Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
In questo focus previdenza ci occupiamo del rinnovo ADI per le persone in condizione di svantaggio.
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#assegnodiinclusione #assegnoinclusione #adi
___
Assegno di Inclusione
ADI
Rinnovo Assegno di Inclusione
Domanda ADI
Condizione di svantaggio
Soggetti svantaggiati
Certificato di svantaggio
Certificato ADI
Certificato scaduto
Proroga certificato
Programma di cura
INPS
Normativa ADI
Come funziona ADI
Beneficiari ADI
Guida ADI
Adi rinnovo
Assegno di inclusione rinnovo
Documenti Assegno di Inclusione

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Assegno di inclusione e rinnovo domanda, come funziona con la condizione di svantaggio?
00:07Come sappiamo l'assegno di inclusione può aspettare anche ai cosiddetti svantaggiati,
00:12e cioè quelle persone che si trovano in particolari situazioni.
00:16Ad esempio vittime di violenza di genere e di tratta, persone con dipendenze patologiche,
00:22ex detenute, con disturbi mentali e così via.
00:26Tuttavia per ricevere l'ADI è necessaria una specifica certificazione
00:31che attesta l'inserimento in programmi di cura e assistenza certificati dalla pubblica amministrazione.
00:38E sia il certificato sia il programma di cura devono essere iniziati
00:42prima che presentiamo domanda per l'assegno di inclusione.
00:46Questo perché i dati del certificato vanno inseriti all'interno della domanda
00:50e poi l'ADI dura solo per il periodo in cui siamo effettivamente inseriti
00:55nel programma di cura e assistenza.
00:57Di conseguenza anche per la domanda di rinnovo serve un certificato della condizione di svantaggio.
01:03Ma attenzione perché potrebbero esserci certificati ancora validi,
01:07altri scaduti e altri ancora senza data di scadenza.
01:11Perciò vediamo le differenze.
01:13Se il certificato riporta una data di scadenza successiva a quella del rinnovo,
01:17allora possiamo utilizzare lo stesso certificato della prima domanda.
01:21Ad esempio il nostro certificato scade a dicembre 2025 e facciamo il rinnovo a settembre.
01:27In questo caso possiamo inserire lo stesso certificato e a domanda accolta
01:32l'ADI durerà fino a dicembre, mese di scadenza del certificato.
01:36Poi, naturalmente, prima della scadenza sarebbe bene informarci
01:40se c'è la possibilità di prorogare il programma di cura
01:43in modo da comunicarlo a IMS e non perdere l'ADI.
01:46Se invece il certificato è scaduto, non possiamo usarlo per la domanda di rinnovo,
01:52quindi dobbiamo parlare con l'ente certificatore della nostra condizione di svantaggio
01:57e vedere se è il caso di prorogare il programma di cura e assistenza.
02:01Poi, se l'ente ci rilascia un nuovo certificato,
02:04allora possiamo procedere a presentare domanda di rinnovo.
02:07E infine, se il certificato non ha una scadenza,
02:10la situazione potrebbe essere un po' più complicata.
02:13Di base, quando un certificato non ha la scadenza,
02:16significa che il programma di cura e assistenza non ha una fine.
02:20Però, se questo certificato lo abbiamo usato per la prima domanda,
02:24non possiamo riutilizzarlo anche per il rinnovo,
02:27perché la domanda non verrebbe accettata.
02:30Perciò, prima dobbiamo chiedere un nuovo certificato al nostro ente
02:33e solo dopo averlo ottenuto possiamo fare domanda di rinnovo ADI.
02:38E per ora è tutto, al prossimo Focus!

Consigliato