I carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare - emessa dal gip del Tribunale di Napoli Nord su richiesta della Procura della Repubblica - nei confronti di undici soggetti, di cui dieci in custodia in carcere ed uno agli arresti domiciliari, gravemente indiziati a vario titolo dei reati di associazione per delinquere, truffa, ricettazione e indebito utilizzo e falsificazione di strumenti di pagamento diversi dai contanti. L'indagine - coordinata da quest'Ufficio di Procura e condotta dai Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania con la collaborazione di American Express, Leroy Merlin e di alcuni istituti bancari, tra cui Poste Italiane, PayPal, Intesa San Paolo, UniCredit e Bnp - ha permesso di ricostruire il modus operandi di un'articolata organizzazione criminale dedita alle truffe, attiva tra i Comuni di Giugliano in Campania e Napoli: alle vittime venivano sottratte migliaia di euro dai conti correnti tramite la cosiddetta tecnica dello spoofing, ovvero attraverso chiamate in cui il truffatore si fingeva l'operatore dell'istituto bancario del malcapitato al fine di raggirarlo.
Commenta prima di tutti