Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
“L’equilibrio tra regolamentazione e crescita è complesso, sia per le grandi che per le piccole e medie imprese. Oggi ci troviamo in un contesto dove digitalizzazione e IA rappresentano un enorme potenziale di sblocco della competitività per le piccole imprese e dobbiamo tenere conto di questo equilibrio, soprattutto in paesi come l’Italia, dove il tessuto imprenditoriale è composto da piccole imprese che possono essere enormemente agevolate dalla disponibilità di strumenti digitali come i software.” Ha dichiarato Claudia Pollio, Head of Public Affairs & Institutional Relations di Team System, a margine dell’incontro ‘Semplificare per competere: l’equilibrio tra regole, crescita e relazioni transatlantiche nel nuovo contesto globale’, organizzato da Meta e Adnkronos in collaborazione con il Centro Studi Americani.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'equilibrio tra regolamentazione e crescita è un equilibrio complesso, tanto per le grandi imprese quanto soprattutto per le piccole e medie imprese.
00:14Oggi ci ritroviamo in un contesto dove la digitalizzazione e l'intelligenza artificiale rappresentano un enorme potenziale di sblocco della produttività e della competitività per le piccole imprese
00:26e dobbiamo tener conto di questo equilibrio soprattutto con riferimento a paesi europei come l'Italia dove il tessuto imprenditoriale è rappresentato da piccole imprese
00:39che possono essere enormemente agevolate dalla disponibilità di strumenti digitali come il software che mettono a loro disposizione il grande potenziale delle tecnologie più avanzate e degli insight dell'intelligenza artificiale.
00:55Questo è ovviamente uno dei principi cardine che deve guidare secondo noi il confronto tra settore privato e settore pubblico nell'evoluzione della normativa e della regolamentazione europea.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended

1:53
adnkronos
17 hours ago
32:41
32:41