Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
https://www.pupia.tv - De Filippo - Oggi abbiamo inaugurato la #villacomunale di via Pardo
Oggi abbiamo inaugurato la #villacomunale di via Pardo. Uno #spazioverde attrezzato, aperto, a disposizione della comunità (20.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Può sembrare una cosa banale quella che stiamo facendo, invece per me ha un grande significato.
00:09E lo dico, mi rivolgo anche a coloro che ci ascoltano dalle case.
00:15Noi abbiamo inteso, sistemando questi aiuole, lanciare un messaggio.
00:21Perché noi stamattina questi aiuole, queste giostre, questo spazio così bello, lo consegniamo alla città ma soprattutto lo consegniamo a voi.
00:33A voi che abitate qui, che vivete qui, che per troppo tempo siete stati un pochino abbandonati.
00:41Gli amministratori, la politica si è distratta.
00:49Al punto tale che questo quartiere veniva definito il quartiere peggiore di Maddaloni.
00:56Si dicevano anche delle cose brutte, broncos e c'è.
01:01Allora noi stiamo piano piano, lo stiamo migliorando.
01:05Abbiamo realizzato le strade, adesso abbiamo fatto questo spazio verde, stiamo recuperando, e lo dico a Gnarla.
01:14Dobbiamo fare in modo che questa villa diventi la villa più bella della città.
01:20A fine anno inaugureremo l'asilo Nipo, sempre in questo quartiere.
01:27Il mese prossimo in consiglio comunale approveremo il progetto per rifare anche tutti gli altri marciapiedi.
01:35Per sistemare le aiuole, per fare in modo che questo quartiere diventi un bel quartiere.
01:43Anche perché urbanisticamente forse è quello più bello della città.
01:49Perché è quello che ha gli spazi più ampi, quello che ha la possibilità di uno sviluppo più armonico.
01:56E allora io stamattina vorrei, con questa semplice cerimonia, fare un passaggio di consegne.
02:06Perché adesso viene la parte della sfida.
02:10La sfida è fare in modo che tutte le cose che si sono sempre dette dimostriamo che non sono vere.
02:16E qui ci vive gente civile, gente per bene, gente che vuole bene alla città.
02:28E che questi spazi li prenderà come se fossero cosa propria, perché sono una cosa propria.
02:36Questi non sono gli spazi del comune.
02:38Questi giardini, queste panchine, queste giostre, non appartengono al sud, appartengono alla città.
02:47Ma appartengono soprattutto a quelli che stanno qui.
02:50E io vorrei stamattina con voi fare una sorta di tacito patto.
02:55Diventate voi custodi di questo spazio.
02:58Fate in modo che le cose a cui eravamo abituati, perché questo era uno spazio che noi conoscevamo perché ci esittavamo un nezzo.
03:09Facciamolo diventare invece uno spazio di civiltà.
03:13Organizzate delle feste, magari non adesso perché noi andiamo verso l'inverno.
03:19Organizziamo delle feste, organizzate.
03:21Fate in modo come se queste cose fossero veramente vostre.
03:27come quelle che voi governate a casa vostra.
03:31Perché a casa vostra voi non consentite ai vostri ragazzi di buttare a terra le carte, le cartagge.
03:38E non lo facciamo nemmeno qui.
03:41Ieri ho fatto in modo, grazie ai miei funzionari, Cerreto, Liccardo,
03:46che venissero messi anche i cestini per le deiezioni canine.
03:52A pupugli di cani, insomma, per il prezio chiarito.
03:54Facciamo in modo che questi marciapiedi vi rimangano puliti.
03:59Facciamo in modo che queste giostre possano essere utilizzate dai ragazzi.
04:04Facciamo in modo che i nostri bambini, i vostri bambini,
04:08si possano sentire parte di una città civile.
04:13Cioè di una città nella quale, normalmente, se uno vuole sedersi e riposare un poco,
04:21lo può fare tranquillamente.
04:24Facciamo in modo che se verranno a sporcare, a scassare,
04:31siate voi, voi, a gestire, a governare.
04:35Questa non è una cosa rucomu, questa è una cosa della città.
04:41E diventa in questo modo tutta la città più bella.
04:46Facciamo una gara.
04:47Noi abbiamo, vedete, non so se l'avete notato,
04:51noi abbiamo cominciato a fare in modo che gli spazi verdi
04:57non fossero più recintati, chiusi.
05:01Perché il verde deve essere una cosa che uno lo può godere in qualsiasi momento.
05:08La sera, senza bisogno di che ci sia qualcosa che lo divide dalla città.
05:15Alla starza abbiamo fatto una villetta molto bella
05:18ed è stato il primo esperimento in cui non l'abbiamo chiusa.
05:22Non mi sa, a recinti.
05:23E quando abbiamo inaugurato quella villetta
05:26io dissi agli abitanti di quel quartiere
05:29gestitela e governatela come se fosse vostra.
05:35E devo dire che l'esperimento sta funzionando
05:37perché fino ad ora non abbiamo avuto,
05:40non vorrei essere smettito nelle prossime ore, nei prossimi giorni,
05:43ma fino ad ora se la stengono bene.
05:46Anzi, qualche problema otteniamo noi
05:48perché a volte a tagliare l'erba arriviamo un po' in ritardo.
05:51Ecco, voglio dire, il problema è nostro
05:53ma i cittadini la stanno gestendo bene.
05:57Avete notato?
05:58Qui potevamo mettere la recinzione, la potevamo chiudere,
06:01invece è aperta.
06:03Ed è una sfida di civiltà.
06:06È una sfida nella quale io credo profondamente
06:09perché ritengo che queste piccole cose diventano grandi
06:14perché fanno diventare tutti quanti noi più grandi.
06:18E lo dico anche ai ragazzi.
06:20Abbiate rispetto di questi spazi
06:22perché questi spazi noi li abbiamo fatti
06:25anche con i soldi dei vostri genitori
06:30che pagano le tasse per quelli che le pagano,
06:32voglio dire.
06:33Mi auguro che le pagino tutti.
06:35E quindi sono un patrimonio che vi appartiene
06:40perché è bello,
06:41perché se domani viene qualcuno
06:43e ci viene a trovare a casa
06:45magari trova un ambiente più accogliente
06:48e dice
06:49guarda questa gente come vive bene.
06:54Se invece trova Amunnez,
06:56trova Aschifez,
06:58trova tutto arrapazzato,
07:01che idea si fa?
07:03E allora noi da questo quartiere
07:06facciamo partire l'idea di una rinascita della città.
07:11Io lo so che abbiamo tanti altri problemi.
07:14Non è che abbiamo risolto i problemi,
07:16adesso stiamo qui a dire va tutto bene.
07:18Abbiamo tante difficoltà,
07:20abbiamo tante cose ancora da fare,
07:23però cominciamo a godere delle cose
07:25che abbiamo incominciato a fare.
07:27Prima per le strade qui non ci si poteva camminare.
07:31Adesso abbiamo rifatto la rete idrica,
07:34abbiamo fatto le foglie,
07:35abbiamo rifatto le strade
07:37e sono più normali.
07:39Adesso dobbiamo fare i marciapiedi,
07:40che fanno i sci.
07:41Anche perché i marciapiedi già stanno,
07:44avete notato, no?
07:44Eppure gli asfalti.
07:47L'erba più la tagliamo e più esce.
07:50Qui l'erba non ci sarà più
07:51perché abbiamo rifatto i marciapiedi
07:53e li abbiamo fatti come bisognava farli.
07:55mentre qui non ne hanno mai fatti
07:58da quando è nato questo quartiere.
08:01Tanto è vero che qui io, con sorpresa,
08:04ho visto che il marciapiede non c'era.
08:08Cioè non c'è,
08:08se io sono avendo un cordolo
08:09e poi stiamo massicciando.
08:12Ci metteremo qualche mese
08:14per fare anche gli altri marciapiedi,
08:16per sistemare gli altri aiuoli,
08:17ma lo facciamo, ci arriviamo.
08:20Allora diamoci una mano a vicenda.
08:22Nella consapevolezza
08:23che abbiamo ancora tante cose da fare,
08:25ma anche nella consapevolezza,
08:27vedete, questo spazio è così bello,
08:29non ci è costato tantissimo
08:31in termini economici.
08:33La dimostrazione del fatto
08:34che le cose le possiamo fare
08:36quando le vogliamo fare.
08:38Però facciamo in modo
08:40che questa sia una scommessa vinta.
08:43Lo dico anche ai giovani,
08:46ai padri di famiglia
08:47di questa zona.
08:48se vedete qualcuno
08:50che viene a buttare l'immondizia,
08:52intervenite.
08:54Cioè ditegli,
08:54questa cosa non si fa.
08:56Poi magari nessuno deve fare le robe.
08:58Una fotografia
08:59inviata al comando
09:01dei vigili urbani
09:02e poi ci pensiamo noi.
09:04Facciamo le cose semplici,
09:06però le cose che ci fanno
09:07sentire orgogliosi
09:08di essere maddalonesi.
09:10Se uno vive nella scorcizia,
09:14vive tra le cose brutte,
09:17non senta neanche l'orgoglio
09:19di appartenere ad una comunità.
09:21Se invece facciamo delle cose belle
09:23e quelle cose belle
09:24ce le manteniamo,
09:25siamo tutti quanti più orgogliosi,
09:27viviamo tutti quanti meglio,
09:30sentiamo di appartenere
09:33ad una comunità più ampia.
09:35Poi magari quando le cose
09:36non vanno bene,
09:36se uno proprio non lo può fare a meno.
09:41Cioè sto uscendo
09:42perché uno sa la figlia
09:42che dice
09:43ah questa è usina.
09:44Va bene.
09:46Però facciamo in modo
09:47che le cose possano andare meglio
09:49perché ognuno di noi
09:50ci mette un poco del suo.
09:53E se ci impegniamo a fare questo,
09:57vedrete che anche i nostri ragazzi
09:59vivranno meglio.
10:01Perché la bellezza
10:03chiama bellezza.
10:05La bruttezza
10:06chiama bruttezza.
10:09E se noi abituiamo
10:10i nostri ragazzi
10:11a vivere
10:11non dico nella bellezza
10:13perché sarebbe esagerato
10:14ma nella decenza,
10:16nella dignità.
10:18Anche i nostri ragazzi
10:19ne avranno
10:20un grande beneficio.
10:22Io non ho da dire
10:23tante altre cose.
10:26Quello che sto dicendo
10:26lo verificheremo
10:27nelle prossime settimane,
10:29nei prossimi mesi.
10:31Però abbiate cura
10:32di questo spazio.
10:33È una sfida
10:34che vale anche
10:35per le altre parti
10:36della città.
10:37Che magari
10:37dove ci sono altre parti
10:38dove si reputano
10:39più civili,
10:41più cose,
10:42cosa fanno
10:42una sacchia schifezza.
10:44Facciamo in modo
10:44che questa cosa
10:45rimanga bella
10:46come oggi.
10:47e facciamo in modo
10:48che tagliamo l'Evra
10:50sempre,
10:51non la facciamo crescere
10:52perché
10:53altrimenti
10:54chi lo può venire
10:55e maricino.
10:56Sì,
10:56perché tu dicevi
10:56che noi abbiamo
10:57una tratta buona
10:58e tu non dai
10:59dell'Evra
10:59e non fai niente.
11:01E se ci sarà
11:03qualche cosa
11:03che non va
11:04parliamone.
11:06Però parliamone
11:07in maniera
11:08distesa.
11:10Senza quella
11:11credine a volte,
11:12no?
11:12io a volte
11:14avverto un'ostilità
11:15quasi come se
11:16io fossi un nemico.
11:19E io sono il sindaco
11:20lo sarò ancora per poco.
11:22Quindi pure
11:22lo dico anche
11:23a quello
11:23a cui sto antipatico
11:25perché
11:25c'è stato fatti
11:26che uno
11:26può stare antipatico
11:27a qualcuno,
11:28no?
11:28Quindi
11:28è normale.
11:31Gente che
11:32non mi può fare
11:33ma
11:33magari non mi ha mai
11:35conosciuto
11:35però
11:36c'è sto antipatico.
11:37Abbiate fede
11:39tanto
11:40è nato un po'
11:40che è
11:41dopo di che
11:41ci sarà un altro
11:43sicuramente più bravo
11:44o un'altra
11:45sicuramente più brava
11:46e più capace.
11:47Però
11:47affrontiamo le cose
11:49con
11:50con spirito
11:51di collaborazione.
11:53A volte
11:54noto una certa
11:54ostilità
11:55come se
11:57dall'altro lato
11:58ci fosse
11:58qualcuno
11:59che
11:59non vuole
12:01fare le cose.
12:02Noi a volte
12:03le cose
12:03non le riusciamo a fare
12:04perché non abbiamo
12:05la possibilità
12:05ma
12:07ovviamente
12:08ognuno di voi
12:09capisce che
12:10a chi
12:11non piacerebbe
12:12fare sempre
12:12le cose belle
12:13come quella
12:14che stiamo
12:14facendo oggi.
12:15Poi ci sono
12:16delle cose
12:16che non riusciamo
12:17a fare
12:17perché
12:17non abbiamo
12:18le risorse
12:19non abbiamo
12:20l'organizzazione
12:21però
12:22io credo
12:23che tutti
12:24anche quelli
12:25più
12:26negativamente
12:28orientati
12:29stiano
12:30avvertendo
12:31che questa città
12:32un po'
12:33sta cambiando
12:33che delle cose
12:35le stiamo
12:36facendo
12:37magari
12:37piano
12:38però
12:39le stiamo
12:39facendo
12:40in maniera
12:41lenta
12:43se volete
12:44ma
12:45in maniera
12:46decisa
12:47e tra
12:48qualche
12:48settimana
12:49noi avremo
12:50un altro
12:50grande
12:51appuntamento
12:51per la nostra
12:52città
12:53un appuntamento
12:54importante
12:55forse io
12:56credo
12:56uno degli
12:56appuntamenti
12:57più importanti
12:58degli ultimi
12:58anni
13:00degli ultimi
13:01decenni
13:02l'inaugurazione
13:03del casello
13:03autostradale
13:04e l'inaugurazione
13:06del casello
13:06autostradale
13:07oltre ad essere
13:07un motivo
13:08di orgoglio
13:08perché
13:09se voi
13:10vedete
13:10io mi sono
13:10emozionato
13:11quando
13:11aggiungo
13:12questo quartiere
13:12da Maddaloni
13:13sarà
13:16un'occasione
13:17per lo sviluppo
13:18della città
13:18perché noi
13:19dobbiamo
13:20aggiustare
13:20le strade
13:21dobbiamo
13:22sistemare
13:23la rete idrica
13:24le fogne
13:25sistemare
13:26le scuole
13:27però dobbiamo
13:28soprattutto
13:28creare le condizioni
13:29di sviluppo
13:30per la nostra
13:31terra
13:31per fare in modo
13:33che i nostri
13:33ragazzi
13:33possano
13:34trovare lavoro
13:35possano
13:36decidere
13:38di continuare
13:39a vivere
13:39in questa città
13:40e di
13:41sposarsi
13:42di fare figli
13:43di amare
13:44nel modo
13:44in cui
13:45riterranno opportuno
13:46e allora
13:47cerchiamo
13:50di stare
13:50insieme
13:51perché
13:52il valore
13:52dell'unità
13:53è il valore
13:54più importante
13:54vedete
13:55se in una famiglia
13:56la mamma
13:58e il padre
13:58non vanno
13:59d'accordo
13:59poi è facile
14:00che pure
14:01i figli
14:01è più facile
14:03che le cose
14:04vadano a rotoli
14:05se invece
14:06si va d'accordo
14:09magari anche
14:09avendo delle idee
14:10differenti
14:11tutti i problemi
14:12si affrontano
14:13più
14:14con maggiore
14:16facilità
14:16vedete io
14:17in questi anni
14:18ho avuto
14:20una grande fortuna
14:22di avere
14:24dei collaboratori
14:25dei consiglieri comunali
14:28degli assessori
14:29che mi hanno dato
14:30una grande mano
14:31poi soprattutto
14:32se mi posso permettere
14:34ho avuto la fortuna
14:36di avere
14:38a fianco a me
14:40un amico
14:41che nel tempo
14:42è diventato
14:43un fratello
14:43il nostro consigliere
14:45regionale
14:45Enzo Sant'Angelo
14:46che in questi anni
14:48mi è stato
14:50non solo vicino
14:52ma
14:54mi ha testimoniato
14:56un affetto
14:57e un amore
14:58per la città
14:59perché in questi anni
15:00noi abbiamo
15:02avuto
15:03dalla sua presenza
15:04in regione
15:05la possibilità
15:06di accedere
15:08a finanziamenti
15:09a fondi
15:09che prima
15:10non avevamo
15:11la possibilità
15:12l'ultimo
15:13abbiamo ricevuto
15:14400.000 euro
15:15come ristoro
15:17per il termovalorizzatore
15:19di Acer
15:19che saranno
15:20una somma
15:21che riceveremo
15:22ogni anno
15:22e che quest'anno
15:23destineremo
15:24a rifare
15:25tutti i formali
15:27tutti i formali
15:29anche la zona alta
15:29di Maddalun
15:30piano piano
15:31ci arriviamo
15:32io lo voglio ringraziare
15:33pubblicamente
15:34è la prima occasione
15:35in cui lo faccio
15:36e a testimonianza
15:38del fatto che
15:39se noi ci possiamo
15:40appicciare
15:41un sindaco
15:42contro l'onorevole
15:43l'onorevole
15:44contro il sindaco
15:45non faceremo niente
15:46siamo andati
15:47d'accordo
15:48abbiamo fatto
15:48qualcosa di buono
15:50per la città
15:50non ci appicciare
15:51quando ci sta
15:53con qualche problema
15:53diciamocelo
15:54magari ci saranno
15:55delle cose
15:56che riusciamo a risolvere
15:57e delle cose
15:58che non riusciamo a risolvere
15:59ma succede così
16:00nelle migliori famiglie
16:01facciamo in modo
16:02che questa città
16:04diventi
16:04non dico una famiglia
16:06perché sarebbe
16:06troppo esagerata
16:07retorica
16:08ma diventi
16:09una comunità
16:10nella quale
16:10innanzitutto
16:11il rispetto
16:11e la civiltà
16:12sono un dato acquisito
16:13e oggi
16:14sono contento
16:16perché vedete
16:16anche una bella giornata
16:18perché
16:19da oggi
16:21i vostri bambini
16:23potranno
16:24andare sulle giostre
16:25e le persone anziane
16:28potranno
16:29e perché no
16:30anche quelle meno anziane
16:31vi va a dire
16:32ma i bambini anziani
16:33perché
16:33ovviamente
16:35parlo pure con me
16:36potranno
16:37riposare qui
16:39e godere
16:41di una cosa bella
16:42di una cosa
16:43che prima non c'era
16:44e che adesso
16:45ci dobbiamo tenere
16:47stretta stretta
16:48un ultimo ringraziamento
16:50all'impresa
16:51che ha fatto i lavori
16:52al geometra
16:54Agnar
16:54alle forze
16:56dell'ordine
16:57che sono sempre
16:58presente
16:58e che anche
16:59in questo quartiere
17:00svolgono una funzione
17:01fondamentale
17:01io voglio ringraziare
17:03ho visto il maresciallo
17:05di Carruccio
17:05se non sbaglio
17:06il dottore Magno
17:08per le azioni
17:10che fanno
17:11per fare in modo
17:11che questa città
17:13e anche questo quartiere
17:14sia una città
17:15civile
17:16nella quale
17:17ognuno si possa
17:18sentire al sicuro
17:20e a proprio agio
17:21facciamo in modo
17:22che
17:22non tanto per noi
17:24e lo dico a quelli
17:25della mia età
17:26ma soprattutto
17:28per i nostri figli
17:29e per i nostri nipoti
17:30anche attraverso
17:31queste piccole cose
17:32possiamo creare
17:34le condizioni
17:34perché questi bambini
17:36possano domani
17:37vivere
17:38e vivere meglio
17:39in una città
17:40bella
17:40pulita
17:41e civile
17:41grazie
17:45allora
17:50prendiamo una bottiglia
17:52c'è stata la bottiglia?
17:53c'è stata la bottiglia?
17:54che l'ha fatta
17:55chi c'è?
17:56tenata la mano secca
17:58venite
18:03una sola
18:05una portale
18:05allora
18:06ha detto che tenata la mano secca
18:07però
18:10una goccia
18:10però
18:11ma per l'amor di Dio
18:13una goccia per uno
18:14manca perché io non me la posso manca
18:16prendere
18:16tengo un po' di sirota
18:19sindaco
18:19sindaco
18:20sindaco
18:21eh
18:22eh
18:22eh
18:23i tre vanno scusi
18:24i tre
18:25i tre
18:25i tre
18:26i tre
18:27i tre
18:27i tre
18:28i tre
18:28i tre
18:29i tre
18:30prendete i bicchieri
18:30forza
18:31ecco
18:32ci stavo
18:32i bicchieri
18:33andiamo
18:33bicchieri
18:34prego
18:35no
18:38e che a me pare
18:39a me che tratta io
18:40dai
18:41allora
18:42prendi
18:43anzio
18:43dai
18:44prenditi
18:45un po' di
18:45distribuisci
18:46uno per l'oppo
18:48e chi ha detto
18:53non è spesso
18:54non è via
18:54grazie
18:57grazie
18:57ok
18:57al signore che parlava
18:59prima seduta
19:00siamo
19:00abbiamo
19:20no
19:20forza
19:22forza
19:23troppi
19:26irrapiti
19:26troppi irrapiti
19:27troppi irrapiti
19:29che non è una mala parola
19:51viene dal latino
19:53prosum
19:55è un ovun
19:58grazie
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato