Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
A Milano arrivano gli slideshow dell'artista Nan Goldin
Quotidiano Nazionale
Segui
1 ora fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La prima retrospettiva dedicata al lavoro di Nan Goldin come filmmaker arriva dall'11 ottobre
00:09
2025 a Pirelli a Garbicocca. Fino al 15 febbraio 2026 a Milano il pubblico potrà scoprire con
00:16
This Will Not End Well il più grande corpus di slideshow mai presentato, con inclusa un'installazione
00:21
sonora appositamente commissionata.
00:23
This Will Not End Well è la prima grande retrospettiva su Nan Goldin, artista leggendaria, fotografa
00:31
che ha veramente cambiato il modo con cui guardiamo alla fotografia ma anche in generale
00:35
all'immagine culturale, al mondo culturale ed è la prima mostra che si concentra su un preciso
00:41
aspetto che è quello filmico, ovvero che racconta il lavoro di Nan Goldin come filmmaker, come
00:48
artista multimediale. Nan Goldin ha iniziato a scattare fotografie giovanissime, aveva circa
00:53
15 anni quando ha iniziato a scattare fotografie e soprattutto all'inizio il medium era quello
00:58
dello slideshow, della diapositiva. Lei ha sempre detto che in realtà il suo desiderio,
01:03
la sua grande ambizione era quella di essere una regista, una filmmaker. La mostra è nata
01:07
in collaborazione, è un progetto molto articolato e lungo, è nata in collaborazione con altre
01:11
importanti istituzioni museali, aperto nel 2022 al Moderna Musee di Stoccolma, poi è stata
01:19
presentata allo Stedelijk Museum di Amsterdam, successivamente all'Annoia Nazionale Galleria
01:23
di Berlino e finalmente a Milano in Pirelli Angarbicocca dove ci troviamo ora.
01:29
In questa versione della mostra raccoglie il più grande corpus di slideshow, sono otto mai presentati,
01:37
ogni slideshow è presentato all'interno di un padiglione, questo è nato da una collaborazione,
01:42
uno stretto dialogo tra l'artista e l'architetta Alavardet e Mark Davis, che sono gli architetti
01:49
di Parigi. Insieme hanno concepito questo, loro viene definito un villaggio che è sia
01:56
un luogo fisico, perché ci troviamo all'interno di questo villaggio, ma anche proprio una metafora
02:00
per questo senso di comunità, dell'essere insieme. I primi slideshow di Nan Golding sono
02:06
nati, il primissimo in realtà è stato The Ballad, quello che poi sarebbe diventato la sua opera
02:11
più importante, The Ballad of Sexual Dependence, dell'83, ma all'esordio, l'inizio è alla
02:16
fine degli anni 70 e le prime presentazioni avvenivano in modo molto intimo, con le persone
02:22
fondamentalmente, i primi spettatori hanno gli stessi volti, gli stessi ritratti, le stesse persone
02:26
che si vedevano all'interno dell'opera e le situazioni erano molto più informali all'interno
02:32
magari di Nightclub e successivamente in cinema indipendenti e ci sono voluti un po' di anni
02:38
per essere finalmente presentata anche in un museo nell'85 ed era la biennale del Whitney.
02:44
Questa poi ci sono voluti ancora più anni per riconoscere e presentare il lavoro di Nan Golding
02:48
come filmmaker in questa appunto retrospettiva.
02:52
Si arriva alla mostra a questo villaggio attraverso quasi una camminata, un preludio,
02:58
si parla di quasi una centinaia di passi, quindi si parla veramente di un approccio, di un
03:03
ingresso lento e accompagnati da questa nuova commissione, un'installazione sonora che sentiamo
03:10
anche in questo momento, il titolo è Bleeding, è stata realizzata da Nan Golding in dialogo
03:15
con i Sun Wall Collective.
03:16
Loro hanno registrato il suono che usciva dai padiglioni, dai singole proiezioni, dagli
03:23
slideshow.
03:23
Quindi quello che ci accompagna, ci introduce alla mostra è proprio queste voci, queste sonorità,
03:28
questo coro di voci che sentiamo e che poi sentiremo in mostra ed è anche un po' questa
03:33
idea delle immagini sono anche un modo per tenere viva una memoria ed è proprio come
03:38
funziona la memoria, quindi non c'è un ordine cronologico, la narrazione non è lineare
03:43
ma c'è questa sovrapposizione di voci, di immagini, molto bello anche all'interno
03:47
della mostra, stesse immagini ritroveremo in diversi slideshow.
03:50
Le opere sono delle opere che toccano, dicevamo, temi universali, si parla di amore, si parla
03:56
di sofferenza, si parla di vita, si parla di amicizia, è un lavoro anche molto impegnato,
04:02
si parla di relazioni di potere, si parla di temi anche molto urgenti, si parla di malessere,
04:10
disagio mentale, si parla di dipendenza, si parla di relazioni di potere, è una mostra
04:15
che credo che ognuno, ciascuno di noi porterà a casa qualcosa perché è un lavoro che veramente
04:20
risuona nel modo più profondo.
04:22
I miei pezzi preferiti sono Memory Loss, che è di là, che riguarda la vita vista attraverso
04:31
la dipendenza da sostanze e quant'è cupa questa osservazione e quest'opera nuova con gli animali.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
0:56
|
Prossimi video
Carabiniere salva 14enne in crisi depressiva: "Sono un tuo amico". E la convince a chiedere aiuto
Quotidiano Nazionale
55 minuti fa
3:40
Giorgetti: In Manovra chiederemo alla banche un contributo non punitivo
Quotidiano Nazionale
54 minuti fa
4:01
Nutella cr pe e barrette: Ferrero continua a innovare per crescere
Quotidiano Nazionale
17 minuti fa
2:46
Edp, il parco agrivoltaico di Eboli e' un modello da imitare
Quotidiano Nazionale
19 minuti fa
1:33
A Milano la prima mostra italiana dello street artist Obey
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
2:50
"Straordinarie", la mostra fotografica sbarca a Milano
Quotidiano Nazionale
2 anni fa
0:50
Milano, Lazza convince i giudici di Milano a far esibire Baby Gang sul palco
Quotidiano Nazionale
2 anni fa
2:36
Lazza in concerto al Mediolanum Forum di Milano
Quotidiano Nazionale
2 anni fa
1:45
Cile, la fioritura nel deserto pi? arido della Terra: le spettacolari immagini da Atacama
Gruppo SAE
1 giorno fa
0:33
Everest, in 900 bloccati nella tormenta: le immagini del salvataggio
Gruppo SAE
1 giorno fa
1:38
Manovra, Landini: "Se governo non ci ascolta, mobilitazione anche dopo il 25 ottobre"
Gruppo SAE
1 giorno fa
0:34
La terribile tragedia di Mario Adinolfi, la figlia è in ospedale e la sorella è morta suicida
DonnaPOP
1 giorno fa
1:26:29
Paolo Locurto è il terzo finalista di MessinTavola: il suo pesto conquista la giuria alla Corte dei Mari
Gazzetta del Sud
1 giorno fa
33:14
Rtp Telegiornale dell'8 ottobre 2025
Gazzetta del Sud
1 giorno fa
32:38
Rtp Telegiornale del 7 ottobre 2025
Gazzetta del Sud
2 giorni fa
0:39
Carlotta Mantovan parla per la prima volta del nuovo fidanzato dopo Fabrizio Frizzi
DonnaPOP
3 giorni fa
0:39
Enrica Bonaccorti parla del tumore al pancreas: «Non ho molte speranze»
DonnaPOP
6 giorni fa
1:08
Trump ripristina festa Cristoforo Colombo cancellata da Biden: Amiamo gli italiani
Quotidiano Nazionale
34 minuti fa
2:01
AI, Garibaldi (Deloitte): "Resta cruciale l'elemento umano"
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
2:23
Legge Pella, l'Italia primo paese con una legge sull'obesità
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
3:34
A Palazzo Bonaparte Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
0:59
TH Group, Peroglio Longhin: crescita sopra 20% ultima stagione
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
2:39
Le opere di Eva Jospin nei giardini di Villa Medici a Roma
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:56
Attilio Fontana a Tokyo: Missione consolida i rapporti Lombardia-Giappone
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:12
Applausi per Gisèle Pelicot dopo la condanna di uno degli stupratori
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
Commenta prima di tutti