00:00Non si placano le polemiche sulle opere a servizio della stazione Acilia Sud Dragona, inaugurata dopo anni di attesa e ancora monca.
00:07Manca infatti il cavalcavia di collegamento tra il quartiere di Dragona e la fermata e mancano i parcheggi di scambio.
00:13I progetti ci sono e si va verso la realizzazione, ma il piano preoccupa non poco i cittadini, comitati di quartiere e associazioni ambientaliste,
00:21che dicono no alla strage di alberi. Un boschetto di sughere, eucalipti, lecci, patrimonio del territorio da decenni.
00:27Sì, perché la realizzazione del parcheggio P2 di fronte alla stazione metterebbe a rischio circa 70 alberi ad alto fusto per far posto alle macchine.
00:37Il problema è che questi alberi sono sughere ed altre essenze pregiate, anche di diametri notevoli,
00:43quindi con una perdita notevolissima sia di biodiversità, sia comunque di frescura e di tutti i servizi ecosistemici forniti da questi alberi,
00:52che anche con una ripiantumazione di nuova essenza in compensazione ci vorrebbero moltissimi anni per tornare a una situazione come quella attuale.
01:04Il parcheggio prevede 250 posti per auto e moto, che per le associazioni sarebbero comunque insufficienti.
01:11Noi pensiamo che vadano percorse anche strade alternative, con una razionalizzazione dei parcheggi qui intorno.
01:16La presa in considerazione di ipotesi di parcheggio su altre aree che sono state anche indicate nel corso degli anni
01:23e soprattutto un'integrazione con i percorsi di mobilità, trasporto pubblico, ciclo pedonale.
01:31Soluzioni alternative messe già su carta dal Comitato Pendolario Romalito, a partire dallo sparti traffico di via Bebi Romagnoni.
01:38Potrebbe essere trasformato, rinunciando a veramente pochi metri di aiuola, in parcheggi a pettine,
01:44che vuol dire raddoppiare perché per ogni macchina in linea se ne possono mettere due.
01:49Idem dal lato del canale, ma solo toccando il marciapiede per trasformare i parcheggi da orizzontali in linea.
01:56Poi c'è un'altra forte possibilità su quale il Comitato sta combattendo da anni,
02:01che è l'ex deposito Atac, si trova dopo l'attuale deposito Atac, è un'area che Atac voleva svendere per un centro commerciale,
02:10siamo riusciti a evitarlo, lì si potrebbe creare benissimo un ulteriore parcheggio.
02:14Intanto le Gambiente WWF Italia Nostra hanno inviato a tutti i soggetti coinvolti nel progetto un documento
02:20per chiedere un'immediata revisione del piano, in primis il Comune di Roma,
02:24che ha avviato già la gara per realizzazione dei parcheggi di scambio.
02:27C'è la massima disponibilità da parte del Dipartimento Lavori Pubblici e della mia collega Ornella Segnalini
02:33a incontrare i cittadini e a discutere del progetto.
02:36È chiaro che una stazione senza parcheggio e senza la possibilità per gli autobus di girare,
02:42a questo serve appunto l'area parcheggio, non ha senso.
02:45Una nuova stazione ha bisogno di infrastrutture e però allo stesso tempo i cittadini fanno bene a difendere i loro alberi.
02:51Eventualmente gli alberi che sono necessari al parcheggio verranno spostati e rimessi a dimora.
02:55oltre naturalmente alle nuove piantumazioni.
02:58Ma al di là di questo ovviamente diciamo, ripeto, l'obiettivo comune è quello di ridurre al minimo l'impatto sugli alberi.