Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00In un paese normale una tecnologia innovativa come questa sarebbe stata presentata ufficialmente
00:10per essere venduta alle isole minori del Mediterraneo, dell'Indonesia, dei Caraibi.
00:18In realtà abbiamo una tecnologia italiana che ci permette di non inquinare con tanti
00:22dissalatori che riempiono di salamoia, che spesso è tossica, le aree, a volte anche aree protette,
00:31ma abbiamo una tecnologia che ci permette di dissalare a bordo, a largo, quando l'acqua
00:36è più pulita, di disperdere la salamoia senza creare danno, quindi una cosa come si direbbe
00:42in inglese win-win, non a caso sostenuta dal progetto dell'Unione Europea.
00:47Ora, cercare di far capire che in questo paese le tecnologie italiane di qualità vanno
00:52promosse non solo da noi, ma anche all'estero, addirittura io dico che bisognerebbe chiedere
00:58una direttiva dell'Unione Europea che prevede che nelle piccole isole si faccia prima la
01:02scelta dei dissalatori mobili sulle navi e solo se è indispensabile si possa passare
01:07a un altro dissalatore, questo lo dobbiamo fare e non essere schiavi delle lobby che invece
01:12vogliono imporre i dissalatori fissi ovunque, anche dove non c'è necessità.
01:17Chiaro, se devi fare un grande dissalatore lo farai fisso in una grande area, ma noi non
01:21siamo a Dubai dove siamo in pieno deserto e abbiamo bisogno di mega dissalatori, abbiamo
01:26bisogno di strumenti efficaci e flessibili che aiutino le nostre comunità.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato