Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Il 21 maggio 2018 Andrea Di Nino, 36 anni, viene trovato senza vita nella cella di isolamento dell'istituto penitenziario Mammagialla di Viterbo. Il caso passò subito come suicidio, ma poi arrivò la versione di un supertestimone che presentò una narrazione completamente diversa. Ed è proprio su questa versione che puntano i famigliari, sicurissimi che Andrea non possa essersi suicidato: "Voleva vivere".

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Tanti che abbiamo scelto per voi in questo lunedì 6 ottobre.
00:34Parleremo davvero di tanti temi oggi in questa puntata di Non Solo Roma,
00:39a partire da una storia che affonda le radici a diversi anni fa,
00:44ma che oggi è ritornata un po' agli onori della cronaca che vi racconteremo tra pochissimi istanti.
00:50Parleremo anche e soprattutto di ambiente, parlando anche del Tevere,
00:55e del recente annuncio del sindaco di Roma Roberto Gualtieri del renderlo navigabile entro 5 anni.
01:03Poi anche un occhio a Expo Consumatori 2025 per un consumo sostenibile e per il rispetto dell'ambiente.
01:11Ma andiamo per ordine.
01:13Ve l'avevamo detto, ritorniamo indietro di parecchi anni e torniamo indietro al 21 maggio del 2018,
01:19quando Andrea Di Nino, 36 anni, viene trovato senza vita all'interno della sua cella del carcere Mamma Gialla di Viterbo.
01:29Il caso fu subito archiviato, spiegato come suicidio,
01:33ma poi arrivò la versione di un super testimone che davvero ribaltò questa storia,
01:39perché questa storia ci racconta che in realtà il 36 anni non decise di suicidarsi,
01:45ma che al contrario fu ucciso da alcuni agenti penitenziari.
01:50Fu aperta una nuova inchiesta, l'inchiesta bis, anche questa però finì con un nulla di fatto,
01:56con una nuova archiviazione.
01:58Questo perché? Perché il super testimone non fu trovato dai magistrati
02:02e quegli stessi magistrati giudicarono.
02:05Quest'uomo in realtà non attendibile, perché a quanto pare non si trovava nello stesso settore
02:11dove si trovava Andrea Di Nino.
02:13Oggi, nel 2025, c'è una battaglia da parte dei familiari della 36 anni
02:18che continuano a sostenere non può trattarsi di suicidio.
02:22Andrea dopo poco tempo avrebbe finito di scontare la sua pena,
02:26non vedeva l'ora di tornare dai suoi cinque figli.
02:28Si era fatto anche fare un regalo molto speciale per il suo compleanno,
02:32quindi non c'era assolutamente alcun motivo per cui dovesse scegliere di fare questo gesto estremo.
02:38Familiari che dicono di sentirsi abbandonati dalle istituzioni
02:41e che qualche giorno fa hanno dato vita ad una sit-in di fronte alla tribunale
02:46chiedendo la verità per questa storia che davvero ha tantissimi punti oscuri.
02:51Noi ne parliamo con il fratello di Andrea Di Nino, Tonino Lazzarini.
02:55Buongiorno e ben trovato.
02:57Buongiorno a te.
02:58Grazie, grazie Tonino per la disponibilità nell'intervenire qui con noi
03:04e raccontarci questa storia davvero particolare,
03:07ha dei tratti davvero di assurdità incredibili.
03:11Io ho sintetizzato per quanto possibile quello che è accaduto il 21 maggio del 2018,
03:17ma vorrei dare la parola a te se hai ovviamente cose da aggiungere,
03:21immagino siano tante.
03:22Buongiorno a tutti.
03:26Il 21 maggio del 2018 mio fratello Andrea Di Nino chiamò mia madre la mattina
03:31chiedendogli una camicia, un pantalone perché aveva l'udienza per gli arresti domiciliari
03:36che poi ci dissero che il 20 giugno l'avrebbero ottenuti, quindi un mese dopo.
03:41Gli era rimasto sei mesi di pena da scontare.
03:44La mattina chiamò mia madre tutto contento perché avrebbe riabbacciato i figli,
03:47i noi fratelli, la mamma, quindi era felice di questa cosa.
03:53La sera a mezzanotte e mezza a mia madre malata di cuore
03:57gli arriva una chiamata dal mamma gialla dicendo
03:59signora e il mamma gialla, testuali parole, suo figlio è stato trovato impiccato,
04:04messo giù il telefono.
04:06Già questo lui e Andrea avevano avvertito la famiglia,
04:10cioè le penitenziarie della mamma che stava male,
04:13e che comunque avendo otto fratelli per qualsiasi cosa bisognava interpellare noi.
04:19Non è stato così, non è stato così e praticamente Andrea si era ammalato nel carcere
04:25di una grave forma di epilessia per cui non poteva stare in isolamento.
04:31E questo è certificato da medici e tutto quanto.
04:35In virtù del fatto che non potesse stare in isolamento
04:38si è avverto un processo per l'omicidio colposo a carico di medici e penitenziari.
04:44Perché lui era in isolamento, era nella cella di isolamento quando è stato trovato, corretto Tonino?
04:50Sì, sì, correttissimo.
04:52E si è mandato avanti per sei anni, sette anni,
04:56con rinvii, su rinvii, per una motivazione o per l'altra.
05:00Secondo noi era chiaro, evidente, che comunque si sta andando verso l'archiviazione.
05:08Cioè si è provato ad andare verso l'archiviazione, come si dice, per lo scadere dei termini.
05:15Però questo processo è ancora in piedi, abbiamo un'altra udienza,
05:19processo si spera, il primo processo, il 3 dicembre, per il colposo.
05:22Ma nel frattempo che succede?
05:24Che abbiamo una live, io ho aperto una live sui social, su TikTok e tutto quanto,
05:31e quindi comincio a cercare, perché per noi, anche detto agli avvocati,
05:36non abbiamo mai creduto al suicidio, perché Andrea non l'avrebbe mai fatto.
05:40Nel frattempo mia madre gli muore dietro un anno dopo,
05:43tra urli e pianti, calcolate che chiamava mio fratello all'ora di pranzo,
05:48mamma è pronto, sali su, cioè vi dico solo questo, e Andrea non c'era più.
05:52Per far capire un po' la disperazione di una madre, no?
05:55Ed è morta anche lei il 25 luglio dell'anno dopo, è così, abbiamo perso anche lei.
06:01E poi che succede?
06:02Che tramite questi social riusciamo a trovare suo testimone,
06:06che è un collaboratore di giustizia, no?
06:09Ha fatto arrestare 138 persone, quindi noi lo riteniamo molto attendibile,
06:15ma in questo senso lui ci ha fornito ai nostri avvocati,
06:19diciamo, proprio dettagli significativi,
06:24ha detto cose che comunque avevamo già sentito da altri testimoni
06:27che non vogliono testimoniare perché hanno il terrore del mamma gialla, no?
06:31Quindi questo qui ci è sembrato il più attendibile di tutti quanti,
06:35essendo poi che ha già collaborato con l'antimafia e tutto quanto, ok.
06:39Sì, quindi lui va anche a regliene.
06:42Il discorso è, se lui è riuscito a far arrestare più di 100 persone,
06:46è chiaro che per la magistratura è un personaggio attendibile,
06:49però così non sembra invece nel caso di tuo fratello, Tonino, no?
06:54Perché in quel caso non è stato ritenuto attendibile, giusto?
06:56Ma questo però da chi non è stato...
06:59Cioè, le spiego, guardi.
07:02Lui accusa delle guardie penitenziarie, no?
07:06Sì.
07:07Questa cosa la ripete e la ripete e la ripete più volte, più volte.
07:13Quindi uno che dice bugie, no?
07:16A volte si contraddice perché comunque non puoi dire
07:18nell'arco di un anno le stesse frasi precisamente,
07:21sia le Iene, le ripete, sia gli avvocati, video ascoltato e datti lo scritto,
07:28talmente che comunque l'avvocato nostro lo ferma,
07:33l'interrogatorio, diciamo un video con quattro avvocati,
07:37lo ferma e gli dice ma lei sta accusando delle guardie penitenziarie consapevoli di quello che dice?
07:42E lui risponde sì.
07:44Detto questo, Nordio, nell'interrogazione parlamentare,
07:48scrive le stesse cose della procura.
07:51non può essere perché non stava lì e nella stessa settimana.
07:56Non era nello stesso settore, no?
07:57Però lui racconta dei particolari,
07:59io ho avuto modo un pochino di carpire alcuni aspetti
08:02che ha raccontato questo super testimone,
08:04racconta dei particolari, insomma, molto precisi, no?
08:07Lui ha sentito queste tre guardie che entravano nella cella di Andrea,
08:11ha sentito Andrea urlare, poi il silenzio,
08:13e ha visto Andrea essere portato fuori.
08:16Guarda, lui, Andrea, questa cosa è quella che ci fa più male
08:20che è un uomo di 36 anni,
08:22gli dava aiuto mamma, aiuto mamma,
08:24queste sono le parole del testimone.
08:26E io quello che dico è questo,
08:30praticamente, allora, questa squadretta famosa di Viterbo
08:32sta su tutti i giornali, ci sono altri pestaggi,
08:36lì al tribunale, nella manifestazione,
08:38ho portato anche altre persone,
08:40la mamma a cui è stato picchiato il figlio in 10 a febbraio,
08:43è entrato con i trante, massacrato di botte,
08:46ho portato un altro ragazzo a cui le guardie l'hanno fatto pestare
08:50da 10 detenuti, no?
08:52Ma è pieno, il comitato antitortura dichiarò, no?
08:56Che in quel carcere si effettuano tortura ai detenuti, no?
08:59E sta su tutti i giornali.
09:01Quello che succede è che noi abbiamo presentato denuncia a querela, no?
09:04per questa testimonianza, no?
09:08Sì, sì.
09:09E esso è stato aperto, siamo riusciti, fortunatamente,
09:13ad aprire un procedimento,
09:14a far aprire un procedimento per omicidio volontario, no?
09:17Al che noi ci si apre uno spiraglio di esperanza, no?
09:21Perché noi siamo convintissimi,
09:23mio fratello non era proprio la persona detta da noi fratelli,
09:26ma detta dagli amici, da tutti i suoi conoscenti,
09:29non avrebbe mai fatto un gesto del genere.
09:32Mio fratello al carcere aiutava tutti,
09:33era sempre col sorriso,
09:36non c'aveva motivo, aveva finito, aveva finito.
09:41Mancava pochissime.
09:43Sarebbe tornata a casa.
09:44Posso chiederti, Tonino,
09:45perché secondo te tuo fratello è stato ucciso,
09:49se verrà accertato che in realtà non si è trattato di suicidio,
09:52per quale motivo avrebbero dovuto fare un gesto di questo tipo?
09:56Si parla di inquietulanza, no?
09:58Di Andrea che voleva continuamente chiamare tua madre, è così?
10:01Perché a detta degli altri testimoni che stavano in cella con lui,
10:05le vessazioni prima del rinforamento erano
10:07Tomate sta morendo,
10:09che te frega di chiamare tua madre perché tanto c'è un tumore in testa,
10:12sta a morire,
10:12i tuoi fratelli mi hanno chiamato e mi hanno detto che Tomate è quasi morta,
10:15cioè era vessato sotto questo aspetto,
10:18diciamo Andrea per la mamma, per mia madre c'aveva un amore spropositato, no?
10:23E lui voleva sentirla, domandine fatte e non accettate,
10:26buttate sotto l'ascensore, come dicono gli altri testimoni,
10:29e tutto quanto, quindi lui soffriva molto questa cosa
10:32e ci aveva battibecchi continui con loro per questa cosa, no?
10:38E lo ripeto un testimone di Marco Gasparri che stava in cella con lui
10:42prima dell'isolamento.
10:44Che succede?
10:45Che noi riusciamo a fare questo procedimento volontario,
10:49io ritiro gli atti,
10:52e questa è una cosa veramente che non riesco a spiegarmi,
10:55ritiro gli atti per la richiesta di chiusura di archiviazione,
11:01e per mia sorpresa, per mia grande sorpresa,
11:03mi trovo che non c'è un indagato delle guardie penitenziarie in quegli atti,
11:10in quegli atti ci sono io, indagato,
11:13io e mia sorella.
11:14Perché hanno intercettato i vostri telefoni, giusto?
11:17I telefoni, i whatsapp, tutto.
11:19Perdonami, ma devo andare molto veloce perché tra 30 secondi circa
11:23ci mandano la pubblicità, hanno intercettato voi,
11:26e quindi questo è un po' il punto su cui voi siete rimasti un po' sorpresi,
11:29perché ci sono delle testimonianze,
11:32anche ora la versione di questo super testimone
11:34che non è stata proprio neanche presa in considerazione,
11:37c'è qualcosa che secondo me non va.
11:39C'è il medico legale Bacco che ha dichiarato categoricamente
11:44scudo del suicidio, non ci sono i segni del suicidio,
11:48il quale Bacco adesso si sta preparando delle relazioni appunto per questo.
11:53Adesso abbiamo fatto opposizione a questa richiesta di archiviazione
11:56e la manifestazione abbiamo fatta per questo motivo,
11:59però non capiamo per quale motivo,
12:03e non è stato trovato il testimone.
12:05Io alzo il telefono, lo chiamo, risponde,
12:07ieri l'hanno trovato subito, dall'avvocato nostro ci è andato tre volte
12:10per essere interrogato,
12:13e come mai?
12:13Se trovano criminali in tutto il mondo
12:16e un Toselli Roberto non si trova che sta a Latina,
12:20non riesco a capire questo.
12:22È una domanda effettivamente legittima.
12:25Tonino, io ti ringrazio davvero di cuore
12:27per essere stato in nostra compagnia,
12:29averci un po' apportato la tua testimonianza.
12:31Noi ci torniamo su, ovviamente, su questa vicenda,
12:34magari dopo dicembre, così raccontiamo anche
12:36ai nostri telespettatori i prossimi sviluppi.
12:39Nel frattempo, grazie di cuore, davvero,
12:40perché non è facile poi, immagino,
12:42ripercorrere in una vicenda così dolorosa.
12:45Sì, siete stati gentilissimi,
12:47ringrazio da parte mia e da tutta la famiglia.
12:50Grazie davvero Tonino, a prestissimo.
12:52Non solo Roma.
12:56Le notizie dalla regione, con Elisa Mariani.

Consigliato