Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
“Il tumore della prostata non è solamente biologia ma colpisce anche la persona" nella sua interezza, "l’intimità e il senso di virilità dell’uomo. Questo ha fatto sì che nel corso del tempo chiunque parlasse di tumore della prostata" fosse in un certo senso deriso, "ma attualmente non è così",. Serve però "un’azione concertata tra gli elementi della comunicazione classica, la parte scientifica, le associazioni dei pazienti e le istituzioni". Lo ha detto il presidente di Europa Uomo, Claudio Talmelli, all'incontro con i giornalisti sul tema delle strategie integrate per la gestione del tumore della prostata metastatico.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La domanda è bellissima e comporta una risposta che va al di là di quella che è la biochimica,
00:10perché il tumore della prostata non è solamente biologia, è un qualcosa che colpisce anche la
00:14persona intera, l'intimità e il senso anche di virilità dell'uomo. Questo ha fatto sì che nel
00:21corso del tempo, anche per retaggi che ci vengono da 40 anni fa, dal modo in cui si curava 40 anni
00:28fa, che lasciava degli strascichi veramente importanti soprattutto per quanto riguarda
00:33la disfunzione erettile, per quanto riguarda la perdita urinaria, che faceva sì che appena uno
00:41parlasse di tumore della prostata partissero i cori da caserma. Attualmente non è così, le cure sono
00:46molto migliorate, ormai non si parla più di sopravvivenza perché a dieci anni è dell'oltre
00:51del 90%, si parla di qualità della vita perché noi siamo dei lungoviventi. Per cui a quel punto
00:57il valore di vivere in serenità con la propria famiglia, con i propri cari, diventa fondamentale.
01:05Nonostante ciò ancora si parla veramente poco e ci deve essere un'azione tipo concertata tra gli
01:12elementi della comunicazione classica, per cui i giornalisti, i mass media, la parte scientifica
01:20che comunque è sempre la nostra parte, le associazioni dei pazienti e poi per ultimo le istituzioni.
01:26La ragione per cui siamo qua oggi è anche questo, per sensibilizzare le istituzioni.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended