Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
“La semplificazione è molto importante. Nel contesto dell’IA si aggiunge un ulteriore punto di vista che di solito non viene tenuto in considerazione, quello della crescita esponenziale di tecnologie di questo tipo. La tecnologia che usiamo oggi sarà obsoleta se ci va bene solo l’anno prossimo. Per questo la regolamentazione di queste tecnologie si dovrebbe semplificare, e si dovrebbe assumere un punto di vista diverso da quello usato finora.” Ha dichiarato Fabrizio Silvestri, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale presso La Sapienza Università di Roma, a margine dell’incontro ‘Semplificare per competere: l’equilibrio tra regole, crescita e relazioni transatlantiche nel nuovo contesto globale’, organizzato da Meta e Adnkronos in collaborazione con il Centro Studi Americani. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00Io di solito amo dire la semplificazione molto importante, in realtà nel contesto dell'intelligenza
00:11artificiale secondo me si aggiunge un ulteriore punto di vista che di solito non viene, almeno
00:18da quanto ho potuto notare, di solito non viene tenuto in considerazione che è quello della
00:22crescita esponenziale delle tecnologie di questo tipo. La tecnologia che stiamo usando oggi
00:30probabilmente sarà obsoleta nel prossimo anno se ci va bene, in alcuni casi anche nei prossimi
00:35sei mesi e per questo motivo la regolamentazione di queste tecnologie non solo dovrebbe semplificare,
00:42secondo me dovrebbe proprio prendere e assumere un punto di vista diverso rispetto a quello
00:49che è stato preso fino ad ora per regolamentare le tecnologie o insomma in generale le nostre
00:54vite. Quindi se posso dare appunto uno spunto alle persone che si occupano di questi temi
00:59l'idea è quella di cercare di non solo anticipare ma cambiare proprio il punto di vista per regolamentare
01:07queste tecnologie.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended