00:30Fratelli e sorelle, siamo qui di venire questa mattina per inaugurare questa nuova strada.
00:36Le strade servono al collegare le persone ed è la prima infrastruttura che bisogna fare quando bisogna mettere in comunicazione le persone con noi.
00:46Il signore Maggiorno dice andate se volete le strade del mondo e le portate a tutti con la pace e diffondete il regno di Dio.
00:54E noi siamo cristiani, ascoltiamo adesso la loro del signore e il seguito del Vangelo di Marco.
01:02In quel tempo, mentre gli undici stavano a menza, Gesù del Padre Vore disse, andate in tutto il mondo e presidiate il Vangelo con le criaturas.
01:12Chi crederà essere appartizzato, essere salvato, ma chi non crederà essere condannato.
01:19E questi saranno i tempi che hanno legato un po' che credono, che non esseranno i neuroni,
01:24balleranno in un po' nuore, prenderanno i mali sententi e se ne raro qualche teresa o ne creeranno lo danno.
01:30L'importanza delle mani e i malari e questi qualitano.
01:34Il signore Gesù del Padre Vore è portato colore con il Poi del Cielo e si è dentro alla destra di Dio.
01:40Allora, il signore è il figlio del giallo del Dio.
01:42Benissimo, signore, grazie di colore, conferravo la parola, con la politica accompagnavano.
01:48Parola, benissimo, signore.
01:49Le strade giocano il progresso della sua vita umana, dell'abilità e della libertà .
02:05Lo sviluppo realmente inteso delle nuove strade favorisce il contatto tra gli uomini di diverse lingue e culture
02:14e aumenta la sua debilità e la competenza.
02:19che risponda al disegno di Dio.
02:22Inattiamo qui per Dio la nostra preghiera insieme.
03:55accogge l'espressione della nostra corrigione
03:58guarda come vai a dire che oggi
04:02la sfida e voglio che lei hanno la volontà di portare
04:08la sfida e voglio che lei hanno la volontà di portare
04:38la sfida e la sfida e il rischio di uno fondamentale
04:42che la mia fiducia di Dio Onnipotente
04:48e il rischio di Gioia
04:51ma per sempre
04:54voglio fare il mio figlio di Sardegna
04:58e il mio padre è sempre di Sardegna
05:05Noi sappiamo che questa strada è una delle principali strade di Celsa.
05:26Per anni è stata una strada abistrattata con pericoli per i pedoni, oggi possiamo dire che dopo cento anni questa strada è un marcio a fine.
05:38Grazie.
05:43Io mi ricollego a quello che diceva l'accentario Villani per interpretare questa circostanza.
05:51Noi abbiamo fatto un intervento di qualificazione che non riguarda solamente l'asfalto, che non riguarda solamente le luci, ma riguarda la sicurezza nel suo complesso.
06:03Dotare questa strada, che è una delle strade più antiche di Celsa, una delle strade più importanti del nostro paese,
06:10dotarla di marciapetti significa dare la possibilità a chi ci abita di uscire in sicurezza, ai pedoni di camminare finalmente in una condizione di sicurezza.
06:20E poi devo dire che la realizzazione del marciapiede conferisce a questa strada una bellezza diversa.
06:28E quindi credo che questo intervento di riqualificazione, che peraltro lo sottolineo, è fatto con fondi del bilancio comunale.
06:37Quindi significa che noi abbiamo la possibilità ogni anno di attingere da quelle che sono le risorse proprie nell'entere degli interventi su opere.
Commenta prima di tutti