Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
“Quando parliamo di semplificazione e competitività in relazione alle nuove tecnologie dobbiamo fare grande attenzione al problema della formazione, soprattutto in ambito giuridico. Dobbiamo formare persone che siano in grado di rappresentare nuove figure professionali, essenziali nella transizione digitale.” Ha dichiarato Wanda D’Avanzo, avvocata e Dottoressa di Ricerca di informatica giuridica dell’Unitelma Sapienza, a margine dell’incontro ‘Semplificare per competere: l’equilibrio tra regole, crescita e relazioni transatlantiche nel nuovo contesto globale’, organizzato da Meta e Adnkronos in collaborazione con il Centro Studi Americani. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Quando parliamo di semplificazione e il problema della competitività del nostro Paese in relazione alle nuove tecnologie,
00:13dobbiamo fare grande attenzione al problema della formazione.
00:17La formazione soprattutto in ambito giuridico, perché noi abbiamo bisogno di formare persone
00:22che abbiano la capacità di andare a ricoprire, di essere, di rappresentare nuove figure professionali
00:29che sono fondamentali oggi nella transizione digitale.
00:33Le norme importanti che ci richiedono grande attenzione sono sicuramente il GDPR, il Codice dell'Amministrazione Digitale Nazionale
00:40e il Regolamento sull'Intelligenza Artificiale che è stato emanato recentissimamente.
00:45E su questo è necessario che le università svolgano il loro ruolo formativo proprio per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro
00:55e delle aziende e delle pubbliche amministrazioni dei giovani che andranno a lavorare nel futuro.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:53
adnkronos
17 hours ago
32:41
32:41