Skip to playerSkip to main content
  • 4 weeks ago
“Un contesto spettacolare dal punto di vista naturalistico e paesaggistico che valorizza soprattutto i benefici dell'aria aperta e dell’essere a contatto con la natura. Nella realizzazione del percorso nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’Unesco, importante ascoltare anche le associazioni dei pazienti con patologie respiratorie".

Category

🗞
News
Transcript
00:00il sentiero del respiro appunto che è stato realizzato a livin e lunghe col di lana con
00:10la collaborazione di chiesi italia è un'iniziativa nuova e unica nel suo genere nel senso che appunto
00:16non solo la valorizzazione dai di una parte bellissima del nostro territorio insomma siamo
00:22nel dolomiti patrimonio dell'unesco e quindi veramente di un pezzo naturalistico paesaggistico
00:28ma è soprattutto la valorizzazione del quelli che sono i benefici dell'aria aperta del quelli
00:35che sono i benefici appunto di essere a contatto con la natura soprattutto per le patologie
00:40respiratorie quindi per tutte quelle patologie che fanno capo appunto al settore respiratorio e
00:47sappiamo oggi accanto alla parte farmacologica accanto alla parte insomma che conosciamo molto
00:52bene quanto invece essere in un contesto naturale all'aria aperta è importante fondamentale non
00:59solo da un punto di vista sanitario ma anche da un punto di vista sociale e relazionale ruolo molto
01:03importante è stato quello delle associazioni che hanno collaborato appunto sulla per la realizzazione
01:09di questa progettualità perché sappiamo che la condivisione ma anche l'ascoltare quello che è il
01:16sentire di chi ogni giorno affronta patologie come possono essere quelle respiratorie sia importante
01:22e fondamentale la collaborazione con le associazioni ha permesso anche di creare un sentiero accessibile
01:29un sentiero senza barriere architettoniche in cui anche le persone con disabilità insomma possono usufruire
01:36e credo che il valore sia proprio questo quindi il confronto con le associazioni l'ascoltare le necessità
01:42delle associazioni e poi realizzare qualcosa insieme che tenga conto del loro punto di vista
Be the first to comment
Add your comment

Recommended