Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 settimane fa
ANCHE FIORELLO HA RESO OMAGGIO alla camera ardente di Pippo Baudo, al teatro delle Vittorie di Roma. Lo showman, avvicinato dai giornalisti ha detto: «La Rai deve moltissimo a Pippo, non solo a Sanremo. Dovrebbero togliere il cavallo da viale Mazzini quando riaprirà e mettere la statua di Pippo Baudo». Lo ha detto Fiorello dopo aver dato l'ultimo saluto a Pippo Baudo alla camera ardente al Teatro delle Vittorie: «Baudo ha tracciato un solco enorme in cui tutti noi abbiamo imparato, ci ha insegnato senza volerlo, bastava guardarlo. Chi insegnerà oggi ai giovani a fare televisione? Non lo so. Ieri guardando Papaveri e papere mi sono ricordato cos'era la vera tv: sigle da cinque minuti, monologhi di un quarto d'ora, pezzi musicali da dieci minuti. Oggi, con i contenuti da 30 secondi sui cellulari, tutto questo sembra impossibile», ha aggiunto.
La camera ardente resterà aperta oggi, lunedì 18 agosto, fino alle 20. Riaprirà domani mattina alle 9. I funerali di Pippo Baudo, morto sabato sera 16 agosto a 89 anni, si terranno mercoledì 20 agosto alle ore 16, nel suo paese natale Militello in Val di Catania, nella Chiesa di Santa Maria della Stella.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Qualsiasi cosa si possa dire, Pippo è sempre un po' di più.
00:05Non è un semplice conduttore, direttore artistico, 13 Sanremo, pagine di televisione, scritte.
00:14È qualcosa di più. Non mi vede la parola, non c'è un aggettivo per dire cosa, secondo me, rappresenti per la televisione italiana, soprattutto per la Rai.
00:25La Rai deve moltissimo a Pippo Baudo. La Rai, ho sentito parlare di Stato a Sanremo, dovrebbe sostituire il cavallo di Via Mazzini, quando tornerà a Via Mazzini con Pippo Baudo.
00:39Perché Pippo Baudo ha tracciato un solco enorme, dove tutti noi abbiamo imparato, lui ci ha insegnato senza volere insegnare, solo a guardare.
00:50Ora mi chiedo, delle volte mi chiedo, chi insegnerà ai giorni di oggi a fare la TV?
00:59Adesso siamo presi dalla velocità, dai contenuti sui cellulari che durano 30 secondi e abbiamo perso di vista quello che secondo me,
01:09ovviamente, ricordate, sto parlando per me, è una grandissima televisione di cui Pippo Baudo è stato veramente l'artetice numero uno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato