- 2 giorni fa
Dopo l’annuncio in merito ai lavori di manutenzione nell’area del Faro di Fiumicino, da parte della Fiumicino Waterfront, il Comitato Tavoli del Porto torna a far sentire la propria voce e da questa mattina ha organizzato un presidio nell'area adiacente a dove dovrebbe sorgere il famoso Porto Crocieristico. Un'opera che i residenti non vogliono e sulla quale, negli ultimi mesi, sono circolate notizie contrastanti.
continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/programmi/non-solo-roma/
continua a leggere su: https://www.radioroma.tv/programmi/non-solo-roma/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30E' nel nostro territorio e saremo in compagnia di tanti ospiti che in questa puntata ci racconteranno la loro. Ovviamente come sempre rinnoviamo l'invito a intervenire in diretta con noi, anche così, anche in questo modo anche voi potrete intervenire e dirci la vostra sulla tema che andremo a trattare, sui temi che andremo a trattare.
00:50Vedete un numero qui in sovraimpressione, potete scriverci quando volete, vi leggiamo molto volentieri durante questa ora o recuperiamo il vostro messaggio nella puntata successiva.
01:01Allora oggi in apertura di questa puntata andiamo a Fiumicino perché sono stati annunciati dei lavori di manutenzione nell'area del Faro da parte della Fiumicino Waterfront.
01:12Se ricorderete bene è la società che dovrebbe occuparsi di realizzare il porto croceristico di Fiumicino. È un'opera che soprattutto negli ultimi mesi è stata al centro di notizie un po' contrastanti e talvolta molto poco chiare.
01:27Ma è anche un'opera che i residenti non vedono di buon occhio. Perché? Perché dicono ha un impatto molto forte sulla viabilità sul territorio, ha un impatto molto forte dal punto di vista ambientale.
01:39Il comitato che se ne sta occupando, il comitato tavoli del porto, è tornato anche in questa occasione a far sentire la propria voce e a chiedere appunto che vengano rispettati alcuni punti da loro chiesti da più tempo.
01:52Tra cui il monitoraggio, le autorizzazioni, l'accesso agli atti. Questo è un aspetto molto importante che avevamo trattato in loro compagnia qualche mese fa, se ci avete seguito e ricorderete.
02:04Chiedono anche la manutenzione del faro e della scogliera, l'impatto sulla viabilità.
02:08Insomma, tutta una serie di aspetti che aspettano, scusate il gioco di parole, ancora una risposta.
02:14Noi ne parliamo con Emanuela Isopo del comitato tavoli del porto.
02:19Buongiorno Emanuela, sei proprio a Fiumicino tra le altre cose?
02:24Buongiorno, sono proprio su un luogo incriminato, diciamo, al vecchio faro di Fiumicino.
02:29Allora, questi lavori che partiranno, mi sembra di aver capito tra pochissimo, dureranno circa tre mesi e sono insomma in carico, c'è la società che dovrebbe occuparsi del famoso porto croceristico, no?
02:43Ed è insomma stata un'occasione anche per voi di ritornare a dire la vostra.
02:47Sì, diciamo che noi abbiamo saputo dell'imminente inizio di questi lavori che in realtà il cantiere pare sia partito proprio questa mattina, quindi le informazioni che avevamo ricevuto erano corrette.
03:00Sono dei lavori che partono questa mattina e terminano appunto tra circa tre mesi, soltanto che in questi ultimi anni, diciamo, siamo abituati ormai a una movimentazione della Waterfront sempre poco chiara, ecco perché siamo costretti ad accessi agli atti alla quale poi ci viene impedito effettivamente la fruizione delle informazioni alla quale la cittadinanza, pensiamo, debba avere.
03:23Quindi siamo assolutamente a favore, c'è anche la necessità di fare manutenzione ordinaria e straordinaria al Faro che in questi anni ha visto appunto vietare l'accesso della cittadinanza perché è posto sotto sequestro ormai dal 2010, quindi per noi è un'area che non abbiamo più potuto vivere, è un'area che effettivamente subisce un degrado quotidiano continuo,
03:47quindi noi siamo assolutamente favorevoli a opere di manutenzione straordinaria che riguardano la salvaguardia di quest'area e del Faro in se stesso, soltanto che la poca trasparenza nella quale si muove la società che dovrebbe appunto portare avanti questo progetto croceristico ci mette sempre in allarme.
04:04Quindi ecco perché da oggi siamo partiti con un presidio permanente che vede le molte realtà che fanno parte dei tavoli del porto e non solo, quindi anche altre realtà che si sono aggregate in questa battaglia di legalità, di giustizia.
04:18E soprattutto chiediamo che vengano fatti dei reali percorsi partecipati con la cittadinanza perché ad oggi effettivamente a nessuno a Fiumicino ha chiesto se questo porto croceristico,
04:29malgrado abbiamo la vicinissima Civitavecchia che è già il secondo hub del Mediterraneo, quindi non ne vediamo nemmeno la necessità di questa grande opera.
04:39Sappiamo che però insomma la modalità con la quale si sono mossi in questi anni non ci ha mai fatto stare tranquilli, addirittura da fidarci insomma della Royal Caraibian e del comune di Fiumicino
04:52che insieme hanno costituito appunto la società vuota e fronte che dovrà portare avanti questo progetto.
04:57Quindi noi continuiamo ovviamente l'azione che facciamo da tanti anni e continuiamo a fare oggi più che mai che è quella di verifica, controllo e rispetto della legalità insomma
05:07perché è l'unica cosa che ci può tutelare in questo paese.
05:10Però ecco Emanuela nessuno da parte delle istituzioni vi ha mai risposto, vi ha mai ricevuto, avete mai avuto modo di incontrarvi con loro per esprimere anche i vostri dubbi, insomma le vostre perplessità?
05:24Diciamo che c'è stato con una delegazione Tavoli del Porto c'è stato un primo incontro con il sindaco di Fiumicino Mario Baccini prima di ferragosto, in pieno agosto.
05:37Un incontro interlocutorio insomma nel quale abbiamo soltanto preso le misure, abbiamo effettivamente constatato che sono interessati ad andare avanti su questo progetto
05:49e noi ovviamente continuiamo a fare le nostre dimostrazioni anche perché le opposizioni e le contradduzioni che abbiamo presentato presso il Ministero
05:58hanno evidenziato effettivamente delle grandissime carenze progettuali, tanto da ritoccare tutto il progetto intero
06:05proprio con le osservazioni fatte da liberi cittadini, da persone con le proprie competenze perché c'è tanto materiale tra la collettività che si è messa a disposizione
06:19e quindi diciamo che sappiamo che effettivamente abbiamo ragione per la battaglia che stiamo portando avanti
06:27insomma quindi è l'unico modo per tutelare effettivamente questo ultimo lembo di terra
06:32e soprattutto il rischio più grande come ripetiamo da tanti anni in questa avvertenza è che lasciar prendere un pezzo di costa
06:39ad una multinazionale americana diciamo che al di là della nazionalità della multinazionale è comunque un grandissimo precedente
06:49che ci mette in una situazione di rischio perché in Italia i porti li hanno sempre gestiti lo Stato che io sappia
06:55e anche le norme nazionali fanno riferimento ad una gestione statale quindi penso che sia un precedente
07:02che riguardi tutta la collettività nazionale non soltanto noi di Fiumicino che siamo qui a presidiare
07:08e a verificare insomma il lavoro altrui e a opporci come possiamo con i nostri strumenti
07:14La notizia che si è diffusa diciamo un po' questa estate del possibile stralcio dalle opere giubilari
07:22Emanuela voi come l'avete presa e può cambiare qualcosa in tal senso o comunque questi tirano dritti
07:28ecco diciamo così
07:29Beh diciamo che proprio prima dell'estate è arrivata anche la Corte dei Conti che effettivamente insomma
07:37ha dato una raccomandazione nel merito al sindaco Gualtieri che al momento detiene appunto la delega in bianco
07:43firmata dal governo per queste opere straordinarie da cui l'inceneritore di Roma e il porto croceristico di Fiumicino
07:49insomma sono inseriti in questo famoso decreto giubilare e la Corte dei Conti ha fatto presente
07:57al sindaco Gualtieri che visti anche i tempi insomma siamo ormai ad ottobre
08:01visti i tempi visto che non abbiamo effettivamente il foglio di via del ministero che pare sia l'ultimo documento
08:07mancante che già doveva uscire a fine giugno che ancora vede estremi ritardi su tutta la procedura
08:13progettuale diciamo che la Corte dei Conti ha già rammentato al sindaco Gualtieri che c'erano
08:20insomma importanti rischi nel portare avanti ancora questo progetto all'interno del decreto giubileo
08:25noi ovviamente abbiamo da subito fatto richiesta sia di un incontro al sindaco che ad oggi il sindaco di Roma
08:32ancora non ci ha comunicato nessuna data, nessuna disponibilità insomma in questi anni che abbiamo cercato
08:38di parlare con lui in un confronto aperto si è sempre rifiutato quindi approfittiamo anche di questo momento
08:45per sollecitare questa necessità perché abbiamo bisogno di capire se effettivamente c'è questa volontà
08:51di tirare fuori il progetto dal decreto giubileo perché questo vorrebbe dire per noi
08:55non avere deroghe sulle nostre leggi nazionali che sono quelle che poi vanno a tutelare l'ambiente
09:00vanno a tutelare tutto quello che è il tratto della nostra costa e tutelano la salute di tutti quanti i cittadini
09:06di fiumicino in questo momento quindi per noi è un passaggio importante e obbligato
09:13e al sindaco Gualtieri insomma ci appelliamo per organizzare nell'immediato subito un incontro
09:20perché è troppo tempo che siamo in attesa senza risposte.
09:23Emanuele ecco visto che mi rimangono un paio di minuti a disposizione torni a ricordarci
09:28perché siete contrari a questo progetto casomai magari qualcuno non lo sapesse ancora con certezza
09:35noi siamo contrari a questo progetto perché innanzitutto non avviene con procedure insomma
09:44appunto la cittadinanza non è stata interpellata se vivere a fiumicino con un porto croceristico
09:50e con lo scarico di circa 5.000 insomma 5.000 viaggiatori al giorno su queste navi da crociera
09:59che comunque hanno un impatto pesantissimo a livello ambientale anche perché quest'opera prevede
10:05dei dragaggi speciali è scritto proprio così nel progetto da loro presentato
10:10e prevede addirittura la manovra dovuta per parcheggiare passatemi il termine
10:17la nave da crociera che sarà una tra le più grandi della Royal Caribbean
10:21l'Icon of the Sea insomma che è circa 300x70 dovrà fare una manovra per poter attraccare
10:29diciamo al nostro faro che prevede addirittura di passare a circa 20 metri da quelli che sono
10:36gli oleodotti dove le petroliere scaricano il carburante che arriva direttamente in aeroporto
10:41quindi ci sono talmente tantissime criticità soprattutto tutti quanti i materiali di questo dragaggio speciale
10:48dove verranno depositati visto che abbiamo fatto anche dei rilievi con tante associazioni
10:55che si occupano appunto del tema dell'ambiente dove nei sedimenti possiamo trovare dei materiali tossici
11:00quindi dove verrà depositata tutta questa terra tutta questa sabbia tossica che fa male
11:07e soprattutto chi ci garantisce effettivamente che anche la viabilità sarà una viabilità sostenibile per Fiumicino
11:14visto che già oggi viviamo la gravissima condizione del traffico perché abbiamo due arterie principali
11:20incluso il ponte della Scafa che ci collega ad Ostia che è una via che già si blocca quotidianamente
11:26così come siamo messi perché noi già ospitiamo il porto internazionale Leonardo da Vinci a Fiumicino
11:32quindi avendo l'Ub poi di Civitavecchia che effettivamente è un porto che funziona
11:38non ha necessità addirittura di ampliare
11:41però non è che sono d'accordo
11:42certo certo loro l'hanno detto chiaramente
11:44ma poi noi che facciamo?
11:47esatto anche perché come dicevo anche prima
11:51perdere la governance dei nostri porti vuol dire in qualche modo andare a allovinare
11:56anche quelle che sono le tutele dei contratti dei lavoratori portuali
12:00perché ovviamente questi saranno dei lavoratori di vendenti privati
12:05quindi diciamo che anche i lavoratori del porto di Civitavecchia ma come in tutti gli altri porti
12:11rischiano che comunque vadano a modificarsi delle condizioni di tutela
12:15che fino ad oggi si sono conquistate in anni e anni di battaglie
12:18perché noi abbiamo regalato il nostro pezzo di costa ad una maltoia nazionale
12:23che da domani può venire qui e dire che è proprietaria del nostro mare
12:27e soprattutto la questione anche della qualità dell'abitare
12:32Fiumicino cresce di mille abitanti l'anno all'incirca
12:35siamo un comune in forte espansione ovviamente
12:40già abbiamo subito delle violenze in questi anni urbanistiche
12:44ci hanno costruito un centro commerciale facendoci delle case intorno come Parco Leonardo
12:50e dalla manovra anche di cattedrale
12:52anche lì insomma sarebbe un po' da ritornarci sopra
12:56è una violenza ulteriore
12:57sembra molto una cattedrale nel deserto quando ci si vanno
13:01perché almeno a me personalmente quando sono andata a quelle case l'ho vista disabitata
13:05e poi non so su questo poi ci torneremo sicuramente
13:07io devo lanciare la pubblicità ma ti ringrazio di cuore se è stata chiarissima
13:11grazie soprattutto per esserti collegata con noi direttamente da Fiumicino
13:15grazie davvero
13:16grazie a voi per lo spazio
13:18grazie ancora
13:19buona giornata
13:20prestissimo grazie ancora
13:21ovviamente torneremo a parlare della questione porto croceristico di Fiumicino
13:25come sono tanti temi che cerchiamo sempre di riproporvi per tenerli a mente
13:30ecco in un certo senso
13:32tra pochissimi istanti dopo la pubblicità invece cambiamo decisamente argomento
13:36e vi presentiamo dei dati davvero surreali
13:38perché pensate un po' romani e non solo per curarsi
13:42sono arrivati a chiedere un prestito in banca
13:44tra poco
13:45bentornati a non solo Roma
13:50abbiamo parlato un po' del porto croceristico di Fiumicino
13:54l'avete sentito
13:55un tema che infiamma molto i residenti
13:58accende soprattutto il dibattito
14:00tra coloro che vorrebbero più trasparenza
14:02più chiarezza
14:03per un'opera che fino a qualche mese fa
14:06era al centro di notizie anche un po' contrastanti
14:10non abbiamo parlato con la nostra prima ospite
14:12in questa seconda parte invece di non solo Roma
14:14ma cambiamo decisamente argomento
14:16perché torniamo anche qui a parlare di sanità
14:20diciamo che il nostro sistema sanitario
14:22stia attraversando un momento difficile
14:25è ormai una notizia a cui
14:26lo ripetiamo
14:27ci siamo drammaticamente abituati
14:29noi in un certo senso
14:30ci sono pronto soccorso che sono al collasso
14:33liste d'attesa che possono durare anche anni
14:36e medici che faticano
14:39un po' ad andare avanti
14:41perché il turnover
14:42procede sempre più lentamente
14:43e giovani che di fare professioni mediche
14:46diciamolo chiaramente non ci pensano proprio
14:49perché essere pagati in questo modo
14:51sopportare dei turni massacranti
14:54chiaramente è un problema ovviamente oggettivo
14:57quello che vi presentiamo per oggi
14:59in questa seconda parte di non solo Roma
15:00è un dato se possibile
15:02ancora più surreale
15:03perché secondo una indagine
15:06che è stata condotta da Italia
15:07Eurispes 2025
15:09il 29% delle persone
15:12insomma delle persone intervistate
15:14ha richiesto un prestito per curarsi
15:17parliamo nello specifico di cure odontoiatriche
15:21chiedo scusa quindi dal dentista
15:23ma c'è tutta un'altra fascia di popolazione
15:25in particolar modo pensionati
15:27o comunque persone che non hanno un lavoro stabile
15:29che per curarsi
15:30devono per forza dilazionare
15:32devono chiedere un prestito
15:34per non pesare troppo sul bilancio familiare
15:37è un dato che insomma ci fa un po' paura
15:39se vogliamo
15:40perché tutti dovremmo avere il diritto di essere curati
15:43tutti dovremmo insomma curarci
15:45senza avere difficoltà economiche
15:47e in più
15:48ecco vi facciamo vedere il titolo
15:49con cui apre il messaggero di oggi
15:52in 2 milioni rinviano i controlli
15:55per motivi economici
15:56ecco questo è il titolo con cui
15:58il giornale di Roma
15:59apre oggi la sua pagina
16:02sono dei numeri insomma
16:03che vengono poi sviscerati
16:04nel corso dell'articolo
16:05ma insomma sono dei numeri
16:07che ci fanno soprattutto riflettere
16:09e ci fanno dire
16:10ma insomma questa sanità italiana
16:12sta andando sempre peggio
16:13forse arriviamo un po' al sistema americano
16:16se hai soldi puoi curarti
16:18altrimenti rischi addirittura di morire
16:20allora noi ne parliamo oggi
16:22con Peppe Evangelissa
16:23dello sportello sanitario Mammut
16:26riapriamo Villa Tiburtina
16:28buongiorno Peppe
16:28ben trovato
16:29buongiorno
16:31buongiorno a tutti e a tutti
16:33grazie per essere in nostra compagnia
16:36allora noi insomma
16:37diciamo questi dati
16:38che sono stati presentati
16:39dal messaggero
16:40sono dei dati
16:41insomma di carattere nazionale
16:42però insomma
16:43se andiamo a guardare
16:44nello specifico
16:45anche Roma
16:45non è che siamo messi molto meglio
16:47no perché anche a Roma
16:48purtroppo i romani
16:49sono costretti a chiedere
16:50un prestito in banca
16:52o comunque alla posta
16:53o in altri istituti bancari
16:55per curarsi
16:56è un dato che un po' fa male
16:57possiamo dirlo Peppe?
16:59eh sì
17:01infatti
17:01non solo
17:03fa male
17:04però insomma
17:05noi ce ne siamo accorti
17:06di questa cosa
17:07parecchio tempo
17:08fa
17:08noi sono quattro anni
17:09che abbiamo proprio
17:10per queste
17:11tematiche
17:12questo sportello sanitario
17:15che facciamo?
17:17praticamente
17:17quello che facciamo
17:18è
17:19far rispettare
17:21alcune normative
17:22che ci sono
17:23che riguardano appunto
17:25normative
17:27leggi
17:28leggi nazionali
17:29che
17:30eh
17:30prevedono
17:31comunque
17:32che vengano rispettati
17:33i tempi d'attesa
17:34sia per le visite specialistiche
17:37che per gli esami
17:38strumentali
17:39sono quattro anni
17:40che abbiamo aperto
17:41questo sportello
17:42abbiamo fatto
17:43fra l'altro
17:44oltre 500 istanze
17:46e c'è da dire
17:47che queste istanze
17:48in genere
17:49hanno un risultato positivo
17:51cioè
17:52quando praticamente
17:53ci viene
17:53la persona
17:54allo sportello
17:55e ci dice
17:56guardate
17:56devo fare
17:57una TAC
17:58una risonanza
17:59un'ecografia
18:00mi danno
18:02praticamente
18:03il
18:04l'appuntamento
18:05dopo un anno e mezzo
18:06oppure dicono addirittura
18:07che non ci sono posti
18:09noi mandiamo
18:11praticamente
18:11una PEC
18:12facendo
18:14ricorso a questa legge
18:15che è la
18:16legge 124
18:18del 98
18:19che specifica
18:21che
18:21se la
18:22ASL
18:23non è in grado
18:24di assicurare
18:26secondo la priorità
18:28messa dal medico
18:29la visita specialistica
18:31o comunque
18:32l'esame strumentale
18:33si può fare
18:34in intramenia
18:35però
18:36a spese
18:37della stessa
18:38ASL
18:39noi abbiamo fatto
18:41appunto centinaia
18:42di istanze
18:43di questa cosa
18:44e
18:45il dato
18:46è che
18:46non siamo mai
18:47arrivati
18:48a farla
18:49in intramenia
18:51ma
18:51siamo stati
18:53sempre
18:53richiamati
18:54prima
18:54e
18:55ottenuto
18:55l'appuntamento
18:57facciamo un piccolissimo
19:00passo indietro
19:01così
19:01vediamo se ho capito
19:02e diamo modo
19:03anche ai nostri
19:03telespettatori
19:04di capire meglio
19:05allora
19:05un paziente
19:06una persona
19:08si rega
19:08al vostro sportello
19:09e dice
19:09guardate
19:10a me il medico
19:10mi ha prescritto
19:11un'attacca
19:11ma
19:12all'ASL
19:12mi hanno detto
19:13che ci devo
19:14tornare tra due anni
19:15tra due anni
19:16chissà
19:16come va a finire
19:17insomma
19:17potete intervenire voi
19:18voi intervenite
19:19mandando una PEC
19:20giusto
19:21cioè quindi
19:21contattando proprio
19:23l'azienda ospedaliere
19:24ma è una PEC
19:24guardate che
19:25le dico
19:26guardi che
19:27il modulo
19:30da riempire
19:32per mandare
19:33la PEC
19:33sta sul sito
19:34ufficiale
19:35anche delle ASL
19:36quindi
19:37lo può fare chiunque
19:38lo può fare chiunque
19:40in effetti
19:41anche se poi
19:42ovviamente
19:43ci sono una serie
19:44di questioni
19:45burocratiche
19:46perché è una cosa
19:48che loro hanno
19:48dovuto fare
19:49per legge
19:50però non è che poi
19:51la diffondono
19:53informano
19:55ah ok
19:56la tengono ben nascossa
19:57diciamo
19:58è una cosa
19:59che passa un po' così
20:00e quindi praticamente
20:01quello che facciamo
20:02noi agevoliamo
20:03queste storie
20:05nel senso che
20:06magari non tutti
20:06hanno una PEC
20:07e poi
20:08non tutti
20:09le persone
20:09in genere
20:10che vengono
20:10sono persone
20:11anche anziane
20:13che non hanno
20:13questa dimestichezza
20:14con le PEC
20:15con il riempimento
20:16del modulo
20:17eccetera
20:18e per cui
20:18praticamente
20:19facciamo
20:19queste PEC
20:21e c'è da dire
20:23insomma che
20:23in genere
20:24riescono
20:25ora il discorso
20:26poi è lungo
20:27perché poi
20:28questa è una legge
20:29nazionale
20:29però ogni regione
20:30l'ha ricevuta
20:31no no
20:32però è incredibile
20:33che insomma
20:34deve intervenire
20:35una realtà
20:36esterna
20:36per far rispettare
20:37delle regole
20:38che dovrebbero
20:38essere rispettate
20:40insomma
20:40in maniera
20:41del tutto normale
20:42senza l'invio
20:42di PEC
20:43e senza dover
20:44ricordare
20:44che esiste
20:45una legge
20:45nazionale
20:46cioè anche
20:46questo
20:47insomma
20:47cioè se non ci fossero
20:49insomma
20:49se non tutte le persone
20:51conoscessero questi diritti
20:52chissà insomma
20:53quante persone
20:54rinuncerebbero
20:55a curarsi
20:56quante stanno
20:56rinunciando a curarsi
20:582 milioni
20:58rinviano i controlli
20:59per motivi economici
21:00magari sono quei 2 milioni
21:01che non conoscono
21:02insomma
21:03la possibilità
21:04di avere questo diritto
21:05guardi
21:06noi
21:06fra le varie attività
21:07abbiamo fatto
21:08uno screening
21:09su
21:10per parlare
21:11della questione
21:12lontoiatrica
21:12su 56 bambini
21:15che venivano
21:15nel nostro
21:16dopo scuola
21:17non solo loro
21:17ma nel quartiere
21:18rivolte al quartiere
21:19lo scopo
21:20non era quello
21:21di curarli
21:22ma di fargli
21:22una fotografia
21:24una fotografia
21:25dell'esistente
21:26cioè
21:26quanti di questi
21:27bambini
21:28dovevano
21:29avere trattamenti
21:30quale difficoltà
21:32avevano
21:32abbiamo fatto
21:33questo studio
21:34abbiamo visto
21:35che più della metà
21:36ovviamente
21:36doveva avere
21:37trattamenti
21:38eccetera
21:38e abbiamo interlocuito
21:41con l'asle
21:41su questo
21:42allora il risultato
21:43è stato
21:43che praticamente
21:44per quanto riguarda
21:45le visite
21:46allora
21:47diciamo
21:48quelle siamo riusciti
21:48a ottenerle
21:49ma poi per esempio
21:50per l'acquisto
21:51di un apparecchio
21:52che costa
21:54migliaia di euro
21:55questo non
21:55è escluso
21:58proprio
21:59da
21:59diciamo
22:01dall'assistenza
22:03quindi
22:03e per l'altro
22:05ci stanno cose pure
22:06assurde
22:07per esempio
22:08se uno va
22:09dal privato
22:10può
22:11quello magari
22:12glielo rateizza
22:14perché
22:15praticamente
22:16ci sono
22:162000 euro
22:17vabbè
22:17facciamo le rate
22:19poi si affidano
22:20appunto
22:20chiedono prestiti
22:21eccetera
22:21se uno va
22:22dall'asle
22:23manco quello
22:24fanno
22:24cioè
22:24manco
22:25se la
22:25gli devi
22:25da tutti
22:26subito
22:27e questo
22:28diciamo
22:28sono
22:28anche quelle
22:29diciamo
22:30particolarità
22:30in cui
22:31si capisce
22:32che questa
22:32rotontoiatria
22:33è ancora
22:34presa come
22:35una branca estetica
22:36diciamo
22:37più che
22:37una branca
22:38di salute
22:39però volevo
22:39dire un'altra
22:40cosa
22:40perché
22:42volevo dire un'altra
22:42cosa
22:43di informazione
22:45perché
22:46guardate
22:46questa storia
22:47delle liste
22:48d'attesa
22:48da una parte
22:49è un po'
22:50uno specchietto
22:50della lotole
22:51perché
22:52perché
22:53diciamo
22:54le liste
22:56d'attesa
22:56valgono
22:57solamente
22:58da
22:59il medico
23:01di famiglia
23:02allo specialista
23:04e lì
23:05funzionano le priorità
23:07che il medico
23:07mette
23:08le letterine
23:08urgente
23:09breve
23:10differibile
23:11e programmabile
23:12che arrivano
23:12fino a 120 giorni
23:14la cosa
23:15che non sanno
23:15le persone
23:16che sono
23:16circa 20 anni
23:17che ci sono
23:18delle normative
23:19precise
23:20e rinnovate
23:21poi
23:22ogni piano
23:22sanitario
23:23regionale
23:23eccetera
23:24che prevedono
23:25che quando
23:25uno va a fare
23:26una visita
23:26specialistica
23:27qualsiasi
23:28specialista
23:29quello
23:30non è che ti può
23:31dire
23:31guarda
23:32allora
23:33ritorni
23:33fra due mesi
23:34e mi porti
23:35la tac
23:36la risonanza
23:38quella
23:39e quell'altro
23:39legge
23:40è il cup
23:41della struttura
23:42dove hai fatto
23:43la visita
23:45che te le deve
23:46programmare
23:47quindi noi
23:48oltre a questa
23:49questione
23:49delle liste
23:50d'attesa
23:50sulla prima
23:51parte
23:52adesso stiamo
23:53facendo le
23:54stanze
23:54rispetto alle
23:55singole strutture
23:56che praticamente
23:58una volta che
23:59ti arriva
23:59lo specialista
24:01quello ti dice
24:02vatta a fa quello
24:03quell'altro
24:04quell'altro
24:04no lo devo fare
24:06lì dentro
24:07lo devo fare
24:08lì dentro
24:08anzi me lo devono
24:09programmare
24:09loro
24:10lo devono
24:11programmare
24:12loro
24:12per legge
24:13questa cosa
24:13qua
24:14e questa cosa
24:16quindi noi
24:16facciamo questa
24:17storia
24:17e lì
24:18praticamente
24:18succedono
24:20c'è chi ti risponde
24:21chi non ti risponde
24:22i grandi ospedali
24:24sono diversi
24:25dalle altre
24:25perché sono aziende
24:26autonome
24:27però queste
24:28sono diciamo
24:29normative
24:30nazionali
24:31che sono state
24:32ricevite
24:32da tutte le regioni
24:34quindi questa
24:34diciamo
24:35è una
24:36delle questioni
24:38comunque aperte
24:39per cui le liste d'attesa
24:40una volta passate
24:41dallo specialista
24:41non ci dovrebbero più stare
24:43questo si chiama
24:44diciamo
24:44la presa in carico
24:46ora
24:46e tra l'altro
24:48dovrebbe essere
24:49diciamo
24:50la finalità
24:51diciamo
24:53che dovrebbe essere
24:54applicata
24:55con l'apertura
24:56dei casi di comunità
24:57ecco qua
24:58ho capito
24:59esatto
25:00esatto
25:01anche lì
25:02ci sarebbe davvero
25:02una puntata intera
25:04un po'
25:04da dedicarci
25:05ma pure una puntata
25:08devo mandare
25:09la pubblicità
25:10ma la ringrazio tantissimo
25:12perché lei è stato chiarissimo
25:13insomma
25:13ci ha anche raccontato
25:15una serie di cose
25:15io personalmente
25:16non conoscevo
25:17quindi grazie doppiamente
25:18immagino un grazie
25:19anche da noi
25:20abbiamo avuto
25:21questa esperienza
25:22ce la siamo fatta
25:24questa esperienza
25:25però abbiamo lottato
25:25per far riaprire
25:26questo presidio pubblico
25:27come il caso di comunità
25:28però adesso
25:30siamo alla vigilia
25:30dell'apertura
25:31però adesso
25:32non si può fare
25:34un'assistenza
25:35di prossimità
25:35senza
25:36si può fare
25:37la casa di comunità
25:38senza che la comunità
25:39sia interessata
25:40a queste cose
25:41sia informata
25:42sia partecipare
25:43perché la salute
25:44è anche
25:46diciamo
25:47proprietà
25:48degli stessi
25:50usufruitori
25:50ma è pubblica
25:51ma certo
25:52assolutamente
25:52sì
25:52e poi è garantito
25:53dovrebbe essere garantito
25:54tecnicamente
25:55dalla nostra carta
25:56costituzionale
25:57il diritto a essere
25:57curati
25:58quindi dimentichiamo
25:59anche quello
26:00grazie davvero Peppe
26:01a prestissimo
26:02arrivederci
26:04grazie ancora
26:05piccola pausa pubblicitaria
26:07nella prossima mezz'ora
26:08di Non Solo Roma
26:09ci dedichiamo interamente
26:10alle notizie del territorio
26:12a partire dalla provincia
26:13di Rieti
26:14a tra poco
26:14Bentornati a Non Solo Roma
26:18ci colleghiamo
26:19come tutti i lunedì
26:20ogni 15 giorni
26:22di lunedì
26:22con la redazione
26:23di Rieti
26:24in vetrina
26:25per aprire
26:26la pagina
26:27che riguarda
26:27la cronaca
26:28l'attualità
26:29e ovviamente
26:29anche il mondo
26:30dello sport
26:31proprio nel territorio
26:32reatino
26:33lo facciamo
26:33come tutti i lunedì
26:34con Pierluca Guzzi
26:35che ritroviamo
26:36buongiorno a te Pierluca
26:37ben ritrovati a voi
26:40buongiorno
26:42ben tornato
26:43qui a Non Solo Roma
26:44allora oggi
26:44parleremo di tante cose diverse
26:46ovviamente anche lo sport
26:47in chiusura
26:47poi parleremo di questo
26:49weekend nero
26:50per le strade di Rieti
26:51insomma tantissimi incidenti
26:53insomma
26:53le forze dell'ordine
26:55hanno fermato
26:56anche delle persone
26:57feriti
26:58insomma
26:58weekend proprio da dimenticare
27:00però dobbiamo aprire
27:01questa nostra pagina
27:02oggi con
27:03purtroppo un lutto
27:04nel mondo della musica
27:05reatina
27:06è così?
27:08Esatto Elisa
27:09vogliamo ricordare
27:10un amico
27:11della nostra redazione
27:12prematuramente
27:14scomparso
27:15a soli 52 anni
27:17dopo lunga malattia
27:18Marco Graziosi
27:19un cantautore
27:20che nella giornata
27:22di domenica
27:23è stato salutato
27:25non solamente
27:26dalla provincia
27:27reatina
27:27ma anche
27:29da cuori
27:30del nostro territorio
27:32in quanto
27:33all'ese
27:34qui era presente
27:36anche la sorella
27:37di Rino Gaetano
27:38in quanto
27:39Marco Graziosi
27:40sta vedendo
27:41una sua foto
27:43dell'ultima intervista
27:44che ha rilasciato
27:44nei nostri studi
27:45ad A2x2
27:47lo scorso aprile
27:49dicevo
27:50Marco Graziosi
27:51anni fa
27:52diede vita
27:53ad una band
27:55che celebrava
27:57Rino Gaetano
27:58conosciuta
27:59in tutto il centro
28:00Italia
28:01una grave perdita
28:02perché
28:03era molto amato
28:04da tutti
28:05sapeva
28:06farsi
28:07voler bene
28:08purtroppo
28:09la malattia
28:11ha avuto
28:12il sopravvento
28:14si è spento
28:15all'ospice
28:16San Francesco
28:17di Rieti
28:18come abbiamo inserito
28:20abbiamo voluto ricordare
28:21nell'articolo
28:22commemorativo
28:24negli ultimi mesi
28:25aveva editato
28:26un brano
28:27per raccogliere fondi
28:30da destinare
28:31ad Agop
28:31perché
28:32nei suoi ultimi mesi
28:35quando
28:36combatteva
28:38la malattia
28:39aveva conosciuto
28:41questa associazione
28:42che aiuta
28:42le famiglie
28:43che hanno
28:44in casa
28:45bambini
28:45affetti
28:47da tumori
28:48quindi
28:49se andate
28:50su internet
28:51e digitate
28:52Marco Graziosi
28:53Agop
28:54trovate anche
28:55il suo ultimo brano
28:56intitolato
28:57Una rivoluzione
28:58che
28:59chi vuole
29:00può donare
29:00quindi
29:01dare una mano
29:02a questa associazione
29:04in memoria
29:04di Marco Graziosi
29:06ripeto
29:06prematuramente
29:07scomparso
29:08a soli 52 anni
29:09ecco qui infatti
29:11stiamo facendo vedere
29:12proprio il link
29:12dove è possibile
29:13effettivamente
29:14un po'
29:14donare
29:15e contribuire
29:16ad una causa
29:16insomma davvero
29:17nobile
29:19ed è una
29:20insomma una perdita
29:21importante anche
29:22dal punto di vista
29:23musicale
29:23oltre che umano
29:25chiaramente
29:25apriamo
29:27Pierluca
29:28la pagina
29:28della cronaca
29:30insomma
29:30per quanto riguarda
29:31appunto questo
29:32weekend nero
29:32che abbiamo accennato
29:33all'inizio di questo
29:34collegamento
29:35nero
29:35per il fronte
29:36stradale
29:37a Rieti
29:38è successo
29:38di tutto
29:39praticamente
29:39in due giorni
29:40incidenti
29:41scontri
29:41insomma
29:42feriti
29:42anche che hanno
29:43richiesto
29:44l'intervento
29:45dei vigili del fuoco
29:46addirittura
29:46partiamo dall'incidente
29:50di sabato sera
29:51in via serale
29:52per l'Aquila
29:53in crocio
29:53Terminillese
29:55uno su nodo stradale
29:56molto frequentato
29:58da chi viene
29:59fuori città
30:00ma anche dai
30:01sessi reatini
30:01perché
30:02dà accesso
30:04a due aree
30:05urbane
30:06molto popolose
30:07c'è stato
30:08uno scontro
30:08auto
30:09motocicletta
30:10sul posto
30:11sono intervenuti
30:12i vigili del fuoco
30:13118
30:14d'arma carabinieri
30:15chiaramente
30:16il traffico è stato
30:16molto rallentato
30:17e poi
30:18il 118
30:18ha preso in carico
30:19il ferito
30:22chiaramente
30:23anche qui
30:24ad avere la peggio
30:25è stato
30:26il motociclista
30:27vedete le immagini
30:28di rieti in vetrina
30:30con
30:31il motociclo
30:32a terra
30:32e l'arma carabinieri
30:33sul posto
30:35questo è stato
30:36solamente uno
30:37dei tanti incidenti
30:38perché contestualmente
30:39zona nucleo industriale
30:41sempre via serale
30:42per l'Aquila
30:43ma
30:43alcuni chilometri dopo
30:45a distanza di
30:46poche ore
30:47c'è stato
30:48un impatto
30:49tra due automobili
30:50senza feriti gravi
30:52ma poi
30:52siamo entrati
30:53nella giornata nera
30:54di domenica
30:56quando
30:57tra i vari controlli
30:59dell'arma carabinieri
31:02nella zona
31:04della Bassa Sabina
31:05gli stessi
31:06hanno fermato
31:07quattro automobilisti
31:09tutti e quattro
31:11sono stati
31:12trovati
31:13con
31:14un valore
31:15di alcol
31:17nel sangue
31:17ben superiore
31:19al dovuto
31:21uno di loro
31:22anche in possesso
31:23di stupefacenti
31:24e
31:25tra i quattro
31:26soggetti
31:27fermati
31:27ce n'è stato uno
31:28di origini
31:29albanesi
31:30che nello stato
31:31di ebrezza
31:32ha perso il controllo
31:33del proprio veicolo
31:35provocando
31:35un sinistro
31:36stradale
31:37quindi
31:38lo stesso
31:40si va ad aggiungere
31:41ad un fine settimana
31:42davvero nero
31:43come dicevi tu
31:44Elisa
31:44fortunatamente
31:46non ci sono
31:47state vittime
31:48arma carabinieri
31:50che contestualmente
31:51sempre in Bassa Sabina
31:52ha effettuato
31:53altri controlli
31:54tra i quali
31:56esercizi
31:56commerciali
31:58bar
31:59ristoranti
32:00e poi
32:00l'identificazione
32:01di tanti automobilisti
32:03e questo
32:04weekend
32:04nero
32:04si è
32:05concluso
32:06domenica mattina
32:08dove c'è stato
32:09un incidente
32:10sempre automoto
32:11stavolta
32:12in località
32:13Stimigliano
32:14al chilometro
32:16110-100
32:18anche qui
32:19ad avere la felca
32:21è stato il motociclista
32:22che è stato soccorso
32:23dal 118
32:24per lui
32:24gravi ferite
32:25comunque sia
32:26non è in pericolo
32:27di vita
32:28ecco qui le immagini
32:29di quest'altro
32:31ulteriore
32:32sinistro
32:33stradale
32:34è una via
32:35che fa paura
32:37solo a guardarla
32:38ci vuole
32:39massima prudenza
32:40bisognerà capire
32:41ovviamente
32:42la dinamica del sinistro
32:43non è chiara
32:44immagino
32:44però bisognerà
32:45un attimino capire
32:46anche quali sono state
32:47le cause
32:47magari un po'
32:48di imprudenza
32:49la morfologia
32:51della strada
32:51non aiuta
32:52secondo me
32:52ecco
32:53non aiuta
32:54ma in questo
32:55fine settimana
32:56si ripropone
32:56con virulenza
32:58il tema
32:59dell'alcol
33:02e droghe
33:03e mettersi
33:04in guida
33:05di automobili
33:06o in motocicli
33:08la legge c'è
33:09ci sono tanti controlli
33:11ma evidentemente
33:13alcuni automobilisti
33:15si sentono
33:15comunque sia
33:16più forti
33:18di tutto
33:18e di tutti
33:19in barba
33:20le regole
33:21mettono in rischio
33:22anche la vita
33:23delle altre persone
33:24perché se ogni fine settimana
33:26vengono trovate persone
33:27con un tasso alconemico
33:29ben oltre il limite
33:31vuol dire
33:31che non ti sei fermato
33:33a due bicchieri di vino
33:34o di birra
33:34ma ben altro
33:35assolutamente sì
33:37hai detto benissimo
33:38metti in pericolo
33:39la vita degli altri
33:40comunque sono convinti
33:41secondo me
33:41di non essere pizzicati
33:43di non essere beccati
33:44dicono ma figurati
33:45se può succedere qualcosa
33:46invece
33:46insomma
33:47Massimo
33:47attenzione
33:48perché
33:48quando siamo alla guida
33:50siamo alla guida
33:50di un'arma
33:51potenzialmente
33:52quindi insomma
33:53basterebbe questo
33:54a farci un po'
33:55desistere
33:56apriamo la pagina
33:57ora dello sport
33:58Pierluca
33:59perché insomma
34:00leggo qui
34:00una notizia
34:01molto positiva
34:02il reatino
34:03Diego Crescenzi
34:04è il primo italiano
34:05nella storia del Trials
34:06a vincere una gara
34:08internazionale
34:09è una bella soddisfazione
34:10per il territorio
34:11immagino
34:12una bellissima soddisfazione
34:14vi abbiamo
34:15fatto conoscere
34:16nella scorsa stagione
34:18Diego Crescenzi
34:19giovanissimo
34:20biker reatino
34:22conosciuto in tutta Europa
34:23veniva da
34:25un settimo posto
34:27appunto
34:28nelle gare europee
34:30e ieri
34:31in Belgio
34:32ha portato a casa
34:33questo importantissimo successo
34:36come dicevi tu
34:36Elisa
34:37è il primo
34:37a vincere
34:38una gara internazionale
34:40UCHC
34:41di Trials
34:42ricordiamo che
34:43il Trials
34:43è uno sport
34:45che si pratica
34:46con biciclette
34:48con importante
34:51elasticità
34:54delle ruote
34:55ma senza sellino
34:56quindi
34:57bisogna superare
34:58degli ostacoli
34:59stando in piedi
35:00sulla bicicletta
35:01sui pedali
35:02tutto un lavoro
35:04chiaramente
35:04di muscolatura
35:06addominale
35:08nei gambe
35:10e
35:10Diego Crescenzi
35:12al territorio
35:13sta dando davvero
35:13tante soddisfazioni
35:15oltre che
35:16in Europa
35:16e con la nazionale
35:18italiana
35:19questo traguardo
35:21secondo me
35:22è solamente
35:24un nuovo inizio
35:25perché ha già vinto
35:25tanto
35:26ma vincere
35:27fuori Italia
35:29in questa maniera
35:30è davvero
35:31è davvero
35:32un importante passo
35:33di maturazione sportiva
35:34assolutamente sì
35:36ed è di nuovo
35:37un po'
35:37quelle eccellenze
35:39del territorio
35:40che ci piace molto
35:41raccontare
35:42perché altrimenti
35:42insomma
35:43resterebbero un po'
35:44lì
35:44nell'ombra
35:45invece è bello
35:46insomma
35:47sottolineare
35:47che un ragazzo
35:47così giovane
35:48abbia raggiunto
35:49un risultato
35:49così importante
35:51però c'è anche
35:52un'altra
35:52prego prego
35:54se ti interrompo
35:54apro una parentesi
35:55colgo l'occasione
35:57per ribadire
35:58ancora una volta
35:59l'oro mondiale
36:02di Furlani
36:03un altro reatino
36:05nell'atletica
36:06nel fatto
36:07tutto l'Italia
36:08l'ha celebrato
36:09e quindi
36:10credo sia
36:10fondamentale
36:11ricordare
36:12anche in questa
36:12occasione
36:13quanto di buono
36:14ha fatto
36:14Mattia Furlani
36:15e questo oro mondiale
36:16è davvero
36:18pesante
36:19assolutamente
36:20pesante
36:20positivamente
36:21ovviamente
36:22concludiamo
36:23con l'ultima
36:24notizia
36:26Pierluca
36:26a te
36:26sì
36:28sono ripartiti
36:29gran parte
36:31dei campionati
36:32sportivi
36:32noi ci focalizziamo
36:33chiaramente
36:34sul basket
36:35serie a due
36:36seconda giornata
36:37per la
36:38Sebastiani Rieti
36:40reatini che venivano
36:42da una scompitta
36:43casalinga
36:44nella prima di campionato
36:45contro Avellino
36:46una partita
36:47davvero
36:47brutta
36:49giocata da entrambe
36:51le
36:51da entrambe
36:53le squadre
36:54e lì
36:54sono stati
36:56Glierpini
36:56a vincere
36:57i reatini
36:58si sono rifatti
36:59ieri
37:00domenica
37:01fuori casa
37:01contro
37:02Rimini
37:03una partita
37:04davvero difficile
37:05che si è decisa
37:06negli ultimi
37:07tre secondi
37:08risultato finale
37:0975 a 77
37:12primi due punti
37:13di questo nuovo
37:13campionato
37:14per la
37:15Sebastiani Rieti
37:16che ha rinnovato
37:17gran parte del roster
37:18c'è stato anche
37:18il cambio
37:19in panchina
37:21con l'arrivo
37:22di coach
37:22Franco Ciani
37:23e il prossimo
37:25appuntamento
37:25per i reatini
37:26sarà in casa
37:27domenica
37:275 ottobre
37:29contro
37:30Corlì
37:31poi ci sarà
37:32il turno
37:32intrasettimanale
37:33mercoledì
37:34fuori casa
37:34e si ritornerà
37:35a giocare
37:36alla palazzo
37:37giurna
37:37domenica
37:3812 ottobre
37:39colgo l'occasione
37:41per ricordare
37:42come Radio Mondo
37:43è quest'anno
37:44la radio
37:44ufficiale
37:45della Sebastiani
37:46Rieti
37:47tutte le partite
37:48in trasferta
37:49dei reatini
37:50saranno trasmesse
37:52appunto
37:52su Radio Mondo
37:5399 e 9
37:54anche in streaming
37:55Radio Mondo
37:55Radio Mondo
37:56punto FM
37:57e noi oggi
37:58torniamo con
37:59la programmazione
38:00autunnale
38:02e invernale
38:03infatti ripartirà
38:04alle 18.45
38:05anche Basketball
38:06che è appunto
38:07il programma di approfondimento
38:08sul basket reatino
38:11i campionati
38:12riguardanti invece
38:13la serie
38:14binazionale femminile
38:16ripartiranno
38:17a fine ottobre
38:18quindi ancora abbiamo
38:19un po'
38:20un po'
38:21di settimane
38:21un po'
38:22di tempo ancora
38:23perfetto
38:23allora noi attendiamo
38:24ovviamente i tuoi aggiornamenti
38:26tra esattamente
38:2615 giorni
38:27altrimenti
38:28se i nostri telespettatori
38:29saranno curiosi
38:31di sapere tutto
38:32in tempo reale
38:33rieti
38:33in vetrina
38:33punto it
38:34e ovviamente
38:34Radio Mondo
38:35grazie davvero
38:36Pierluca
38:36prestissimo
38:37grazie a voi
38:39buon lavoro
38:39e proprio seguimento
38:40a tutti
38:41grazie ancora
38:42piccola pausa pubblicitaria
38:44non abbiamo terminato
38:45però con le nostre pagine
38:46dedicate al territorio
38:48pochissimi istanti
38:49e ci colleghiamo
38:50con Ossia TV
38:51a tra poco
38:51ben tornati
38:56a non solo Roma
38:57quasi giunti
38:58alla conclusione
38:58anche di questa puntata
39:00ma continuiamo
39:01a parlare
39:01del nostro territorio
39:02lo facciamo
39:03in compagnia
39:04dei principali
39:05quotidiani online
39:06che collaborano
39:08con noi
39:08come ogni lunedì
39:09ci colleghiamo
39:10con la redazione
39:11di Ossia TV
39:12con la direttrice
39:13Silvia Tocci
39:14che ci racconta
39:15le ultime del territorio
39:17buongiornate direttrice
39:18Buongiorno Elisa
39:20buongiorno
39:21a tutta la vostra redazione
39:23a tutte le vostre
39:24telespettatrici
39:24e telespettatori
39:26e a te naturalmente
39:27Ben ritrovata
39:28un piacere come sempre
39:29allora partiamo subito
39:31con una notizia
39:32ecco in gergo giornalistico
39:33la definiremo
39:34notizia bomba
39:35no?
39:35perché insomma
39:36due anni di indagine
39:37un sequestro
39:38da 4 milioni
39:39portano alla conclusione
39:41di una maxi inchiesta
39:43sul mondo del beverage
39:44cosa è successo
39:45a Fiumicino?
39:46esattamente
39:49la guardia di finanza
39:50di Fiumicino
39:51e di Civitavecchia
39:52in questi due anni
39:53come hai anticipato
39:54ha lavorato
39:55alacremente
39:56per aprire
39:58un vaso
40:00che era davvero
40:01interessante
40:02perché sono
40:03riusciti
40:04a bloccare
40:06l'attività
40:06criminale
40:08di due società
40:10in particolare
40:10che sono riuscite
40:12a frodare
40:13ben 13 milioni
40:15di euro
40:16naturalmente
40:17per quanto riguarda
40:18il fisco italiano
40:20in particolare
40:21la guardia di finanza
40:23è riuscita
40:24a capire
40:25i meccanismi
40:26di scatole cinesi
40:28come potete ben immaginare
40:29che queste società
40:31che si occupano
40:32appunto di beverage
40:34di distribuzione
40:35di beverage
40:36quindi
40:36distribuzione
40:38quindi di
40:38ovviamente
40:39bevande
40:39si intende
40:40infatti
40:41si chiama
40:42Inviro Veritas
40:43l'operazione
40:44della guardia
40:44di finanza
40:45è riuscita
40:46dicevamo
40:46a far
40:47emergere
40:48alcune
40:49alcuni
40:51meccanismi
40:52di evasione
40:52fiscale
40:53che hanno
40:55portato
40:55a deludere
40:56ben 6,5 milioni
40:58di euro
40:58di versamenti
41:00contributivi
41:00ma non soltanto
41:02perché
41:02tra fatture
41:03false
41:04milioni di euro
41:05di imposte
41:06evase
41:06e tanti
41:07altri
41:08escamotage
41:09appunto
41:10dicevamo
41:10queste due società
41:11sono riuscite
41:12a
41:13insomma
41:14frodare
41:15il fisco
41:16con fatture
41:17false
41:17per oltre
41:1813 milioni
41:19di euro
41:20adesso
41:21sembra che
41:22insomma
41:22il
41:24clou
41:25di questa
41:27attività
41:27illegale
41:29passasse
41:30attraverso
41:31quelle che sono
41:32le norme
41:33del lavoro
41:34quindi
41:34in particolare
41:35attraverso
41:36delle società
41:38che appunto
41:39dovrebbero
41:40in realtà
41:40gestire appunto
41:42il personale
41:43per terze
41:44società
41:44e che invece
41:46non davano
41:46contratti
41:47regolari
41:48facevano
41:49alcune cose
41:50che davano
41:50quindi problemi
41:51sia ai lavoratori
41:52naturalmente
41:53poi
41:54per quanto riguarda
41:55l'Inps
41:55e tutte le
41:56tasse
41:57ovviamente
41:57relative
41:58quindi al lavoro
41:59quindi davvero
41:59una grande
42:00frode
42:01quella appunto
42:02scoperta
42:03dalla Guardia di Finanza
42:04che rientra
42:05in qualche modo
42:06come hanno anche
42:07spiegato
42:07nell'ambito
42:09del rischio
42:09caporalato
42:10anche appunto
42:11in quest'ambito
42:12quello dei servizi
42:13quello della distribuzione
42:14perché
42:15il punto è
42:17anche quello
42:17perché sono stati
42:18appunto
42:18rinvenuti
42:20in realtà
42:21oltre 500
42:22lavoratori
42:23appunto
42:23non regolari
42:24che venivano
42:25gestiti
42:25attraverso
42:26queste
42:26società
42:27appunto
42:28che si occupano
42:29di gestione
42:30del personale
42:31comunque appunto
42:32una grande frode
42:33che la Guardia di Finanza
42:34dicevamo
42:35di Fiumicino
42:36della compagnia di Fiumicino
42:37insieme a quella
42:38di Civitavecchia
42:39sono riuscite
42:40insomma
42:40a bloccare
42:42quindi
42:43ovviamente
42:44complimenti
42:44da parte nostra
42:45per questa grande
42:46operazione
42:48molto
42:48molto importante
42:50quindi insomma
42:50adesso le posizioni
42:52ovviamente
42:52in particolare
42:53di circa
42:54otto persone
42:54che appunto
42:55lavoravano
42:55in queste due società
42:56che facevano
42:57scatole cinesi
42:59sono al vaglio
43:00ancora naturalmente
43:01della magistratura
43:01fino al giudizio
43:03definitivo
43:05insomma
43:05sono considerati
43:06innocenti
43:07quindi adesso
43:07aspetteremo
43:08ovviamente
43:08l'esito
43:09del procedimento
43:11giudiziario
43:12chiaramente
43:13si seguirà
43:15insomma
43:15questa importante
43:16indagine
43:17quindi
43:17della Guardia di Finanza
43:18di Fiumicino
43:19e siamo
43:19a Fiumicino
43:20Elisa
43:21perché
43:21invece dobbiamo
43:23affrontare un argomento
43:24che non vorremmo
43:26purtroppo
43:27perché
43:27probabilmente
43:29si parla nuovamente
43:30di un femicidio
43:31non è sicuro
43:32ovviamente
43:33ma
43:33è una storia
43:35veramente
43:35che ha talmente
43:37tanti punti oscuri
43:38che non si sa
43:39da che parte andare
43:40veramente
43:41stiamo parlando
43:42ricordiamo
43:42alle nostre telespettatori
43:43di Simona Bortoletto
43:44la donna che è stata
43:45investita
43:47mentre attraversava
43:47la strada
43:48con il figlio
43:49mentre era stata
43:50poche ore prima
43:51a cena
43:51con chi l'ha investita
43:52insomma
43:52una storia
43:53che ha delle opacità
43:54incredibili
43:54lascio a te
43:55un po'
43:55i dettagli
43:57ecco
43:57allora
43:58in attesa
43:59degli sviluppi
44:00delle indagini
44:01ci sarà
44:02questo
44:03martedì
44:04domani
44:0430 settembre
44:06alle 19.30
44:07un sit-in
44:08proprio
44:09nel punto
44:10in cui
44:10Simona
44:12è stata
44:12investita
44:13e uccisa
44:14quindi
44:15in via
44:16Redibuglia
44:17angolo via
44:17Mario
44:18Giuliano
44:18ci sarà appunto
44:20questo raduno
44:21di cittadini
44:22di Fiumicino
44:23che chiedono
44:24innanzitutto
44:24ovviamente
44:25chiarezza
44:26su questa vicenda
44:27chiedono la verità
44:28la giustizia
44:29ovviamente
44:29nei confronti
44:30di Simona
44:31di una vita
44:32si dicono
44:33spezzata troppo presto
44:34e che ha oltretutto
44:35lasciato
44:36un bimbo
44:37senza la mamma
44:39cos'era accaduto
44:41questa donna
44:44era andata a cena
44:45sembra appunto
44:45a casa di questa
44:46persona
44:47un amico
44:48cosiddetto
44:49che poi
44:50dopo pochi minuti
44:51che lei
44:52era andata via
44:53dopo cena
44:54a piedi
44:55con il figlioletto
44:56l'ha invece
44:58incontrata
44:59incrociata
45:00questo è anche
45:01appunto
45:01il dubbio
45:01per strada
45:03una strada
45:04relativamente
45:05buia
45:06e l'ha investita
45:08col pendola
45:08in pieno
45:09sembra addirittura
45:10che non siano
45:10state trovate
45:11ancora
45:12perlomeno
45:13tracce
45:13di pneumatici
45:14quindi tracce
45:15di frenata
45:16quindi
45:16non si capisce
45:18effettivamente
45:18come mai
45:19quest'auto
45:20e l'uomo
45:21alla guida
45:22appunto che
45:22casualmente
45:24non si sa
45:24ha investito
45:25proprio la sua
45:26amica
45:27appena
45:27uscita
45:28di casa
45:28l'uomo
45:30è stato
45:30sottoposto
45:31poi comunque
45:31ovviamente
45:32ad alcol test
45:34a tutti i test
45:35anche per quanto
45:36riguarda le sostanze
45:37stupefacenti
45:38oltretutto
45:39la cosa
45:40pesante
45:41che va
45:42a carico
45:43insomma
45:43di questa situazione
45:44è il fatto
45:45che quest'uomo
45:46fosse già
45:48in realtà
45:49provvisto
45:52di braccialetto
45:53proprio
45:54per
45:55un'altra
45:56storia
45:57sempre di
45:58violenza
45:58domestica
45:59e che quindi
46:00insomma
46:01diciamo
46:02fa presagire
46:03cose
46:03non
46:04positive
46:05insomma
46:05da questo
46:06punto di vista
46:07quindi
46:08l'uomo
46:09era già
46:09appunto
46:10attenzionato
46:11ha raccontato
46:13poi
46:14nei giorni
46:14successivi
46:15a questo
46:16omicidio stradale
46:17perché attualmente
46:18comunque è indagato
46:18per questo reato
46:19si è mostrato
46:21di fronte alle telecamere
46:22in una maniera
46:25forse
46:26così
46:27quasi stupita
46:28di quello
46:30che insomma
46:31aveva fatto
46:31di quello
46:32che è accaduto
46:32ribadendo appunto
46:34che si tratta
46:35di una
46:35si trattava
46:36di una sua amica
46:37che erano stati
46:38appunto a cena
46:39insieme
46:40e che non avrebbero
46:41avuto discussioni
46:42o altro
46:43insomma
46:43quindi
46:43adesso
46:44le indagini
46:45veramente
46:46sono a 360 gradi
46:48quello che resta
46:49ovviamente
46:50è una tragedia
46:51per la perdita
46:52appunto
46:53di una mamma
46:53di una cittadina
46:55con cittadina
46:56di Fiumicino
46:57descritta
46:58comunque dagli amici
46:59dai conoscenti
47:00dai parenti
47:00come una persona
47:02positiva
47:02una persona solare
47:03che appunto
47:04portava la gioia
47:06insomma
47:06ai suoi amici
47:07e conoscenti
47:08quindi
47:09è davvero
47:10un mistero
47:11quello che è accaduto
47:12a Simona
47:12confidiamo ovviamente
47:14nel lavoro
47:14delle forze
47:15dell'ordine
47:15che in modo
47:17veloce
47:18riescano appunto
47:19a chiarire
47:20questa cosa
47:21perché
47:21è anche
47:23sempre più
47:24unicato
47:25di femminicidi
47:26perché
47:26se ne sentono
47:28veramente
47:28se ne contano
47:29ormai
47:31un numero
47:31infinito
47:32quindi
47:32questo diventa
47:34sempre di più
47:35un argomento
47:36da affrontare
47:37dal punto di vista
47:38non solo
47:39delle forze
47:40dell'ordine
47:41non solo
47:41la sicurezza
47:43dello Stato
47:44ma anche appunto
47:45della parte sociale
47:46da parte un po'
47:47anche di tutti noi
47:48perché
47:48serve collaborazione
47:51credo che sia
47:52questa una cosa
47:52importantissima
47:54perché se si
47:55conoscono
47:55situazioni di rischio
47:56è sempre meglio
47:58parlarne con qualcuno
48:00questo è un consiglio
48:00assolutamente sì
48:01ma bisognerebbe
48:02intervenire proprio
48:03dal punto di vista
48:04culturale
48:05sociale
48:05insomma
48:05qui rischiamo
48:06di aprire
48:06un capitolo
48:07che durerebbe
48:08davvero anni
48:09abbiamo tempo
48:12giusto
48:12per un'altra notizia
48:13e parliamo
48:14di una sagra
48:15che insomma
48:16quindi voltiamo
48:17decisamente pagina
48:18diamo spazio
48:18un po' al colore
48:19una sagra
48:20che sta per arrivare
48:21sul territorio di Ossia
48:22dall'1 al 5 ottobre
48:24insomma
48:24si prospettano
48:265 giorni importanti
48:27dal punto di vista
48:28del mangiare
48:29ecco
48:31è vero
48:32perché dopo
48:32la conosciutissima
48:34sagra della Tellina
48:35da sei anni
48:36a Ossia
48:36è nata anche
48:37la sagra della Seppia
48:38e quest'anno
48:39si svolgerà
48:41dal primo
48:42al 5
48:43esatto
48:45settembre
48:46ottobre
48:46scusate
48:47e si svolgerà
48:49nella piazza centrale
48:51di Ossia
48:51la piazza Pedonale
48:52piazza Ancomarzio
48:53con davvero
48:54tanta
48:55tanta
48:56animazione
48:57tante iniziative
48:59quindi non solo
49:00gastronomia
49:01come ovviamente
49:02però ci si può
49:03aspettare
49:04e quindi piatti
49:06prelibati
49:07a base
49:07della seppia
49:08locale
49:09del nostro mare
49:10che saranno serviti
49:12nei ristoranti
49:13che hanno aderito
49:13all'iniziativa
49:14appunto presenti
49:15nella piazza
49:16e poi non solo
49:17anche aperitivi
49:18e soprattutto
49:18un grande palco
49:19dove si alterneranno
49:21momenti di
49:22intrattenimento
49:24con musica
49:25anche comici
49:26showbari
49:27e poi
49:28approfondimenti
49:29e dibattiti
49:29sul tema
49:30in generale
49:30comunque
49:31del mare
49:31della salvaguardia
49:32della pesca
49:33stessa ovviamente
49:34e della nostra
49:35protagonista
49:35che sarà
49:36appunto
49:36la seppia
49:37io vi aspetto
49:37sabato sera
49:38e sarò
49:40in piazza
49:41per appunto
49:45portare avanti
49:45la serata
49:46di sabato
49:47farvi divertire
49:48e informarvi
49:49appunto
49:49su tutto
49:50quello che è
49:51il mondo
49:51della biodiversità
49:52della nostra pesca
49:53del nostro mare
49:54che è importantissimo
49:55una ricchezza fondamentale
49:57da tutelare
49:57e promuovere
49:58naturalmente
49:59quindi
49:59beh
49:59bellissima Silvia
50:01verremo sicuramente
50:03per insomma
50:04se non altro
50:05per ascoltarti
50:06no?
50:06e anche per mangiare
50:07ovviamente
50:08ma soprattutto
50:08per ascoltarti
50:09ovviamente
50:10però ci tengo a ricordare
50:11insomma che
50:12per i bambini
50:14naturalmente
50:14un'area ludica
50:15importantissima
50:16come il gioco
50:17perché è fondamentale
50:18una manifestazione
50:19per le famiglie
50:20anche loro
50:20certo assolutamente
50:21ci tengo però a ricordare
50:23che insomma
50:23c'è un articolo
50:24molto interessante
50:25corredato di video
50:26su ostiatv.it
50:28che parla
50:28del Plaza Premium
50:30Gruppo
50:30che ha ricevuto
50:31un premio
50:32molto importante
50:33per la nona volta
50:34vi ovviamente
50:34consiglio di andare
50:36a leggere
50:37ma anche di visitare
50:37questo
50:38di guardare
50:39chiedo scusa
50:39questo bel servizio
50:40che è stato realizzato
50:41proprio dalla redazione
50:43di Ostia TV
50:43grazie davvero Silvia
50:45noi ci ritroviamo
50:45allora tra una settimana
50:46qui a Non Solo Roma
50:47grazie ancora
50:48grazie a te
50:50grazie a voi
50:51buona settimana
50:51a prestissimo
50:53ebbene
50:54concludiamo così
50:55questa puntata
50:55di Non Solo Roma
50:56che apre un po'
50:57una settimana
50:58che insomma
50:58se vorrete
50:59trascorreremo insieme
51:00e ci ritroviamo domani
51:02a partire dalle 13
51:03sempre qui
51:04con altri argomenti
51:05e ovviamente
51:05altri ospiti
51:06grazie per essere stati
51:07in nostra compagnia
51:09ringrazio la regia
51:10quest'oggi a quattro mani
51:11di Chiara Proietti
51:12e Matteo Lupini
51:14e vi do appuntamento
51:14se vorrete
51:15a domani
51:16arrivederci
51:17Non Solo Roma
51:20le notizie dalla regione
51:22con Elisa Mariani
Consigliato
2:35
|
Prossimi video
1:00
1:38:55
0:52
1:03