Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Un’atmosfera vibrante ha accompagnato la presentazione di Tod’s alla Milano Fashion Week: la collezione Primavera-Estate 2026 ha portato in passerella un dialogo tra eleganza, artigianalità e leggerezza contemporanea. Sotto la guida creativa di Matteo Tamburini, il brand ha raccontato lo stile italiano attraverso capi e accessori che parlano di sole, viaggi e raffinatezza quotidiana. Il Gommino, simbolo intramontabile della maison, diventa il filo conduttore di un’intera collezione che celebra tradizione e modernità.

[idgallery id="2631834" title="I look più belli dalle sfilate Primavera-Estate 2026"]
Collezione Tod’s PE 2026, Gommino protagonista assoluto
Cuore dello show è stato proprio il Gommino, reinterpretato in infinite varianti: trafori decorativi, dettagli metallici, open-toe pump e mocassini arricchiti da infilature di pelle multicolore, lavorate rigorosamente a mano. Questo segno distintivo, trasformato in linguaggio estetico, è comparso anche sulle borse. La Di Bag Folio, ad esempio, è stata proposta in versione ampia e destrutturata. La T Timeless, invece, ha stupito con eleganti forature, mentre la Wave Bag ha giocato con cuciture a contrasto.

[idarticle id="2410318,2639729,1916456" title="Rahul Mishra x Tod's, un incontro prezioso,Milano Fashion Week, i look più belli delle sfilate Primavera-Estate 2026,L'accessorio del giorno, a passo di eleganza: i nuovi mocassini Gommino di Tod's"]
La pelle come tela creativa
La materia prediletta di Tod’s, la pelle, è stata lavorata con sapienza: intarsi, trafori e cuciture manuali hanno dato vita a capi che avvolgono il corpo con naturalezza. Tra le proposte, spiccano il caban in tessuto Pashmy, dalla leggerezza impalpabile, il trench in cotone con inserti di pelle e la giacca in nappa traforata. Le righe, motivo iconico dell’estate, sono state reimmaginate con sottili strisce di pelle applicate su tessuti leggerissimi.

[idgallery id="2410325" title="Rahul Mishra x Tod's, l'evento e la collezione"]
I riferimenti culturali scelti da Tod’s
Tamburini ha attinto da suggestioni letterarie e artistiche. Si è fatto ispirare dal libro An Italian Summer di Claude Nori, dai dipinti di Felice Casorati e dalle top model Kate Moss ed Emma Balfour. Da queste ispirazioni è nato un guardaroba che unisce naturalezza e ricercatezza. «Abiti che prendono forma intorno al corpo, in una leggerezza essenziale», ha dichiarato lo stilista, sottolineando la volontà di creare capi che dialogano con la vita reale.

[idarticle id="2641307,2642317" title="Da Fendi a Prada: le scarpe più belle della Primavera-Estate 2026 dalle sfilate di Milano,Senza aspettare la primavera. 4 tendenze da copiare subito dalle sfilate della MFW"]
Eleganza per nuove generazioni
Non sono mancati i riferimenti a un pubblico più giovane. Tra questi, minidress in pelle senza maniche abbinati a mocassini piatti dai dettagli metallici. Una proposta fresca e immediata, che conferma come Tod’s sappia innovare restando fedele ai propri codici. Matteo Tamburini ha così firmato una collezione capace di rafforzare l’identità del brand e di conquistare una nuova generazione di appassionati.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti
01:30Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato