- 2 giorni fa
- #pupia
https://www.pupia.tv - Roma - Il modello italiano della recitazione - Un ponte culturale oltre i Paesi del Mediterraneo
Alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno "Il modello italiano della recitazione - Un ponte culturale oltre i Paesi del Mediterraneo". È intervenuta la segretaria di presidenza, Annarita Patriarca. (26.09.25)
#pupia
Alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno "Il modello italiano della recitazione - Un ponte culturale oltre i Paesi del Mediterraneo". È intervenuta la segretaria di presidenza, Annarita Patriarca. (26.09.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Sono Livio Beshir e sarò il moderatore di questo evento, di questo convegno dal titolo
00:00:10molto interessante, il modello italiano della recitazione, un ponte culturale oltre i paesi
00:00:18del Mediterraneo.
00:00:19Allora se siamo qui dobbiamo subito ringraziare chi ci ha permesso di poter parlare di eccellenze
00:00:24italiane all'interno di questo contesto, quindi ringraziamo l'onorevole Jimmy Canciano,
00:00:30e ringraziamo anche gli onorevoli Federico Mollicone, Annarita Patriarca e Patrizia Marrocco
00:00:36per la loro partecipazione e tutti i relatori che tra poco vi presenterò perché saranno
00:00:41loro che ci accompagneranno in maniera dettagliata alla scoperta di questi progetti internazionali
00:00:48che riguardano appunto una delle scuole più importanti in Italia e tra poco lo vedremo
00:00:54anche all'estero per lo straordinario lavoro che fa sulla concezione dell'alta formazione
00:01:00cinematografica Action Academy.
00:01:03Naturalmente dal titolo, l'avete capito, si parla di eccellenze italiane, quelle che ci
00:01:07fanno grandi in tutto il mondo, un vero e proprio faro per l'estero, non solo dal
00:01:14punto di vista artistico e culturale.
00:01:18Passo la parola appunto all'onorevole Jimmy Cangiano, vicepresidente della Commissione
00:01:22d'inchiesta sull'ecomafie, componente della settima Commissione Cultura, Scienza e Istruzione.
00:01:35Buongiorno, intanto vi do il benvenuto nella sala più prestigiosa di questo palazzo così
00:01:43importante per il nostro paese, la Sala della Regina.
00:01:45Ringrazio tutti per la presenza, ma consentitemi di ringraziare chi con me oggi ci ha dato
00:01:56la possibilità di stare qui, che è Nando Moscarello.
00:01:59A cui vuoi il nostro ringraziamento, soprattutto per il lavoro che fai e quindi veramente complimenti.
00:02:09Perché siamo qui che parliamo di recitazioni, parliamo di arte, parliamo di cultura?
00:02:19E da sempre, da secoli l'Italia è culla della cultura mondiale, dal teatro al cinema alla
00:02:29musica. Sono tanti gli artisti, gli attori che hanno riso grande il nostro paese, pensando
00:02:38a Fellini, a scuola, a Tornatore. Qui oggi abbiamo il piacere di avere un nostro simbolo
00:02:47che ci rappresenta nel mondo, che saluto, che è uno delle cose belle del nostro paese.
00:02:56La recitazione non è solo una tecnica, ma appunto è una scuola di umanità.
00:03:08Può essere attore, essere attore italiano è qualcosa in più, perché si ha appunto una
00:03:13responsabilità diversa rispetto ad altre, perché l'italiano porta in sé una tradizione
00:03:19fatta di emozioni, fatta di scenica, di empatia. E questo appunto è anche uno stile, uno stile
00:03:26che appunto deve essere trasferito anche in altri paesi ed è quello che proviamo a fare
00:03:32oggi e dell'oggetto del nostro incontro. Quindi in generale la cultura in questo caso
00:03:38è diplomazia e la recitazione deve essere appunto uno strumento per il dialogo. E quindi
00:03:44appunto tutti questi movimenti che portano a rafforzare l'idea che possiamo trasferire
00:03:53questo modello. Vedete, si parla di modello, si parla di Made in Italy per immaginare il
00:04:01nostro design, la nostra produzione, ma dobbiamo cominciare a andare nella direzione che bisogna
00:04:10costruire un marchio della recitazione come c'è il Made in Italy, no? Quindi un marchio
00:04:16della recitazione per esportarlo e per continuare a fracrescere appunto la storia della recitazione
00:04:22in Italia. E' chiaro, in questo momento di difficoltà, dobbiamo dirlo, di guerre, di crisi
00:04:31internazionali. Oggi la cultura sicuramente può essere un ponte di dialogo. Proprio oggi
00:04:41il nostro convegno si affaccia anche ai paesi del Mediterraneo. Saluto il rappresentante
00:04:50dell'ambasciata degli Emirati qui presenti. Quindi la cultura è la recitazione in questo
00:04:56caso come modello e come ponte di dialogo anche in questo momento storico nel nostro
00:05:02Paese. E poi vedo tanti giovani. Questo fa piacere che è un'arte che appassiona tanti
00:05:09giovani e quindi dobbiamo continuare a fare questo. Noi come Governo, consentitemi di dire,
00:05:14credo che stiamo facendo tanto per la cultura. C'è una polemica in atto sul cinema. Stiamo
00:05:22in questa fase storica cercando di recuperare, perché no, un rapporto con il cinema. Credo
00:05:28che la politica in questo momento deve sapere ascoltare e stiamo provando a farlo. Punto
00:05:34concluto dicendo che noi dobbiamo provare a crederci in questo percorso. Un percorso
00:05:43ancora lungo. Ed eventi come quello di oggi servono appunto a rafforzare questa alleanza
00:05:51di ascolto tra le istituzioni, il mondo del cinema e il mondo della recitazione. E il
00:05:56Mediterraneo sicuramente con le tante contraddizioni, ma anche con le sue straordinarie energie, ci
00:06:02guarda con attenzione. Sta a noi dimostrare che l'Italia non solo conserva una grande tradizione,
00:06:09ma la mette a disposizione di tutti. Grazie.
00:06:19Grazie onorevole. Allora si parla di alta formazione cinematografica. L'ho anticipato
00:06:24prima. L'alta formazione cinematografica, nello specifico della recitazione, è la mission,
00:06:30è il cuore pulsante su cui si basa appunto il lavoro di Action Academy. Poche parole.
00:06:38vediamo subito questo video. L'essere umano è in grado di provare molteplici emozioni.
00:06:46Action Academy è un luogo in cui un attore impara a riconoscerle e soprattutto interpretarle.
00:06:53Action Academy. Dieci anni di impegno, di emozioni, di passione, di storie, che hanno
00:07:12forgiato una fabbrica di talenti leader in Italia. Rendere l'industria cinematografica
00:07:23italiana parte di quel made in Italy che ha reso il nostro paese un punto di riferimento
00:07:29internazionale. Un nuovo sogno, un nuovo impegno che oggi siamo orgogliosi di condividere
00:07:39di condividere.
00:07:46un luogo unico dove attori, registi.
00:07:53e autori hanno trasformato il loro potenziale in carriere
00:08:23straordinarie.
00:08:24Adesso siamo pronti a portare la nostra eccellenza oltre i confini dell'Italia, condividendo
00:08:39la nostra visione con il mondo. Action Academy. Il viaggio continua.
00:08:46Non voglio neanche immaginare l'emozione che sta provando chi da dieci anni con Action
00:09:01Academy, ma in realtà da più di trent'anni, porta avanti questo suo progetto. Una straordinaria
00:09:07persona, perché ora capiremo come Action Academy, appunto l'Accademia di alta formazione,
00:09:13giocherà un ruolo fondamentale in questo progetto di internazionalizzazione del modello italiano
00:09:20e ce lo facciamo dire dal presidente e fondatore di Action Academy, Nando Moscariello.
00:09:24Sono molto emozionato, vi devo dire la verità. Buongiorno a tutti. Oggi è una giornata veramente
00:09:45importante per me e per tutta la famiglia di Action Academy molto, molto importante. Action
00:09:55Academy è stato il mio sogno che sia avverato un progetto che ho voluto, che ho realizzato
00:10:02con tenacia, con passione e soprattutto tanto entusiasmo. Ed è quello che dico poi sempre
00:10:11a tutti i ragazzi. Dico vivete di entusiasmo se volete fare questo lavoro. Siamo in questa
00:10:21prestigiosa sala istituzionale per due importanti occasioni. Il primo è che oggi ricorre il decennale
00:10:31di Action Academy della nostra bellissima Accademia che è diventata negli anni il punto di riferimento
00:10:44della formazione cinematografica in Italia. Abbiamo formato attori, abbiamo formato autori, abbiamo
00:10:52formato registi, abbiamo formato sceneggiatori e tutte quelle maestranze che partecipano alla
00:11:01creazione di quella meravigliosa magia che è il cinema. Oggi tanti dei nostri ex allievi
00:11:11sono impegnati concretamente nell'industria cinematografica e questo vi posso dire che
00:11:20è il mio orgoglio principale perché vederli crescere, vedere il loro successo, per me questo è sintomo di vittoria.
00:11:36perché quando uno crede in qualcosa e soprattutto credere nei giovani non c'è cosa più bella di poi
00:11:48vederli realizzati. L'altra ragione che ci riunisce qui è quella di mostrarvi i nuovi progetti che
00:11:59Action Academy ha in cantiere che ci porteranno a prestigiose collaborazioni internazionali. Infatti
00:12:09dopo dieci anni di crescita e risultati straordinari direi abbiamo deciso di portare il patrimonio creativo
00:12:18e professionale oltre i confini dell'Italia per condividerlo con il resto del mondo.
00:12:28E' arrivato il momento di aggiungere al Made in Italy anche il settore cinematografico.
00:12:36Ed Action Academy è felice di essere il primo ambasciatore di questo importante progetto.
00:12:44Quindi da oggi inizia una nuova avventura e soprattutto un nuovo sogno.
00:12:52Grazie veramente a tutti di essere qui, grazie a Gini e a tutti quanti voi perché in primis siete tutti amici.
00:13:06Quindi questa è la cosa più bella e vi ringrazio veramente di cuore di essere venuti.
00:13:13Grazie.
00:13:15Grazie Nando.
00:13:17Dieci anni fa quando è nata Action Academy la straordinaria madrina che solo lei poteva
00:13:27essere l'ambasciatrice del cinema italiano nel mondo.
00:13:32Maria Grazia Cucinotta.
00:13:34Grazie.
00:13:36Io sarò breve.
00:13:40Avevo appena conosciuto Nando dieci anni fa tramite un'amica in comune.
00:13:48L'ho conosciuto e lui all'inizio ti spaventa perché lui è una valanga di emozioni,
00:13:56una valanga di parole, una valanga di energia e quindi all'inizio ho avuto un attimo di timore.
00:14:03Poi dopo neppure un paio d'ore eravamo tipo legati fratello e sorella come se veramente
00:14:11fossimo cresciuti insieme perché insieme avevamo un unico sogno quello di portare la
00:14:19nostra esperienza a servizio dei ragazzi, far sì che i ragazzi potessero trovare una realtà
00:14:27concreta e non soltanto parole perché è facile quando tu cominci che qualcuno ti
00:14:33eluda e usi il tuo sogno per sfruttarti e poi lasciarti.
00:14:39Nando non fa questo, Nando ti segue, viene da anni e anni di esperienza dove il casting
00:14:46l'ha portato a conoscere le persone, a capire che non puoi giocare con i sentimenti delle
00:14:52persone e quindi oltre alla scuola di recitazione lui ha creato anche un'agenzia perché la maggior
00:14:57parte dei ragazzi che escono fuori dalle scuole non trovano un'agenzia.
00:15:01È facile trovare un'agenzia quando tu hai successo, questo è accaduto anche a me, però
00:15:06prima il vuoto, aspettare la persona che ti dia l'opportunità, trovare le persone che
00:15:13ti aiutino a trovare quelle persone che ti possono dare quell'opportunità, questo è
00:15:19importante e Nando non è soltanto una scuola, Nando diventa la tua famiglia, il tuo punto
00:15:24di riferimento, la casa dove tu non sei più solo e dove i sogni sono, i sogni tutti insieme
00:15:33diventano un unico sogno comune. Adesso questo sogno sta diventando un sogno internazionale,
00:15:39è importante esportare la cultura, la cultura è un linguaggio universale, dove c'è bellezza
00:15:45e cultura non c'è guerra e questa deve essere un'arma per combattere la guerra.
00:15:51Chi ama la bellezza non vuole vedere morire le persone e portare la bellezza dell'arte,
00:16:00della recitazione, della musica a unire con dei ponti le varie culture secondo me è importante
00:16:09perché le emozioni non hanno una lingua. Se tu togli le parole a un film e metti la musica,
00:16:16quel film diventa internazionale, parla tutte le lingue perché le emozioni sono internazionali
00:16:22e su questo si basa Action Academy, si basa sulle emozioni e quindi non può sbagliare
00:16:28perché dove c'è emozioni c'è cuore e non ci può essere il male.
00:16:35Grazie mille Maria, grazie a Ducinocca per questa intensa...
00:16:41E ora Raffaella Campagnoli, chiedo gentilmente di salire per il suo intervento,
00:16:47segno strategy advisor per internazionalizzazione GCC.
00:16:53A me è successa la stessa cosa che dice Maria Grazia con Nando.
00:17:08Ci siamo incontrati a Bali, abbiamo fatto un'oretta, forse due insieme in macchina
00:17:17e da lì è nata l'idea di internazionalizzare Action Academy a iniziare dal Middle East.
00:17:25E hai ragione Jimmy quando dici che è bellissimo l'idea di pensare a un brand Italia nel cinema
00:17:31ed è bellissimo pensare a questa passione, a questo senso di famiglia, a questo senso di unione
00:17:38che si porta in paesi in cui non sempre c'è bellezza e non sempre c'è pace.
00:17:45Con Nando abbiamo cominciato quindi a pensare a questa cosa cinque settimane fa, sei settimane fa,
00:17:50dopo due anni che ci siamo conosciuti a Dubai attraverso un amico comune.
00:17:55Io non vivo in Italia da 25 anni, è la prima volta che entro nel Parlamento
00:18:01ed è la quinta volta in vita mia che vengo a Roma.
00:18:04Sono passata attraverso la Cina, attraverso Singapore, attraverso la Turchia.
00:18:1015 anni fa mi sono trasferita a Dubai e mi sono presa il compito di sviluppare
00:18:16società di consulenza strategica in Middle East.
00:18:20Abbiamo cominciato a pensare a due paesi con Nando, l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi.
00:18:27Gli Emirati Arabi, abbiamo Jimmy che è il rappresentante italiano negli Emirati Arabi
00:18:33e tra l'altro rappresentanti dell'ambasciata che è stupendo.
00:18:37È un paese estremamente maturo, sviluppato sotto tantissimi punti di vista.
00:18:43Vai a un cinema a Dubai, ti portano il cuscino, la coperta, il ristorante, ti serve food,
00:18:50questi schermi sono incredibili come sound.
00:18:53Quindi diciamo che c'è un'industria cinematografica non sviluppata in termini di catena del valore completa,
00:19:00ma sicuramente c'è una distribuzione e un senso di evoluzione dell'esperienza cinematografica
00:19:08che è decisamente a livelli del Burj Khalifa, di queste torri che tutte vediamo nel mondo essere super avanzate.
00:19:15Lì abbiamo cominciato a parlare con le scuole, con le università, abbiamo raccontato la storia di Action Academy
00:19:22e stiamo cominciando, sono sicura che il nostro governo ci darà anche una mano, stiamo cominciando a capire qual è il bisogno.
00:19:32Abbiamo parlato con gli attori, abbiamo parlato con persone che oggi vorrebbero fare attori a tempo pieno,
00:19:39ma in realtà non ne hanno l'opportunità perché non c'è abbastanza produzione locale per poterli aiutare.
00:19:46E quindi Action Academy comincerà ad entrare negli Emirati Arabi passo dopo passo e in maniera estremamente modesta e come tanto onesta.
00:19:57Non vogliamo portare un disruption, ma vogliamo portare la nostra cultura in questo paese.
00:20:03L'Arabia Saudita ha una storia completamente diversa.
00:20:07L'Arabia Saudita è un paese che oggi rappresenta probabilmente tra quelli del mio di lista il più potente a livello sicuramente finanziario, strategico, economico
00:20:20che ha basato la propria vita sociale, politica e economica su petrolio.
00:20:29Circa dieci anni fa Mohammed bin Salman, che è il Crown Prince, dice
00:20:36noi dobbiamo diversificare la nostra economia, dobbiamo fare in modo che l'economia riesca a sostenersi fuori dal petrolio,
00:20:43non soltanto per dare una completa visione diversa all'Arabia Saudita, ma anche per consentire alla popolazione nostra di crescere.
00:20:56Hanno cominciato ad aprire al turismo cinque anni fa, prima non si poteva entrare.
00:21:02Hanno cominciato a aprire le scuole a una cultura diversa.
00:21:08Non c'era la musica, non c'è il cinema.
00:21:11I cinema sono stati chiusi negli ultimi 35 anni.
00:21:14Non si sapeva la differenza tra un Bocelli, un Pavarotti e un Frank Sinatra.
00:21:19Ve lo dico perché io ho cominciato a parlare con queste persone tanto tempo fa.
00:21:23Finalmente abbiamo cominciato ad essere presenti con alcuni dei nostri attori al Film Festival di Jedda.
00:21:30Finalmente abbiamo il nostro Bocelli che tutti gli anni va da Lula, che è questa specie di petra, nel deserto a cantare.
00:21:38Finalmente abbiamo le eccellenze del food and beverage italiano che entrano in questo paese e abbracciano il nostro paese.
00:21:45E tra poco avremo anche Action Academy.
00:21:48Perché dopo cinque settimane che abbiamo cominciato con Nando a parlare di questa cosa, quattro giorni fa abbiamo firmato il primo contratto di cooperazione internazionale con l'Arabia Saudita, con Star Company che adesso vi presenteremo.
00:22:05E abbiamo cominciato a lavorare con i produttori per capire qual è il ruolo di Action Academy e cosa Action Academy potrà fare.
00:22:13Quindi insieme a questa passione fantastica dell'Italia, a questi amici in senso di famiglia che si abbracciano, avremo anche la famiglia internazionale che comincerà a costituirsi.
00:22:25Quindi siamo esaltata da questa cosa.
00:22:55Allora, per me è un'emozione speciale essere qui oggi perché io Action Academy l'ho vista nascere, si può dire, anzi ho avuto il privilegio fin dal primo momento del suo concepimento di essere presente.
00:23:14E proprio quando era soltanto un'idea, proprio quando era soltanto un sogno, già respirava quella passione e quella visione che ha il suo fondatore, Nando Moscariello.
00:23:28Il fondatore, molti di noi lo sanno, è cresciuto a pane, cipolla, televisione e cinema.
00:23:36Un cinema che non è stato per lui, come per tanti di noi italiani, solo intrattenimento, ma cultura, identità, artigianato, tanto sacrificio e mestiere.
00:23:50Ecco perché ci aggiungerei anche i pulmini in mezzo alla crescita.
00:23:55È da questa radice proprio che è nato il modello italiano della recitazione, che è un modello unico, riconoscibile, inimitabile e soprattutto ancora vivo.
00:24:05Ed Action Academy ne è proprio l'esempio di quanto si avviva ancora il nostro modello.
00:24:13Oggi, proprio nei dici anni di Action Academy, questa giornata abbiamo dato, avete dato un titolo che è quello
00:24:21Il modello italiano della recitazione, un ponte culturale oltre i paesi del Mediterraneo.
00:24:27Ecco, noi italiani questo ponte lo abbiamo costruito tantissime volte.
00:24:32Hollywood ne sa qualcosa.
00:24:33Maria Gazza ne sa tante altre.
00:24:37Registi, attori, scenografi, musicisti italiani hanno portato nel mondo il nostro saper fare, la nostra cultura, la nostra sensibilità e soprattutto la nostra essenza.
00:24:49Questo è solo l'inizio.
00:24:51Io credo profondamente che i paesi arabi con le loro tecnologie avanzate, la loro visione proiettata al futuro e noi, con la nostra esperienza, la nostra capacità e il nostro marchio, possa essere veramente un connubio straordinario.
00:25:07Un qualcosa che può generare dei tesori preziosi.
00:25:11Quindi le pellicole di domani, le chiamerei proprio così.
00:25:15Quelle che sicuramente saranno custodite con rispetto e con la stessa cura con cui oggi noi costudiamo i nostri migliori pezzi all'Istituto Luce.
00:25:24Action Academy è nata proprio per questo.
00:25:27Per formare, per creare ponti e per far dialogare attraverso l'arte della recitazione.
00:25:35Oggi io sono, ripeto, veramente felice di essere qui e guardando ancora quella passione e quell'entusiasmo di Nando.
00:25:43E vedendo questa sala vedo che quel sogno è diventato realtà.
00:25:48Tanti auguri a tutti.
00:25:48Grazie, onorevole Marrocchio.
00:25:57Ora vi leggo l'intervento della, scusate, l'onorevole Patrizia Patriarca, segretaria d'Aula, Camera dei Deputati.
00:26:08Allora, gentili autorità, illustri ospiti, signore e signori.
00:26:12E' con profondo onore che rivolgo a tutti voi un cordiale saluto in occasione di questo significativo incontro dedicato al modello italiano della recitazione,
00:26:23riconosciuto non solo come espressione artistica di eccellenza, ma anche come strumento di dialogo interculturale e di promozione dei valori condivisi.
00:26:33La nostra tradizione attoriale, radicata nella storia del teatro e del cinema italiani, ha saputo attraversare i confini nazionali per farsi apprezzare nel mondo,
00:26:44contribuendo a costruire un vero e proprio ponte culturale tra l'Italia e i paesi del Mediterraneo.
00:26:50In un tempo in cui la diplomazia culturale assume un ruolo sempre più centrale nelle relazioni tra i popoli,
00:26:57il linguaggio della recitazione diventa veicolo privilegiato per la conoscenza reciproca,
00:27:03il rispetto delle diversità e la diffusione dei principi fondanti della nostra civiltà.
00:27:09Auspico che da questo momento di confronto possano emergere nuove sinergie capaci di rafforzare la cooperazione culturale
00:27:19e di promuovere la centralità del patrimonio artistico italiano come leva di sviluppo e coesione.
00:27:26Rinnovo il mio apprezzamento per questa iniziativa e formulo i migliori auguri di buon lavoro a tutti i partecipanti.
00:27:33Grazie.
00:27:33E questo era l'intervento, prego, grazie, dell'onorevole Patriarca.
00:27:41Ci eravamo bloccati sul lancio del video, giusto?
00:27:45Perfetto. Una delle persone che ci stanno aiutando a sviluppare il business sugli Emirati Arabi è Karen Cozzi,
00:27:57nostra partner è una produttrice con la sua società di produzione basata a Dubai da vent'anni, origine sudafricana.
00:28:07Ha fatto il video per noi in inglese ma abbiamo messo dei bei sottotitoli in italiano.
00:28:11Ecco qua.
00:28:13Buongiorno, illustri ospiti.
00:28:16Grazie a tutti.
00:28:46Grazie a tutti.
00:29:16Grazie a tutti.
00:29:46e internazionali producci.
00:29:48Ma per questo momento
00:29:49per lastire,
00:29:50l'educazione deve muovere in parallelo,
00:29:54creando una generazione
00:29:55che emerge in una verità,
00:29:58resiliente industria
00:29:59con reale, long-term prospecci.
00:30:02Questa è l'opportunità.
00:30:04Questa è l'opportunità
00:30:05l'Action Academy,
00:30:07l'Italia premier scuola
00:30:08può rendere una contribuzione significativa.
00:30:11Let's bring Italian excellence
00:30:14into Saudi Arabia
00:30:16and the wider Middle East.
00:30:19Grazie.
00:30:23Raffaella,
00:30:24quindi portiamo l'eccellenza italiana
00:30:27in Saudi Arabia.
00:30:30Volevamo anche mostrare
00:30:32la foto del nostro partner saudita.
00:30:35Non so se l'abbiamo a disposizione,
00:30:37che aveva fatto un video per noi
00:30:39che purtroppo non riusciamo
00:30:40a proiettare.
00:30:42Salman Gassim
00:30:43è il fondatore
00:30:45di una delle scuole
00:30:47di formazione
00:30:48per hospitality,
00:30:49food and beverage
00:30:50and acting performance
00:30:51di film.
00:30:58No, performing arts.
00:31:01Arti dell'audiovisivo.
00:31:04Grazie.
00:31:06In Arabia Saudita
00:31:07lavora tantissimo con il governo,
00:31:08in quanto il governo
00:31:10dell'Arabia Saudita
00:31:11ha costituito un fondo
00:31:12che vale circa 100 milioni
00:31:14di dollari
00:31:15da utilizzare entro il 2030,
00:31:17la loro visione al 2030,
00:31:19con l'intento di produrre
00:31:21100 film
00:31:22in Arabia Saudita,
00:31:24da zero
00:31:25che siamo oggi,
00:31:27hanno cominciato a partecipare
00:31:28al festival di Cana,
00:31:30al festival di Venezia,
00:31:31a Roma
00:31:32e ovviamente
00:31:33Salman con il suo team
00:31:35è uno degli attori fondamentali
00:31:37per promuovere
00:31:39i giovani
00:31:40sauditi
00:31:42verso nuove professioni.
00:31:45Negli ultimi cinque anni
00:31:46loro hanno fatto training
00:31:47di 30.000
00:31:4830.000
00:31:49sauditi
00:31:50soltanto
00:31:51nel settore
00:31:52dell'ospitalità,
00:31:53nell'arbreghiero.
00:31:54Quindi
00:31:55non vede l'ora
00:31:55di iniziare a lavorare
00:31:56con Action Academy
00:31:57per la prima volta
00:31:59nel settore cinematografico.
00:32:02Insieme
00:32:03faremo la differenza,
00:32:04sono sicura.
00:32:06Grazie a tutti.
00:32:08Grazie a Raffaella Campagnoli
00:32:10e ora
00:32:11passiamo la parola
00:32:13al Presidente
00:32:14del Consiglio Superiore
00:32:15del Cinema e del Radiovisivo,
00:32:17Avvocato
00:32:17Francesca Somma.
00:32:23Spero si senta, sì.
00:32:25Allora
00:32:26sono amica
00:32:27di Nando
00:32:28da tanti anni
00:32:29e ho osservato
00:32:30la crescita
00:32:31strabiliante
00:32:32di questa
00:32:32Accademia.
00:32:34Nando
00:32:34propone
00:32:35non solo
00:32:35una scuola
00:32:36ma una visione,
00:32:38uno stile di vita,
00:32:40una costante
00:32:41missione
00:32:43nell'approfondimento
00:32:44delle capacità
00:32:45e soprattutto
00:32:46della
00:32:47volontà
00:32:48di raggiungere
00:32:49obiettivi
00:32:50che sono
00:32:50peraltro
00:32:51irraggiungibili.
00:32:53Conosco
00:32:53la scuola
00:32:54di Nando,
00:32:55insegno
00:32:56in questa scuola
00:32:57e ho
00:32:57l'opportunità
00:33:00anche di osservare
00:33:01i giovani
00:33:01che vengono
00:33:02seguiti
00:33:03in modo
00:33:04assoluto
00:33:06all'interno
00:33:07di quella
00:33:08che è una
00:33:08vera e propria
00:33:09comunità.
00:33:09la differenza
00:33:11di questa
00:33:12scuola
00:33:12ne conosco
00:33:13anche altre
00:33:13per motivi
00:33:14istituzionali
00:33:15sono scuole
00:33:17tutte
00:33:18di grande
00:33:19livello
00:33:19ma
00:33:20l'Accademia
00:33:21di Nando
00:33:21è una famiglia
00:33:22dove i ragazzi
00:33:23non vengono
00:33:24mai
00:33:24abbandonati
00:33:25vengono
00:33:27formati
00:33:28vengono
00:33:28assistiti
00:33:29e anche
00:33:30sostenuti
00:33:31nell'accesso
00:33:32al lavoro
00:33:33che è
00:33:34la cosa
00:33:35più difficile
00:33:36in Italia
00:33:36oggi
00:33:37poter essere
00:33:38la formazione
00:33:40è sviluppata
00:33:41ma poi
00:33:42la vera e propria
00:33:43porta di accesso
00:33:44al lavoro
00:33:44viene invece
00:33:45resa
00:33:48molto difficile
00:33:49Nando
00:33:49sostiene
00:33:50i ragazzi
00:33:51li
00:33:52avvia
00:33:53quindi
00:33:54all'attività
00:33:55professionale
00:33:56creando
00:33:56dei veri e propri
00:33:57percorsi di vita
00:33:58quindi posso dire
00:33:59che questa scuola
00:34:00non vende
00:34:01illusioni
00:34:02ma
00:34:03progetti
00:34:04concreti
00:34:04di riuscita
00:34:05professionale
00:34:06mi è piaciuto
00:34:07molto la definizione
00:34:09di marchio
00:34:10della recitazione
00:34:11del made in Italy
00:34:12ma nel caso
00:34:13dell'academy
00:34:14io direi
00:34:15che non è solamente
00:34:16una
00:34:18diciamo
00:34:19formazione
00:34:21recitativa
00:34:22ma anche
00:34:22una formazione
00:34:23umanistica
00:34:25cioè questi ragazzi
00:34:26crescono
00:34:27e diventano
00:34:28adulti
00:34:29sotto la guida
00:34:30di Nando
00:34:30e dei suoi collaboratori
00:34:32con molta
00:34:33umanità
00:34:33ma anche severità
00:34:34qualche sbaglia
00:34:35è come se fosse
00:34:37una formazione
00:34:38una scuola
00:34:40di vita
00:34:40una vera e propria
00:34:41formazione
00:34:42diciamo
00:34:43di crescita
00:34:44di sviluppo
00:34:45nella totalità
00:34:46dell'individuo
00:34:47io
00:34:48mi piace molto
00:34:50questo ponte
00:34:51che si può creare
00:34:52con paesi
00:34:53che mi sembrano così
00:34:54anche lontani
00:34:54culturalmente
00:34:55cioè
00:34:56è una sfida
00:34:57difficile
00:34:58sarebbe stato
00:34:59molto più facile
00:35:00ma Nando
00:35:01non ama
00:35:02le missioni facili
00:35:03rivolgersi
00:35:04a paesi
00:35:05diciamo
00:35:06culturalmente
00:35:07più vicini
00:35:08come la Spagna
00:35:09insomma
00:35:09i paesi
00:35:10con i quali
00:35:11noi siamo abituati
00:35:12a dialogare
00:35:13quindi questo
00:35:14fa parte ancora
00:35:15una volta
00:35:15di quella
00:35:16che è la
00:35:16visionarità
00:35:19e anche
00:35:19il rischio
00:35:21nelle imprese
00:35:21di Nando
00:35:22spero che lui
00:35:24riesca
00:35:24a costituire
00:35:25anche
00:35:26in questi paesi
00:35:27arabi
00:35:28questo concetto
00:35:28di umanità
00:35:30di comunità
00:35:31non conosco
00:35:32quella cultura
00:35:33immagino
00:35:34che ci siano
00:35:35delle differenze
00:35:35anche fra generi
00:35:36uomini
00:35:37donne
00:35:37ecco
00:35:38Nando
00:35:39sarà capace
00:35:40di scardinare
00:35:41questi confini
00:35:42ne sono
00:35:42convinta
00:35:44cioè riuscirà
00:35:45a portare
00:35:45anche
00:35:46in queste
00:35:47culture
00:35:49così diverse
00:35:50dalle nostre
00:35:50lo spirito
00:35:52e la
00:35:53capacità
00:35:55di inclusività
00:35:56della sua
00:35:58napoletanità
00:35:59elemento fondamentale
00:36:03la sua
00:36:04napoletanità
00:36:05che è
00:36:06alla base
00:36:06della sua
00:36:07determinazione
00:36:08mi piace
00:36:08il fatto
00:36:08che
00:36:09più di qualcuno
00:36:10di voi
00:36:11ha sottolineato
00:36:11l'importanza
00:36:12umana
00:36:14non solo
00:36:14professionale
00:36:15non solo
00:36:16tecnica
00:36:16in un ambiente
00:36:17come quello
00:36:17molto spesso
00:36:18si pensa
00:36:19del cinema
00:36:20della televisione
00:36:20dell'audiovisivo
00:36:21dove
00:36:21molto spesso
00:36:22si pensa
00:36:23che l'avidità
00:36:24la voglia
00:36:25di
00:36:26sopraffare
00:36:28sia
00:36:29l'elemento
00:36:31principale
00:36:32aver sottolineato
00:36:34invece
00:36:34il concetto
00:36:35di umanità
00:36:36di inclusione
00:36:37di rispetto
00:36:38di famiglia
00:36:38come diceva
00:36:39appunto pure
00:36:39Maria Grazia Cucinotta
00:36:41sia fondamentale
00:36:42faccia
00:36:42la differenza
00:36:44passo la parola
00:36:45al
00:36:46Executive Director
00:36:48of Chiarical
00:36:48Distribution
00:36:49and Production
00:36:50Ego Pictures
00:36:51Roberto Proia
00:36:52Buongiorno a tutti
00:36:57volevo dire
00:36:59un paio di cose
00:37:00su Nando
00:37:00ma poi
00:37:01sembra un Oscar
00:37:02alla carriera
00:37:02praticamente
00:37:03in realtà
00:37:05Nando e io
00:37:07ci conosciamo
00:37:07più o meno
00:37:08da 4 anni e mezzo
00:37:09quando
00:37:09tramite un amico comune
00:37:10veni invitati
00:37:11a fare una masterclass
00:37:12da Action Academy
00:37:14quindi ho toccato
00:37:14con mano
00:37:15prima l'Accademia
00:37:16e poi
00:37:16le mille qualità
00:37:18che sottoscrivo
00:37:19di Nando Moscariello
00:37:20ed è nata subito
00:37:23un sudalizio
00:37:24proprio sulla base
00:37:25di quello che dice
00:37:26hanno detto tutti
00:37:27cioè il suo
00:37:27travolgente entusiasmo
00:37:29questo progetto
00:37:31nuovo di Nando
00:37:31non mi sorprende
00:37:33perché lui
00:37:33era andato in vacanza
00:37:34in realtà per riposare
00:37:35ma è tornato con un progetto
00:37:36non mi sorprende
00:37:39perché
00:37:39è un sognatore
00:37:42è un sognatore
00:37:43che poi
00:37:44si mette a lavorare
00:37:45per realizzarli
00:37:45questi sogni
00:37:46questa cosa è molto bella
00:37:47sul fatto
00:37:48dell'internazionalizzazione
00:37:49dell'internazionalizzazione
00:37:51del modo di recitare
00:37:53degli attori italiani
00:37:54o anche delle storie italiane
00:37:57non poteva esserci
00:37:59il migliore rappresentante
00:38:00di Maria Grazia Cucinotta
00:38:01che ha fatto
00:38:02insomma
00:38:03da ripista
00:38:05di recente
00:38:05appunto
00:38:06ha
00:38:07una storia italiana
00:38:09fortissima
00:38:10e lei è toccato con mano
00:38:11cosa vuol dire
00:38:11andare in un paese
00:38:12apparentemente
00:38:14molto semplice
00:38:15come l'America
00:38:15quando in realtà
00:38:17appunto
00:38:17è stato incredibile
00:38:19il successo
00:38:20che lei
00:38:21poi come altri
00:38:22suoi colleghi
00:38:22dopo hanno avuto
00:38:23in quel paese
00:38:24questo però dimostra
00:38:25che l'Italia
00:38:27rispetto ad altri
00:38:28territori
00:38:29ha la capacità
00:38:31di coinvolgere
00:38:33al di là
00:38:33di barriere linguistiche
00:38:35e in questo
00:38:35mi raccomando
00:38:36mi chiediamo l'inglese
00:38:38di barriere linguistiche
00:38:40e barriere culturali
00:38:41quindi
00:38:42il fatto di andare
00:38:43in un paese
00:38:43come l'Arabia Saudita
00:38:45che confermo
00:38:45essere un mercato
00:38:46ancora una tela
00:38:47bianca
00:38:48su cui dipingere
00:38:49mentre gli immigrati
00:38:50già sono più strutturati
00:38:51ma l'Arabia Saudita
00:38:53veramente
00:38:53è un paese
00:38:54con delle opportunità
00:38:55enormi
00:38:56è sicuramente
00:38:57una bellissima cosa
00:38:58l'unica
00:39:00cosa che mi sento di dire
00:39:01parlando delle storie
00:39:02italiane che viaggiano
00:39:03noi
00:39:03abbiamo
00:39:05annunciato
00:39:06lunedì
00:39:07martedì
00:39:08che
00:39:08uno dei nostri
00:39:10film di punta
00:39:10che si intitola
00:39:11Ragazza dei pantaloni rosa
00:39:12avrà un remake
00:39:13americano
00:39:14direttore
00:39:15Nick Cassavetes
00:39:16figlio di John Cassavetes
00:39:17Gina Rollins
00:39:18insomma
00:39:18quella cosa per noi
00:39:20ha significato ulteriormente
00:39:21quindi ha confermato
00:39:23il fatto che
00:39:23quando una storia italiana
00:39:24è fatta bene
00:39:26ha un suo significato
00:39:28viaggia
00:39:28quindi le riprese
00:39:29inizieranno a febbraio
00:39:30e usciremo a fine anno
00:39:31negli Stati Uniti
00:39:32con un grosso distributore
00:39:33quindi
00:39:33questa dimostrazione
00:39:35che rimanere qui
00:39:36chiusi in Italia
00:39:37è un buon peccato
00:39:37ecco
00:39:38questa bella notizia
00:39:39merita un applauso
00:39:40grazie a Roberto Prodi
00:39:46allora visto che
00:39:47si parla appunto
00:39:48di eccellenze
00:39:49chiamo qui
00:39:50anzi
00:39:51già arrivato
00:39:52sul nostro tavolo
00:39:53un musicologo
00:39:55professore
00:39:55di storia della musica
00:39:57Marco Pollaci
00:39:58perché
00:39:58ci racconterà appunto
00:39:59il perfetto
00:40:00connubio
00:40:01tra cinema
00:40:02e musica
00:40:03buongiorno a tutti
00:40:09ringrazio un tanto
00:40:11Mina e Nando Moscariello
00:40:12ed Action Academy
00:40:13per l'ospitalità
00:40:14in questa bellissima iniziativa
00:40:16in questa prestigiosa
00:40:17sala istituzionale
00:40:18grazie
00:40:19a Livio
00:40:20per la presentazione
00:40:21e
00:40:22dopo aver ascoltato
00:40:24questi
00:40:24eccellenti progetti
00:40:26di Action Academy
00:40:27l'impegno
00:40:27verso
00:40:28l'internalizzazione
00:40:31dell'eccellenza
00:40:32del nostro cinema
00:40:33credo sia importante
00:40:34soffermarci
00:40:35sono degli aspetti
00:40:36più significativi
00:40:37e affascinanti
00:40:39della nostra italianità
00:40:40la musica
00:40:41in particolare
00:40:42quella legata
00:40:43al cinema
00:40:43un vero e proprio
00:40:46matrimonio artistico
00:40:47che ha saputo esaltare
00:40:48immagini
00:40:49amplificare emozioni
00:40:50e dare voce
00:40:51invisibile
00:40:52ai personaggi
00:40:52colonne sonorie
00:40:54grazie al talento
00:40:55di grandi compositori
00:40:57italiani
00:40:57ma anche di musicisti
00:40:58internazionali
00:40:59che hanno scelto
00:41:00il nostro paese
00:41:01come terreno
00:41:02creativo
00:41:03hanno valorizzato
00:41:05non solo
00:41:06l'opera di registi
00:41:07ma anche il lavoro
00:41:08e l'intensità
00:41:09interpretativa
00:41:10di tante attrici
00:41:11e attori
00:41:12italiani
00:41:12ed è per questo
00:41:14che sono qui
00:41:15come storico
00:41:16della musica
00:41:17musicologo
00:41:18appassionato
00:41:18della settima arte
00:41:19a ricordarci
00:41:20una carellata
00:41:22una panoramica
00:41:23del dialogo
00:41:24fra musica
00:41:24e cinema italiano
00:41:25e vale la pena
00:41:27ricordare
00:41:27quanto il nostro
00:41:28cinema
00:41:29abbia influenzato
00:41:31i grandi registi
00:41:32internazionali
00:41:33se pensiamo
00:41:33a Martin Scorsese
00:41:34dichiaratamente
00:41:35ispirato
00:41:36a Vittorio De Siga
00:41:37a Roberto Orsellini
00:41:38a Coppola
00:41:40che deve molto
00:41:40a maestri
00:41:41come Federico Fellini
00:41:42e Visconti
00:41:43e ancora
00:41:44a Giorgio Lucas
00:41:45papà di Star Wars
00:41:46che ha sempre detto
00:41:47di aver preso spunto
00:41:48da Sergio Leone
00:41:49e da sua
00:41:49esterna italiana
00:41:50per non dimenticare
00:41:52anche colui
00:41:53che è forse
00:41:53il più dichiaratamente
00:41:54innamorato
00:41:55del cinema italiano
00:41:56Quentin Tarantino
00:41:57impossibile
00:41:59elencare
00:41:59gli innumerevoli
00:42:01capolavori
00:42:01ricorderò solamente
00:42:02alcuni
00:42:03come quelli
00:42:04del neorealismo italiano
00:42:06come Roma Città Aperta
00:42:07di Roberto Rossellini
00:42:08l'Alle di Biciclette
00:42:10di Vittorio De Sica
00:42:11con le musiche
00:42:12di Alessandro Cicognini
00:42:13cui ascoltiamo
00:42:14adesso
00:42:14il primo contributo
00:42:17e il primo video
00:42:17altro capolavoro
00:42:42straordinario
00:42:43per ricordare
00:42:44fu un altro
00:42:45film
00:42:45di De Sica
00:42:46in cui
00:42:46l'immensa
00:42:47Sofia Loria
00:42:47ne vinse un Oscar
00:42:49la Ciociara
00:42:50con la musica
00:42:51del compositore
00:42:52Armando Trovaioli
00:42:53musicista
00:42:54che ha firmato
00:42:54innumorevoli
00:42:56colonne sonore
00:42:57collaborando
00:42:57con i registi
00:42:58come Vittorio De Sica
00:42:59Dino Risi
00:43:00Ettore Scuola
00:43:01e vediamo
00:43:02e ascoltiamo
00:43:03una breve scena
00:43:04che è rimasta
00:43:05nella storia
00:43:06del cinema
00:43:07italiano
00:43:07con il
00:43:08secondo contributo
00:43:10il secondo video
00:43:11ditelo
00:43:12lo sapete
00:43:13pace
00:43:14pace
00:43:15sì pace
00:43:16bella pace
00:43:17me l'avete nominata
00:43:19per sempre
00:43:20questa figlia
00:43:20adesso è peggio
00:43:21che è morta
00:43:22musica del grande
00:43:51applauso
00:43:53meritatissimo
00:43:54e qui la musica
00:43:58del grande Trovaioli
00:43:59accompagna il film
00:44:00senza sovrastarlo
00:44:01con il pato
00:44:02sull'umanità
00:44:03della storia
00:44:04e Trovaioli
00:44:05diventerà anche
00:44:06un riferimento
00:44:06per la commedia
00:44:07all'italiana
00:44:08lavorando con
00:44:09Dino Risi
00:44:10con Ettore Scuola
00:44:11in film come
00:44:12ce l'hanno tante amati
00:44:13una giornata particolare
00:44:15ancora con la grande
00:44:16Sofia Loro
00:44:17in Stato di Grazia
00:44:17e Marcello Mastroianni
00:44:19e per Vittorio De Sica
00:44:20compone
00:44:21per matrimonio
00:44:23l'italiana
00:44:23e altre pellicole
00:44:24pellicole che mescolano
00:44:26commedia
00:44:26e dramma
00:44:27e qui vediamo
00:44:28un brevissimo video
00:44:29anche questo
00:44:29rimasto della storia
00:44:30del nostro cinema
00:44:31italiano
00:44:33con il terzo
00:44:33contributo
00:44:35che chiudi là
00:44:37devono essere uguali
00:44:38tutti e tre
00:44:38tutti e tre
00:44:40tutti e tre
00:44:41Filomè
00:44:42statta ferma
00:44:42io t'accido guarda
00:44:43statta sitta
00:44:44io t'accido
00:44:45statta sitta
00:44:46io t'accido
00:44:47statta sitta
00:44:48io t'accido
00:44:49la giuro tu bene
00:45:00tu mi
00:45:00e mo più di prima
00:45:05e proseguiamo
00:45:16questa carellata
00:45:17degli anni 50
00:45:18e 60
00:45:18con il sogno
00:45:19felliniano
00:45:20degli anni 50
00:45:21appunto
00:45:22e oltre
00:45:23il nostro cinema
00:45:24si apre un territorio
00:45:25visionario
00:45:26e surreale
00:45:27e al centro
00:45:28di questa stagione
00:45:29italiana
00:45:30e internazionale
00:45:30c'è anche Federico Fellini
00:45:32che trova
00:45:33un alleato
00:45:33insostituibile
00:45:35nel grande
00:45:36compositore
00:45:37Nino Rota
00:45:37Rota non compone
00:45:39semplici melodie
00:45:41semplici colonne sonore
00:45:43ma crea
00:45:44mondi
00:45:45sonori
00:45:45che espandono
00:45:47l'immaginazione
00:45:48felliniana
00:45:48e la fanno
00:45:49conoscere
00:45:50ben oltre
00:45:51i nostri confini
00:45:52italiani
00:45:52se pensiamo
00:45:54ad esempio
00:45:54alla celebre musica
00:45:55della dolce vita
00:45:56film insomma
00:45:58capolavoro
00:45:58del cinema italiano
00:45:59e non solo
00:46:00di cui
00:46:00possiamo vedere
00:46:02ricordare
00:46:02una scena
00:46:04con il quanto
00:46:05il video
00:46:06il quarto contributo
00:46:07ma non vado a Roma
00:46:09vado a Civitavec
00:46:10è stata una bella festa
00:46:11però adesso basta
00:46:13davvero eh
00:46:14basta
00:46:16basta
00:46:17basta
00:46:18dove sono le mie
00:46:22scale
00:46:23Caterina
00:46:27Sondra e Daniela
00:46:36Paul Newman
00:46:45buon viaggio Riccardo
00:46:51ciao
00:46:52scusa
00:46:53ma non era proprio
00:46:53il caso
00:46:54una musica
00:47:05ironica
00:47:06e malinconica
00:47:07che evoca
00:47:07una Roma
00:47:08notturna
00:47:09seducente
00:47:09febbrile
00:47:10dove
00:47:10mondanità
00:47:12e disincanto
00:47:12spesso convivono
00:47:14oppure anche
00:47:14ricordando
00:47:15otto e mezzo
00:47:16dove la colonna sonora
00:47:17accompagna
00:47:18come un sogno
00:47:19il flusso di pensieri
00:47:20del protagonista
00:47:21Guidon Selmi
00:47:21interpretato
00:47:22magistralmente
00:47:23da Marcello
00:47:24Mastroiani
00:47:24e Rota
00:47:26sembra
00:47:27capire Fellini
00:47:28quasi in anticipo
00:47:29le sue melodie
00:47:30a metà
00:47:30tra leggerezza
00:47:31da circo
00:47:32e profonda
00:47:33malinconia
00:47:34melodie che
00:47:35sono entrate
00:47:36nella memoria
00:47:37collettiva
00:47:38e mondiale
00:47:39negli stessi anni
00:47:41in un genere
00:47:42completamente diverso
00:47:43il western
00:47:44in un'unità
00:47:45si consuma
00:47:45un altro
00:47:46incontro
00:47:46leggendario
00:47:47quello
00:47:48tra Sergio Leone
00:47:49ed Ennio Morricone
00:47:51Morricone
00:47:52rivoluziona
00:47:53l'idea stessa
00:47:54di colonna sonora
00:47:56nel film
00:47:57come per un pugno
00:47:58di dollari
00:47:58il buono
00:47:59il brutto
00:47:59il cattivo
00:48:00e soprattutto
00:48:01il c'era una volta
00:48:02il west
00:48:03dove
00:48:04ricordiamo anche
00:48:05una grande attrice italiana
00:48:07recentemente scomparsa
00:48:08Claudia Cardinale
00:48:09e la musica
00:48:18appunto
00:48:19non è soltanto
00:48:19accompagnamento
00:48:20ma è un personaggio
00:48:21narrante
00:48:22con il fischio iniziale
00:48:23le chitarre elettriche
00:48:24le frasi di armonica
00:48:26ogni suono
00:48:26diventa parte
00:48:28della storia
00:48:29Morricone
00:48:30collaborò anche
00:48:30nella scelta
00:48:31di usare
00:48:32musiche
00:48:33già realizzate
00:48:34anche di ispirazione orientale
00:48:35dell'area mediterranea
00:48:37arabbeggiante
00:48:38etnica
00:48:38appunto
00:48:38come collaborando
00:48:40con Pasolini
00:48:41con Edipo Re
00:48:42e nella Medea
00:48:43con la grande Callas
00:48:45e come non ricordare
00:48:47negli anni 70-80
00:48:48in cui il cinema italiano
00:48:50si apre una dimensione
00:48:51più internazionale
00:48:52con Bernardo Bertolucci
00:48:53che ne è protagonista assoluto
00:48:56l'ultimo imperatore
00:48:57ad esempio
00:48:57il regista
00:48:59si affida
00:49:00alle musiche
00:49:00di compositori
00:49:01come Sakamoto
00:49:02una fusione
00:49:03di oriente
00:49:04e occidente
00:49:05che vale
00:49:06l'Oscar
00:49:06alla colonna sonora
00:49:08e sempre
00:49:09dagli anni 80
00:49:10il panorama
00:49:11continua a cambiare
00:49:12e il nostro cinema
00:49:13sperimenta
00:49:14nuove forme
00:49:15e la musica
00:49:16segue
00:49:16molteplici
00:49:18percorsi
00:49:18Giuseppe Tornatore
00:49:20ad esempio
00:49:21in Il Nuovo Cinema Paradiso
00:49:22trova ancora
00:49:23in Ennio Morricone
00:49:25un compagno
00:49:26ideale
00:49:27e vediamo
00:49:28una breve scena
00:49:29rimasta famoso
00:49:30del nostro cinema
00:49:31con il quinto
00:49:32contributo
00:49:33grazie a tutti
00:49:34grazie a tutti
00:49:35grazie a tutti
00:49:36grazie a tutti
00:50:06grazie a tutti
00:50:36grazie a tutti
00:51:06grazie a tutti
00:51:36grazie a tutti
00:52:06grazie a tutti
00:52:36grazie a tutti
00:53:06grazie a tutti
00:53:08grazie a tutti
00:53:36grazie a tutti
00:53:38grazie a tutti
00:53:40grazie a tutti
00:53:42grazie a tutti
00:53:44grazie a tutti
00:53:46grazie a tutti
00:53:48grazie a tutti
00:53:50grazie a tutti
00:53:52grazie a tutti
00:53:54grazie a tutti
00:54:00grazie a tutti
00:54:06grazie a tutti
00:54:08grazie a tutti
00:54:14grazie a tutti
00:54:16grazie a tutti
00:54:22buongiorno a tutti
00:54:24grazie a tutti
00:54:30grazie a tutti
00:54:32grazie a tutti
00:54:34grazie a tutti
00:54:42grazie a tutti
00:54:44il collega Cangiano che è con me in Commissione Cultura e che dà sempre vita a iniziative
00:54:51qualificate e prestigiose come questa. Saluto le istituzioni presenti e tutti gli attori
00:54:57e tutti gli artisti che hanno preso la parola durante l'evento, saluto Maria Grazia Cucinotta
00:55:02e ci onora della sua presenza. Vedete, l'Italia ha espresso nei decenni un modello unico di
00:55:12interpretazione, autentico, intenso, capace di raccontare l'anima delle persone. Questo
00:55:18modello italiano che poi ha fatto scuola nel mondo, riconosciuto e apprezzato, nasce esattamente
00:55:25dal legame profondo con le nostre tradizioni, con la nostra lingua, con la straordinaria ricchezza
00:55:31delle nostre storie. Il cuore pulsante di questa eredità oggi sono proprio le nuove generazioni,
00:55:40i ragazzi che abbiamo qui davanti. È infatti nelle loro mani e nelle loro voci che la citazione
00:55:47continuerà a vivere e a rinnovarsi e a trovare nuovi protagonisti. Per questo è essenziale
00:55:54investire nella formazione, nell'educazione artistica, in percorsi che sappiano dare competenze,
00:56:03metodo e disciplina, senza soffocare ovviamente la creatività e la libertà espressiva. In questo
00:56:11contesto voglio sottolineare l'esperienza preziosa dell'Action Academy, la prima accademia
00:56:17italiana che unisce in un unico percorso cinema, fiction, televisione, offrendo opportunità
00:56:23sia ai giovani aspiranti attori sia ai professionisti che intendono aggiornarsi. La sua attività rappresenta
00:56:29un esempio virtuoso di come si possa rispondere alle esigenze di un settore in continua trasformazione,
00:56:38evoluzione, mantenendo al centro la qualità, la sperimentazione e il dialogo tra le generazioni.
00:56:46Come Parlamento e come Governo siamo impegnati a valorizzare le nuove generazioni che scelgono
00:56:51di intraprendere questo cammino. Abbiamo investito 15 milioni di euro per opere cinematografiche
00:56:58giovani autori e per le opere cinematografiche prime e seconde, a dimostrazione che è proprio
00:57:04dai nuovi talenti che deve ripartire il rilancio del cinema. Insieme a più di 3 milioni di euro
00:57:10per i documentari, un milione e mezzo per le produzioni audiovisive innovative, 20 milioni
00:57:15per le competenze, rappresentano così una risorsa fondamentale per il comparto e per i
00:57:22molti ragazzi che vogliono lavorare nello spettacolo, nel cinema e nell'audiovisivo.
00:57:28L'Italia ha il dovere e la possibilità di essere un punto di riferimento offrendo il
00:57:34proprio modello formativo e culturale come strumento di crescita e di collaborazione internazionale.
00:57:41Il modello italiano di recitazione infatti non è soltanto una tecnica o una tradizione
00:57:46da custodire. È un patrimonio vivo che continua a parlare al mondo con forza e sincerità.
00:57:53È la capacità di incarnare i sentimenti più autentici, di trasmettere verità e di far
00:57:58vivere allo spettatore un'esperienza che arricchisce e unisce.
00:58:03In conclusione, guardando ai giovani che scelgono la strada della recitazione, vediamo non solo
00:58:11il futuro del nostro teatro, del nostro cinema, della nostra televisione, ma anche il futuro
00:58:17stesso della nostra identità culturale. Il compito dell'istituzione è accompagnarli,
00:58:22sostenerli, incoraggiarli. Il compito di tutti noi è riconoscere nella recitazione un linguaggio
00:58:29che rende l'Italia più forte nel mondo. Quindi auguri e buona fortuna.
00:58:36Grazie onorevole Monitone. Per concludere, Nando, una domanda personale. Cosa stai provando
00:58:46in questo momento?
00:58:49Devo dire veramente una grande emozione. Una grande emozione perché tutti questi anni che
00:58:59sono passati, come dicevo prima, sono stati anni pure difficili. Ricordo il Covid. Ho dovuto
00:59:09prendere una scelta molto importante quando c'è stato il Covid e ho detto no, noi ci fermiamo.
00:59:17ci fermiamo perché non possiamo insegnare la recitazione via web, no. E quindi ne abbiamo
00:59:31passate tante, abbiamo bloccato l'accademia e poi abbiamo ricominciato quando si è potuto.
00:59:41proprio ecco, ritornando a tutto quello che dicevamo, non bisogna prendere in giro i
00:59:48ragazzi. E facciamo un lavoro veramente importante. Gran parte dei ragazzi stanno qua, ma ne sono
00:59:57passati tantissimi. Io voglio ringraziare tutto il corpo docenti che siete qua.
01:00:03ne chiamo una a casa che ha iniziato veramente dal primo anno di Action Academy, che è Maria
01:00:13Elterizia Gorga. E quindi il mio ringraziamento va veramente a tutti quanti voi docenti che con
01:00:30passione, che con amore, con impegno, tutti i giorni avete un compito veramente importante,
01:00:41formare i ragazzi. Non solo formarli, ma accompagnarli nel loro futuro. Ringrazio tutto il team di Action
01:00:52Academy perché dietro c'è veramente un lavoro importante. E ringrazio pure tutti quelli che sono
01:01:00stati collaboratori di Action Academy. Perché io dico sempre, le cose grandi non si possono fare
01:01:07da soli, ma bisogna essere una squadra. E noi lo siamo. Ringrazio nuovamente a Jimmy, a tutti quanti
01:01:17voi, a tutte le istituzioni che ci avete dato questa possibilità. Raffaella, Maria Grazia, tutti.
01:01:26veramente vi ringrazio tutti e spero che ci ritroveremo qua e che tutti questi progetti diventeranno
01:01:38un successo. Grazie a tutti di essere intervenuti.
01:01:42Grazie Nando, buona giornata a tutti.
Consigliato
1:07:23
2:37:31
53:18
52:49
Commenta prima di tutti