Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Inaugurata al PalaSele di Eboli (Salerno) "ExpoSele", la nuova fiera dell’agroalimentare che raccoglie l’eredità della storica campionaria degli anni ’60 e la rilancia in chiave moderna e internazionale, puntando sulle eccellenze della piana del Sele e su filiere corte, innovazione e export. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=610809 (27.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Inaugurata al Palasele di Eboli, Expo Sele 2025, la nuova fiera dell'agroalimentare
00:06che rilancia in chiave moderna e internazionale la storica tradizione fieristica della città di Eboli.
00:13In Italia negli ultimi 38 anni due aziende agricole su tre hanno chiuso i battenti.
00:18La Campania invece, in controtendenza al dato nazionale, ha dimostrato resilienza
00:23ma anche grande voglia da parte dei giovani di rituffarsi nell'economia agricola.
00:27Sono infatti tantissime le start-up di ragazzi che hanno investito nell'agricoltura
00:32come ricorda il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha tenuto a battesimo l'evento.
00:38Negli ultimi anni invece c'è stata una ripresa di attenzione
00:41sia perché c'è stata una ripresa di passione per l'agricoltura, per l'ambiente, per il rapporto con la terra
00:50sia perché l'agricoltura è diventata sempre di più industrializzata
00:57e quindi per tanti giovani è diventato evidente che era un'occasione di lavoro anche importante per il futuro.
01:06Questa fiera raccoglie l'eredità della storica fiera campionaria degli anni Sessanta
01:10trasformandosi in un evento dedicato alle aziende della Piana del Sele non solo.
01:16Così il sindaco di Eboli, Mario Conte, è il presidente del comitato Expo Sele Donato Santimone.
01:22Abbiamo immaginato una fiera di settore specializzata e che possa porre all'attenzione degli operatori, degli imprenditori
01:31anche le nuove tecnologie e nuovi metodi di coltivazione dei nostri terreni
01:35ma soprattutto un rapporto e una valorizzazione verso i mercati nazionali e internazionali.
01:41Per rilanciare questa iniziativa, darle un taglio moderno in linea con il territorio
01:49e con l'evoluzione del settore agricolo e industriale allo stesso tempo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato