Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 settimane fa
Dopo mesi di polemiche, da ieri è operativo il nuovo black point Nomentana: in un tratto ritenuto pericoloso per la salute stradale, il Comune ha deciso modifiche alla viabilità che però stanno provocando code e disagi ad automobilisti e residenti. I comitati civici protestano perché denunciano di non essere stato ascoltato dal Campidoglio e dai municipi. E nel mirino finiscono anche i nuovi autovelox e le zone a 30 km orari, provvedimenti che secondo i detrattori porteranno alla paralisi della città: "La sicurezza stradale è un obiettivo da perseguire - attacca Fabrizio Santori, Capogruppo Lega all'Assemblea Capitolina - ma Gualtieri sta facendo di tutto per penalizzare i cittadini con provvedimenti che penalizzano l'utilizzo delle auto di proprietà e impoveriscono le persone".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00non solo Roma le notizie dalla
00:04regione bentornati a non solo
00:08Roma tante volte qui a Radio
00:09Roma abbiamo eh insieme eh
00:12evidenziato come sia
00:13necessario fare di più per
00:15garantire la sicurezza stradale
00:17e un ruolo importante lo ha
00:19anche l'efficienza delle
00:21infrastrutture dunque le scelte
00:23di chi deve amministrare un
00:25territorio talvolta però ci sono
00:27dei progetti che eh già sulla
00:29carta convincono poco vi facciamo
00:32un esempio qualche giorno fa nel
00:34nostro telegiornale abbiamo dato
00:36voce ai residenti eh della zona
00:38di via Nomentana preoccupati per
00:40il cantiere del cosiddetto
00:43Black Point cioè una serie di
00:45misure che dovevano essere
00:47apportate per modificare la
00:49viabilità in una zona che dicono
00:51le statistiche del comune è
00:53particolarmente pericolosa visti
00:55i gli incidenti che avvengono
00:58sentite cosa dicevano i residenti
01:00ai microfoni della nostra Silvia
01:02Corsi senso unico in direzione
01:04centro via Nomentana per il
01:06tratto compreso tra l'incrocio
01:07con via del Casale di San
01:09Basilio e via del Casal Boccone e
01:11l'incrocio con via Diego Fabri per
01:13circa duecentocinquanta metri si
01:15devia così il traffico in direzione
01:17raccordo per via Diego Fabri
01:19incanalandolo nei quartieri
01:20residenziali limitrofi per poi
01:22riportarlo su via Nomentana è
01:24questo il progetto che da mesi è al
01:26centro di proteste e polemiche e per
01:29il quale i cittadini hanno presentato
01:31ricorso al Tar. Questo progetto nasce da
01:33quello che è stato raccontato dai
01:35tecnici del comune da delle
01:38simulazioni fatte da un software
01:40professionale specializzato
01:41chiaramente però che ha lavorato su
01:43dei dati che noi contestiamo. Si tratta
01:46di un progetto di messa in sicurezza di
01:48un black point un punto di particolare
01:50criticità e pericolosità dove l'idea è
01:52di modificare la viabilità e
01:54incrementare la sicurezza. Pensare a
01:56una situazione del genere fatta
01:59sinceramente senza nessun criterio
02:02portando avanti la questione la
02:03gravità del accidentale è veramente
02:07che anche perché i dati sono
02:11completamente diversi. Direi innanzitutto
02:14cerchiamo di dare una civiltà ai
02:16cittadini di cominciare a fare le
02:18multe per evitare che questo accada
02:20poi pensiamo a fare il resto se proprio
02:22è necessario. Secondo me no perché poi
02:25ecco ripeto la viabilità di questo
02:28quartiere si riduce a meno cinque ed
02:30era un quartiere invece io lo
02:31consideravo un quartiere un'isola
02:33felice e non lo sarà più. Allora così
02:36dicevano ai microfoni di Radio Roma i
02:39residenti preoccupati anche per gli
02:41effetti che queste modifiche alla
02:42viabilità avrebbe provocato. Vi
02:44presento l'ospite di questo segmento di
02:46non solo Roma è l'onorevole Fabrizio
02:48Santori capogruppo della Lega
02:50l'Assemblea Capitolina bentornato a
02:52Radio Roma buonasera. Bentrovati
02:54buonasera a tutti. Le faccio vedere
02:57qualora lei non le abbia già viste le
03:00immagini girate questa mattina da
03:02alcuni residenti proprio della zona di
03:04Via Nomentana perché da ieri
03:05praticamente le modifiche alla
03:07viabilità sono state apportate e questa
03:10è la fiumana di auto lunga davvero
03:13qualche chilometro e che sta
03:16paralizzando tutta la circolazione
03:19nella zona. Le posso chiedere intanto
03:22vedere queste immagini che effetto le
03:25fa? Onorevole? Beh sì le ho ricevute
03:28già dalle prime ore di ieri mattina
03:31quando è iniziato appunto il percorso
03:34di questo progetto voluto dal
03:37Dipartimento della Mobilità che è
03:39stato steggiato dai cittadini anche
03:40con presentazioni di ricorsi al Tar
03:42manifestazioni pubbliche eppure
03:45l'amministrazione è voluta andare
03:47avanti l'assessore Patanè in
03:48particolare e ha voluto realizzare
03:51questo black point uno dei 44 circa
03:55black point che sono previsti nella
03:57città con una spesa di oltre 4 milioni
03:59di euro. I cittadini le avevano detto
04:01lo hanno ribadito ora non è solo un tema
04:04legato alla mattina cioè vediamo le
04:07immagini che sono di giorno a me sono
04:09arrivate anche delle immagini notturne e
04:11ancora le scuole non sono aperte cioè
04:14stiamo parlando di una situazione
04:15drammatica che era stata già prevista
04:18annunciata preannunciata detta e ridetta
04:21anche dai municipi il municipio terzo e
04:23quarto che sono quelli coinvolti da
04:25questa da quest'area in particolare
04:28siamo nel quarto municipio ma anche il
04:30terzo diciamo su viano mentana ha questa
04:34questa negatività che viene appunto
04:36proposta da questo progetto perché si
04:39mettono da via no mentana tutte le le
04:41auto sulle strade secondarie in
04:44particolare via fabbri via casale di
04:45san basilio insomma abbiamo una
04:48situazione davvero drammatica sotto il
04:50profilo della viabilità con un risvolto
04:54che è quello appunto di non dare corso
04:57alle attenzioni che i cittadini avevano
04:59chiesto neanche ai municipi che non sono
05:02stati ascoltati pur essendo dello stesso
05:03colore politico della giunta di Gualtieri
05:06eppure tutto questo è avvenuto perché
05:09l'amministrazione si è incaponita nell'andare
05:12avanti negli ultimi dieci anni c'erano
05:14stati 44 incidenti io penso che un black
05:17point debba servire a risolvere
05:20problematiche collegate a incidenti
05:22stradali con un numero più alto infatti
05:24il parere della polizia locale era
05:27contrario la polizia locale del quarto
05:30municipio che diceva questi sono i numeri
05:32non lo so decidete voi ma di fatto non
05:35erano così ampi da poter diciamo
05:38prevedere un una sistemazione di questo
05:40genere peraltro cittadini avevano
05:42proposto delle alternative e non sono
05:44state minimamente ascoltate e questo
05:47disastro ripeto dalla mattina alla sera
05:49in condizioni ancora di tranquillità in
05:52questi primi giorni di settembre
05:55vedremo quando inizieranno le scuole che
05:58cosa accadrà cioè sarà un delirio
06:00ancora più ampio ecco in sostanza era
06:03tutto prevedibile tant'è vero che queste
06:06preoccupazioni hanno già state espresse
06:08ma non c'è stato il il confronto ma il
06:11motivo lei come se lo spiega è perché
06:13era diventata una battaglia quasi una
06:15bandierina e l'approccio ideologico al
06:18problema cioè che spiegazione vi date
06:20voi sì sì si capisce perfettamente dalle
06:24parole di patanè del sindaco
06:26gualtieri che in qualche modo osteggiano a
06:30tutti i costi diciamo il percorso delle
06:33auto private quindi secondo loro l'auto
06:36privata non dovrebbe più esistere va bene
06:38se c'è un trasporto pubblico efficiente
06:41alternativo e quindi magari qualcuno può
06:43lasciare l'auto a casa ma nelle zone
06:46semi periferiche per i feri per raggiungere i
06:48posti di lavoro l'amministrazione vista
06:51l'inefficienza nella gestione del trasporto
06:53pubblico costringe i cittadini a usare
06:55l'automobile privata e poi genera questo
06:58tipo di percorsi che ripeto ormai era
07:01stato finanziato sì ma era in una fase
07:03progettuale pre conferenza dei servizi
07:06quindi si poteva intervenire si poteva
07:08spostare l'investimento in altri luoghi
07:10tipo l'olimpica dove avvengono numerosi
07:13incidenti eppure lì non sono previsti
07:15black point faccio solo un piccolo esempio
07:17quindi si è incaponita ad andare avanti
07:20nonostante ci siano state diverse commissioni
07:22mobilità che sono state svolte e consigli
07:25del municipio lettere dei presidenti dei
07:28municipi che contano meno di zero a questo
07:30punto perché è evidente che se sono dello
07:32stesso valore politico non riescono neanche a
07:35far valere la loro voce sul loro territorio
07:38su una vicenda che appunto era stata già
07:40prevista per tutti i suoi effetti è evidente
07:44che siamo in una condizione in cui c'è una
07:47visione che è preventiva cioè voglio andare
07:50avanti questo è il mio progetto non mi
07:52interessa di quello che dicono i cittadini
07:54non mi interessa neanche dei numeri
07:55ufficiali previsti dagli incidenti come
07:57dicevo prima in quell'area che sono
08:00notevolmente ridotti è vero c'è stato
08:01poi recentemente un incidente grave questo
08:04bisogna dirlo ma i numeri sono quelli che
08:07devono essere considerati nella fase di
08:10attuazione di progetti di questo genere
08:12tutto questo è stato ignorato e sono andati
08:15avanti quindi è evidente che c'è un
08:16preconcetto un'ideologia che sta alla base
08:19delle azioni che non vale solo per questo
08:21vale per le zone 30 vale per tante altre
08:25volontà ad esempio la fascia verde ZTL che
08:28è grande quasi come il raccorto anulare
08:30cioè che chiude la strada con 51 varchi
08:34alle automobili adesso siamo in attesa di
08:36un'ordinanza del sindaco che dovrebbe
08:39prevedere appunto delle deroghe ma di
08:41fatto ad oggi non ci sono informazioni
08:43quindi cittadini che hanno un'auto che
08:45potrebbe essere diciamo eh vietata nella
08:49circolazione all'interno della fascia verde
08:51ad oggi non sa se eh il cittadino
08:54cambiarla o meno quindi si spinge eh la
08:58cittadinanza ai romani a cambiare
09:00l'automobile a spendere ulteriori soldi
09:03cioè quello che vuole fare l'amministrazione
09:05cioè spennare i cittadini romani sulla
09:08base di un'idologia. Senta eh voi avete
09:12duramente criticato faceva riferimento
09:13poc'anzi anche lei alle zone a 30
09:16all'ora no? Voi dite attenzione che qui si
09:18va verso la paralisi totale della città
09:20di Roma? Sì non c'è dubbio che in alcuni
09:24eh tratti di Roma già si va a 30 all'ora
09:27eh quindi questa è una premessa eh però
09:31estenderla in maniera così eh ampia a
09:34tutto il territorio romano vuol dire
09:36paralizzare il traffico e questo non
09:38vuol dire poi eh di conseguenza avere
09:41meno incidenti anzi eh le zone 30 sono
09:45già esistenti nella città di Roma con
09:47risultati pessimi forse perché non ci
09:49sono stati controlli non ci sono stati
09:50interventi strutturali in quelle aree
09:53dove ci sono le zone 30 quindi aumentare
09:55i marciapiedi fare una serie di azioni
09:57perché non si può delineare una zona 30
10:00senza alcun controllo e e comunque
10:03bloccando la circolazione della città
10:05allo stesso tempo posizionando gli
10:07autovelox si fa cassa sulla pelle dei
10:10romani perché è evidente che andare a
10:1230 vuol dire anche aumentare
10:13l'inquinamento quindi già esistevano le
10:16zone 30 già i risultati si sono visti
10:18quindi non sono diminuiti gli incidenti
10:21gli incidenti invece sono diminuiti
10:23nell'ultimo anno nella città di Roma
10:25così come in altre parti d'Italia con
10:28la modifica voluta dal ministro Salvini
10:30del codice della strada con interventi
10:32molto mirati e seri e di fatto questo
10:36ha comportato ed è sotto gli occhi di
10:38tutti la diminuzione degli incidenti
10:39occorre lavorare di più quindi le zone
10:4230 sono assolutamente previste dal
10:44codice della strada il ministro Salvini
10:47ha fatto una direttiva e ha detto ok
10:49alle zone 30 ma devono essere delineate
10:51delimitate eh in un contesto in cui ci sia
10:56realmente la necessità quindi scuole
10:58parchi e centri anziani cioè zone che
11:01devono essere motivate dall'amministrazione
11:04infatti è partita eh l'operazione anche
11:06del del MIT appunto del ministero
11:08delle infrastrutture che chiede alle
11:10agli enti locali di eh lavorare in
11:13questa direzione allora sembra che i
11:15gualtieri e patanè vogliano addirittura
11:17calpestare questa direttiva con una
11:19delibera che dovrebbe uscire a
11:20settembre appunto dalla giunta
11:22gualtieri che noi osseggeremo su tutti
11:24i fronti perché non vogliamo che siano
11:26calpestate le leggi appunto una
11:28direttiva o comunque che i cittadini
11:30debbano essere eh eh posti diciamo nella
11:33gabbia del traffico ancora di più di
11:35quello che è esistente quindi sicurezza
11:38sì assolutamente quindi farlo in maniera
11:40mirata peraltro è partita anche
11:42l'operazione del MIT sulla verità e
11:45sulla trasparenza di dispositivi
11:47quelli degli autovelox che devono
11:48essere omologati devono avere
11:50determinate condizioni quindi sarà
11:52aperto un sito dove gli enti locali
11:53dovranno inserire i singoli autovelox
11:56che saranno appunto ehm definiti e eh
11:59validi solo dal ministero delle
12:02infrastrutture quindi noi abbiamo
12:03cercato di aiutare Roma e le grandi
12:05città in questa direzione però se si
12:07parte sempre con l'ideologia che
12:09bisogna andare per forza piano e
12:11aumenta anche l'inquinamento che
12:13bisogna fare delle azioni che
12:14devono per forza togliere i soldi
12:17dalle tasche dei cittadini romani noi
12:19a questo non ci stiamo eh onorevole
12:23io la ringrazio per i minuti che ci
12:24ho dedicato grazie perché siamo alla
12:27vigilia delle entrate in vigore
12:29della ZTL fascia verde temo che di
12:31viabilità si parlerà ancora lungo
12:33magari avremo modo di disturbarla
12:34ancora visto che voi in consiglio
12:35comunale guidate il fronte dei partiti
12:39che si oppongono a queste
12:40iniziative buon lavoro a lei e buon
12:42proseguimento grazie grazie a voi un
12:44saluto a tutti
12:45non solo Roma le notizie dalla regione

Consigliato