Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
Rtp telegiornale del 13 ottobre 2025

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il sindaco Basile oggi ha incontrato il direttore della soprintendenza ai beni archivistici di Palermo, venuto in città per la vicenda dell'archivio di Stato di Messina.
00:19Massima apertura nel trovare soluzioni condivise, il trasloco continuerà ma già da domani si cercherà la sistemazione definitiva.
00:30Corposissima la documentazione prodotta questa mattina dagli uffici competenti dei ministeri coinvolti e dalla stretta di Messina contenente le richieste di chiarimenti sollecitate dalla Corte dei Conti sul ponte.
00:41Tra qualche settimana quello che suona come un verdetto.
00:44Mentre questa mattina sono stati consegnati ma solo sulla carta i lavori per la demolizione delle baracche del rione Taormina, Scurria, ex subcommissario, attacca sui numeri delle demolizioni.
00:59Cifre esagerate. Genovese di partecipazione aggiunge risanamento ad andamento lento.
01:05Dopo un mesetto di stop sono stati riattivati da qualche giorno gli appuntamenti con lo sportello Amam nelle varie circoscrizioni.
01:15Per ora si tratta di due giornate al mese ma il Consiglio ha chiesto che possa essere aumentata la frequenza.
01:20Intanto apertura straordinaria sabato mattina.
01:23Bellezza e sensualità. Il tango di Astor Piazzolla esalta il pubblico del Teatro Vittorio Emanuele nell'omaggio di Michele Angelzotto e della sua compagnia di danza.
01:35Sul palco la storica compagna artistica Diana Guspero e altre quattro coppie di ballerini.
01:44Il Messina batte la regina nel derby dello stretto. Un successo che vale fiducia alla vigilia di una giornata cruciale per il futuro societario.
01:51Cade invece la nuova Gia Virtus che perde il primato dopo la sconfitta con il Sambiase.
01:57Battute d'arresto anche per Milazzo e Messana.
02:02Ben ritrovati. Nuovo appuntamento con l'informazione di RTP dopo la mobilitazione di questi giorni per difendere l'archivio di stato di Messina.
02:13Oggi in città il soprintendente ai beni archivistici di Palermo che segue la vicenda del trasloco e soprattutto di quella che dovrà essere la sistemazione definitiva del ricco patrimonio di volumi messinesi.
02:27Incontro con il sindaco Federico Basile a Palazzo Zanca c'è la volontà di lavorare insieme al comune.
02:33C'era anche il comitato che ha manifestato sabato in piazza. Vediamo.
02:37Il clamore di questi giorni sull'archivio di stato di Messina a qualche effetto di certo lo ha sortito.
02:43Oggi di buon mattino è piumueto in città il soprintendente ai beni archivistici di Palermo, il dirigente del ministero alla cultura Gabriele Capone
02:50che in questo momento tiene le redini della vicenda che riguarda il trasferimento del ricco patrimonio di volumi e carte conservati nell'edificio di Via La Farina.
02:58In prima persona oggi ha presenziato alle operazioni di carico di uno dei tir pronto a partire verso riposto
03:04dove si trova la sede della società specializzata che si occuperà di conservare il materiale che deve trovare nuova casa.
03:11Nella pila di scatole le carte dei fondi notarili di Patti, Mistretta e Messina.
03:16Il direttore Capone poi è andato a Palazzo Zanca per incontrare il sindaco Federico Basile,
03:21un colloquio che di fatto getta le basi per una collaborazione istituzionale.
03:25Avevamo già discusso telefonicamente su quelle che erano le caratteristiche necessarie
03:29e vi posso garantire che non è semplice tant'è che dalle varie manifestazioni di interesse
03:32nessuno aveva individuato la tipologia di struttura che serviva.
03:38Con la patrimonio, con l'assessore Cicala abbiamo già raschiato un po' il mercato in maniera diversa.
03:45Come ho detto molti privati si sono fatti sentire, ci sono anche tecnici a disposizione della struttura archivistica
03:53che sono in città per verificare queste soluzioni, il tema del trasferimento temporaneo è un tema
04:00che oggettivamente l'archivio di Stato dovrà portare avanti perché la scadenza della locazione è dicembre.
04:06Il trasloco in atto non potrà fermarsi ma già da domani i tecnici ministeriali e comunali
04:11si metteranno in moto insieme per vagliare quelle che possono essere le soluzioni.
04:15Una strada che poteva essere intrapresa prima se da parte della direzione dell'archivio di Stato
04:19del ministero ci fosse stata apertura istituzionale sul territorio, ma meglio tardi che mai.
04:24Lo spirito complessivo è quello di individuare la soluzione definitiva affinché ci sia una sostituzione
04:30integrale del posto in cui oggi c'è l'archivio con un nuovo posto, questo è l'obiettivo principale.
04:37Stamattina da avanti all'archivio di Stato anche l'ex sindaco di Messina Renato Accorinti
04:43Accorinti che ha voluto manifestare contro questo trasferimento, ha incontrato il dirigente Capone
04:48e ha sollecitato poi il confronto che c'è stato a Palazzo Zanche insieme al sindaco Federico Basile.
04:56Il sindaco si è poi confrontato sempre al comune anche con alcuni esponenti del comitato
05:01che ha promosso la mobilitazione in piazza di sabato mattina.
05:05Gli esponenti chiedono di essere coinvolti nelle scelte che si prenderanno da qui in avanti.
05:10Vi ascoltiamo.
05:11Io non mi giro dall'altro lato come deve fare ogni cittadino se ha tanto di coscienza
05:17e su problematiche che sono bene comune bisogna dire e fare quello che è possibile.
05:23E allora oggi che c'era il camion che doveva portare via una parte dell'archivio di Stato
05:28è chiaro che sono andato lì e ho detto da qua non parte niente, mi sono messo là davanti.
05:34E il suo intendente che è venuto da Napoli, insomma è venuto chiaramente all'inizio,
05:39aveva avuto qualche perplessità.
05:41Dopo le ho detto no no parliamo solo se si ferma il trasloco per ora.
05:45Ha fermato il trasloco, siamo saliti su, abbiamo parlato anche con la direttrice,
05:48con molta serenità, rispetto e chiarezza.
05:51Che i cittadini hanno paura sempre degli scippi che hanno fatto da sempre in questa città.
05:56E bisogna stare attenti perché guarda non è solo la questione dell'archivio di Stato
06:00e di chi fa il ricercatore.
06:04È un pezzo della nostra città.
06:05Saremo soddisfatti quando l'archivio tornerà a Messina e avrà anche una sede adeguata,
06:09spero anche migliori di quelle in cui si trovava precedentemente.
06:12E l'argomento riguarda anche altri archivi della città.
06:15Per cui credo che sia interessante ragionare su un punto di partenza
06:18sul tema della conservazione del patrimonio artistico e culturale messinese
06:22che non è da poco.
06:23È chiaro che a questo punto la cittadinanza prenderà parte a questa forma di vigilanza
06:27e di controllo.
06:27Anche perché Messina è piena di grandi professionisti e tecnici di altissima qualità
06:32che possono avere il loro supporto prezioso in questo momento, storico,
06:36estremamente delicato.
06:37Non lo possiamo negare.
06:39Continueremo a seguire questa vicenda.
06:41Cambiamo adesso argomento.
06:42Parliamo di Ponte sullo Stretto.
06:44Il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica
06:49questa mattina ha inviato alla Corte dei Conti le risposte sulle richieste di chiarimenti
06:55che erano arrivate nelle scorse settimane.
06:57Quattro gli aspetti chiave dai pareri delle autorità di regolazione dei trasporti
07:02ai profili ambientali, passando ovviamente per gli aspetti economici.
07:07Sentiamo Emilio Pintaldi.
07:10Corposissima la documentazione prodotta questa mattina dagli uffici competenti
07:14dei ministeri coinvolti e dalla Stretto di Messina,
07:16contenente le richieste di chiarimenti sollecitata dalla Corte dei Conti sul Ponte
07:19a inviare le risposte il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica
07:25ad elaborare le risposte la Presidenza del Consiglio, il Ministero dell'Economia,
07:29il Ministero dell'Ambiente, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
07:32e la Società Stretto di Messina.
07:34La documentazione predisposta è stata consegnata dal Dipe alla Corte dei Conti
07:38in anticipo sui tempi indicati dalla Corte stessa.
07:41Le risposte su quattro aspetti principali
07:43è stata fornita copia del parere a suo tempo reso dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
07:47Con riferimento al coinvolgimento dell'autorità di regolazione dei trasporti
07:51è stato osservato che la normativa in vigore non prevede il parere di tale autorità.
07:56Per le osservazioni concernenti profili o ambientali
07:58è stato dettagliatamente spiegato che l'impatto ambientale dell'opera
08:02è stato oggetto di un lungo e articolato processo
08:04che ha incluso approfondite attività di analisi e di studio
08:07e sono state elencate le varie tappe partendo dal 13 novembre del 2024
08:12quando è stato rilasciato il parere favorevole
08:14dalla Commissione di Valutazione di Impatto Ambientale del Mase
08:17e poi arrivando al 21 maggio scorso
08:19quando la Commissione Tecnica di Verifica dell'Impatto Ambientale
08:22via Vassa del Mase
08:23ha espresso parere favorevole sulla valutazione di incidenza ambientale
08:27e all'11 giugno del 2025
08:29quando lo stesso Mase ha trasmesso alla Commissione Europea
08:32della direttiva Habitat
08:33inclusa quella relativa alle opere compensative.
08:36Per le osservazioni richiamate dalla Corte dei Conti
08:38in merito alla Commissione UE
08:39è stato sottolineato che con nota del 15 settembre
08:42la Commissione ha confermato la rilevanza strategica
08:45e l'urgenza del progetto manifestando la volontà
08:48di proseguire il dialogo costruttivo con le autorità italiane
08:51e poi per gli aspetti economici
08:53è stato risposto che le valutazioni condotte
08:55hanno evidenziato la sostenibilità dell'iniziativa
08:58sotto il profilo economico e finanziario
08:59il pedaggio previsto per le autovetture
09:02è il frutto di un'attenta analisi economica aggiornata
09:04e integrata con studi sul traffico elaborati
09:07da una società specializzata
09:08selezionata da Stretto di Messina
09:10nel pieno rispetto delle normative vigenti.
09:12Parte oggi la fase delle demolizioni al rione Taormina
09:18per ora solo consegna a livello amministrativo
09:21in settimane il via alle ruspe
09:23ma sul campo resta il nodo delle 5 famiglie considerate abusive
09:27intanto genovese di partecipazione
09:31il commissario usi le deroghe
09:34invece l'ex subcommissario Marcello Scurri attacca
09:37i numeri non tornano
09:39c'è stata la moltiplicazione delle baracche consegne
09:42in realtà a rilento
09:44è guerra dei numeri sulle baracche
09:47questa mattina sono stati consegnati
09:49ma solo sulla carta
09:50i lavori per la demolizione delle baracche del rione Taormina
09:53all'impresa Cericola
09:54solo un passaggio amministrativo
09:56ma importante
09:57perché fa da prologo a quanto avverrà nei prossimi giorni
10:00e cioè il via alle ruspe
10:01si inizia da via Taormina
10:03per arrivare in via Ennio
10:04stesso rione
10:05stessa baraccopoli
10:06c'è uno scoglio rappresentato da 5 famiglie
10:08che secondo Arismè
10:09occupano 5 baracche abusivamente
10:11sono entrate
10:12cioè dopo il marzo del 2019
10:14tra di loro anche una famiglia
10:16con un 15enne affetto da distrofia muscolare
10:18il subcommissario trovato
10:20ha comunque dato mandato
10:21ad Arismè ai vigili
10:22affinché effettuino nuove verifiche
10:24ma ad intervenire
10:25intanto
10:26c'è l'ex segretario generale della CIS
10:28Tonino Genovese
10:29che è stato esperto
10:30dell'ufficio commissariale per il risanamento
10:32ed è portavoce
10:33dell'associazione Partecipazione
10:35ormai è prossima la scadenza
10:3731 dicembre
10:38dei poteri speciali
10:39e da ogni parte
10:40giustamente
10:40dice Genovese
10:41si chiede la proroga
10:42ma nel frattempo
10:43perché questi poteri speciali
10:45non si usano
10:45a cosa servono
10:46se si tengono chiuse a chiave
10:48e aggiunge
10:48le demolizioni
10:50di questa porzione
10:50delle baraccopoli
10:51non dovevano iniziare a luglio
10:53e sui numeri
10:54è piena polemica
10:55l'ufficio commissariale
10:56per il risanamento
10:57parla di 150 baracche
10:58da demolire
10:59ad ottobre
11:0090 delle quali
11:01a Rione Taormina
11:02Scuria
11:03ex subcommissario a Messina
11:04attuale subcommissario
11:06in Calabria
11:07per il risanamento
11:07di aree degradate
11:08a Rosarone
11:09a San Ferdinando
11:10parla di numeri esagerati
11:12non bisogna esagerare
11:13dice
11:13né in eccesso
11:15né in difetto
11:15in via
11:16Ennio V
11:17Rione Taormina
11:18le baracche
11:19dice Scuria
11:19erano 32 occupate
11:21e sono stati assegnati
11:2232 alloggi
11:23quelle chiuse
11:24una decina
11:24si sono moltiplicate
11:26e poi aggiunge
11:27il numero
11:27delle case assegnate
11:28a Messina
11:29è fermo a 32
11:30in linea
11:31con quelle assegnate
11:31ogni anno
11:32dall'Istituto Autonomo
11:33Case Popolari
11:34prima del 2018
11:35dovrebbero ripartire
11:41nei prossimi giorni
11:42forse già da domani
11:44i lavori di restyling
11:46dell'area
11:46della chiesa
11:47di Torrefaro
11:48l'azienda di Agrigento
11:50che ha vinto l'appalto
11:51dopo pochi giorni
11:52aveva sospeso i lavori
11:53il comune ha inviato
11:54una diffida
11:55che scadeva
11:56venerdì
11:57e oggi
11:57a Palazzo Zanca
11:58è arrivata la comunicazione
12:00con cui di fatto
12:00viene riattivata
12:01l'attività
12:02superando l'impasse
12:03per giorni
12:04si è temuto
12:05che la società
12:06non fosse in grado
12:06di allinearsi
12:08sotto il profilo
12:08amministrativo
12:09e che fosse necessaria
12:10addirittura
12:11una risoluzione
12:12contrattuale
12:13il progetto vale
12:14oltre 2 milioni di euro
12:15e prevede
12:16il rifacimento
12:17del manto stradale
12:18fino a Piazza dell'Angelo
12:2013 i mesi di lavori
12:21con lo stop
12:22durante la prossima estate
12:24adesso
12:25si attende solo
12:25che le ruspe
12:26possano riprendere
12:28a lavorare
12:29stamattina
12:31genitori e studenti
12:32hanno manifestato
12:33davanti ai cancelli
12:35del liceo artistico
12:37Ernesto Basile
12:37all'annunziata
12:38per protestare
12:39contro la variazione
12:40dell'orario scolastico
12:41decisa
12:42dalla dirigenza
12:43dell'istituto
12:44la modifica
12:45introdotta
12:46nei giorni scorsi
12:47ha comportato
12:48un prolungamento
12:48dell'orario
12:49delle lezioni
12:50nelle ore pomeridiane
12:51costringendo
12:52molti ragazzi
12:53ad uscire da scuola
12:54nel tardo pomeriggio
12:56una decisione
12:56che secondo le famiglie
12:58crea notevoli disagi
12:59soprattutto
13:00per chi utilizza
13:01i mezzi pubblici
13:01per raggiungere
13:02la propria casa
13:03i ragazzi
13:04sostengono
13:05di aver difficoltà
13:07con i trasporti
13:08di arrivare a casa
13:09stanchi
13:09senza tempo
13:10per studiare
13:11o dedicarsi
13:12ad altre attività
13:13e a complicare
13:14ulteriormente
13:15la situazione
13:16segnalano
13:17i manifestanti
13:18c'è anche
13:18il problema
13:20delle navette
13:21che collegano
13:22la zona dell'annunziata
13:24con il terminal museo
13:25da cui partono
13:26anche altri bus
13:27cittadini
13:28le corse
13:29riferiscono
13:31i genitori
13:32sono poche
13:32e spesso
13:33in ritardo
13:34costringendo
13:35molti studenti
13:36ad attendere
13:37a lungo
13:37e a rincasare
13:38ancora
13:39più tardi
13:41rischiano
13:42di perdere
13:43anche gli
13:43ammortizzatori
13:44sociali
13:45i nove lavoratori
13:46della ex
13:46combipel
13:47di Messina
13:47licenziati
13:48lo scorso anno
13:50a denunciarlo
13:50la Will
13:51che segnala
13:51anche l'intenzione
13:52di riaprire
13:54il punto vendita
13:55di Messina
13:55senza coinvolgere
13:56le maestranze
13:57licenziate
13:58rivolto
13:59un appello
14:00all'amministrazione
14:01comunale
14:02il servizio
14:02di Rosario Pasciuto
14:03non si è risolta
14:05anzi
14:06si è aggravata
14:06la posizione
14:07dei nuovi dipendenti
14:08della ex
14:08combipel di Messina
14:09che oltre a perdere
14:10il posto di lavoro
14:11adesso rischiano di perdere
14:12anche l'ammortizzatore sociale
14:14una situazione
14:15assurda ed inaccettabile
14:16secondo Ivan Tripodi
14:17segretario generale
14:18Will Messina
14:19e Francesco Rubino
14:20della Will Tux
14:21che necessita
14:22un concreto impegno
14:23delle istituzioni
14:24l'ormai ex
14:25combipel di Pistunina
14:26è stata posta
14:27in liquidazione giudiziale
14:28secondo le norme
14:29della crisi di impresa
14:30e nelle more
14:31della procedura
14:32un'azienda
14:33nel settembre
14:33dell'anno scorso
14:34aveva avanzato
14:35la proposta di acquisizione
14:36del punto vendita
14:37di Messina
14:38con decorrenza
14:39novembre 2024
14:40la proposta
14:41prevedeva però
14:42la garanzia
14:43del mantenimento
14:43occupazionale
14:44per tutto il personale
14:46ma nonostante tutto
14:47il trasferimento
14:48non è mai avvenuto
14:49ed anche le richieste
14:50di chiarimento
14:51della Will Tux
14:52alle parti interessate
14:53non hanno sortito
14:54effetto
14:54visto che nessuno
14:55ha fornito spiegazioni
14:57l'organizzazione sindacale
14:59tuttavia
14:59ha avuto notizie
15:00che il punto vendita
15:01ex combipel
15:02è in fase di ristrutturazione
15:04poiché l'azienda
15:05avrebbe richiesto
15:05una licenza commerciale
15:07al comune di Messina
15:08per esercitare
15:09un'attività di vendita
15:10una vera e propria beffa
15:12nei confronti
15:12dei lavoratori licenziati
15:13che non sono stati coinvolti
15:15nel progetto lavorativo
15:16un escamotaggio
15:18sottolinea la Will
15:19che se rispondesse
15:20al vero
15:20potrebbe configurarsi
15:21come un vero e proprio
15:22tentativo
15:23di raggirare la legge
15:25del caso
15:26è stata investita
15:27anche l'amministrazione comunale
15:28con una nota inviata
15:29all'assessore al commercio
15:31Massimo Finocchiaro
15:32che finora
15:32non ha ricevuto risposta
15:34inoltre
15:35qualche giorno fa
15:35il giudice delegato
15:37del curatore
15:37della procedura
15:39combipel
15:39hanno anticipato
15:40la volontà
15:41del licenziamento
15:42per le lavoratrici
15:43nonostante
15:44siano poste
15:44in cassa integrazione
15:45fino al prossimo
15:46mese di dicembre
15:47una situazione
15:48paradossale
15:49già verificatasi
15:50nell'avvertenza
15:51Benetton
15:51Will e Will Tux
15:53sollecitano
15:53il sindaco di Messina
15:54Basile
15:55e l'assessore
15:56Finocchiaro
15:56ad intervenire
15:57e a non abbandonare
15:58al loro destino
15:59nove lavoratori
16:00messinesi
16:02parliamo adesso
16:03di Amam
16:04dopo circa
16:05un mese di stop
16:06sono stati reattivati
16:07da qualche giorno
16:08gli appuntamenti
16:09con lo sportello
16:10Amam
16:11nelle varie circoscrizioni
16:12per ora
16:13si tratta di un servizio
16:14a disposizione
16:15per due giornate
16:17al mese
16:17ma il consiglio
16:19ha chiesto
16:19che possa essere
16:20aumentata
16:21la frequenza
16:22Domenico Bertè
16:23dopo un mesetto
16:25utile per rimettere
16:26in linea
16:26anche le strutture
16:27che ospitano
16:27gli addetti
16:28dell'azienda
16:28è ripreso
16:29da qualche giorno
16:30il calendario
16:30degli appuntamenti
16:31un servizio
16:32particolarmente utile
16:33come si è intuito
16:33anche oggi
16:34durante la seduta
16:35della commissione consigliare
16:36a cui ha preso parte
16:37tutto il CDA
16:38dell'Amam
16:39il calendario finalmente
16:40sarà anche pubblicato
16:41sul sito dell'azienda
16:42e questo non potrà
16:43che facilitare
16:44la possibilità
16:44di andare
16:44nelle sedi
16:45delle circoscrizioni
16:46per ricevere
16:47le stesse informazioni
16:48che si aprebbero
16:49allo sportello di Giostra
16:50ma probabilmente
16:51con tempi di attesa
16:52inferiori
16:53in via sperimentale
16:54peraltro
16:54dalle 8 alle 12
16:55lo sportello
16:55della sede dell'Amam
16:56sarà aperto
16:57anche il sabato
16:58il calendario
16:59prevede che domani
17:00l'Amam sarà
17:01al quarto quartiere
17:03giovedì al sesto
17:04e poi lunedì
17:05mercoledì e venerdì
17:06della settimana prossima
17:07gli uffici saranno aperti
17:08nel primo
17:09nel secondo
17:09e nel terzo quartiere
17:11ma ci sono i margini
17:12per poter aumentare
17:13il numero di giornate
17:14di apertura
17:14degli sportelli
17:15nei quartieri
17:16per adesso
17:17sono due
17:18gli appuntamenti
17:19al mese
17:19questo come dicevo
17:21in commissione
17:22è una cosa
17:22che bisogna valutare
17:24anche in base
17:24alle esigenze
17:25che ci sono
17:26ai nostri sportelli
17:27durante i vari
17:29turni di lavoro
17:30io credo
17:32che si può valutare
17:33ma non è semplice
17:35ma i messinesi
17:36sono diventati
17:36un po' più puntuali
17:37nel pagamento
17:38delle fatture
17:39dell'Amam?
17:40ci sono dei dati
17:41sul 2024
17:42che ci fanno
17:43ben sperare
17:44su un leggero aumento
17:45quanto siamo arrivati?
17:46che supera
17:47quella soglia
17:47del 50
17:48bisogna
17:50adesso
17:51portarla
17:53ancora più in alto
17:54questo è l'obiettivo
17:55ritiene che siano state
17:56le misure coercitive
17:57che sono state
17:58introdotte
17:58in qualche modo
17:59ad elevare
18:00quella percentuale
18:01quei metodi
18:02di recupero
18:03che sono stati
18:04affidati
18:04a società esterna
18:06che ovviamente
18:06è legittimata
18:08e autorizzata
18:09a occuparsi
18:10di recupero
18:11portano
18:12sicuramente
18:13un beneficio
18:14da un punto di vista
18:17personale
18:18le dico
18:19da presidente
18:20e da cittadino
18:21non bisognerebbe
18:22arrivare
18:22a quei livelli
18:24per pagare l'acqua
18:26rientriamo in studio
18:28e apriamo
18:29la consueta finestra
18:30dedicata
18:30all'informazione
18:31del nostro sito
18:32gazzetta del sud
18:33online
18:34messina
18:35fronte a mare
18:35boccetta
18:37annunziata
18:37scommessa
18:38sulle architetture
18:39storiche
18:40dunque
18:41il contratto
18:41per ridisegnare
18:42il fronte a mare
18:43dal boccetta
18:44all'annunziata
18:45è stato firmato
18:46lo scorso
18:4624 settembre
18:48a stiglarlo
18:48i nuovi vertici
18:49dell'autorità
18:50di sistema portuale
18:51e il raggruppamento
18:52di professionisti
18:53guidato dal
18:54TS studio
18:55di Guendalina
18:56Salimei
18:57docente di progettazione
18:58architettonica e urbana
18:59dell'università
19:00la sapienza è composto
19:01da realtà professionali
19:03di tutta Italia
19:04tra cui il gruppo UFO
19:05lo studio miceli
19:06ingegneri associati
19:07e il geologo
19:08Fabio Nicita
19:09il concorso fu un bandito
19:10nel 2023
19:11dall'allora
19:12presidente Mega
19:13è stato aggiudicato
19:14un anno fa
19:15il 16 ottobre
19:16del 2024
19:17un altro anno dopo
19:18dunque i professionisti
19:19vincitori
19:21inizieranno a redigere
19:22l'ambizioso piano
19:23particolareggiato
19:24in gioco
19:24una fascia costiera
19:26speciale
19:26che racchiude
19:27una mescolanza unica
19:28di funzioni
19:29dalla passeggiata a mare
19:30alla città della Fieristica
19:31dagli approdi
19:32della Rada San Francesco
19:33e il Ringo
19:34fino alla Villa Sabin
19:36continuate a seguire
19:39tutti gli aggiornamenti
19:40in tempo reale
19:41su Gazzetta del Sud
19:42online
19:43noi andiamo avanti
19:44con il nostro
19:44telegiornale
19:46internalizzazione
19:47inclusione
19:48educazione
19:49alla pace
19:50sono questi
19:51alcuni degli obiettivi
19:52del progetto
19:53Erasmus Plus
19:54promosso
19:55dall'istituto
19:56Mazzini
19:56che in questi giorni
19:58vede la presenza
19:59a Messina
19:59di quattro
20:00delegazioni scolastiche
20:01di Turchia
20:02Polonia
20:02Repubblica Ceca
20:03e Lituania
20:04a Piazza Duomo
20:05c'è stata
20:06la cerimonia
20:07di benvenuto
20:07con lo sbandieramento
20:09e c'era lì per noi
20:10Rachele Gerace
20:10abbattere i muri
20:12dell'incomprensione
20:13costruire ponti
20:14di dialogo
20:15ed educare
20:15alla prossimità
20:16e all'inclusione
20:17Messina si apre
20:18ancora una volta
20:19all'internazionalizzazione
20:21e all'intercultura
20:21e lo fa con i giovani
20:22della scuola
20:23con la cerimonia
20:24dello sbandieramento
20:25a Piazza Duomo
20:26si è aperta
20:26la settimana
20:27di permanenza
20:28di quattro
20:28delegazioni
20:29di studenti
20:30e docenti
20:30provenienti da
20:31Turchia
20:32Polonia
20:33Lituania
20:33e Repubblica Ceca
20:34nell'ambito
20:35del progetto
20:36di mobilità
20:37Erasmus Plus
20:38promosso
20:38dall'istituto
20:39comprensivo
20:39Mazzini
20:40le note
20:41degli lini nazionali
20:42hanno aperto
20:42lo spettacolo animato
20:43dai ragazzi
20:44delle terze classi
20:45un momento
20:45di grande emozione
20:46soprattutto
20:47per i compagni ospiti
20:48che nel corso
20:49della trasferta
20:50oltre al piano studi
20:51che prevede
20:52l'approfondimento linguistico
20:53avranno modo
20:54di visitare
20:55luoghi simboli
20:56e accostarsi
20:56alle tradizioni
20:57dello stretto
20:58a dare il benvenuto
20:59alle delegazioni
21:00il sindaco
21:01Basile
21:01con l'assessora
21:02Cannate
21:02e il dirigente
21:03scolastico
21:04Nicola Labbate
21:04che ha sottolineato
21:05l'importanza
21:06del progetto
21:07Erasmus
21:08sul piano
21:08culturale
21:09educativo
21:09che promuove
21:10la cultura
21:11del confronto
21:11del dialogo
21:12e del rispetto
21:13reciproco
21:14la convivenza
21:15pacifica tra i popoli
21:16è una continua sfida
21:17nella storia
21:18dell'umanità
21:18ancor più
21:19ai giorni d'oggi
21:20in cui forti tensioni
21:21internazionali
21:22agitano l'Europa
21:23e tutto il mondo
21:24ha detto
21:24suggestivo il momento
21:26coreografico
21:26con le bandiere
21:27curato dalla docente
21:28Vilma Di Figlia
21:29insieme alla coordinatrice
21:31del progetto
21:31Nunzia Gallo
21:32una danza di colori
21:33che ha sugellato
21:34lo spirito di unità
21:35del quale i giovani
21:36sono testimoni
21:37privilegiati
21:38l'assessore
21:41Massimiliano Minutoli
21:42ha assicurato
21:43che saranno
21:44eseguiti
21:44dei controlli
21:46nel rifugio
21:47della zona
21:48sud di Messina
21:49dove a detta
21:50di un cittadino
21:51che ha effettuato
21:51una denuncia
21:5218 cani
21:53e diversi gatti
21:54non vengono trattati
21:55come meriterebbero
21:57gli animali
21:57all'interno dei box
21:58sono lasciati
21:59nei loro
22:00escrementi
22:01con secchi
22:01d'acqua sporchi
22:02e ciotole
22:03del cibo
22:04vuote
22:04l'assessore Minutoli
22:05ha garantito
22:06che la segnalazione
22:09sarà inviata
22:10alla polizia
22:10municipale
22:11e all'ASP
22:12due mesi fa
22:13la struttura
22:13era stata controllata
22:15ma non erano
22:16emerse criticità
22:17e adesso parliamo
22:19di spettacolo
22:20bellezza
22:21e sensualità
22:22il tango
22:23di Astor Piazzolla
22:25esalta il pubblico
22:26del teatro
22:26Vittorio Emanuele
22:27con l'omaggio
22:28di Miguel Angelzotto
22:30e della sua
22:31compagna
22:31di danza
22:32ci racconta tutto
22:33Daniela Cacciola
22:34fra le infinite
22:36definizioni
22:36dati negli anni
22:37da Miguel Angelzotto
22:38una in particolare
22:39serve a spiegare
22:40tutto un mondo
22:41il tango
22:42sostiene
22:43non è maschio
22:44è coppia
22:4450% uomo
22:46e 50% donna
22:47nessuna danza popolare
22:48raggiunge lo stesso
22:49livello di comunicazione
22:50tra i corpi
22:51emozione
22:52energia
22:53respirazione
22:53abbraccio
22:54palpitazione
22:55un circolo virtuoso
22:56che consente poi
22:57l'improvvisazione
22:58un'improvvisazione
22:59che rasenta
23:00la perfezione
23:01agli occhi del pubblico
23:02del teatro
23:02Vittorio Emanuele
23:03lo spettacolo
23:04con il quale
23:04Zotto ha deciso
23:05di celebrare
23:06i suoi 40 anni
23:07di carriera
23:07omangiando
23:08Astor Piazzolla
23:09si apre il sipario
23:16e lo sfondo
23:17rimanda
23:18all'immagine
23:18del compositore argentino
23:19che suona
23:20il celeberrimo
23:21libertango
23:21e la bella voce
23:23di Jessica Lorusso
23:24racconta la sua vita
23:25e la nascita
23:25del nuovo tango
23:26brevissimi musicisti
23:28molto coinvolgenti
23:29uno spettacolo
23:30nello spettacolo
23:31l'orchestra
23:32tango sono
23:32con Antonio
23:33Il Polito
23:34al Bando Neon
23:34Nicola Il Polito
23:35al pianoforte
23:36Alessio Menegolli
23:37con trabasso
23:38e Simone
23:38Rossetti
23:39Bazzaro
23:39violino
23:40si è esibita
23:41ha accompagnato
23:42il coinvolgente
23:43cantante
23:43Carlo Sabiaghe
23:44e poi si è fusa
23:45con la danza
23:47è misteriosa
23:48la fascinazione
23:48che questo ballo
23:49esercita
23:50ti entra nel sangue
23:51e diventa armonia
23:51e passione
23:52contemporaneamente
23:53Miguel Angelzotto
23:55uno dei più grandi
23:56ballerini di tango
23:57di tutti i tempi
23:58porta sul palcoscenico
23:59la sua immensa arte
24:00esibendosi
24:01con la sua storica
24:01compagna artistica
24:02Diana Guspero
24:03e con altre quattro
24:04coppie di ballerini
24:05della compagnia tango
24:06Pordos
24:07e se anche non si è preparati
24:09a cogliere la perfezione
24:10della tecnica
24:11a dare un nome ai passi
24:12si rimane affascinati
24:13dalla bellezza
24:14dei movimenti
24:15velocissime e sensuali
24:17dalla pura passione
24:18di questa danza
24:19che esalta
24:19mascolinità
24:20e femminilità
24:21Zotto incanta il pubblico
24:23balla e ancora si diverte
24:24attrae gli sguardi
24:25attira gli applausi
24:26che vorrebbero
24:27omaggiarlo per tutta la sera
24:28la coreografia
24:29sul libertango
24:30conclude lo spettacolo
24:31ma naturalmente
24:32la comparsita
24:33a chiudere l'esibizione
24:34perché così vuole
24:35la tradizione
24:36e poi un fuori programma
24:38il foie del teatro
24:39Vittorio Emanuele
24:40si trasforma in milonga
24:41ospitando
24:42sotto lo sguardo
24:42del maestro
24:43gli appassionati
24:44che da pubblico
24:44si trasformano in tangheri
24:46ha preso il via
24:49stamani proprio al teatro
24:50Vittorio Emanuele
24:51per concludersi
24:52il 26 ottobre
24:54Ioppoliana
24:54incontri, letture, laboratori
24:56e spettacoli
24:57su Beniamino Ioppolo
24:58fra gli interventi
25:00sul tema
25:00Beniamino Ioppolo
25:01dal teatro alla narrativa
25:03dalla poesia
25:04alla pittura
25:05quello del giornalista
25:06e critico teatrale
25:07Vincenzo Buonaventura
25:09e di Giovanni Ioppolo
25:11figlio di Beniamino
25:12si prosegue nel pomeriggio
25:13sul tema
25:14da Ioppolo
25:15a Rossellini
25:16e Godard
25:17Siamo allo sport
25:19un'ampia pagina sportiva
25:20iniziamo naturalmente
25:21dal calcio
25:22in una domenica
25:23carica di significati
25:25e alla vigilia
25:26dell'apertura delle buste
25:27per l'assegnazione
25:29del ramo sportivo
25:30il Messina si regala
25:31la prestigiosa vittoria
25:33nel derby
25:34con la Regina
25:35un successo
25:36che restituisce
25:37forza e fiducia
25:38a tutto l'ambiente
25:40Antonio Billet
25:41Il Messina vince
25:43per la prima volta
25:44in stagione
25:44davanti al proprio pubblico
25:46lo fa nel modo più bello
25:47conquistando il derby
25:48dello stretto
25:49contro la Regina
25:50in un momento
25:51delicatissimo
25:52sul piano societario
25:53con l'asta
25:53per l'assegnazione
25:54del ramo sportivo
25:55in programma
25:55domani mattina
25:56alle 11.30
25:57al Tribunale
25:58si partirà
25:59dall'offerta base
25:59del Racing City Group
26:01da 200.000 euro
26:02la squadra di Pippo Romano
26:03ha scelto di parlare
26:04con i fatti
26:05e il campo
26:06ancora una volta
26:06ha raccontato
26:08una storia di orgoglio
26:09sacrificio
26:09e appartenenza
26:10i biancoscutati
26:11partiti
26:11in stagione
26:12tra mille difficoltà
26:13e costruiti
26:14a soli 5 giorni
26:15dall'inizio
26:16del campionato
26:16hanno affrontato
26:17la gara
26:18da sfavoriti
26:18come forse mai
26:19nella storia recente
26:20del club
26:21ma con compattezza
26:22spirito di gruppo
26:23e voglia di stupire
26:24hanno saputo
26:25trasformare la sfida
26:26più sentita
26:27in un segnale
26:27potente
26:28di rinascita
26:29a decidere il match
26:30il gol di Rosetti
26:31il primo ha realizzato
26:32il Franco Scoglio
26:33in questa stagione
26:34una rete
26:35che pesa
26:35come una liberazione
26:36e che vale
26:37un pezzo importante
26:38di futuro
26:38Messina ordinato
26:39attento
26:40anche fortunato
26:41nelle due occasioni
26:42in cui le traverse
26:42hanno fermato
26:43Ferraro ed Edera
26:44ma sempre lucido
26:45nel difendere il vantaggio
26:47e nell'imitare
26:47una regina
26:48incapace
26:49di rendersi
26:49davvero pericolosa
26:51la vittoria
26:51nasce però
26:52prima di tutto
26:53da una mentalità
26:54dall'impronta
26:55lasciata da Romano
26:56simbolo di un calcio
26:57fatto di valori
26:57umiltà
26:58e dedizione
26:59capace di trasmettere
27:00al gruppo
27:00quello stesso
27:01spirito di appartenenza
27:02che da giocatore
27:03lo aveva reso
27:03capitano
27:04nelle battaglie
27:05più difficili
27:06il meno 14
27:07in classifica
27:07è ormai un ricordo
27:08lontano
27:09in appena sette giornate
27:10il Messina
27:11ha ridotto
27:11la penalizzazione
27:12ad appena due punti
27:13avvicinando una salvezza
27:15che sembrava
27:16un lontano
27:16miraggio
27:17appena poche settimane fa
27:19e poi c'è la città
27:20ancora una volta
27:21protagonista
27:225.000 tifosi
27:23hanno riempito
27:23il Franco Scoglio
27:24la capienza massima
27:25consentita in questa fase
27:27spingendo la squadra
27:28con cori e applausi
27:29per interi 90 minuti
27:31alla vigilia
27:32di una giornata
27:33decisiva
27:33per il futuro
27:34del club
27:34questo 1-0
27:35sulla regina
27:36rappresenta un segnale forte
27:37il Messina
27:38c'è dentro
27:39e fuori dal campo
27:40è la vittoria
27:40di una squadra
27:41che non ha mai
27:42smesso di crederci
27:43di un allenatore
27:43che ha ridato
27:44identità e orgoglio
27:45e di una tifoseria
27:46che nonostante
27:47le incertezze
27:47continua a stringersi
27:48attorno ai propri colori
27:50Domenica Mara
27:52invece per le altre
27:54squadre messinesi
27:55impegnate
27:56tra serie D
27:57ed eccellenza
27:58la nuova Egea Virtus
27:59cade in casa
28:00con il Sambiase
28:01perde il primato
28:02sconfitte
28:03anche a Milazzo
28:05e Messana
28:05vediamo insieme
28:06la nuova Egea Virtus
28:08conosce il primo stop
28:10della propria stagione
28:11Aldal Contres
28:12passa il Sambiase
28:13per 2-1
28:13in una gara
28:14segnata da due errori
28:15del giovane portiere Barone
28:17classe 2007
28:18e dire che i giallorossi
28:19avevano sbloccato
28:20il risultato
28:21dopo pochi minuti
28:22grazie al solito
28:23Samache
28:23al sesto centro
28:24in campionato
28:25il pareggio ospite
28:26arriva nel finale
28:27del primo tempo
28:27con Diogo Fortunato
28:29ma la complicità
28:30del portierino Barone
28:32è evidente
28:33mentre l'ottantaquattresimo
28:34Abercon
28:35approfitta
28:36di un'uscita sbagliata
28:37ancora del portiere Egeano
28:38e firma il sorpasso
28:39con un colpo di testa
28:40sconfitta anche
28:41per il Milazzo
28:42battuto 3-1
28:43sul campo della Vibonese
28:45Mamertini
28:45volenterosi
28:46ma puniti
28:47da un approccio timido
28:48e da alcune
28:49disattenzioni difensive
28:50dopo le reti
28:51praticamente in fotocopia
28:52di Castiglio
28:53e Musi
28:54con due tapin
28:55Cassa raccorce
28:56le distanze
28:56prima dell'intervallo
28:58ma nella ripresa
28:59Cagliazza
28:59chiude i conti
29:00su azioni
29:01di calcio d'angolo
29:02nel quadro
29:03della settima giornata
29:04di Serie D
29:04da segnalare
29:05la prima vittoria
29:06in campionato
29:07della Cireale
29:08contro il Gela
29:08al terzo
29:09KO consecutivo
29:10mentre la Nissa
29:11sarà al secondo posto
29:13insieme a nuove
29:13Gia Virtus
29:14a Sambiase
29:14e Vibonese
29:15in vetta
29:16resta solo
29:17il Savoia
29:18che supera
29:18di misura
29:19il Castrum Favara
29:20in eccellenza
29:21arriva la prima sconfitta
29:22anche per la Messana
29:23con il 2-1
29:24incassato
29:25in casa
29:25del Niscemi
29:26dopo l'autogol
29:27di Rizzo
29:28nello sfortunato
29:29rimpallo
29:29con Gargiulo
29:30il pari
29:31immediato
29:31di Mazzola
29:32su azione
29:32d'angolo
29:33nella ripresa
29:34è un rigore
29:34trasformato
29:35da trovato
29:36a decidere
29:36la gara
29:37Giallorossi
29:38ora quarti
29:38a tre punti
29:39dalla capolista
29:40Avola
29:40e alle spalle
29:41anche di
29:41Vittoria
29:42Atletico
29:43Catania
29:43Adesso
29:45la pallavolo
29:46femminile
29:46in serie
29:47A2
29:48l'Accademia
29:48Sant'Anna
29:49non riesce
29:50a bizzare
29:51il successo
29:51della prima giornata
29:53e perde
29:53al Palarescifina
29:54con Corezzo
29:56per tre set
29:57a uno
29:57Dopo un primo
29:58parziale
29:59dominato
29:59la squadra
30:00di coach
30:00Bonafede
30:01subisce
30:01la rimonta
30:02delle Lombarde
30:03che trovano
30:03la prima
30:04vittoria
30:04stagionale
30:05al termine
30:05di quattro set
30:06combattuti
30:07ospiti brave
30:08a sfruttare
30:09il calo
30:10delle padrone
30:10di casa
30:10nei momenti
30:11decisivi
30:12del match
30:12mentre
30:13alle messinesi
30:14resta
30:14il rammarico
30:15di non aver
30:16mantenuto
30:17il livello
30:17di gioco
30:18del set
30:18iniziale
30:19L'Accademia
30:19Sant'Anna
30:20osserverà
30:20adesso
30:21un turno
30:21di riposo
30:22e tornerà
30:22in campo
30:23il prossimo
30:2426 ottobre
30:25a Roma
30:26E il tennis
30:28secondo pareggio
30:29consecutivo
30:30per il circolo
30:31del tennis
30:32della Vela di Messina
30:33che chiude
30:34sul 3 a 3
30:35la sfida
30:36con il quotato
30:37Santa Margherita
30:38Ligure
30:38nella seconda giornata
30:39di campionato
30:40di serie A1
30:41Ancora una volta
30:43grande protagonista
30:44Fausto Tabacco
30:45vittorioso
30:46sia nel singolare
30:47contro lo svizzero
30:48Bertola
30:49numero 258
30:50al mondo
30:51sia nel doppio
30:53insieme al fratello
30:54Giorgio
30:54lo ascoltiamo
30:55nell'intervista
30:56realizzata
30:57dall'ufficio stampa
30:58del Citi Vela
30:59Devo dire che
31:02nel primo set
31:02ci sono stati
31:03tanti
31:03momenti
31:04di
31:05alti e bassi
31:06però
31:07nonostante quello
31:08io ero
31:09sempre convinto
31:09di poter portare
31:10a casa
31:11il set
31:12anche quando ero
31:125-3 sotto
31:13ero convinto
31:14che se avessi
31:15tenuto il servizio
31:16sul 5-3
31:16poi l'avrei
31:17breccato
31:17sul 5-4
31:18è andata così
31:18quindi sono contento
31:20poi il secondo set
31:21è andata
31:21molto meglio
31:23e ero anche
31:24un po' più libero
31:24quindi sono contento
31:25i miei obiettivi
31:27per questo circolo
31:28sono sempre i soli
31:29da quando sono nato
31:30dare tutto in campo
31:31e uscire dal campo
31:34senza neanche
31:35un rimpianto
31:36dare l'anima
31:37perché sono nato qui
31:38è la mia seconda casa
31:41e per quanto riguarda
31:43me stesso
31:44
31:44sto cercando di trovare
31:46un po' più di continuità
31:47nell'ultimo anno e mezzo
31:48non è stato
31:49non è stato facile
31:50a causa degli infortuni
31:52però ecco
31:54spero di
31:55attraverso anche queste partite
31:57di ritrovare un po' di fiducia
31:58e di riportarlo
32:00un po' anche
32:01nei tornei
32:02individuali
32:03bene con il tennis
32:05si chiude
32:05questa edizione
32:06del nostro telegiornale
32:08adesso la guida
32:08ai programmi tv
32:09poi le previsioni meteo
32:10grazie per essere stati
32:12in nostra compagnia
32:13buona giornata
32:14grazie a tutti
32:27grazie a tutti
32:41grazie a tutti
32:54a messina oggi cieli in prevalenza
33:18poco nuvolosi per l'intera giornata
33:20la temperatura massima sarà di 24 gradi
33:23la minima di 16
33:24i venti saranno moderati
33:26e proverranno da nord nord ovest
33:27mare quasi calmo
33:29domani cieli in prevalenza sereni
33:31o poco nuvolosi per l'intera giornata
33:33la temperatura oscillerà
33:34da una massima di 24 gradi
33:36ad una minima di 12
33:37i venti saranno al mattino deboli
33:40e proverranno da sud
33:41al pomeriggio moderati
33:42e proverranno da sud sud est
33:44mare poco mosso
33:45grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato