Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto con la stampa
Questa mattina, ad Eboli, a margine dell’inaugurazione di ExpoSele 2025, con la stampa abbiamo fatto il punto sulle prospettive che riguardano la nostra agricoltura e sull’impatto dei dazi per questo importante comparto. È stata l’occasione anche per commentare il nuovo dipartimento per il Sud creato dal governo e per chiarire la questione e i tempi del concorso per gli OSS (25.09.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Negli ultimi 38 anni in Italia due aziende su tre agricole hanno giusto in Campania negli ultimi 10 anni
00:05c'è stato un incremento di quasi un 16% soprattutto di start-up di città.
00:11È un dato che abbiamo rilevato anche noi negli ultimi anni
00:14ed è un dato che è conseguenza anche di un ritorno di giovani generazioni all'agricoltura.
00:22Dobbiamo sapere che per gli anni 70-80 l'agricoltura era vista come un settore marginale
00:27anche dal punto di vista culturale della sensibilità dei giovani non attraeva.
00:32Negli ultimi anni invece c'è stata una ripresa di attenzione
00:35sia perché c'è stata una ripresa di passione per l'agricoltura, per l'ambiente, per il rapporto con la terra
00:45sia perché l'agricoltura è diventata sempre di più industrializzata
00:51e quindi per tanti giovani è diventato evidente che era un'occasione di lavoro anche importante per il futuro.
01:00Poi c'è stata una ripresa delle nostre qualità.
01:04La Campania è una regione che ha probabilmente la varietà di prodotti agricoli più vasta d'Italia.
01:10Abbiamo veramente di tutto, dall'ortofrutta, alla zootecnia, ai prodotti del mare,
01:18veramente delle eccellenze incredibili.
01:20Dunque oggi dobbiamo proseguire su questa strada
01:22dando una mano alle aziende, lavorando a ridurre i costi di produzione
01:27e lavorando soprattutto ad introdurre nuove tecnologie per il risparmio energetico,
01:34per i sistemi di irrigazione e anche per la commercializzazione avanzata dei nostri prodotti.
01:43Dunque guardiamo con fiducia al futuro nonostante Trump e nonostante l'America.
01:48Ovviamente dovremo fare attenzione perché se i dazi che imporranno alla nostra agricoltura
01:56sono pesanti avremo ricaduta in modo particolare in Campania.
02:00Noi abbiamo il 10% di esportazioni che è orientato verso gli Stati Uniti d'America
02:06e i settori che saranno colpiti sono quello agroindustriale e quello farmaceutico soprattutto.
02:11Comunque vedremo nelle prossime settimane come evolve la situazione, saremo vicini alle aziende agricole.
02:18Presidente, il Dipartimento per il Sud può essere un aiuto per lo sviluppo?
02:22Se ci fossi io sì, se ci sono gli altri ho la sensazione che non sarà un aiuto ma rischia di essere un altro strumento
02:32di clientela politica e di centralizzazione delle decisioni.
02:38Non va bene, non si capisce questo Dipartimento.
02:41Avevamo l'Agenzia per il Sud che è stata sciolta, adesso dopo tre anni rifacciamo un'altra agenzia.
02:46È evidente che ci sono altri intenti che non riguardano la valorizzazione del Sud
02:51ma riguardano la centralizzazione delle decisioni, tutte riportate alla Presidenza del Consiglio.
03:00La zona economica speciale, Presidenza del Consiglio.
03:03Dipartimento Sud, Presidenza del Consiglio.
03:05Fondi europei e non va bene, dobbiamo rilanciare anche la battaglia per l'autonomia.
03:10Sapete che noi abbiamo combattuto l'autonomia differenziata
03:13ma dobbiamo combattere anche il centralismo burocratico romano
03:18per avere un parere da un ministero da Roma.
03:21Se ne passano decenni il caso del piano paesaggistico della regione Campania.
03:27Stiamo lavorando con il ministero da nove anni
03:31e ancora non hanno concluso i lavori, non avevano neanche le mappe territoriali
03:37per dirvi che cosa è il rapporto con il centralismo burocratico romano.
03:42Dunque dobbiamo fare attenzione perché avremo un doppio problema.
03:45Tagli dei fondi europei per il Sud e centralizzazione da parte del Governo.
03:51Dovremo combattere, credo.
03:52Presidenza, sul concorso degli OSS qual è la situazione?
03:55I sindacati chiedono un intervento?
03:58Non c'è bisogno che chiedano un intervento perché non aspettiamo la sollecitazione di nessuno.
04:03Il concorso andrà ripreso.
04:05Chiariamo all'opinione pubblica che è un concorso che richiede comunque dieci mesi di tempo per la conclusione.
04:11Non è una cosa che si conclude un anno di mattina.
04:14Ci saranno almeno venticinque mila colloqui da fare nei prossimi mesi.
04:20È stato interrotto il concorso per ragioni di trasparenza
04:24perché circolavano ormai dappertutto voci sulla compravendita dei posti.
04:32E siccome abbiamo verificato che la società incaricata di fare i quiz li aveva fatti il giorno prima del concorso
04:40e questa cosa era molto sospetta.
04:44Quindi abbiamo dato indicazione ai dirigenti dell'Asla di Saverno e di Napoli 1
04:50che curano questo concorso per far fare i quiz la sera prima della prova concorsuale
05:00e la busta chiusa deve essere consegnata la sera ai carabinieri e alla Guardia di Finanza
05:06e dovrà essere aperta la mattina.
05:08Ho sbagliato prima a dire.
05:10Hanno fatto i quiz una settimana prima.
05:12Invece bisogna farli un giorno prima
05:15e la busta chiusa deve essere consegnata ai carabinieri e alla Guardia di Finanza
05:20e si apre la mattina del concorso
05:23e le fotocopie si fanno lì, dalle 7 di mattina, con i carabinieri presenti.
05:28Questo è il motivo per cui è stato sospeso.
05:31Per impedire che si vendessero i posti a 10.000-15.000 euro
05:36e per garantire, finché ci sto io, che porcherie clientelari non se ne fanno.
05:41Il concorso andrà avanti, andrà avanti nei prossimi giorni
05:44ma con queste caratteristiche e con il controllo di Carabinieri e Guardia di Finanza.
05:50Prossimi regionali, lei arriva lì.
05:52Auguri!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato