Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Una quarantina di caddy coi loro conducenti si sono riuniti in piazza della Signoria per protestare contro lo stop alla circolazione di questi mezzi in area Unesco, imposta dal Comune: dallo scorso 15 ottobre solo 24 nulla osta concessi, tramite «click day. L'obiettivo di Palazzo Vecchio è tutelare la sicurezza, il decoro e la vivibilità della zona, come stabilito da un nuovo regolamento. «Vogliamo lavorare», il grido dei manifestanti, mentre alle 12:30 hanno contemporaneamente suonato i clacson dei loro veicoli elettrici. «A rischio il futuro di 150 famiglie», hanno sottolineato alcuni rappresentanti dei lavoratori. Contro il provvedimento è già stato presentato ricorso al Tar.


Di diverso avviso la sindaca Sara Funaro che, interrogata sulla manifestazione, ha spiegato che «Lo abbiamo detto quando abbiamo approvato il regolamento, questa è la risposta che ci voleva per la città. Basta girare nel centro storico e confrontarsi con i cittadini ed è la risposta che stavano aspettando: avere le piazze libere e che siano utilizzate dai pedoni. Nel regolamento, che non abbiamo intenzione di rivedere, abbiamo stabilito due percorsi definiti (per questi mezzi, ndr). Ovviamente – ha concluso – monitoreremo l'andamento dei percorsi per capire se stanno funzionando o meno e faremo eventuali riflessioni, ma l'interruzione dell'utilizzo all'interno dell'area Unesco la confermiamo».

Categoria

🗞
Novità
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato