- 3 mesi fa
Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00La sua frequenza cardiaca è aumentata e la sua reattività è diminuita.
00:30Riteniamo sia opportuno rimandare l'intervento finché non avremmo eseguito un'altra attacca al cranio.
00:3965 secondi.
00:41Spero di non averla allarmata.
00:43La richiamo più tardi.
00:45Prendere aria e trattenere il respiro.
00:48È devastante.
00:51Non ti capaciti.
00:53Ti stia peggiorando.
00:54I neurochirurghi vogliono controllarla, ma le condizioni sono instabili.
01:03Se qualcosa dovesse preoccuparci, lo segnaleremo immediatamente a uno dei medici.
01:08Abbiamo richiesto un'attacca per assicurarci che non ci sia un peggioramento delle lesioni alla testa.
01:17Un'emorragia cerebrale richiederebbe un intervento d'urgenza.
01:20E vogliamo evitare che questo accada mentre stiamo lavorando sulle ossa pelviche.
01:24La cosa peggiore è non sapere.
01:31E non fai che immaginare gli scenari peggiori.
01:42Grace è la nostra primogenita.
01:45È l'unica femmina di quattro figli.
01:49È una bravissima sorella maggiore.
01:51È simpatica, incredibilmente premurosa e aiuta sempre come può.
02:00E non si può non volere bene a Grace.
02:05Grace ha seguito un corso di estetica.
02:08Aveva dei buoni risultati e le piaceva molto quello che faceva.
02:14Quel venerdì aveva appena seguito l'ultima lezione di tutto il corso.
02:17E ha accettato di fare la modella per il trucco a un'amica che doveva fare l'esame finale.
02:24Una volta finito, stava tornando a casa quando è stata investita sulle strisce pedonali da un'auto.
02:33Pensavo solo, perché Grace?
02:36Ho appena saputo dai neurochirurghi che l'attacca alla testa di Grace è stata fatta.
02:55Per fortuna non ci sono cambiamenti significativi.
02:59Possiamo tranquillamente procedere con l'intervento.
03:01Un chirurgo gode di una posizione privilegiata.
03:10Le persone ti danno massima fiducia e si affidano alle tue capacità.
03:17Grace è quasi coetanea di una delle mie figlie.
03:20In quanto genitore, ovviamente, non posso che provare empatia per la sua famiglia
03:24e per quello che sta passando.
03:26Al tre, uno, due, tre.
03:31Quello che faremo per la frattura di Grace sarà inserire alcune viti nelle ossa pelviche.
03:39L'intervento è poco invasivo, ma è comunque molto a rischio.
03:45Bene, cominciamo.
03:48Radiografia.
03:49Vediamo se riusciamo a ottenere due immagini in una.
03:52Fermo, scatta.
03:53L'intervento si baserà tutto sulle immagini che scatteremo.
03:58Sfruttando le immagini, inserirò il filo guida.
04:01Martello, per favore.
04:01Per creare un percorso in cui la vite sia in grado di passare agilmente.
04:10Un passaggio piuttosto stretto.
04:13Scatta qui, per favore.
04:14Serve precisione.
04:16Un errore di pochi millimetri potrebbe compromettere la radice spinale.
04:23Stiamo scivolando fuori, dobbiamo andare più indietro.
04:27Pronto?
04:27Ci sono.
04:28Allontanati un po', così siamo più vicini al punto di ingresso.
04:35Ora dovresti vedere il filo muoversi.
04:37La chirurgia per me è come uno sport di squadra.
04:42Infatti lavoriamo in gruppo, con ruoli diversi e un obiettivo comune.
04:47Ma noi dobbiamo sempre vincere.
04:49L'obiettivo è chiudere l'intervento con successo, a costo di metterci più tempo.
04:57Appena sopra la pelvi, dal midollo spinale, parte un fascio di nervi che poi si allunga nelle gambe,
05:04chiamato cauda equina.
05:05Toccando la cauda equina c'è il rischio di danneggiare il nervo che esce dalla vertebra L5,
05:13provocando la paralisi del piede.
05:16O i nervi che controllano la vescica e l'intestino, causando incontinenza.
05:23Per Grace, entrambi gli errori sarebbero catastrofici, vista la giovanità.
05:27Un altro centimetro.
05:32Stop!
05:34Potremmo essere vicini.
05:39Al contrario, al contrario.
05:41Così non va.
05:43Siamo troppo vicini all'uscita della radice spinale.
05:47Non c'è margine di errore.
05:53Ok, tienilo.
05:54Ce l'ho.
05:57Ok?
05:57Scatta.
06:01Se lo spingiamo troppo potremmo causarle una deformità.
06:09Meglio, no?
06:10Sembra perfetto.
06:13Fai solo un paio di centimetri in più.
06:16Il percorso di guarigione di Grace è ancora incerto.
06:20Continua così.
06:21Ma è gratificante sapere di avere raggiunto l'obiettivo e aver fatto un buon lavoro
06:26e che grazie a questo la paziente starà meglio.
06:30Come ti sembra?
06:31Ottimo.
06:33Mi rendo conto che il nostro possa sembrare un lavoro strano, ma...
06:37non posso negare che mi diverta.
06:38bravi, ragazzi.
06:46Per la gente compiamo dei piccoli miracoli.
06:49È andata molto bene.
06:50Uno, due, tre.
06:52Oggi fish and chips.
06:53Abbiamo portato a termine con successo l'intervento alla pelvi di Grace.
07:00Ora c'è da capire se la lesione cerebrale guarirà o meno.
07:05E se ci saranno conseguenze a lungo termine.
07:08Ancora non lo sappiamo.
07:09La prego, cerchi di calmarsi.
07:19È ancora vigile dopo l'incidente.
07:24È sdraiato sul pavimento?
07:26Cos'è successo?
07:27Riesce a parlare?
07:30Mando qualcuno ad aiutarla.
07:32Resti esattamente dov'è.
07:33Se me lo tolgono, dovresti portarlo sempre con te, come il portafogli.
07:50Oddio, hai fatto una battuta.
07:51Vuoi che porti il dito in giro e lo mostri ai miei colleghi?
07:54Sì, e puoi tirarlo fuori e dire, visto, non era solo un graffietto.
07:58Posso mettergli l'anello?
07:59Avrei preferito ricevere una telefonata dalla scuola per dirmi che Teddy era uscito prima,
08:07piuttosto che la sua, in cui mi diceva che si era staccato un dito.
08:11Ma hanno ritrovato l'anello.
08:12Il custode è andato a recuperarlo.
08:14Era ancora attaccato al palo che gli ha tagliato il dito.
08:18Questa settimana finisce la scuola.
08:21Mi perderò il ballo di fine anno e tutto il resto.
08:24E mi sono rovinato l'estate.
08:26Sembri più dispiaciuto per questo che per il dito.
08:30Sì, è così.
08:38Teddy ha subito un intervento di dieci ore durante il quale abbiamo ricollegato il dito
08:43a tutte le strutture della mano, compresi i vasi sanguigni.
08:48Abbiamo ripristinato il flusso sanguigno in modo che il dito non andasse in cancrena.
08:52Visto che sono passate più di 72 ore dalla fine dell'intervento,
08:59è arrivato il momento di controllare come procede alla guarigione.
09:05Ciao, Teddy.
09:06Pungerò la punta del dito.
09:09Innanzitutto scopriamolo.
09:10Se il sangue è rosso vivo, va bene.
09:14Se è rosso scuro, significa che non c'è abbastanza ricircolo di sangue.
09:18Devo assicurarmi che ci sia il giusto flusso sanguigno in entrata e in uscita,
09:23in modo che i tessuti non muoiano.
09:28Allora, il sangue che è uscito è scuro.
09:30È chiaro che c'è un problema.
09:36È morto.
09:41Di sicuro è deteriorato.
09:46Non sei ancora completamente fuori pericolo.
09:48Se la quantità di sangue che raggiunge il dito è eccessiva
09:56e le vene non sono capaci di drenarlo,
09:59il dito va in congestione venosa.
10:02Una condizione che può portare anche alla morte del dito.
10:07Un momento, parlo con gli infermieri.
10:10Abbiamo ancora un asso nella manica.
10:12Sono brutte, eh?
10:23Ma alcune loro caratteristiche possono tornarci utili.
10:28Le sanguisughe sono anticoagulanti e antimicrobiche
10:31e soprattutto sono abilissime a succhiare il sangue.
10:35Pensavo scherzasse, si usavano nel Medioevo.
10:37Non pensavo che fosse una pratica ancora in uso.
10:39Toby non era contento.
10:41Diceva, cos'è, cos'è?
10:43Non sapeva cosa fosse una sanguisuga.
10:45Certo che sapevo cos'era.
10:48Bugiardo.
10:50L'uso delle sanguisughe a scopo medico
10:52è un trattamento autorizzato in chirurgia plastica
10:55e in particolare in microchirurgia.
10:58Capita ancora oggi di affidarsi a dei metodi
11:00che venivano utilizzati già nel Medioevo.
11:05È il momento delle mie bambine.
11:07Bambine?
11:08Sì, sì, sì, sì, sì.
11:09Bene.
11:10Allora, Teddy, adesso la sanguisuga
11:13gli aiuterà a drenare il sangue dal dito.
11:18La sanguisuga succhia via dalla zona il sangue in eccesso
11:22che stava causando la congestione venosa.
11:28Senti qualcosa, Teddy?
11:30Non senti niente?
11:31La saliva della sanguisuga
11:33contiene delle sostanze anestetiche
11:36che impediscono all'ospite di sentire fastidio e dolore
11:39quando si attacca.
11:43Non vuoi guardare?
11:44No, per carità.
11:45Il colore è migliorato.
11:49È già più chiaro di prima.
11:54Le sanguisughe andranno applicate una volta ogni tre ore.
11:58toc, toc, toc.
11:59Toc, toc.
12:04Questa non mangia.
12:08Capita che alcune siano pigri.
12:11Ma visto che ora sono molte quelle che non hanno fatto il loro lavoro,
12:15forse il dito è troppo congestionato
12:17e il sangue non scorre abbastanza liberamente da permettere il pasto.
12:22è terribile dover aspettare
12:26per sapere se il trattamento funzionerà,
12:29se gli salverà il dito o no.
12:46Forza, Grace, devi svegliarti.
12:48Coraggio, amore.
13:00Si può?
13:03Salve.
13:05Per quanto riguarda il nostro lavoro,
13:07l'intervento è andato nel migliore dei modi.
13:09Bene.
13:10Ma sarebbe bello se si svegliasse,
13:12così potremmo estubarla.
13:13Ma per ora niente.
13:15Capisco.
13:15Hanno provato a svegliarla poco fa,
13:17ma non sembra...
13:18Rispondere.
13:19Sembra rispondere.
13:21Oggi è dura.
13:24Deve solo svegliarsi.
13:26Sì.
13:27Lo capisco.
13:28Spero che tu lo faccia presto, Grace.
13:36Il danno cerebrale è la cosa che mi preoccupa di più.
13:40Perché non puoi fare a meno di pensare
13:43se tornerà ad essere la stessa Grace.
13:52Sono qui con te, amore.
13:54Sei al sicuro.
13:57Non ci sono prove che dimostrino
13:59che tenendo la mano o parlando alle persone in coma
14:01queste si risveglino.
14:05Ma non ci sono neppure prove del contrario.
14:07Non tutto si può spiegare con la scienza medica ad oggi.
14:16E i miracoli accadono.
14:19Io sono nato con un foro nel cuore.
14:22Mi dissero di portare sempre con me un biglietto
14:25con le informazioni sul mio difetto cardiaco.
14:29Ho fatto controlli per anni,
14:31finché un giorno i miei genitori
14:32mi hanno portato nella chiesa di zona
14:34e hanno pregato per me.
14:39Poi mi portarono all'ennesimo appuntamento
14:41e il medico disse
14:45che non potevo essere io il bambino
14:46nato con quel difetto al cuore
14:48perché non ce n'era traccia.
14:51Quindi, dal mio punto di vista,
14:53è importantissimo
14:54tenere viva la speranza
14:56e la fiducia
14:58che le cose possano migliorare.
15:01E sono convinto
15:02che il supporto dei propri cari
15:04sia fondamentale.
15:15Centro emergenze.
15:17Una moto si è schiantata contro un albero
15:19sulla M25.
15:20Sembra grave.
15:21Uomo esanime
15:23a seguito di un incidente
15:25T-W7 Heisselworth.
15:27Si tratta di un uomo
15:29era in motocicletta
15:30ha una ferita addominale.
15:33Semmeri?
15:34Squadra traumatologica.
15:36Squadra traumatologica.
15:39Siamo in attesa
15:40di un uomo di 38 anni.
15:42Stava guidando la sua motocicletta
15:44quando ha orpato il marciapiede
15:46avvenendo nella corsia preferenziale.
15:48AB-60
15:52allertate il Semmeri.
15:54Arrivo previsto in 10 minuti.
15:57Ricevuto.
15:58Il paziente sarà trasferito
15:59al centro traumatologico del Semmeri.
16:01Sarà lì in 10 minuti.
16:04Gli incidenti motociclistici
16:06sono molto rischiosi.
16:08Un impatto ad alta velocità
16:09può causare delle gravi lesioni
16:11che possono diventare letali
16:14se non si interviene con rapidità.
16:18Tutti pronti?
16:21Lui è Abdi, uomo, 38 anni.
16:24Era in motocicletta
16:25ha urtato il marciapiede
16:26ed è caduto.
16:27Ha una frattura dell'omero destro
16:29una grossa lacerazione
16:31alla gamba sinistra
16:32che arriva fino all'osso
16:33e accusa dolore
16:35su tutto il lato destro del corpo
16:36e sulla schiena.
16:37Grazie.
16:39Dategli due grammi di TXA subito.
16:42Abdi, ciao.
16:43Mi chiamo Mohamed
16:44uno degli specialisti.
16:45Di dove sei?
16:49Somalia.
16:50Ah, Somalia.
16:51Io sono Giordano, invece.
16:52Ora, rilassati.
16:54Devo tastarti il collo.
16:56Tra che hai in asse.
16:58Via aeree pervie.
16:59Guardami.
17:01Bravo.
17:02Ok, ora ti visito l'addome.
17:04Se senti dolore quando premo,
17:06dimmelo, va bene?
17:07Qui?
17:08Principalmente qui.
17:09Lassù, d'accordo.
17:10Sì.
17:11Portiamolo a fare l'attack.
17:13Uno, due, tre.
17:21Ha ferite multiple.
17:23Ma quella che ci preoccupa di più
17:25è l'emorragia attiva al fegato.
17:28Ha anche una lesione alla milza.
17:30Grazie mille.
17:31Su, andiamo.
17:33Le lesioni riportate da Abdi
17:35possono essergli fatali.
17:37Serve la valutazione
17:38di un chirurgo traumatologico.
17:40Chiamerò la mia collega Mariam.
17:43Siete stati avvisati
17:44dell'uomo giù in rianimazione.
17:46Sì, arrivo.
17:46Grazie, ti aspetto.
17:55Chi fa parte della squadra
17:56di traumatologia
17:57deve essere un centometrista
17:59come Usain Bolt.
18:00L'adrenalina è alle stelle
18:05e non hai altra scelta
18:06che dare il massimo.
18:08Stava andando al lavoro.
18:10Era in motocicletta?
18:11Esatto.
18:12Ha urtato il marciapiede
18:13ed è caduto.
18:14Il lavoro di squadra
18:15è essenziale
18:16ma quando c'è da stabilire
18:18cosa fare
18:19e insomma
18:19prendere una decisione
18:21prima di incidere
18:21è praticamente
18:22tutto sulle tue spalle.
18:25Ciao, sono Mariam
18:27specialista di traumatologia.
18:29Cercherò di essere delicata.
18:30dimmi se ti faccio male
18:33dove ti tocco, va bene?
18:35L'emorragia sta peggiorando
18:37dobbiamo intervenire subito.
18:39Sì.
18:40Hai una forte emorragia al fegato
18:42e danni alla milza.
18:45Ecco perché avverti dolori
18:47sulla parte destra dell'addome.
18:49Dobbiamo parlare
18:50con il radiologo interventista
18:52che cercherà di fermare l'emorragia.
18:54C'è qualcuno che possiamo chiamare?
18:56Vorrei parlare con mia madre.
18:57Ciao, mamma.
19:02Mentre andavo al lavoro
19:03sono caduto dalla moto.
19:05Ti sei fatto male?
19:07Non devi preoccuparti di niente.
19:09Ti chiedo soltanto
19:10di pregare per me.
19:13Ora devo salutarti.
19:15Ti chiamo più tardi.
19:17Ho finito.
19:18Hai chiamato
19:19chi volevi avvisare?
19:20Sì.
19:20Sì?
19:21Bene.
19:22Ti portano di sopra.
19:23Grazie di cuore.
19:25Grazie a tutti.
19:29Paziente con trauma.
19:31Procederemo con un'embolizzazione urgente
19:33di un'arteria secondaria.
19:35Siamo chirurghi endoscopici.
19:38Grazie.
19:39Il piano è far passare un tubo
19:41e un filo attraverso la orta,
19:43l'arteria principale dell'addome.
19:44Quindi usare un catetere direzionale
19:46per entrare in questa arteria
19:48e bloccarla per fermare l'emorragia.
19:50Hai un'emorragia,
19:52stai perdendo molto sangue.
19:56Lavoro ai processi di sterilizzazione.
19:59Tratto tutti gli strumenti
20:01che stanno usando queste persone.
20:04Si direbbe
20:05che è una specie di cerchio
20:07che si chiude.
20:10Non ho mai avuto
20:10un incidente del genere prima.
20:12È come se mi avesse investito un tir.
20:16Ma è andata così.
20:19Ha consentito.
20:20Bene, andiamo.
20:21Sì.
20:23Allora, siete tutti protetti?
20:25Siamo pronti.
20:26Grazie.
20:28Tutto ok?
20:28Devo dire una preghiera prima.
20:30Certo.
20:37Voleva pregare.
20:40Inspira lentamente.
20:43D'accordo, cominciamo.
20:45Catetere, per favore.
20:47Ha un diametro di meno di un millimetro.
20:49lo userò per risalire i vasi sanguigni.
20:53Ottimo, guarda.
20:54È inserito alla perfezione.
20:56C'è più sanguinamento di stale?
20:59Accidenti.
20:59è una brutta, brutta lesione.
21:03È una brutta, brutta lesione.
21:05È fortunato essere vivo.
21:10I vasi, a causa della forza dell'impatto, si sono rotti.
21:14Inseriamo delle microsfere nelle arterie
21:16che si muoveranno con il flusso sanguigno
21:18e si annideranno nelle arterie distali,
21:22bloccando i vasi spezzati.
21:23Perfetto.
21:27Sono soddisfatto del risultato.
21:31Abbiamo fermato l'emorragia al fegato,
21:34ma negli incidenti in moto
21:35le emorragie possono essere multiple.
21:38Quindi Abdi passerà sotto la supervisione
21:39dei chirurghi traumatologi
21:41che dovranno controllare le sue condizioni
21:45con molta attenzione.
21:46È sempre rischioso spostare persone
21:50con emorragie interne,
21:53ma in traumatologia bisogna scegliere il rischio minore.
21:59C'è sempre il rischio di errore.
22:01Sono passati 24 giorni
22:20da quando Isaac è arrivato in ospedale
22:21a seguito di un'aggressione.
22:24E adesso sta migliorando.
22:27Devo prendere anche questo, giusto?
22:29Ci sono dei barlumi di speranza.
22:31Sono riemerse delle caratteristiche
22:33anteriori all'incidente.
22:35È molto generoso
22:36e ha un grande senso della famiglia.
22:39Ha un bel carattere.
22:46Fa parte del processo.
22:48Serve per tornare a casa
22:50e per potermi ristabilire.
22:54Quindi va bene.
22:56Sono felice di farlo.
22:57Il periodo di Isaac in ospedale
23:01è stato il più lungo
23:02in cui siamo stati separati.
23:05È stata dura non averlo a casa.
23:08Sembra che il vero Isaac
23:09stia cominciando a riemergere.
23:13Accidenti!
23:14Che velocità!
23:15Complimenti!
23:16Grazie di avermi sopportato.
23:17A presto!
23:18Sì, a presto.
23:20Sarebbe bello avere una bacchetta magica
23:22con cui guarire tutti i nostri pazienti.
23:25Ma la realtà delle lesioni cerebrali
23:27è molto diversa.
23:29La loro vita viene stravolta.
23:31E bisogna incoraggiare le famiglie
23:32a riconoscere ogni miglioramento
23:35come un grande successo.
23:37Sono contento di tornare a casa.
23:39Sì, lo immagino.
23:40Tanto contento.
23:42Ma...
23:43Mi mancherete.
23:46Sono grato per tutto quello
23:47che hanno fatto per me.
23:50Sono fortunato ad essere vivo.
23:57Gli incidenti non fanno discriminazioni.
24:00Ricchi, poveri.
24:02Possono capitare a chiunque.
24:03E nessuno lo considera mai.
24:09I casi più difficili
24:11sono quelli in cui i pazienti
24:12non tornano ad essere come prima.
24:15È sempre un duro colpo per le famiglie.
24:26Grace mi stringe la mano.
24:29Gira la testa verso la mia voce.
24:31Ma non si è ancora svegliata.
24:33Grazie è stata investita
24:42e per l'impatto
24:44è stata scaraventata
24:45sul ciglio della strada.
24:47Questa è l'attacca di Grace.
24:49Possiamo vedere che il cervello
24:50ha impattato contro il cranio
24:51causandole degli ematomi.
24:54Poi ci sono altre lesioni
24:55dovute all'azione di taglio
24:56delle forze all'interno del cervello.
25:00Salve, la famiglia di Grace.
25:02Mi chiamo Harry
25:02sono uno dei neurologi
25:04del reparto di neuro-riabilitazione.
25:07Il cervello si compone
25:09di milioni di neuroni
25:10che trasmettono le informazioni
25:12alle diverse aree cerebrali.
25:13se i neuroni si danneggiano
25:16viene compromessa
25:18la capacità del cervello
25:19di svolgere tutte le sue funzioni.
25:24Posso fare un tentativo
25:25di svegliare Grace?
25:27Certo!
25:29Sono Harry
25:30uno dei neurologi.
25:34Grace?
25:36Puoi aprire gli occhi?
25:37mi permette di toccarle la mano?
25:46Certo, sì.
25:47È sensibile al tatto?
25:48Ogni tanto, sì.
25:53Stringimi la mano
25:53se mi senti, Grace.
25:57Ehi, Grace.
25:59Grace, apri gli occhi, avanti.
26:01fallo per i medici.
26:06Sono la mamma.
26:10Grace!
26:12Ciao, Grace.
26:13Ciao, Grace.
26:14Vederla aprire gli occhi
26:22anche solo per pochi secondi
26:25è stata un'esplosione di gioia.
26:29Perché ora sappiamo che ci sente.
26:33Ciao, tesoro.
26:36Mi stai tenendo la mano?
26:37So che ci sente.
26:41Le persone che si risvegliano
26:43dopo aver subito
26:44un trauma cranico
26:45spesso sono confuse
26:46e disorientate.
26:47Ok.
26:48È uno stato
26:49che dura alcuni giorni
26:50poi si iniziano a capire
26:53le conseguenze del danno.
26:54Ok.
26:55Ok.
26:56Per i parenti
26:57è un turbinio
26:58di emozioni.
26:59Prima pensano
27:00di aver perso il loro caro
27:01poi scoprono
27:02che è vivo
27:03e dopo ancora
27:04attraversano
27:05una fase quasi di lutto
27:06quando capiscono
27:07che le cose
27:07non sono più come prima.
27:13e che queste condizioni
27:14non si protrarranno
27:16per qualche settimana
27:17ma anche per anni.
27:18Abdi ha subito
27:40un'embolizzazione
27:41al fegato
27:42per cercare
27:42di fermare
27:43l'emorragea.
27:43Ma dall'ecografia
27:47si vede
27:48che nell'addome
27:49c'è ancora sangue.
27:54Ogni volta
27:55che mi approccio
27:56a un paziente
27:56che ha subito
27:57un grave trauma
27:58sono abbastanza
28:00in grado
28:00di capire
28:01quello che sta
28:02attraversando
28:03perché in qualche modo
28:06ci sono passata
28:07anche io.
28:12È un evento
28:13che risale
28:14alla mia adolescenza
28:15quando tutti
28:16stavamo imparando
28:17a guidare.
28:19Ricordo chiaramente
28:19che era un venerdì sera
28:21e degli amici
28:22mi chiamarono
28:22per fare un giro
28:23visto che uno di loro
28:24aveva la macchina nuova
28:26e io dissi
28:26non so
28:27devo chiedere a mia madre.
28:32Mia madre disse
28:33che non potevo andare
28:34così
28:35li salutai
28:37dicendo loro
28:38di divertirsi
28:39e che ci saremmo sentiti
28:40il giorno dopo.
28:43ma il giorno dopo
28:45non ho potuto
28:46parlare con loro
28:47perché
28:49erano rimasti
28:50coinvolti
28:50in un incidente
28:51e
28:52uno era morto.
28:56Non riuscivo
28:57a fare i conti
28:58con la realtà
28:58non lo accettavo.
29:00Scusate
29:09si chiamava
29:11Maria
29:12ma anche lei
29:12era
29:15una persona
29:17fantastica
29:18una di quelle
29:20che ha sempre
29:20una soluzione
29:21a tutto
29:22sì
29:24era molto speciale
29:26poi
29:31ho deciso
29:33di reagire
29:33e mi sono posta
29:38a un nuovo obiettivo
29:39cominciamo
29:41volevo rendermi utile
29:44aiutare
29:45tutte quelle persone
29:46che avevano subito
29:48dei grossi traumi
29:49sappiamo che la milza
29:55di Abdi
29:56sanguina ancora
29:56ma è possibile
29:58che anche altri organi
29:59siano stati danneggiati
30:00anche arrivando
30:04presto in ospedale
30:05c'è il rischio
30:05di morire
30:06per emorragia interna
30:07interverremo
30:09in laparoscopia
30:11per cercare
30:11di fermare
30:12il sangue
30:13abbiamo fatto
30:15una piccola incisione
30:16sopra l'ombelico
30:17dove inseriremo
30:18la telecamera
30:19per esplorare
30:20l'addome
30:20ecco l'intestino grasso
30:25e questo
30:27è tutto
30:28il sangue
30:29dell'emorragia
30:30a occhio e croce
30:32sarà più o meno
30:33un litro
30:34non riesco
30:36a vedere bene
30:37ci sono
30:39organi danneggiati
30:40nel nostro corpo
30:43abbiamo una certa
30:44quantità di sangue
30:45che circola
30:45se questa quantità
30:48viene persa
30:49da qualche parte
30:50non ce n'è abbastanza
30:51per tornare al cuore
30:52e se il cuore
30:54non ha più nulla
30:56da pompare
30:56si arresta
30:59c'è troppo sangue
31:01per poter vedere
31:02da dove viene
31:03l'emorragia
31:04la cosa migliore
31:07è aprire l'addome
31:09bisturi
31:12quando le cose
31:18non vanno come dovrebbero
31:19sono felice
31:20di avere
31:20una solida fede religiosa
31:21a cui aggrapparmi
31:23per calmare
31:24il turbinio
31:25che mi affolla
31:25la testa
31:27ora che sono passata
31:29alla chirurgia classica
31:31devo esaminare
31:32sistematicamente
31:32ogni organo
31:33per scoprire
31:34cosa sta sanguinando
31:35e visualizzo mentalmente
31:37il quadrante
31:38dell'orologio
31:39a ore 12
31:43c'è lo sterno
31:44il colon sinistro
31:46è a ore 3
31:47a ore 6
31:48c'è il retto
31:50a ore 9
31:52il colon destro
31:52e siamo di nuovo
31:54a ore 12
31:55passo in rassegna
31:57tutti gli organi
31:58dell'addome
31:58il fatto di non capire
32:01che cosa stia sanguinando
32:02è un problema
32:03ogni secondo
32:04è importante
32:05ecco l'intestino tenue
32:08è lungo
32:11circa 3 metri
32:12per ora
32:14non ho trovato
32:15lesioni
32:16il tuo cervello
32:19cerca di rimettere
32:20insieme
32:20i pezzi del puzzle
32:21ora l'intestino
32:24crasso
32:25è integro
32:29sì
32:30questo è lo stomaco
32:33e non presenta lesioni
32:37il che è buono
32:37guardiamo la milza
32:38sì
32:39bene
32:39questa è la milza
32:45ecco il punto dove sanguina
32:48è spostato all'interno
32:52dobbiamo essere molto delicati
32:55proverò ad usare questo speciale gel
32:59per fermare il sanguinamento
33:01lasciamolo in posa
33:08e vediamo se funziona
33:09continua a sanguinare
33:21deve fermarsi
33:23puoi suturare?
33:26no
33:26la milza è parte del sistema immunitario
33:32ha un ruolo importante
33:34nella lotta alle infezioni
33:35rimuoverla quindi
33:36non è indicato
33:38a meno che non sia assolutamente indispensabile
33:41ma talvolta non sia scelta
33:43rimuoviamo la milza
33:46grazie
33:58sanguinava qui e qui
34:01e c'era una grossa ferita al centro
34:03possiamo iniziare a chiudere
34:13stai bene?
34:15sì
34:15sono abbastanza contenta
34:22che fosse la milza a sanguinare
34:24e ora che è stata rimossa
34:26possiamo chiudere il paziente
34:27una giornata dura per Abdi
34:32se non fosse arrivato in ospedale
34:35tempestivamente
34:36sarebbe morto per imorragia interna
34:38le sue condizioni sono ancora critiche
34:45dovrà restare per 24-48 ore sotto osservazione
34:49per assicurarci che non sorgano complicazioni
34:52vuoi sederti lì Teddy?
35:17devo solo tagliare il bendaggio
35:19niente alti
35:20non il dito
35:21no
35:22oggi ci occuperemo di un ragazzo di 16 anni
35:26che sfortunatamente si è tranciato l'anulare
35:28nonostante gli sforzi del personale dell'ospedale
35:33dei chirurghi
35:33e il trattamento con le sanguisughe
35:35non siamo riusciti a salvare il dito
35:38guardo io per prima
35:40sì
35:41io non voglio vedere
35:42stai bene?
35:43no
35:44stai sudando?
35:46sì ho caldo
35:47scherzi?
35:48sdraia di lì
35:49occhi chiusi
35:51com'è?
35:56direi che è tutto in ordine
35:58è molto pulito
35:58potete coprirlo?
36:01per la fisioterapia?
36:02non voglio vederlo
36:03è troppo per lui
36:05sì
36:05dall'incidente Teddy non ha quasi usato
36:12né mosso la mano
36:13oggi dobbiamo iniziare a rimettere in moto i muscoli
36:17e ricollegare i percorsi neurali
36:19affinché possa guarire bene
36:21e usare la mano normalmente
36:23giochi alla playstation?
36:26all'xbox?
36:27ecco
36:28di solito sì
36:29ma non in questo periodo
36:30perché non riesco a tenere in mano il controller
36:32puoi giocare alla playstation
36:34non è un problema
36:35muovi il pollice verso di me
36:39riesci a muoverlo abbastanza
36:42da toccare il mignolo?
36:44ottimo
36:45c'è qualcosa che non deve fare?
36:48non bagnarlo
36:48ti può andare al dopo festival del ballo di fine anno?
36:51secondo lei non dovrebbe evitarlo?
36:54quando è il ballo? stasera?
36:55venerdì
36:55venerdì
36:56sì
36:57ci andrai vero?
36:59andrò sicuramente al ballo
37:00ma cercavo di convincere mia madre
37:02a lasciarmi andare al dopo festa
37:04non posso dire che tu non debba andarci
37:06ma dipende da cosa fai al dopo festa
37:08così non mi aiuta
37:09si sta mettendo dalla sua parte
37:10mi dispiace
37:11non va per niente bene
37:12questa è una lezione che avrei preferito evitargli
37:18ma ha il carattere per andare avanti
37:21e a settembre seguirà un corso per elettricisti
37:25bene
37:26a presto
37:26grazie
37:27buona giornata
37:28a presto
37:29sono orgogliosa di come ha affrontato questa situazione
37:32cominciamo con Grace
37:43vi ricordo che è stata investita da un'auto il 10 giugno
37:47riportando una lesione cerebrale e fratture alle ossa pelviche
37:50Grace è con noi da qualche settimana
37:55all'inizio era molto stanca e confusa
37:57ma ora sta benissimo ed è in grado di affrontare la riabilitazione
38:01il recupero da una lesione cerebrale è difficile da prevedere
38:05ogni cervello è unico pertanto lo è anche la guarigione
38:08ciao Grace
38:09buongiorno
38:10ciao
38:10buongiorno
38:12hai avuto modo di chiedere o di sapere
38:16qual è la ragione per cui ti trovi qui al momento
38:18per un danno cerebrale
38:22sì per un danno cerebrale
38:24gli effetti sono variabili
38:29ma al momento potresti notare difficoltà di concentrazione
38:32difficoltà a svolgere quelle che erano le tue normali attività quotidiane
38:36le aree maggiormente colpite sono state i lobby frontali e quello temporale
38:42che è dedicato non tanto alla memoria verbale quanto a quella visiva
38:46siamo fortunati e grati che Grace si sia ristabilita
38:52ok, molto bene
38:53ma degli ultimi otto mesi non ricorda niente
38:58non ricorda che a febbraio è nato suo fratello Morgan
39:03per lei non è mai successo
39:06non ricorda di essere andata a trovarlo in ospedale
39:10di averlo tenuto in braccio per la prima volta
39:12è tutto cancellato
39:13l'amnesia post-traumatica di cui soffre Grace
39:20è quella retrograda a breve termine
39:22in cui i ricordi di eventi accaduti prima dell'infortunio vanno perduti
39:26è molto simile al film Memento
39:29Grace vive ogni istante senza una reale consapevolezza
39:33o ricordo di quello che è accaduto prima
39:35purtroppo non c'è intervento chirurgico
39:42né farmaco che possa risolvere il problema
39:44possiamo aiutarla con dei supporti visivi
39:48quindi abbiamo chiesto a Karen di portare fotografie e oggetti da casa
39:53queste fotografie e questi oggetti potrebbero essere un veicolo
40:00per recuperare i ricordi perduti
40:03stiamo raccogliendo le foto di Grace
40:06con i nostri cani
40:08con i suoi amici alle feste di compleanno
40:11e via dicendo
40:11con la speranza che le torni la memoria
40:16il più presto possibile
40:18guarda come sei diversa qui rispetto a quella foto
40:27non trovi
40:28qui avevo quattro anni
40:31bravissima
40:32la memoria è una funzione complessa
40:35ma Grace ha la fortuna di essere giovane
40:39questa è di John e questa è di Ted
40:41è un po' piegato
40:43il bello di un cervello giovane
40:46è la sua capacità di riprogrammarsi
40:48una caratteristica chiamata neuroplasticità
40:51la capacità del suo cervello
40:53di riparare le connessioni interrotte a causa della lesione
40:55è più elevata della media
40:57il che dà speranze per il futuro
40:59era ubriachissima
41:02decisamente
41:03buongiorno
41:18buongiorno
41:19hai dolori?
41:21tollerabili
41:21ok ma possiamo aumentare il dosaggio senza problemi
41:24non devi soffrire
41:25se mi serve lo chiedo
41:27d'accordo
41:28abbiamo tentato un intervento di laparoscopia
41:30ma senza successo
41:32non volevamo asportare la milza
41:33ma l'emorragia non si arrestava
41:35quindi purtroppo abbiamo dovuto farlo
41:38si vive tranquillamente anche senza
41:41ma prendendo spesso gli antibiotici
41:43sono ancora qui
41:47ed è solo grazie
41:48al nostro sistema sanitario nazionale
41:52c'è un mondo dietro a tutto questo
41:54e mi ha fatto capire
41:56che non bisogna dare niente per scontato
41:59salvare vite umane
42:01è davvero una bella soddisfazione
42:04ciascuno fa la propria parte
42:08ma solo tutti insieme
42:11facciamo la differenza
42:13da noi arrivano persone mal ridotte
42:23ma il sistema di soccorso traumatologico
42:27ci consente di dare loro un'altra possibilità
42:30l'ho fatto ridere
42:42i progressi sono sbalorditivi
42:46ti fa capire
42:47chi può tornare com'era
42:49Teddy la vive bene
42:53in fondo è una buona storia per rimorchiare
42:56è un percorso con alti e bassi
43:00e può trasformarti
43:01credo che la mia protesi sia affascinante
43:07voglio farla vedere a tutti i ragazzi della palestra
43:10salva la vita alle persone e le restituisce alle loro famiglie
43:19il servizio sanitario è straordinario
43:22ben tornato a casa
43:25ci spingiamo oltre i limiti del possibile
43:33la protesi per la fronte è posizionata
43:36vediamo che effetto farà
43:39ti rendi conto di quanto siamo fragili
43:43ma anche di quanto è straordinario il corpo umano
43:47quando opero resto sempre sorpreso
43:50da quello che facciamo con i pazienti
43:53perfetto
43:54potevo morire
44:01potevo riportare danni cerebrali
44:03il livello delle cure che ho ricevuto è stato fenomenale
44:07salviamo persone che 15 o 20 anni fa sarebbero morte
44:13mi hanno rimesso insieme come un vaso rotto
44:23da quando è stato istituito questo sistema
44:26sono state salvate migliaia di vite
44:28la città conta su di noi
44:30la città
44:44Grazie a tutti.
45:14Grazie a tutti.
45:44Grazie a tutti.
46:14Grazie a tutti.
46:44Grazie a tutti.
Consigliato
3:26
|
Prossimi video
1:15:11
1:06:06
1:03:47
3:26
9:29
5:03
5:23
47:26
52:16
52:10
48:48
50:18
42:59
42:59
43:02
41:24
42:56
42:32
40:52
42:14
Commenta prima di tutti