Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 mesi fa
MILANO (ITALPRESS) - Perché gli herpes virus si scatenano d’estate? Perché sono dei veri bio-hackers, terroristi che si nascondono nel nostro codice genetico pronti ad attaccarci proprio quando vorremmo essere felici? Nel novantacinquesimo numero di Focus Salute, format tv dell'Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, descrive i diversi Herpes virus, la loro capacità di mimetizzarsi e di attaccarci violenti, e le strategie per difenderci.

sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Succede anche a voi di avere l'herpes che vi torna furioso ogni volta che andate al mare oppure di
00:24avere bruciore intimo e temere che sia un herpes genitale e ancora di volervi proteggere dall'herpes
00:31genitale ma non sapete come fare. Subito subito a parlare di un nemico temibilissimo delle nostre
00:41vacanze perché l'herpes è così pericoloso innanzitutto è un virus a dna cosa vuol dire
00:49utilizza l'acido desossi ribonucleico come diciamo così parolina per codificare tutte le proprie
00:58informazioni. Il punto è che il dna è la stessa parolina che noi abbiamo nei nostri geni. In
01:05termini semplici il virus dell'herpes la grande famiglia dell'herpes molto pericolosa come del
01:11resto il papillomavirus è in grado di mimetizzarsi dentro il dna il codice genetico delle nostre
01:19cellule e non andarsene mai più. Basta un attacco ecco perché proteggersi sempre fin dal primo
01:27rapporto è fondamentale. Come si comporta questo herpes? Da bio hacker o bio hacker e da terrorista
01:37perché come vedrete è in grado quando si attiva di dirigere tutta la fabbrica pensate della nostra
01:45cellula il reticolo endoplasmatico e sarcoplasmatico nella direzione di sintetizzare solo le proteine che
01:55servono a fare nuovi virus. Quindi è un hacker pazzesco è più un terrorista in casa perché se ne sta
02:02nascosto dentro le nostre cellule e attacca quando il nostro esercito il nostro sistema immunitario perde
02:10di efficienza e di qualità di difesa. Quanti sono gli herpes? È una famiglia molto pericolosa viene
02:20divisa dai nostri naturalmente ricercatori in tre grandi famiglie in base a che cosa? Alla tipo di
02:27cellule che l'herpes va a attaccare al tempo di moltiplicazione dei virus e quindi anche alla
02:34velocità con cui l'infezione si scatena. Possiamo quindi distinguere tra gli alfa herpes che sono
02:42l'herpes simple di tipo 1 che attaccava di più la bocca e il tipo 2 di più i genitali e l'herpes zoster
02:50fa sempre parte degli alfa il tipo 3 che scatena la varicella e il famoso sempre da tempi antichi fuoco
02:58di sant'antonio l'herpes che attacca le fibre nervose. Il gruppo beta invece ci interessa molto in
03:05gravidanza perché è il citomegalovirus che può essere pericolosissimo se attacca il feto e ancora
03:13attenti all'herpes 6 e 7 sempre del gruppo beta perché si va a nascondere nelle ghiandole
03:19salivari e può essere trasmesso con i baci come anche il virus del gruppo gamma che è il cosiddetto
03:26virus di Epstein-Barr i4 che dà la mononucleosi un'infezione temibile e ancora l'herpes di tipo 8 che
03:36può causare addirittura tumori come sarcoma di caposi che vediamo di più nelle persone immunodepresse
03:42per esempio anche con l'HIV quindi una famiglia di terroristi e di biohacker molto pericolosa
03:49una volta che sono entrati nel nostro corpo come anticipavo non se ne vanno più possono stare in
03:55una forma latente o silente che resta dormiente nel dna delle nostre cellule quando come dicevo
04:02il nostro esercito il nostro sistema immunitario con le sue diverse truppe speciali è molto attivo
04:09ma non appena il nostro sistema immunitario è un pochino depresso per fattori esterni lo vedremo
04:15come i raggi ultravioletti o fattori interni prima di tutti lo stress ecco che il virus da hacker
04:23sofisticato come dicevo dirige tutta la sintesi cellulare a costruire nuove proteine per rimoltiplicarsi
04:33e attaccare altre cellule quali sono allora i fattori scatenanti l'anticipavo i raggi ultravioletti
04:40pensate che tra luglio e agosto noi abbiamo più infezioni arpetiche che nel resto dell'anno
04:46due lo stress perché deprime il sistema immunitario anche lo stress da viaggio perché anche quello può diventare
04:54un fattore stressante soprattutto se abbiamo problemi che non ci attendevamo
04:57tendevamo dalle troppe code ai costi elevati alla fatica di tenere ordine oppure resta dietro i bambini
05:04insomma tante cose lo stress o perché litighiamo che è un fattore di stress tremendo
05:09stiamo in pace stanchezza che può essere anche l'esplosione di una stanchezza che si era accumulata nell'anno
05:15l'immunodepressione anche per patologie per esempio anche tumorali o malattie autoimmuni intercorrenti
05:22traumi fisici e o emotivi e poi naturalmente grande aggressività dell'herpes nelle situazioni
05:29serie di immunodepressione come l'infezione da HIV
05:33allora con questa premessa ecco subito le vostre domande
05:37è il quarto anno di fila che l'herpes mi attacca proprio quando sono al mare
05:42mi vengono tante vescicole sulla bocca che si gonfia e brucia
05:47ma perché mi attacca proprio d'estate e non nel resto dell'anno allora la prima considerazione
05:54è che una volta che l'herpes ci ha attaccato una prima volta è un nemico un hacker dentro di noi
06:01un terrorista dentro di noi per sempre ecco perché è essenziale proteggersi e fare attenzione
06:08fin dalle prime volte quando noi siamo in gran forma dal punto di vista della salute fisica ed emotiva
06:15e quindi il nostro esercito è anche in gran forma il nostro herpes se ne sta dormiente
06:21vorrei dire beato dentro alle nostre cellule e noi possiamo credere di non averlo più
06:27errore è semplicemente una pax armata come dicevano i latini una pace armata
06:33in cui il nostro sistema immunitario manda il messaggino
06:37herpes state ne zitto perché io sono molto agguerrito e ti faccio fuori
06:41se invece abbiamo una depressione delle difese ed ecco che cosa abbiamo scoperto
06:47che i raggi ultravioletti proprio il sole estivo allo stare esposti molto per esempio ad abbronzarsi eccetera
06:53è uno scatenatore pazzesco proprio di herpes perché deprime le nostre difese immunitarie
07:01e allora che cosa possiamo fare per impedire le recidive innanzitutto ridurre lo stress
07:06questo è un buon consiglio per tutto l'anno poi una misurata esposizione al sole
07:12non solo perché ci rovina la pelle ci fa venire il photo aging non solo perché può avere conseguenze
07:17importanti per tutta la salute non solo del collagene ma la salute complessiva
07:22un po' di sole va bene 20 minuti al giorno è il po' che è sufficiente per tutta la vitamina D che volete
07:27il troppo è dannoso ma soprattutto può deprimere il sistema immunitario in particolare per le signore
07:34un bel cappello a tese larghe molto elegante e vi protegge il volto sia da un invecchiamento percoce
07:41ma anche dalla virulentazione dell'herpes in particolare alla bocca
07:46molto attenta alle disbiosi anche alle creme che vi mettete perché la nostra pelle ha un ecosistema
07:54un microbioma che controlla il territorio e anche le nostre mucose ce l'hanno
07:59allora rispettare il microbioma cutaneo e orale anche una buona igiene della bocca importante
08:05ci può aiutare una buona scelta di cosmetici a mantenere il controllo del territorio adeguato
08:11naturalmente se è già capitato una volta due o tre ecco che farmaci specifici come la ciclovir
08:18la ciclovir o anche il talavir su prescrizione medica possono essere utili a proteggersi in quei
08:2415 giorni di vacanze in cui altrimenti avremmo l'herpes che ci rovina veramente la bellezza e la vita
08:31quindi grande attenzione a tutte le protezioni perché questo ci aiuterà a prevenire la rivirulentazione
08:39di questo nemico tremendo altra domanda ho 25 anni sono appena tornata da una vacanza e mi è venuto
08:47un bruciore pazzesco ai genitali mi sono guardata con lo specchio e ho visto delle bollicine che mi
08:54fanno male cane ma cosa può essere e come posso averlo preso allora il bruciore anche sui genitali
09:01esterni sulle grandi labbra le piccole labbra può essere il primo sintomo di un herpes genitale un
09:07alfavirus di tipo 1 o 2 perché sappiamo che anche quello orale in realtà può attaccare i genitali
09:13il secondo indizio sono proprio le vescicole queste bollicine si possono rompere dando poi delle piccole
09:20ulcere che fanno un male tremendo perché vanno a stimolare in questa infezione le terminazioni
09:26nervose del dolore di cui sono ricchissimi i nostri genitali questo è il messaggio chiave per tutte voi a
09:33tutte le età i rapporti non protetti senza usare il profilattico fin dall'inizio del rapporto
09:42significano consegnarsi al nemico mettersi nelle mani di questo virus che una volta contratto non
09:51se ne va più perché si nasconde si mimetizza dentro al nostro dna quindi autoprotezione è
09:59ma insomma ragazze fate come volete però poi quell'herpes diventerà un problema molto importante
10:07ve lo dico da ginecologa e il virus recidivante soprattutto se le difese immunitarie per mille
10:13ragioni bacillano ci dà veramente del tiro da torcere anche dal punto di vista medico quindi meglio
10:19prevenire che curare ricordatevi il profilattico protegge tutta la vostra salute pensi di valere proteggeti
10:28e ancora questo è un ragazzo bravo sincero dice il mio ragazzo ha avuto in passato l'herpes genitale
10:36e mi ha detto che è dolorosissimo come posso farlo a non prenderlo anche io l'herpes attenzione è molto
10:45contagioso quindi l'autoprotezione è fondamentale il messaggio buono è che l'herpes si trasmette solo
10:54quando è in fase attiva non quando è silente nel dna però attenzione non quando abbiamo già la
11:01vescicola che si rompe nel caso abbiamo proprio miriadi di dirioni che se ne vanno a spasso invece
11:10comincia già ad essere contagiosa quando abbiamo il primo bruciore che è il primo segnale che il virus
11:17si sta moltiplicando dentro le cellule infettate allora il profilattico crea una barriera fisica e
11:25qual è il punto che nessuno vuol sentire che per proteggerci veramente lo dovremmo usare in tutti i
11:32tipi di rapporto soprattutto quelli occasionali estivi e quindi rapporto orale rapporti anali mi
11:39raccomando perché poi chi porta un virus spesso ne porta più di uno e allora stiamo vedendo un incremento
11:45addirittura di carcinomi anali da papillomavirus guardatevi la puntata oltre a poter avere anche
11:54delle infezioni per gli anali estremamente dolorose quindi mi raccomando profilattico in tutti i tipi
12:01di rapporto orale vaginale anale in particolare nei rapporti occasionali vi ricordo anche che mentre
12:08prima distinguevamo il tipo 1 per l'infezione orale il tipo 2 per quella genitale la grande frequenza
12:13oggi dei rapporti orali con i genitali ha portato aumentare nettamente le infezioni da
12:20herpes virus di tipo 1 anche a livello genitale quindi una grande attenzione stop ai rapporti al
12:27primo accenno di bruciore perché vuol dire che il virus si sta moltiplicando e diffondendo e il
12:32profilattico che è il primo scudo efficace che noi possiamo porre alla diffusione all'infezione da parte
12:41di questi virus e quindi vi ringrazio ancora per l'attenzione ringrazio marianna donini la
12:46giovane ginecologa informazione all'università di verona che fa parte anche dal junior board della
12:51mia fondazione ringrazio giovanni solo in regia che è sempre un aiuto preziosissimo ital press per
12:56l'opportunità di condividere queste conoscenze utili ad essere più felici e più sani anche in vacanza
13:02per saperne di più trovate moltissimo materiale sui miei due siti e vi aspetto per la prossima settimana
13:08per un altro rovina vacanze in segreto ve lo dirò grazie ancora a presto
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato