- 2 settimane fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Interrogazioni a risposta immediata - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Alle ore 13.45, la Commissione Trasporti svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.(08.10.25)
#pupia
Alle ore 13.45, la Commissione Trasporti svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.(08.10.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Buongiorno.
00:30Partiamo con l'Onorevole Santillo che ha facoltà di illustrare l'interrogazione 504495 e merita il passaggio dell'alta velocità presso la stazione ferroviaria di Caserta.
00:43Prego, collega, un minuto.
00:45Grazie Presidente. L'interrogazione porta all'attenzione di questa Commissione la problematica dell'alta velocità in servizio attuale sulla tratta Puglia-Roma che passa per le stazioni di Benevento e Caserta in regione Campania.
01:02La preoccupazione da parte delle associazioni di pendolari del territorio che sono molto corpose perché il pendolarismo tra la Campania e soprattutto la stazione di Caserta ma come anche quella di Napoli su Roma immaginerete ha dei numeri enormi, forse è una delle tratte più trafficate in assoluto in Italia.
01:20La preoccupazione è che una volta realizzata l'alta capacità Napoli-Bari che sappiamo passerà per Napoli-Afragola per poi andare a Roma, queste stazioni ferroviarie di servizio di alta velocità a Caserta direttamente collegata con Roma possano interrompere il servizio di alta velocità .
01:36Quindi chiediamo il Governo cosa intende fare per poter assicurare che possa ancora essere garantito il servizio di alta velocità .
01:44Grazie. Prego, Sottosegretario Ferranti.
01:46Presidente, in merito ai quesiti posti sul ruolo della stazione di Caserta nell'ambito dei nuovi interventi infrastrutturali e dei collegamenti su ferro fra Roma-Napoli e la Puglia si rappresenta quanto segue anche sulla base degli elementi forniti dal gruppo FS.
02:05Occorre evidenziare che i servizi di alta velocità sono soggetti al libero mercato e che tali treni sono pensati per rispondere in modo efficace alle diverse esigenze di mobilità garantendo collegamenti rapidi fra le principali città servite dalla rete AV.
02:23Occorre altresì precisare che la presenza di alcuni passaggi a livello lungo la tratta capo a Caserta-Cancello non incide negativamente sull'interesse degli operatori per questo segmento.
02:40Al contrario, la stazione di Caserta posta in una posizione strategica a poche centinaia di metri dalla reggia di Caserta, che come noto è patrimonio UNESCO, rappresenta un polo di forte attrattività .
02:58L'interesse del mercato e il potenziale commerciale in termini di traffico passeggeri risultano infatti indipendenti dalle caratteristiche infrastrutturali attuali,
03:15confermando la rilevanza del nodo casertano nel panorama della mobilità regionale e turistica.
03:22La stazione di Caserta continuerà quindi a rivestire un ruolo strategico nel sistema ferroviario italiano, in particolare per quanto concerne i collegamenti fra Roma e la Puglia.
03:37Tali servizi manterranno l'attuale instradamento confermate previste a Caserta e per l'evento, beneficiando al contempo di una riduzione dei tempi di percorrenza,
03:52grazie all'attivazione della nuova linea ad alta velocità e alta capacità .
03:56È importante sottolineare che gli interventi infrastrutturali non pregiudicheranno in alcun modo le caratteristiche del servizio Roma-Puglia,
04:05che continuerà a transitare regolarmente dalla stazione di Caserta.
04:11Per quanto concerne i collegamenti diretti fra Napoli e la Puglia, il nuovo itinerario che si sviluppa lungo l'asse Cancello-Frasso-Telesino
04:23non include il passaggio da Caserta, in quanto la città risulta posizionata al di fuori del tracciato della nuova infrastruttura
04:31alta velocità e alta capacità .
04:33Tuttavia, la città potrà avvalersi anche di un potenziamento dei servizi regionali ad alta frequenza,
04:41in particolare lungo la direttrice Caserta-Napoli-Afragola,
04:46che assumerà il ruolo di stazione porta per l'interscambio tra servizi ad alta velocità e regionali,
04:53garantendo così una piena integrazione con i collegamenti dell'asse nord-sud del Paese.
04:59In aggiunta, grazie ai miglioramenti infrastrutturali fra Caserta e Foggia,
05:04la città potrà beneficiare di una significativa velocizzazione delle relazioni ferroviarie con la Puglia,
05:13rafforzando ulteriormente la propria funzione di snodo territoriale.
05:20In conclusione, la stazione di Caserta continuerà a svolgere un ruolo rilevante nel sistema nazionale,
05:28sia per i pericolamenti a lunga percorrenza da Roma, sia per l'interscambio con i servizi regionali e ad alta velocità ,
05:38confermandosi il punto di riferimento per la mobilità del territorio.
05:43Grazie.
05:44Grazie. Prego, collega Santillo.
05:46Signor, ringrazio il sottosegretario Ferrante, che devo anche dichiarare la mia soddisfazione per la risposta,
05:54perché era un impegno preso dalle varie parti politiche,
05:58quando non c'è Iaria a parlare, ci sono anche soddisfazioni, consentite.
06:02E quindi è un chiaro segnale che danno le politiche tutte, perché da anni si spendono per questo importante risultato,
06:11perché, ripeto, sono veramente migliaia e migliaia le persone,
06:14e già devono purtroppo fare la conta troppo spesso con il trasporto regionale,
06:20che collega la Campania con il Lazio, treni che sono stipati praticamente alle persone,
06:27e quindi il servizio ad alta velocità consente ai pendolari che per vari motivi,
06:31ovviamente il primis il lavoro, ma anche abbiamo studenti,
06:35chi va a fare visite sanitarie e quindi può andare e rientrare in giornata
06:40in quello che è indicato appunto anche la risposta davanti alla regia di casetta,
06:44patrimonio UNESCO, sulla quale, ricordo, anche questo governo ha preso l'impegno,
06:48magari si potrà iniziare a programmare per quando finirà questo governo,
06:52anche di valutare l'interramento di quella stazione,
06:54che è un po' un pugno nell'occhio in quella bellissima area.
06:57Grazie ancora.
06:58Grazie a lei.
07:00Siamo all'onorevole Boscaini, che ha a facoltà di illustrare l'interrogazione 504-496
07:06in merita la realizzazione del collegamento ferroviario con l'aeroporto Cattullo di Verona-Villa Franco.
07:11Prego, collega, un minuto.
07:13Grazie, Presidente.
07:15Questo è un problema che si trascina da oltre 20 anni.
07:19È stato fatto anche un ordine del giorno, che è stato accettato,
07:23per cui chiediamo se è possibile, per accelerare i tempi, nominare un commissario.
07:29Grazie.
07:30Grazie mille. Prego, Sottosegretario.
07:32Grazie.
07:32In riferimento al quesito posto, ovviamente rispondo sulla base degli elementi
07:38che ci vengono forniti dal gruppo FS.
07:42Come ricordato, il protocollo di intesa fra la Regione Veneto ed RFI del maggio del 2022
07:50ha previsto la costituzione di un gruppo di lavoro finalizzato allo studio
07:56di un modello di trasporto sostenibile ed intermodale dei reciproci collegamenti
08:03fra la sponda orientale del lago di Garda, la città di Verona e l'aeroporto Cattullo.
08:10Nell'ambito della suddetta intesa, RFI ha assunto l'impegno a sviluppare
08:16un documento di fattibilità delle alternative progettuali
08:21composto dallo studio delle alternative, dallo studio di trasporto
08:25e dall'analisi costi-benefici delle soluzioni progettuali.
08:30Fra le diverse soluzioni ipotizzate è stata individuata come preferibile
08:34quella che comprende sia il collegamento con l'aeroporto
08:38che la nuova linea per la sponda orientale del Garda
08:41in ragione delle sinergie che si possono sviluppare
08:44fra i grandi poli attrattori della città , dell'aeroporto
08:49e della zona dei parchi tematici.
08:51L'intervento complessivo prevede la realizzazione di due nuovi tratti
08:55su ferro allacciati all'infrastruttura esistente
08:58per un investimento complessivo pari a 1,3 miliardi di euro.
09:03Il primo intervento concerne il nuovo collegamento
09:07con l'aeroporto Catullo con inizio sulla linea Verona-Mantova
09:11e termine sulla Brescia-Verona
09:17per uno sviluppo complessivo di circa 11,5 km
09:20di cui 3,6 in galleria
09:23necessario al sottoattraversamento della pista aeroportuale
09:28con due fermate intermedie di aeroporto e di somma campagna.
09:31Il secondo intervento invece è relativo alla nuova linea
09:36con la sponda orientale del Garda
09:37per uno sviluppo complessivo di 14 km
09:39di cui 2,5 in galleria
09:42che prevede un duplice raccordo
09:44della linea Brescia-Verona
09:49all'altezza di Peschiera
09:50sia verso Verona che verso Brescia
09:54e comprende le fermate intermedie
09:56di Gardaland, Roar Longo e Lazise
10:00con termine a Pardolino.
10:08Gli interventi descritti
10:10la cui durata dei soli lavori
10:14è stimata in 4 anni
10:15per il collegamento con l'aeroporto
10:18e 3 anni per l'altro
10:20consentiranno il miglioramento
10:21della mobilità passeggeri di corto e medio raggio
10:24in termini di maggiore accessibilitÃ
10:26di sviluppo della intermodalitÃ
10:28e superamento della congestione.
10:31Circa lo stato attuale dell'iter
10:32per la realizzazione delle opere
10:34il gruppo FS ha riferito
10:36di aver completato la stesura
10:37del documento di fattibilitÃ
10:40delle alternative progettuali
10:43trasmettendo alle competenti strutture
10:45del MIT
10:47lo stesso per le conseguenti determinazioni.
10:51Si conferma l'impegno del MIT
10:53nell'individuazione delle soluzioni
10:55più efficaci e tempestive
10:56per la realizzazione di questa opera
10:58importante
10:59fra le quali appunto anche la nomina
11:00di un commissario
11:02come auspicato dalla deputata
11:05con l'obiettivo di accelerare
11:07l'iter autorizzativo dell'intervento
11:10e mettere così in campo
11:11soluzioni concrete
11:12a servizio del territorio.
11:15Grazie.
11:16Grazie a lei.
11:17Prego collega.
11:19Grazie presidente.
11:20Grazie sottosegretario Ferrante.
11:23Questo è un tema
11:25veramente molto importante
11:27per il nostro territorio
11:28come del resto
11:29il sottosegretario
11:30ha potuto vedere di persona
11:32quando è stato
11:33sul lago di Garda.
11:36Mi fa piacere
11:37che venga confermata
11:39la volontÃ
11:40di nominare
11:41un commissario
11:42la cosa che le chiedo
11:43è per favore
11:45se potete darci
11:46dei tempi
11:47cioè dei tempi
11:48un po' più precisi
11:49per la nomina
11:50di questo commissario
11:51perché altrimenti
11:52facciamo sempre promesse
11:54e poi non definiamo
11:55le date.
11:56Grazie.
11:57Grazie a lei.
11:58Passiamo allora
12:00all'interrogazione
12:01della collega Pastorella
12:02che ha facoltÃ
12:04di illustrare
12:04l'interrogazione
12:05504498
12:08in merita
12:08dell'iniziativa
12:09a sostegno
12:09della concorrenza
12:10nel mercato
12:11per ovviario italiano.
12:16Un minuto.
12:17Un minuto.
12:17Non più tardi
12:33di stamattina
12:34i nostri colleghi
12:35parlamentari britannici
12:36ci hanno raccontato
12:38la loro stima
12:39la loro ammirazione
12:40per il nostro sistema
12:41ferroviario
12:42ad alta velocitÃ
12:42ed eravamo tutti
12:43concordi nel dire
12:44che questo
12:45buon risultato
12:46è anche frutto
12:47dell'apertura
12:48della concorrenza
12:49in particolare
12:50dell'apertura
12:50al secondo operatore.
12:52Ora c'è un terzo
12:53operatore
12:53che si affaccia
12:54sul nostro mercato
12:55che però
12:55è Sensef
12:56quindi un operatore
12:57francese
12:57che potenzialmente
12:59vorrebbe investire
12:59800 milioni
13:00creare occupazione
13:02benefici per i consumatori
13:03i prezzi dovrebbero
13:05ulteriormente abbassarsi
13:06oppure trova
13:07delle difficoltÃ
13:08in un sistema
13:09che secondo la GCM
13:10è potenzialmente
13:12limitante
13:13e condotto
13:14e potenzialmente
13:14escludenti
13:15da parte di RFI
13:16e FS
13:17quindi la domanda
13:18è che cosa
13:18il Ministero
13:19stia facendo
13:20per permettere
13:22un accesso
13:22alle infrastrutture
13:23e servizi essenziali
13:24da parte di tutti
13:25gli operatori
13:25concorrenti
13:26che si affacciano
13:27al nostro mercato.
13:28Grazie
13:29prego
13:29Sottosegretario
13:30In riferimento
13:32al quesito posto
13:32si rappresenta
13:34quanto segue
13:35sulla base
13:35degli elementi
13:37che ci vengono
13:37forniti
13:38dal gruppo
13:39FS
13:39lo scorso
13:4120 marzo
13:42come noto
13:43l'autoritÃ
13:44garante
13:45della concorrenza
13:46e del mercato
13:46ha avviato
13:47un procedimento
13:47istruttorio
13:48nei confronti
13:49di RFI
13:50e della
13:51capogruppo
13:52FS
13:52volto ad accertare
13:54l'eventuale
13:54sussistenza
13:55di una violazione
13:56dell'articolo 102
13:57del trattato
13:58sul funzionamento
13:59dell'Unione Europea
14:02che disciplina
14:03l'abuso
14:04di posizione
14:05dominante
14:06l'iniziativa
14:08dell'autoritÃ
14:09è scaturita
14:10anche a seguito
14:11di segnalazioni
14:13presentate
14:14da SNCF
14:17a partire
14:18dal giugno
14:192024
14:20in merito
14:20a presunti
14:21ostacoli
14:22incontrati
14:22nell'accesso
14:23all'infrastruttura
14:24ferroviaria
14:25e più in generale
14:26nel processo
14:27di ingresso
14:28nel mercato
14:29italiano
14:30del trasporto
14:31passeggeri
14:32ad alta velocitÃ
14:33in particolare
14:35l'autoritÃ
14:36ha ritenuto
14:36opportuno
14:38approfondire
14:39alcuni comportamenti
14:40attribuiti
14:41ad RFI
14:42fra i quali
14:43la predisposizione
14:44di regole
14:44e procedure
14:45per l'assegnazione
14:46della capacitÃ
14:47a quadro
14:47che pur formalmente
14:48aderenti
14:49alla regolazione
14:51vigente
14:52nel loro complesso
14:53potrebbero ostacolare
14:54l'ingresso
14:56di nuovi
14:57operatori
14:58l'assegnazione
14:59di capacità a quadro
15:00in misura eccedente
15:01agli operatori storici
15:03quali Trenitalia
15:04e Italo
15:04con potenziali effetti
15:06distorsivi
15:07sulla concorrenza
15:08l'attuazione
15:09del coordinamento
15:10fra richieste
15:11confliggenti
15:12interpretata
15:13in modo tale
15:13da penalizzare
15:14l'operatore
15:16entrante
15:17SVI
15:18a seguito
15:19di un costruttivo
15:20dialogo
15:21con l'autoritÃ
15:22RFI
15:23ha deciso
15:23di avvalersi
15:24della facoltÃ
15:25di cui
15:25all'articolo 14
15:26terra
15:27della legge
15:27287
15:28del 1990
15:30presentando
15:31il 12 settembre
15:32scorso
15:33una proposta
15:33di impegni
15:34finalizzata
15:35a rimuovere
15:36i profili
15:36anticoncorrenziali
15:38oggetto
15:38dell'istruttoria
15:39gli impegni
15:40assunti
15:41da RFI
15:41prevedono
15:42fra l'altro
15:43la riserva
15:45di un plafon
15:45di capacitÃ
15:46quadro
15:47da attribuire
15:47a SVI
15:48nell'ambito
15:49del processo
15:49di allocazione
15:50avviato
15:51nel mese
15:51di settembre
15:522025
15:53è previsto
15:54altresì
15:55l'introduzione
15:56nelle more
15:58dell'adozione
15:59di una nuova
15:59regolazione
16:00da parte
16:01dell'ART
16:02di una disposizione
16:03nel documento
16:04di riferimento
16:05il PIR
16:06che recepisca
16:07i criteri
16:08di prioritÃ
16:09di cui
16:10al quadro
16:10normativo
16:11europeo
16:12per i futuri
16:13processi
16:13di coordinamento
16:14l'autoritÃ
16:16con delibera
16:17del 23 settembre
16:18scorso
16:19ha ritenuto
16:19ammissibili
16:20tali impegni
16:21avviando la fase
16:22di market test
16:23per verificarne
16:24l'effettiva
16:24idoneitÃ
16:25a rimuovere
16:27le criticitÃ
16:27concorrenziali
16:28evidenziate
16:29si evidenzia
16:32che qualora
16:32l'autoritÃ
16:33dovesse ritenere
16:34gli impegni
16:35avanzati
16:36sufficienti
16:37e congrui
16:37il procedimento
16:38si concluderebbe
16:39senza accertamento
16:40dell'infrazione
16:41e conseguentemente
16:43senza
16:43l'irrogazione
16:46di alcuna
16:46sanzione
16:47pecuniaria
16:48il MIT
16:49segue con particolare
16:50attenzione
16:51la questione
16:52nella consapevolezza
16:52dell'importanza
16:53di garantire
16:54condizioni
16:55di accesso
16:56eque
16:57e trasparenti
16:58all'infrastruttura
16:59su ferro
17:00nel rispetto
17:00della normativa
17:02nazionale
17:03e europea
17:03grazie
17:04grazie a lei
17:06prego collega
17:06Pastorella
17:07recita
17:09il vecchio adagio
17:10prevenire
17:11è meglio
17:11che curare
17:12è un peccato
17:13che un operatore
17:14comunque credibile
17:15con grande capacitÃ
17:16di investimento
17:17e voglia di fare
17:18debba passare
17:19per autoritÃ
17:20per tribunali
17:21eccetera
17:22prima di vedere
17:23riconosciuti
17:23i propri diritti
17:24io sono contenta
17:25sono soddisfatta
17:27del fatto che
17:27RFI adesso
17:28si stia impegnando
17:29per fare delle cose
17:30che già però
17:31avrebbe dovuto fare
17:32prima
17:32quindi
17:33ritengo corretto
17:34da parte del ministero
17:35e da parte soprattutto
17:36dell'autoritÃ
17:37per la regolazione
17:38dei trasporti
17:39che si miri a cambiare
17:41e a stringere
17:42un pochino
17:43le regole a monto
17:44in modo che non si debba
17:45sempre arrivare
17:46dopo a colmare
17:48o rimediare
17:49a posizioni
17:50o abusi
17:51di posizione
17:52dominante
17:53ma che si possa
17:54prevedere
17:54prima
17:55che queste posizioni
17:57non si ottengano
17:58e che si apra
17:59al mercato
17:59quindi
18:00bene
18:01che si scriva
18:02nelle regole
18:03nero su bianco
18:04peccato che ci si arriva
18:05adesso
18:05e che
18:06ripeto
18:07noi rispondiamo
18:08a degli investitori
18:09stranieri
18:10con una serie
18:11di barriere
18:12di tribunali
18:13e di ricorsi
18:13quando sarebbe
18:14molto semplice
18:15capire che
18:15è nell'interesse
18:16di tutti
18:16che vengano
18:17investano
18:18migliorino
18:19la qualitÃ
18:19dei servizi
18:20ci siano più linee
18:21più trasporti
18:22e che potenzialmente
18:23i prezzi si abbassino
18:25per tutti
18:25per tutti
18:26tanti
18:27utilizzatori
18:28dei treni
18:28di cui spesso
18:29parliamo in questa commissione
18:31grazie
18:31passiamo all'interrogazione
18:34dell'onorevole
18:34Maccanti
18:35che ha facoltÃ
18:36di illustrare
18:36l'atto 504499
18:39merita la piattaforma
18:40di consultazione
18:41del registro informatico
18:42pubblico
18:43nazionale
18:44delle imprese
18:45del trasporto pubblico
18:46non di linea
18:47RENT
18:47prego collega
18:48un minuto
18:49grazie presidente
18:52buongiorno
18:53sottosegretario
18:54oggi torniamo
18:55a parlare
18:55di trasporto pubblico
18:56non di linea
18:57torniamo a parlare
18:58di lotta
18:59all'abusivismo
19:00in questo settore
19:01così strategico
19:02per il trasporto pubblico
19:04locale
19:04lo torniamo a fare
19:06perché con grande coraggio
19:07e con grande determinazione
19:08il ministro Salvini
19:09finalmente ha emanato
19:11i tre decreti attuativi
19:12in riferimento
19:13alla legge 12
19:14del 2019
19:15uno di questi
19:16decreti attuativi
19:17prevedeva l'istituzione
19:19del registro
19:20elettronico
19:21nazionale
19:22delle autorizzazioni
19:23NCC
19:24e delle licenze taxi
19:25assolutamente
19:26un provvedimento
19:27strategico
19:28ci risulta però
19:30ancora
19:30che questa piattaforma
19:32l'istituzione
19:33di questa piattaforma
19:34sia stata eseguita
19:35ma che non sia consultabile
19:36allora
19:36la domanda
19:37che le facciamo
19:38quest'oggi
19:38è quando sarÃ
19:39pienamente operativo
19:40il registro
19:41e soprattutto
19:41quando potrà essere
19:43consultato
19:43anche dalla polizia
19:45per i relativi controlli
19:46grazie
19:47grazie
19:48prego
19:48sottosegretario
19:49in merito
19:50al quesito posto
19:51si conferma
19:52innanzitutto
19:52che il potenziamento
19:53del trasporto pubblico
19:55non di linea
19:56rappresenta
19:57un'assoluta prioritÃ
19:58per il MIT
19:59taxi ed NCC
20:00costituiscono
20:01un pilastro fondamentale
20:02della mobilità urbana
20:03ed interurbana
20:05contribuendo
20:06in modo significativo
20:08allo sviluppo
20:09e alla crescita
20:10economica
20:11alla sicurezza
20:13delle cittÃ
20:14e alla connettivitÃ
20:15del territorio
20:16il MIT
20:17è pienamente
20:18consapevole
20:19del ruolo
20:19strategico
20:21svolto
20:22da questi servizi
20:23e sta
20:24lavorando
20:26per garantire
20:26un quadro
20:27normativo
20:29chiaro
20:29moderno
20:31e capace
20:31di rispondere
20:32alle esigenze
20:33dei cittadini
20:34agli operatori
20:35del settore
20:36entrando
20:37nel merito
20:38del quesito posto
20:39si rammenta
20:40che con
20:40il DM
20:41203
20:42del 2 luglio
20:43del 2024
20:44sono state
20:44definite
20:45le modalitÃ
20:46di attivazione
20:47del registro
20:48informatico
20:49pubblico
20:50nazionale
20:51istituito
20:52presso il MIT
20:53tale registro
20:54è finalizzato
20:55alla raccolta
20:56e alla gestione
20:57delle istanze
20:57di iscrizione
20:58da parte
20:59dei soggetti
21:00titolari
21:01di licenza
21:01per il servizio
21:02taxi
21:02di autorizzazione
21:03per il servizio
21:05di noleggio
21:06con conducente
21:07a seguito
21:08dell'adozione
21:10del DM
21:11203
21:11del 2024
21:12è stato sviluppato
21:14un prototipo
21:15software
21:16dedicato
21:18alla sola acquisizione
21:19delle istanze
21:20e a partire
21:20dal 9 settembre
21:21del 2024
21:22le imprese
21:23titolari
21:24di licenza
21:24o autorizzazione
21:26hanno potuto
21:27procedere
21:27alla registrazione
21:28del sistema
21:29nelle more
21:30della conclusione
21:31delle procedure
21:32ad evidenza pubblica
21:33per l'individuazione
21:34del fornitore
21:35esterno
21:35incaricato
21:36dello sviluppo
21:37completo
21:37della piattaforma
21:39procedura conclusa
21:40sia a fine settembre
21:41scorso
21:42il MIT
21:43ha comunque
21:43completato
21:44la ricognizione
21:44e pubblicazione
21:45dei dati
21:46quantitativi
21:46relativi
21:47al numero
21:47delle licenze
21:48taxi
21:48e autorizzazioni
21:50NCC
21:50risultanti
21:51dalle istanze
21:52presentate
21:53nel periodo
21:54settembre
21:5424
21:55settembre
21:5625
21:56allo stato
21:58attuale
21:58infatti
21:59disponibile
22:00in forma pubblica
22:01un elenco
22:02delle licenze
22:04per il servizio
22:04taxi
22:05delle autorizzazioni
22:06per il servizio
22:06NCC
22:07riferito a ciascun
22:09comune del territorio
22:10nazionale
22:11tale elenco
22:12è supportato
22:13da un database
22:14contenente
22:14tutte le informazioni
22:15necessarie
22:16per l'individuazione
22:17dei titolari
22:18di licenze
22:19ed autorizzazioni
22:20e può essere
22:21reso disponibile
22:22sul richiesta
22:23agli organi
22:24preposti ai controlli
22:26l'imminente
22:27sviluppo
22:27della piattaforma
22:28consentirÃ
22:29inoltre
22:29agli organi
22:30di polizia
22:31di accedere
22:31autonomamente
22:32al sistema
22:32per l'espletamento
22:35delle opportune
22:36verifiche
22:37si assicura
22:37in ogni caso
22:38il massimo impegno
22:39da parte del MIT
22:40nel garantire
22:41la piena
22:41operativitÃ
22:42del sistema
22:43a beneficio
22:44della trasparenza
22:45della legalitÃ
22:46e della efficienza
22:47dei servizi
22:48del trasporto pubblico
22:49non di linea
22:50grazie
22:52prego
22:52collega
22:53Macanti
22:53grazie
22:55sottosegretario
22:56sono pienamente
22:57soddisfatta
22:58della risposta
22:59questa è davvero
23:00una bella notizia
23:01intanto che
23:02il registro
23:02sia stato istituito
23:03grazie al lavoro
23:04del ministro Salvini
23:05grazie al confronto
23:06che è durato
23:07anche diversi mesi
23:08con tutte le categorie
23:09abbiamo finalmente
23:10dato una prima
23:11risposta
23:12alle richieste
23:13delle categorie
23:14ma devo anche
23:15dire
23:15degli utenti
23:16e con l'obiettivo
23:18dell'efficienza
23:18del servizio
23:20e perché è importante
23:21così importante
23:22questo registro
23:23delle autorizzazioni
23:25taxi NCC
23:25perché per la prima volta
23:27intanto in Italia
23:28noi avremo
23:29una mappatura
23:30una mappatura
23:31rispetto
23:31come lei diceva
23:33alle licenze taxi
23:34alle autorizzazioni
23:35NCC
23:36rilasciate
23:37da ciascun comune
23:38questo serve
23:39moltissimo
23:40sottosegretario
23:41perché noi sino ad oggi
23:42questa mappatura
23:43non ce l'avevamo
23:44e noi sappiamo
23:44che ci sono
23:45diversi casi
23:46di comuni
23:46che rilasciano
23:47autorizzazioni NCC
23:48e che poi
23:49queste autorizzazioni
23:50NCT
23:51NCC
23:51non esercitano
23:53il trasporto pubblico
23:54locale
23:54nel comune
23:55dove sono state
23:56rilasciate
23:56ma molto spesso
23:57vanno
23:58verso le grandi cittÃ
23:59producendo sostanzialmente
24:01due effetti
24:02innanzitutto
24:02una concorrenza
24:03sleale
24:03nei confronti
24:04degli stessi NCC
24:05che hanno invece
24:06ottenuto
24:07un'autorizzazione
24:08nei comuni più grandi
24:09e nei confronti
24:10della categoria taxi
24:12ma il secondo
24:13risultato
24:14fortemente negativo
24:15è che lasciano
24:15scoperti
24:16i territori
24:17dove le autorizzazioni
24:18sono stati rilasciati
24:19è un caso
24:19che è successo
24:21per esempio
24:21in Piemonte
24:22ed è importante
24:23che le forze di polizia
24:24e voi ci assicurate
24:25che questo è imminente
24:27intanto che i dati
24:28sono consultabili
24:29ma che presto
24:29potranno essere consultabili
24:31già adesso
24:31su richiesta
24:32da parte delle forze di polizia
24:34ma poi
24:34direttamente
24:35dalle forze di polizia
24:36perché questo è uno strumento
24:38fondamentale
24:38per i controlli
24:40che nelle nostre cittÃ
24:41ci devono essere
24:42nella lotta
24:42all'abusivismo
24:44e quindi va
24:44davvero
24:45nella direzione
24:46che noi
24:47auspicavamo
24:48e perché anche
24:49noi con
24:50una legge
24:51con un emendamento
24:52alla legge approvata
24:53sul finire dell'anno
24:54abbiamo anche messo
24:55delle sanzioni
24:55per coloro che
24:56non dovessero
24:57iscriversi
24:58in questo registro
24:59quindi è evidente
25:00come fosse importante
25:02non soltanto
25:02che il registro
25:03venisse istituito
25:04non soltanto
25:05che i comuni
25:06compilassero
25:07questo registro
25:08adesso poi
25:08è assolutamente fondamentale
25:10la parte di controllo
25:11e anche la parte di controllo
25:12ripeto
25:13da parte dei comuni
25:14perché è evidente
25:15che se i comuni
25:16rilasciano un'autorizzazione
25:17NCC
25:17è perché
25:18di quella autorizzazione
25:19NCC
25:19hanno bisogno
25:20in quel territorio
25:22ed è importante
25:23appunto
25:23che le forze di polizia
25:24possano consultarli
25:26quindi una bella notizia
25:27finalmente
25:28uno dei tre decreti
25:30attuativi
25:31arriva alla fine
25:32noi ci teniamo
25:33ancora una volta
25:33a ringraziare
25:34il ministro Salvini
25:35e il ministero dei trasporti
25:37perché finalmente
25:37ha ripreso in mano
25:38questa situazione
25:40la lotta
25:40all'abusivismo
25:41la regolazione
25:42del settore
25:43che va a beneficio
25:44certamente
25:45di una categoria
25:46ma che va
25:46soprattutto a beneficio
25:48della trasparenza
25:48nei confronti degli utenti
25:49e nell'efficienza
25:50del servizio pubblico locale
25:52ancora grazie
25:52grazie
25:53passiamo
25:54all'ultima interrogazione
25:56non per importanza
25:57ma in ordine temporale
25:58dell'onorevole
25:59Barg Bagallo
26:00che ha facoltÃ
26:02di illustrare
26:02l'atto 504497
26:04in merito
26:05al completamento
26:06della tratta
26:06Sessicoro
26:07aeroporto Fontana Rossa
26:09della metropolitana
26:10di Catania
26:10prego
26:10un minuto
26:11grazie presidente
26:14stesicoro
26:15diciamo noi catanesi
26:16quindi voglio
26:16ed è un'opera
26:18attesa
26:19ormai è un miraggio
26:20perché è stato
26:21giudicato
26:22nel 2021
26:23i lavori
26:23si sono concluiti
26:24entro il 2025
26:25quindi
26:26siccome
26:27il sottosegretario
26:27Ferrante
26:28è foriero
26:29di buone notizie
26:30per i colleghi
26:30alla maggioranza
26:31vediamo se c'è anche
26:32qualche buona notizia
26:33per quelle dell'opposizione
26:34vediamo se conferma
26:36questa sua bontÃ
26:37prego
26:38sottosegretario
26:39in riferimento
26:41ai quesiti vostri
26:42rappresento
26:43quanto segue
26:44sulla base
26:44degli elementi
26:45che ci vengono
26:46forniti
26:46dall'azienda
26:47di trasporto
26:48pubblico
26:49Ferrovia
26:50Circum
26:51Etnea
26:51che è il soggetto
26:52attuatore
26:53degli interventi
26:54il programma
26:56di realizzazione
26:57del prolungamento
26:58della tratta
26:58di metropolitana
26:59Sessicoro
27:00aeroporto
27:01è stata suddivisa
27:02come noto
27:03in due distinti
27:04appalti
27:04il primo
27:05ha per oggetto
27:05la realizzazione
27:06delle sole strutture
27:08da Sessicoro
27:09a palestro
27:10ed è attualmente
27:11in corso di esecuzione
27:12con un avanzamento
27:13degli interventi
27:14pari a circa
27:14il 64%
27:16il secondo
27:17denominato
27:19Sessicoro
27:20aeroporto
27:21lotto di completamento
27:22ha per oggetto
27:23la redazione
27:24del progetto
27:25esecutivo
27:25e la realizzazione
27:26del lotto di completamento
27:27dalla stazione
27:28di Sessicoro
27:30fino all'aeroporto
27:31di Catania
27:32per una lunghezza
27:32di 6,80 km
27:34tale intervento
27:35comprende tutti
27:36i lavori civili
27:37di completamento
27:38del lotto strutturale
27:39nonché tutti
27:40gli impianti
27:40tecnici e tecnologici
27:42necessari
27:43per realizzare
27:44il collegamento
27:45funzionale
27:46con l'aeroporto
27:47circa lo stato
27:48di realizzazione
27:49di quest'ultimo
27:50intervento
27:50si ricorda
27:51che in fase
27:51di redazione
27:52del progetto
27:52esecutivo
27:53è emersa
27:53da parte
27:54dell'appaltatore
27:55la necessitÃ
27:56di considerare
27:56alcuni costi
27:57aggiuntivi
27:58rispetto a quanto
27:58previsto
27:59nelle prestazioni
28:00contrattuali
28:01su tale istanza
28:03nell'aprile
28:03del 2024
28:05si è espresso
28:06il collegio
28:06consultivo
28:07tecnico
28:07che ha accolto
28:08una parte
28:09delle richieste
28:10di oneri
28:10avanzate
28:11dall'appaltatore
28:13per le maggiori
28:15lavorazioni
28:15introdotte
28:16nel progetto
28:17esecutivo
28:18fornendo altresì
28:19i criteri
28:19per valorizzarne
28:20l'ammontare
28:21pertanto
28:22si è reso
28:22necessario
28:23procedere
28:24nel rispetto
28:24dei criteri
28:25previsti
28:26dalla determinazione
28:28del CCT
28:29con la puntuale
28:30verifica
28:31della progettazione
28:32esecutiva
28:33invariante
28:33presentata
28:34dall'appaltatore
28:35e dei relativi
28:36dati tecnici
28:37ed economici
28:37per la definizione
28:38dei maggiori costi
28:39a carico
28:40delle parti
28:41l'appaltatore
28:42a fronte
28:42della valutazione
28:43effettuata
28:43dalla stazione
28:44appaltante
28:44ha richiesto
28:45al CCT
28:46l'interpretazione
28:47di alcuni
28:47criteri
28:48fissati
28:49nel lodo
28:50per rideterminare
28:51la quota
28:51a proprio carico
28:52chiedendo
28:53la formalizzazione
28:53della modifica
28:54delle condizioni
28:55contrattuali
28:56in relazione
28:56alle varianti
28:58conseguenti
28:58allo sviluppo
28:59del progetto
28:59esecutivo
29:00infatti
29:01la stazione
29:02appaltante
29:02ha valutato
29:03i maggiori costi
29:04a proprio carico
29:04e sulla base
29:05delle valutazioni
29:06effettuate
29:07e dei finanziamenti
29:07disponibili
29:08ha definito
29:09un lotto
29:09funzionale
29:10chiedendo
29:11all'appaltatore
29:12di predisporre
29:12la documentazione
29:13tecnica
29:14per la realizzazione
29:15dello stesso
29:16e di sottoscrivere
29:17un atto
29:17di sottomissione
29:18nei limiti
29:19del quinto
29:19d'obbligo
29:20agli stessi prezzi
29:21patti e condizioni
29:22del contratto
29:23originario
29:24tale richiesta
29:25ha comportato
29:26una serie
29:26di ulteriori
29:27requisiti
29:27al CCT
29:28da parte
29:28dell'appaltatore
29:29in merito
29:30alla suddetta
29:30richiesta
29:31della stazione
29:32appaltante
29:33e da parte
29:34di quest'ultima
29:34circa la possibilitÃ
29:35di giungere
29:36alla risoluzione
29:37del contratto
29:38nel caso
29:38di rifiuto
29:39dell'appaltatore
29:40circa gli ultimi
29:41sviluppi
29:42nel corso
29:43della riunione
29:44dello scorso
29:458 settembre
29:46alla presenza
29:47delle parti
29:48il collegio
29:48consultivo tecnico
29:49si è riservato
29:50di esprimersi
29:51in merito
29:51ai quesiti posti
29:53a valle
29:53delle memorie
29:54aggiuntive
29:55presentate
29:56entro il 15 settembre
29:57e a tal fine
29:58ha programmato
29:59di effettuare
30:00delle riunioni
30:02riservate
30:03il 18
30:04e il 19
30:05settembre
30:05per valutare
30:06la chiusura
30:06dell'istruttoria
30:08e decidere
30:09in merito
30:10riservandosi
30:12di rendere
30:12le proprie
30:13determinazioni
30:14nei termini
30:14di legge
30:15tuttavia
30:16lo scorso
30:1626 settembre
30:17l'appaltatore
30:18ha formulato
30:20un ulteriore
30:21quesito
30:21a distanza
30:22di 11 giorni
30:23dalla scadenza
30:25del suddetto
30:25termine
30:26per produrre
30:27memorie
30:29e documentazioni
30:30in relazione
30:31al quale
30:31il collegio
30:32è stato
30:33costretto
30:34ancora
30:34una volta
30:36a riaprire
30:36l'istruttoria
30:37quindi lo scorso
30:3830 settembre
30:39il collegio
30:39consultivo tecnico
30:40si è riunito
30:42a Catania
30:42e ha preso atto
30:43della immutata
30:45posizione
30:45delle parti
30:46contrattuali
30:47in merito
30:48ai quesiti
30:48già presentati
30:49infatti
30:50l'appaltatore
30:51è disponibile
30:52a realizzare
30:53uno stralcio
30:54funzionale
30:55del progetto
30:56esecutivo
30:57solo alle condizioni
30:57già rappresentate
30:58e al riconoscimento
31:00del diritto
31:01alla rinegoziazione
31:02mentre la stazione
31:02appaltante
31:03ripete
31:05che lo stralcio
31:06funzionale
31:06nell'ambito
31:07del sesto quinto
31:08delle risorse
31:09disponibili
31:10deve essere
31:10realizzato
31:11senza alcuna
31:12rinegoziazione
31:13pertanto
31:14il presidente
31:15del collegio
31:15consultivo tecnico
31:16specificando
31:17che saranno presi
31:18in esame
31:19eventuali nuovi
31:20quesiti
31:20solo dopo la definizione
31:22dei quesiti
31:23pendenti
31:23si è riservato
31:24di comunicare
31:25i tempi
31:25per il deposito
31:27delle relative
31:27determinazioni
31:28il MIT
31:29per quanto
31:30di competenza
31:31in attesa
31:32delle determinazioni
31:33del CCT
31:34continua a seguire
31:35con la massima
31:36attenzione
31:36l'evolversi
31:38della vicenda
31:39con l'obiettivo
31:40di individuare
31:40le soluzioni
31:41più efficaci
31:42per garantire
31:43un rapido
31:43avvio
31:44degli interventi
31:45funzionali
31:45al completamento
31:46della tratta
31:47grazie
31:47grazie
31:49vediamo
31:49se il deputato
31:50Barbagall
31:51è soddisfatto
31:52grazie
31:53presidente
31:53non sono soddisfatto
31:54e sono molto
31:55preoccupato
31:56dalle notizie
31:57che il sottosegretario
31:58Ferrante
31:58ci ha comunicato
31:59oggi
31:59innanzitutto
32:01perché
32:01oltre a confermare
32:02che
32:03come dire
32:04noi dall'inizio
32:05della
32:06legislatura
32:07aspettiamo
32:07che il governo
32:08Meloni
32:08finanzi
32:09la prima
32:09una nuova
32:10opera
32:10a Catania
32:11e quindi
32:12neanche in questo
32:12caso
32:13ci sono
32:13maggiori
32:14le somme
32:14finanziate
32:15che è quello
32:16che servirebbero
32:17perché
32:18certamente
32:18da quando
32:20ci è stato
32:20comunicato
32:21oggi
32:21le somme
32:22non bastano
32:23perché se ci sono
32:24riserve
32:24ci sono contestazioni
32:26e se sostanzialmente
32:27siamo
32:28cito testualmente
32:30la risposta
32:31che ci è stata data
32:32nel penultimo
32:33capoverso
32:33l'appaltatore
32:34è disponibile
32:35a realizzare
32:36soltanto
32:37uno stralcio
32:37funzionale
32:38del progetto
32:39significa che
32:40come dire
32:40non è disponibile
32:41a realizzare
32:41tutto il progetto
32:42i costi
32:43sono lievitati
32:44perché
32:45l'opera
32:45doveva
32:46concludersi
32:47nel 2025
32:48e ancora
32:49non è neanche
32:49iniziata
32:50da allora
32:51sono stati approvati
32:52due o tre
32:53nuovi
32:54aggiornamenti
32:55del preziario
32:56nazionale
32:58quindi sicuramente
32:59ci sarà una
32:59lievitazione
33:00almeno del
33:0130-40%
33:02quindi dobbiamo capire
33:03A. dove si prendono
33:05queste maggiori somme
33:06visto che
33:06non c'è traccia
33:08di nuove risorse
33:09B. come finirÃ
33:11questa tenovella
33:12che va avanti
33:13dall'aprile
33:14del 2024
33:15siamo a ottobre
33:17del 2025
33:18in un anno e mezzo
33:19non si è mossa
33:20una foglia
33:21soltanto riserve
33:23contro riserve
33:23senza ancora
33:25che ci sia
33:25una dichiarazione
33:27di disponibilitÃ
33:28ad iniziare
33:29i lavori
33:30quindi
33:31siccome
33:32la risposta
33:34si chiude
33:34con la dichiarazione
33:36di intende
33:37del ministero
33:38di individuare
33:39le soluzioni
33:39più efficaci
33:40io credo
33:41mi rivolgo
33:42al sottosegretario
33:43che urgentemente
33:44bisogna capire
33:45entro un termine
33:46perentorio
33:4710 giorni
33:4815, 20, 30
33:49se
33:49questa impresa
33:51è disponibile
33:51a eseguire
33:52i lavori
33:53fino a dove
33:54li vuole eseguire
33:54e se ci sono
33:55le condizioni
33:55per eseguirli
33:56e capire
33:57a quando ammonta
33:59il nuovo stralcio
34:00funzionare
34:01e quali sono
34:02le coperture
34:02diciamo che
34:03l'opera
34:04non è un'opera
34:05qualunque
34:06è l'opera più significativa
34:07perché come
34:07in tutte le aree
34:09metropolitane
34:09del mondo
34:10si dovrebbe collegare
34:11l'aeroporto
34:12con il centro
34:13della cittÃ
34:13e noi qua
34:14siamo ancora
34:15all'anno zero
34:15grazie
34:17quindi con la non soddisfazione
34:18del collega Barbagallo
34:20concludiamo
34:20questa sessione
34:21di interrogazione
34:22ringraziando sempre
34:23il sottosegretario
34:24Ferrante
34:25per l'assidua
34:25e costante presenza
34:27sì ma
34:29in questa seduta
34:30è chiusa
34:30grazie
34:31grazie
Consigliato
40:12
|
Prossimi video
Commenta prima di tutti