Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Il mercato del lavoro vive una trasformazione profonda, accelerata dall’intelligenza artificiale. L’Ai è ormai uno strumento utile per i recruiter nel valutare competenze e creare matching efficaci, ma anche per i candidati nella ricerca di opportunità mirate. Le aziende, però, cercano sempre più persone con competenze digitali e conoscenze sull’Ai, non solo tecniche ma trasversali, che uniscano capacità analitiche e soft skill. Venier osserva che molti giovani preferiscono realtà che abbiano già integrato l’Ai nei processi, segno che l’innovazione è diventata un fattore chiave di attrattività.​​Testo raccolto da Andrea Bonafede

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il mercato del lavoro negli ultimi due anni sta cambiando in maniera molto interessante e molto rapida
00:05sia per come le persone e le aziende si muovono nel mercato del lavoro, per cui cosa cercano,
00:12sia rispetto ai contenuti professionali che una rivoluzione come quella dell'intelligenza artificiale sta portando.
00:19Rispetto al come, sicuramente è cambiato il modo in cui si cerca lavoro
00:24e quindi spesso l'intelligenza artificiale è uno strumento che aiuta a matchare alcune cose,
00:31a verificare bene quello che uno sa fare, come lo sa fare, dove muoversi, come trovare
00:37e aiuta soprattutto i recruiter ad avere maggiori informazioni per fare il giusto matching.
00:45Dall'altra parte, sempre di più, le aziende stanno chiedendo persone
00:50che però non siano solamente portatrici di competenze tecniche specifiche rispetto a quello che stanno cercando
00:57ma che abbiano anche delle competenze digitali, in particolar modo sempre di più sull'intelligenza artificiale
01:03che oggi sono competenze che servono sia per chi lavora nel settore della robotica
01:09così come uno lavora nel settore del retail o del marketing o della comunicazione.
01:15Per cui siamo di fronte ad un momento in cui alcune cose non sono ancora definite
01:21e sicuramente gli aspetti delle competenze soft, per cui di quello che le persone sono
01:27a prescindere dalle competenze che incarnano, rimane un punto di svolta
01:32però sempre di più le competenze specifiche dell'intelligenza artificiale
01:37cominciano ad essere veramente distintive.
01:41Un'ultima cosa, questo importante per le aziende, oggi ancora le aziende non hanno implementato
01:48adeguatamente i sistemi di intelligenza artificiale nei propri processi, nelle proprie organizzazioni
01:52ci vorrà ancora tempo, però i giovani stanno cercando aziende che rispetto a queste frontiere
01:58già comincino ad avere delle soluzioni innovative e quindi l'applicazione, l'introduzione
02:04dell'intelligenza artificiale in azienda sta diventando un fattore cruciale per l'attrattività.
02:11Grazie a tutti.
02:18Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato