https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto con la stampa Questa mattina, a Nocera Inferiore, a margine della presentazione dei nuovi interventi di edilizia popolare in località Montevescovado, con la stampa abbiamo fatto il punto sui principali temi di attualità della campagna elettorale, a partire dalla questione del condono edilizio. (17.11.25)
La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca
00:00Presidente, se ci vuoi illustrare l'intervento innanzitutto?
00:03Ma siamo qui innanzitutto per ricordare che parte un altro intervento straordinario di recupero dell'edilizia popolare.
00:14C'era, come sapete, un blocco di immobili abbandonati da vent'anni.
00:21Abbiamo rifinanziato questo intervento, partono i lavori per realizzare a Nocera, a Montevescovado, altri 42 alloggi popolari,
00:30che sono un respiro importante dopo i 30 che abbiamo già recuperato di edilizia popolare.
00:36Ma come ha ricordato il Sindaco, Nocera è stata destinataria in questi anni di risorse importanti da parte della Regione Campania,
00:44con 15 milioni per il rifacimento delle reti fognarie, interventi per la rotatoria, l'uscita dell'autostrada che ha risolto il problema e la mobilità non c'era.
00:56Ho ricordato con grande gioia che siamo usciti all'autostrada questa mattina e in due minuti siamo arrivati qui al Comune.
01:03Questo intervento si aggiunge all'apertura e lo svincolo e l'autostrada a Sant'Egidio e il Montalbino,
01:08quindi veramente abbiamo dato respiro alla mobilità nella gronceria.
01:13Abbiamo un master plan nell'agro di cui è coordinatore Paolo, Sindaco di Nocera, che porterà altre risorse.
01:23E a questo si aggiunge l'intervento fatto nella sanità nell'agro, a cominciare dall'ospedale di Nocera,
01:31che è destinatario di altri quasi 50 milioni di euro, fa interventi edilizi,
01:38stiamo raddoppiando in pratica l'ospedale nuove tecnologie e qui abbiamo inventato, come dire,
01:47gli ospedali riuniti dell'agro intorno all'ospedale Umberto I in Nocera per salvare anche l'ospedale di Pagani,
01:55che era destinato alla chiusura nella vecchia programmazione regionale, che oggi è diventato un polo oncologico di valore regionale.
02:04Dunque, davvero abbiamo fatto cose, credo, importanti, significative a Nocera.
02:10Ci auguriamo che anche la nuova regione Campania prosegua in questa attenzione ai territori
02:17e in modo particolare ad una delle aree strategiche della regione Campania, l'agro sarnese Nocerino.
02:24Presidente, qui si parla di edilizia, di edilizia popolare, Fratelli Italia e il centro-destra rispondono con il condono.
02:30Questi sono degli sciagurati, sono degli sciagurati.
02:36Intanto bisognerebbe domandarsi, in questi tre anni stanno al governo, che hanno fatto?
02:41Si sono inventati il condono a sette giorni alla campagna elettorale.
02:46Sono degli irresponsabili, ma sono anche dei cialtroni, perché non faranno niente.
02:52Voi sapete che la regione Campania ha fatto una proposta qualche... due anni fa, al Parlamento nazionale.
02:58Siccome abbiamo in Campania 80.000 alloggi abusivi, che non si possono realisticamente demolire,
03:06abbiamo proposto al Parlamento nazionale, che ne ha la competenza, non potevamo farlo come regione.
03:12Questa è iniziativa.
03:14Separiamo l'abusivismo.
03:17Quello che non è sanabile, non deve essere sanabile.
03:20Ne abbiamo parlato con il procuratore Gratteri.
03:23Chi è già proprietario di un alloggio e fa l'abuso, non deve essere sanato.
03:27Gli alloggi costruiti alla Camorra non possono essere condonati.
03:31Chi ha realizzato immobili abusivi sui greti dei fiumi, in aree demaniari, a Ischia,
03:37dove si mette a rischio la vita e le famiglie, non può avere nessun condono.
03:42Chi ha fatto un abuso nelle aree interne, dove non c'è nessuna violazione, come dire,
03:49di norme di civiltà e di legalità.
03:53Bisogna approvare dei piani di zona come comuni, regolarizzare le situazioni,
04:00far pagare la sanzione a che ha fatto l'abuso,
04:03però dare serenità per evitare di tenere situazioni appese.
04:07Era una proposta realistica.
04:09Il governo nazionale se ne è infischiato, non ha detto niente.
04:12Adesso in campagna elettorale arrivano...
04:14Una delle proposte che facevamo noi per bloccare l'abusivismo per il futuro,
04:19se no questa storia non finisce mai,
04:22era di escludere dall'albo delle imprese le imprese che fanno i lavori abusivi
04:27e dagli albi professionali anche quelli che fanno la direzione dei lavori negli alloggi abusivi.
04:33Questo avrebbe consentito di bloccare il fenomeno dell'abusivismo.
04:37Ma siamo in un paese nel quale moriamo di chiacchiere, di demagogia,
04:41e mancavano solo questi, alla vigilia dell'elezione,
04:45a fare questa cosa vergognosa che offende la dignità dei cittadini campani.
04:51Un'altra palla che stanno raccontando è che vogliono aumentare le pensioni al minimo con i fondi europei.
04:58Questi sono dei ciucci.
05:01I fondi sociali europei non si possono utilizzare per le politiche di sostegno al reddito,
05:07lo devono fare gli stati nazionali.
05:09Noi raddoppiamo le pensioni al minimo nel 2020, ma non con i fondi sociali europei,
05:19ma utilizzando i fondi di coesione per due mesi,
05:22e non parlando delle pensioni, ma parlando del livello di povertà della popolazione più fragile.
05:29Utilizzammo l'elenco dell'Inps dei pensionati al minimo perché era un dato oggettivo per segnalare i più fragili.
05:35Parlano a capocchia, ma solo per fare demagogia e cercare di strappare qualche voto.
05:41Stanno perdendo tempo.
05:43Pensino a fare una cosa seria.
05:45Siccome il ministro della Salute e di Fratelli d'Italia
05:48decida il ministro e il governo di mandare in campania le stesse risorse medie
05:55che arrivano a tutti i cittadini d'Italia, perché ancora oggi la campania è derubata ai 200 milioni di euro.
06:01È l'unica cosa seria che possono fare.
06:03Si dovrà continuare in questa direzione?
06:06Lei ha detto che bastano due mesi perché si butti all'aria tutto il lavoro fatto in dieci anni.
06:12Affico che cosa consigliamo?
06:13Diciamo di dare continuità al lavoro di questi dieci anni, non solo per i programmi in corso.
06:27Pensate che solo per quanto riguarda gli ospedali stiamo realizzando dieci nuovi ospedali
06:32in campania più che in tutto il resto d'Italia.
06:35E quindi occorre, come dire, attenzione sul piano amministrativo.
06:41Ma soprattutto bisogna adottare il metodo che abbiamo adottato noi lavorando a ragione campania.
06:50Buttare fuori la politica politicante dalla sanità, fuori la camorra dagli ospedali,
06:57fuori i politicanti dalle stanze della regione.
07:00Uno dei problemi che mi preoccupano di più è se comincia il mercato degli incarichi,
07:09i politicanti, un assessore a me, uno a te.
07:13Quando abbiamo accumulato in campania 7 miliardi di euro di debiti,
07:17questa è la regione che abbiamo preso in mano noi,
07:20è esattamente perché il metodo di scelta era quello.
07:24Mica si sceglievano i direttori generali, i primari, sulla base del merito, no.
07:27Era un mercato fra i partiti.
07:31Un direttore generale a te, uno a me, un primario a te, un primario a me.
07:36Noi abbiamo fatto piazza pulita.
07:39Abbiamo espulso i politicanti dalla sanità campana e dalle istituzioni campane.
07:45E abbiamo cacciato anche la camorra dagli ospedali.
07:49San Giovanni Bosco a Napoli, a Caserta, alla commissaria.
07:52La raccomandazione è di continuare a lavorare con questo metodo.
07:58Ci vuole la forza per farlo, ci vuole il rigore e ci vuole la capacità di resistere ai politicanti.
08:07Vediamo.
08:09Presidente, abbiamo ascoltato una serie di opere che lei ha finanziato per la cittadinanza inferiore.
08:14Come definisce la collaborazione che c'è stata con l'amministrazione del sindaco De Mani?
08:20Eccellente.
08:20Hanno esagerato, ho detto io.
08:22Mi ha fregato un sacco di soldi il comune di Noceano Inferiore.
08:25Mi ero dimenticato pure io di quanti soldi abbiamo da...
08:28Pensi soltanto ai 15 milioni.
08:30Questo è un investimento che non si vede, no.
08:34Quando fai tutta la rete fognaria, cominciare all'area industriale.
08:37E' una cosa che non spendibile, diciamo, nell'immediato, ma è uno di quegli interventi più importanti per la tutela del territorio e dell'ambiente.
08:4715 milioni di euro.
08:49Poi quello che è di più immediato impatto è questa benedetta rotatoria che è stata realizzata con i fondi regionali all'uscita dell'autostrada.
08:57L'ho detto qui nell'intervento.
09:00Siamo usciti dall'autostrada, due minuti siamo arrivati al comune.
09:04Prima di questo intervento io devo fare un'ora di fila lì davanti, un casino, gente da tutte le parti.
09:12Quindi veramente abbiamo fatto interventi importanti.
09:15Ed è stato importante trovare una interlocuzione con il comune di Noceano, molto attenta, molto efficace.
09:22E oggi veniamo qui per inaugurare un altro intervento dell'edilizia pubblica.
09:30Perché rifacciamo un intervento che era bloccato da 20 anni.
09:34finanziando con 7 milioni e mezzo la realizzazione di altri 42 alloggi popolari.
09:40Sinceramente credo che un'amministrazione comunale come questa è difficile trovarla.
Commenta prima di tutti