- 2 giorni fa
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Musica
00:01Sono le ore 18, buon lunedì e ben ritrovati, un benvenuto da Andrea Lombardi
00:22Da Daniela Finita
00:23E allora iniziamo la nostra serata parlando delle ultime news dal giornale di Brescia
00:28E poi parleremo anche del collega regista Massimo Grandi
00:32Perché mentre siamo in diretta lui presenterà il suo cortometraggio
00:38Proprio in onore di tutte le donne che subiscono violenza
00:43Ne parleremo tra pochissimo e poi spazio alla scuola
00:46Abbiamo con noi il nostro Educational Consular Stefano Anzinelli
00:50C'è una bellissima iniziativa e vedrà dei ragazzi del Kenya
00:55Possiamo anche a Brescia, nello specifico a liceo Isaac Newton
00:58E quindi parleremo di questa bella esperienza che arricchisce un po' tutti
01:02Quando c'è uno scambio culturale
01:04E per poi continuare, tu hai citato la regista delle donne
01:08Con un tema che viene lanciato dalla CISLE
01:11E con noi Tiziana Fortunali, segretario territoriale CISLE Brescia
01:15Perché c'è un evento all'auditorium CISLE Brescia in via Altipiano d'Aseago numero 3
01:20Il 25 novembre alle 16.30 si parlerà di tutto questo con esperti
01:25E poi per lo spazio dedicato alla medicina
01:29Conosceremo due medici dell'ospedale Richiedei di Gussago
01:34Con loro parleremo di geriatria e del percorso geriatrico
01:39Proprio con il responsabile Marco Consolandi
01:43E con la coordinatrice infermieristica, la dottoressa Gabriella Borella
01:49Io adesso ti lascio con l'apertura del sito
01:52Come abbiamo detto, una diretta streaming anche per voi
01:54Che non potete essere qui in sala libretti
01:58E allora, questa è la prima pagina
02:00Invece io ho aperto un'ulteriore pagina
02:04Vediamo se riusciamo a farla vedere
02:06Eccola qua, perché mi piacerebbe iniziare proprio col parlare del profumo dell'odio
02:12E come dicevamo poco fa, in occasione del 25 novembre
02:16Che è la giornata, ormai lo sappiamo, internazionale
02:19Per l'eliminazione della violenza contro le donne
02:22È iniziato da due minuti
02:24Credo, in diretta sicuramente
02:28Non sono certo che sia iniziato, ma questione di minuti
02:31Proprio la presentazione in sala libretti del cortometraggio
02:36Il profumo dell'odio
02:37Con Pietro Arrigoni, Susanna Zanolli, Elisa Bonometti
02:43E con la regia di Massimo Grandi
02:46Quindi un bel momento
02:50Se avete voglia di guardarlo potete farlo online
02:54Proprio sul GDB
02:57Torniamo dunque alla prima pagina
02:59Che giustamente facevate vedere
03:01Si parla di elezioni regionali
03:04Crollano i votanti
03:05Leggiamo nel titolo
03:07L'affluenza è sotto il 44%
03:10I primi exit poll dicono proprio
03:13Che Campania e Puglia vanno al centro-sinistra
03:16Mentre il Veneto
03:17Sì, al centro-destra
03:21Il dato più rilevante però
03:23Come quello che abbiamo appena preso
03:25Da il titolo è quello dei potenziali votanti
03:28Che sono rimasti
03:29Ahimè a casa
03:30Eccolo qui
03:31Vediamo la live di quanto detto poco fa
03:35Parliamo di Brescia e dell'impegno
03:38Anche da parte delle scuole
03:40Proprio per fermare la violenza di genere
03:44L'istituto Abba Ballini ha promosso
03:46Insieme al gruppo Alfa Chai
03:47Questo evento
03:48Dal titolo
03:49Scuola contro la violenza sulle donne
03:51È stato organizzato in San Barnaba
03:53È stato trasmesso in diretta streaming
03:56Nel programma
03:57Anche la testimonianza di giovani vittimi
04:00Vediamo a presentare
04:01Il nostro direttore
04:03Nunzia Vallini
04:05Che sarà proprio
04:06Anche in diretta streaming
04:10Per il profumo dell'odio
04:12Con Maddalena Damini
04:14Per quanto riguarda la cronaca
04:15Persona investita sui binari
04:17Treni fermi per ore
04:20Sulla Brescia-Verona
04:21Parliamo della circolazione ferroviaria
04:24Di questa mattina
04:25A partire dalle 9.30
04:27Tra Desenzano e Leonato
04:28E poi è stata ripristinata
04:30Sul posto ovviamente
04:31Erano presenti le autorità competenti
04:35Proprio per svolgere i rilievi
04:37La vittima è un uomo di 40 anni
04:41Cambiamo decisamente argomento
04:45Parliamo della tanto temuta influenza
04:49C'è stato un record di vaccinati quest'anno
04:52Per il picco di dicembre
04:55Vediamo
04:55L'influenza è in anticipo
04:59E ha già bussato alla porta dei bresciani
05:01Nonostante il picco si è atteso a dicembre
05:03I virus respiratori hanno già infettato
05:05Bambini e adulti
05:07Ma i bresciani non si fanno trovare impreparati
05:09Quasi due persone su dieci sono già vaccinate
05:12E stando all'ultimo record del 21 novembre
05:14Sono già state superate le 235.000 vaccinazioni
05:18Chi non l'avesse ancora fatto
05:20Può ancora aderire alla campagna vaccinale gratuita
05:22Rivolgendosi al proprio medico di famiglia o pediatra
05:25Stanno girando due forme
05:27Una forma respiratoria con un abbassamento di voce
05:30La tracheite e una discreta febbre
05:33E poi sta girando una forma invece di gastroenterite
05:36Con vomito, molto mal di pancia
05:38Anche diarrea, scadimento delle condizioni generali
05:42Quindi questi diciamo sono i virus che stanno girando adesso a Brescia
05:46E che si mettono un po' di mezzo fra noi e i programmi vaccinali
05:50E i bambini da vaccinare
05:52Per i pediatri in particolare
05:53Questo è un periodo di grande lavoro
05:56L'influenza infatti ha già manifestato i suoi primi casi
05:59Anticipando i tempi
06:00Questo deve quindi accelerare le vaccinazioni
06:03Fino ai due anni il vaccino è quello classico
06:05Cioè quello in puntura
06:06Se ha più di due anni
06:08Dai due fino ai diciotto
06:10Può fare il vaccino nasale
06:11E' efficace oppure maggiore
06:13Perché lo spray nasale
06:14Oltre a dare la classica immunitÃ
06:16Dà anche un'immunità di superficie sulle mucose
06:19Nell'attesa del picco di influenza
06:21Gli ambulatori e dei pediatri in queste settimane
06:23Sono già affollati di altri virus
06:25Come quello gastrointestinale
06:27E la mani bocca piedi
06:28La raccomandazione è vaccinatevi
06:30Perché l'influenza non è una botta di salute
06:32L'influenza è una grana
06:34Eccoci concludiamo con l'ultima notizia
06:39Riguarda lo sport
06:40Leggiamo l'articolo di Luca Chiarini
06:43O meglio leggiamo il titolo
06:45Coppa Italia Serie C
06:46Cosa otterrebbe il Brescia in caso di vittoria
06:49Nel sottotitolo leggiamo
06:51Premi in denaro e ricadute sulla corsa
06:53La promozione all'Union
06:55Conviene provare ad arrivare in fondo
06:57Esprimi il tuo voto
06:59Quindi vi invitiamo a votare
07:01E ovviamente a leggere l'articolo
07:04Noi ci fermiamo
07:06Come sempre vi ricordiamo
07:07Che tutte le ultime news
07:09Potete trovarle sul giornale di Brescia
07:11Online
07:11Pubblicità e al ritorno
07:13Andrea Lombardi
07:14Torniamo in diretta
07:27E torna con noi il nostro Stefano Anzinelli
07:30Educational Counselor
07:31E anche fondatore e consigliere
07:33Il CEO dei licei paritari Isaac Newton
07:36E della Swiss School of Management
07:38Buonasera
07:38Grazie Andrea
07:40È sempre un piacere essere qui
07:41Vostro ospite
07:42E grazie ai nostri telespettatori
07:45Anche autore di libri
07:47Eh, diciamo
07:49Ok, ok
07:50Ma sì, perché questa storia che vogliamo raccontare questa sera
07:55In effetti
07:55Nasce da due libri
07:58Nasce da due libri
07:59Uno è questo
08:01Che avevo presentato un anno fa
08:03Sì, con Daniela qui
08:04Con Daniela
08:06Perché è un libro che noi abbiamo scritto
08:07Che in una centinaia di pagine
08:09Racconta qual è il nostro metodo educativo
08:12Che abbiamo messo a punto in tre anni di lavoro
08:14Con Maurizio Parodi
08:15Che è un pedagogista
08:16Che era venuto appunto in trasmissione un anno fa
08:18Allora, per il lancio di questo libro
08:21Noi l'anno scorso
08:23Oltre alle trasmissioni qui
08:24Gli articoli sul giornale
08:26Abbiamo fatto anche dei reel
08:28Attraverso una piattaforma
08:29Che i ragazzi conoscono
08:30Che si chiama ScuolaZoo
08:32E questa piattaforma
08:34Ci ha consentito di entrare
08:36In molte case
08:38Ha avuto un milione e mezzo di visualizzazioni
08:41Alcuni reel su Instagram, eccetera
08:43E
08:44Queste cose sono quelle cose che capitano
08:48Quando tu non puoi programmarle
08:52E io seguivo da tanto tempo
08:54Niccolò Govoni
08:55Che è un ragazzo di Cremona del 1993
08:59Mi viene quasi da piangere a pensarci
09:01Quello che ha fatto in 32 anni di vita
09:03Rispetto ai miei
09:04Ok
09:05È un ragazzo giovanissimo
09:08Che da Cremona è andato in India
09:10Poi è andato in Medio Oriente
09:12Poi si è trovato durante la crisi siriana
09:14Sull'isola di Samos in Grecia
09:15E lì
09:17Ha messo a fuoco
09:18Quello che sarebbe stato
09:20La sua missione di vita
09:21E cioè quella di
09:23Creare scuole
09:24E in quel caso
09:25A Samos era una scuola di emergenza
09:27No?
09:27Per i profughi siriani
09:28E da lì
09:31Poi
09:31La vita lo porta in Italia
09:33Visita delle scuole internazionali
09:35Qui in Italia
09:36Quelle scuole con
09:37L'IB
09:37International Baccalaureate
09:39E lui dice
09:39Ma pensa che bello sarebbe
09:40Se noi riuscissimo
09:41Fare una cosa del genere
09:43Laddove ce n'è più bisogno
09:45E fanno questa scuola
09:47A Nairobi
09:49Ai margini di una baraccopoli
09:52Ospitando oggi circa 200 ragazzi
09:55Ma la particolarità di questa scuola
09:57Di livello internazionale
09:58Che vediamo in questa immagine
10:00È una scuola bellissima
10:01È che è totalmente gratuita
10:04Cioè facciamo un paragone
10:05Le scuole internazionali in Italia
10:07Hanno una retta che è altissima
10:09Parliamo di decine di migliaia di euro
10:11E Nicolò
10:12Grazie alla scrittura
10:14Dei suoi libri
10:15Uno di questi
10:16Quello che poi
10:16Ho presentato anche l'anno scorso
10:18Un mondo possibile
10:19Che cosa è successo?
10:23Che siamo stati contattati
10:25Noi da loro
10:25Quindi loro ci contattano
10:27Perché hanno visto
10:28Come dire
10:29La nostra scuola
10:30Che è molto casa
10:31No?
10:32Una scuola in cui i ragazzi
10:33Devono venire molto volentieri
10:34E hanno ravvisato
10:36Nella nostra scuola
10:37Qualche cosa di molto simile
10:38A quello che loro fanno
10:39Nelle loro scuole
10:40Adesso ne stanno aprendo
10:41Una prossima in India
10:43E ne hanno
10:45Appena acquistato il terreno
10:46Per farne una
10:47Udite udite
10:48In Sud Sudan
10:49Quindi nei luoghi
10:50Più sfortunati del mondo
10:52Loro fanno scuole
10:53Fanno scuole gratuite
10:54E ci contattano
10:57Loro noi
10:58Per dire
10:59Ma
10:59Che cosa potremmo fare assieme?
11:02Capito?
11:02Cioè
11:03Quindi io per anni
11:04Ho cercato di capire
11:05Come avrei potuto
11:06Mettermi in contatto con loro
11:07E ci hanno contattato loro
11:08E allora un anno fa
11:10Io
11:10A loro ho detto
11:11Ma la cosa più bella
11:12Che possiamo fare
11:13È quella di
11:14Ospitare
11:15Alcuni vostri ragazzi
11:16Da noi
11:17E far vivere
11:21E noi
11:22Viceversa
11:23Con i nostri ragazzi
11:24Far vivere
11:24Questa esperienza
11:25Da noi
11:26Perché
11:28Dobbiamo
11:28Far sì
11:29Che si creino
11:30Dei ponti
11:31Si creino
11:31Dei ponti
11:32Tra paesi
11:33E realtÃ
11:34Molto diverse
11:35E io
11:36Per la prima volta
11:37Mi sono reso conto
11:38Che c'è stata
11:38Una vera
11:40Trasposizione
11:41Tra il simbolo
11:42E il reale
11:43Tra ciò che lui scrive
11:45E ciò che noi facciamo
11:46Tutti i giorni
11:46In qualche cosa
11:47Di molto concreto
11:48E di tangibile
11:48E quindi noi
11:50Li abbiamo ospitati
11:50Ci siamo fatti carico
11:51Del loro viaggio
11:52Ci siamo fatti carico
11:53Di ospitarli
11:54E sono con noi
11:57Ma adesso
11:57Le scuole sono piene
11:59Di scambi culturali
12:00Non siamo sicuramente
12:01La prima scuola
12:02Che fa scambi culturali
12:04Ma la particolaritÃ
12:05È che
12:06Questi ragazzi
12:07Al di lÃ
12:08Della brillantezza
12:09Intellettuale
12:10Di cui dispongono
12:11Grazie anche
12:12Al sistema educativo
12:13In cui sono immersi
12:14Ma hanno trovato
12:15Da noi
12:15Un terreno
12:16Molto fertile
12:17Per vivere
12:17Una realtÃ
12:18Completamente diversa
12:19Dalla loro
12:19Capisci
12:20Quindi
12:20Per noi
12:21È
12:22Al contempo
12:23Una grande meraviglia
12:24Perché io dico sempre
12:26A tutti quelli
12:26Che incontro
12:27E che mi chiedono
12:28Madonna mia
12:29Fai scuola
12:29ChissÃ
12:30Che problemi
12:31Giovani d'oggi
12:31Adesso le cronache
12:33Sono pieni
12:34E io dico sempre
12:36No
12:36Forse non avete capito
12:37Io sono la persona
12:38Più fortunata al mondo
12:39Perché faccio uno
12:40Dei lavori più belli
12:40Del mondo
12:41Cioè siamo
12:41In mezzo ai ragazzi
12:43In mezzo ai giovani
12:44Tutto il giorno
12:45E anche oggi
12:45Io sono rientrato ieri
12:46Da un viaggio
12:47In oriente
12:48Perché faremo un viaggio
12:49Per il capodanno cinese
12:51A Singapore
12:51Che è una delle nostre
12:53Mete più
12:54Tradizionali
12:55Perché veniamo
12:56Ospitati da scuole
12:57E lì facciamo provare
12:58Che cosa significa
12:59Per i nostri ragazzi
13:00Essere immersi
13:01In uno dei migliori
13:03Sistemi educativi
13:04Al mondo
13:04Perché Singapore
13:05Ha questa particolaritÃ
13:06E allora stiamo
13:08Organizzando questo viaggio
13:09Quindi la nostra attivitÃ
13:10È quella di essere educatori
13:12Io sono un insegnante
13:13Come tu sai
13:14Ma
13:14La vera ricchezza
13:16Credo
13:16È far vivere
13:17I nostri ragazzi
13:18Delle esperienze
13:20Un po'
13:21Al di fuori
13:21Del comune
13:22E quindi
13:22Da un lato
13:24Li avviciniamo
13:25Al primo dei mondi
13:26Perché Singapore
13:27È
13:28Primo
13:28Primissimo mondo
13:29Quindi con un'economia
13:32Che ha un pil pro capita
13:33Di 80 mila dollari
13:34All'anno
13:34Qui ci troviamo
13:35Invece a contatto
13:36Con un mondo
13:38Completamente diverso
13:39Un secondo
13:39Un terzo
13:40Forse un quarto mondo
13:41Ma scopriamo
13:42Che il contatto
13:43Tra di loro
13:44Tra di loro
13:45Tra i ragazzi
13:45Tra i giovani
13:46È fantastico
13:48Cioè io
13:48Vedo
13:49Trasformare
13:50I nostri ragazzi
13:51Rispetto all'esperienza
13:52Che stanno vivendo
13:53Come pure
13:54I nostri cinque ospiti
13:55Si stanno
13:56Si sono entusiasmati
13:57Si entusiasmano
13:57A vivere con noi
13:59Anche in realtÃ
14:00Completamente diverse
14:01No quindi
14:02Tra di loro
14:02Comunicano in inglese
14:04Sì sì sì
14:05Diciamo che
14:06Adesso un po'
14:08Forse controcorrente
14:09Al pensiero comune
14:10Ma
14:11Io dico sempre
14:12Io sono un insegnante
14:13Di lingue
14:14Di letterature
14:15Straniere
14:16E devo dire
14:17Che
14:17Il panorama oggi
14:19Di competenza linguistica
14:21Dei giovani
14:21È un
14:22È completamente diverso
14:23Rispetto a quello
14:24Di 10
14:2415
14:2520
14:2530 anni fa
14:26Cioè i ragazzi
14:26Oggi quasi
14:28D'ufficio
14:29Parlano inglese
14:30E comunque
14:31All'interno
14:31Del nostro
14:32Liceo
14:33C'è un percorso
14:35Internazionale
14:36E quindi
14:37La particolaritÃ
14:39Questo
14:40Come dire
14:41Entrerà a regime
14:42L'anno prossimo
14:44Col 26
14:4427
14:45Abbiamo iniziato
14:48Due anni fa
14:48Un percorso di accreditamento
14:50Con Cambridge University
14:51Che consentirÃ
14:52Ai nostri studenti
14:54Di poter ottenere
14:55Due titoli di studio
14:57Uno che si chiama
14:58IGCSE
15:00Che è l'equivalente
15:01Della maturitÃ
15:02Del Regno Unito
15:03Inglese
15:04E questo consente loro
15:06Di poi iscriversi
15:07Se lo vorranno
15:08In universitÃ
15:08Anglofone
15:10Che siano in Inghilterra
15:11In Sudafrica
15:12Eccetera
15:12Senza fare
15:13Quello che noi chiamiamo
15:14Il foundation year
15:15Cioè l'anno
15:16Che tu devi fare
15:17Sul territorio
15:19In cui tu andrai
15:20Che sia l'Inghilterra
15:21Al Canada
15:21O l'Australia
15:22Prima di fare
15:23L'anno all'universitÃ
15:24Perché il titolo
15:25Che loro acquisiscono
15:26Oltre alla maturitÃ
15:27Di liceo scientifico
15:28O liceo scienze umane
15:29Sarà anche
15:31La maturitÃ
15:31Cosiddetta inglese
15:33E quindi diciamo
15:34Il mezzo di comunicazione
15:36Ovviamente l'inglese
15:37E anche i nostri docenti
15:38Ma quello diciamo
15:39È un prerequisito ormai
15:40Quindi non è più
15:41Qualche cosa
15:42Come era i miei tempi
15:43Quando ho dovuto
15:44Discutere la mia tesi
15:45In cattolica
15:46Dovetti chiedere
15:47Al senato accademico
15:49Di poterla scrivere
15:50E discutere in inglese
15:52Però parliamo
15:53Del mezzo zoico
15:55Forse
15:55Ok
15:56Quindi
15:57Diciamo che
15:58Sì
15:59Il mezzo di comunicazione
16:00È quello
16:01Ma al di lÃ
16:02Come dire
16:03Della barriera
16:04Che non c'è
16:05Linguistica
16:06La cosa più straordinaria
16:07Credo che sia
16:08Lo stupore
16:08Che gli uni e gli altri
16:09Vivono
16:10C'è l'esperienza
16:11Che i ragazzi
16:12Dal Kenya
16:13Vivono con noi
16:14E viceversa
16:16Come vengono contaminati
16:17Da una loro capacitÃ
16:20Di entusiasmarsi
16:22E di entusiasmare
16:23A loro volta
16:24Perché poi sai
16:25Vivono in un ambiente
16:26In Kenya
16:27Che è molto empatico
16:28Che è basato
16:30Su alcuni principi
16:31Che forse noi
16:31Riteniamo meno importanti
16:33Delle competenze
16:34Ma che li rende
16:35Molto
16:35Estroversi
16:38Quindi noi
16:39Abbiamo organizzato
16:39Una serie di attivitÃ
16:40Pomeridiane
16:41Al di là delle lezioni
16:42Che facciamo
16:42Però la scuola
16:44Si è strutturata
16:45Anche in funzione
16:46Del percorso universitario
16:47Cambridge
16:47Per fare attivitÃ
16:49Pomeridiane
16:49Che sono un po'
16:51Considerate poco
16:52Nel nostro sistema educativo
16:53Cioè se ti parlo
16:55Di danza
16:55In un liceo
16:56Se ti parlo
16:57Di fotografia
16:58Se ti parlo
16:59Di cucina
17:00Insomma
17:02Qualcuno
17:03Magari qualche purista
17:04Può storcere un po' il naso
17:05Ma per noi
17:07Sono diciamo
17:08Qualche cosa
17:08Che è parte integrante
17:10Di un percorso
17:10Che consente ai ragazzi
17:12Di essere
17:12Molto più
17:14A proprio
17:14Ecco
17:15Diciamo
17:16Forse la parola giusta
17:16È a proprio agio
17:17Quindi la casa
17:19La scuola come casa
17:20Che non è solamente retorica
17:23Ma è un ambiente
17:24In cui ci si può esprimere
17:25In una maniera
17:26Molto più
17:27Naturale
17:29Semplice
17:30Anche con rapporti
17:31Con i docenti
17:31Molto più
17:32Elementari
17:35Mettiamola un po'
17:36Cioè
17:36Forse
17:37Quello stupore
17:38Che i bambini nostri
17:39Alle elementari
17:40Vivono
17:40Perché il nostro sistema
17:41Perché il nostro sistema educativo
17:42Soprattutto
17:42Tra gli elementari
17:43È un'eccellenza
17:44Tu sai che io ho una nipote
17:46Che è nata a Singapore
17:47Che ha tre anni
17:47Lei frequenta
17:48Un asilo a Singapore
17:49Che è basato
17:51Sul metodo educativo
17:52Reggio
17:53Che vuol dire
17:53Reggio Emilia
17:54Quindi nel mondo
17:56Da Montessori
17:57Alle sorelle
17:58Agazzi
17:58Noi insegniamo
17:59I metodi educativi
18:01Vedi che bella testimonianza
18:02Ci porti
18:03Eh sì
18:03Perché
18:04Cioè
18:04Noi
18:05Esportiamo
18:07Metodi educativi
18:08E poi
18:10Da noi
18:10Rimaniamo
18:11Incagliati
18:11A volte
18:12No
18:12In
18:13In una burocrazia
18:15Che non ci consente
18:16Poi di andare oltre
18:17La scuola elementare
18:18No
18:18Infatti
18:19Dallo stacco
18:20Fondamentale
18:21Si vive tra
18:21L'elementare
18:22E la media
18:23Perché l'elementare
18:23Prego
18:24No perdone
18:25Perché noi abbiamo anche
18:26Un video
18:27Certo
18:28Credo che possa
18:29Essere mandato in onda
18:30Così almeno
18:31Per caritÃ
18:32Per caritÃ
18:32Per caritÃ
18:32Non solo attraverso le tue parole
18:34Ma anche questo contributo
18:35Vediamolo insieme
18:36Certo
18:36C'era un
18:48Ah perché questo è un reel
18:51Fatto su
18:51Ok
18:52Questo era un reel
18:53Fatto su
18:54Sulle nostre
18:55Nostre e loro
18:56Pagine social
18:57Che
18:59È un diario
19:01Diciamo quotidiano
19:02Che loro fanno
19:03Attraverso
19:03Still I Rise International School
19:05Che è la loro scuola
19:06E che noi rilanciamo
19:08Sui nostri canali
19:09E viceversa
19:10No
19:10E quindi è una testimonianza
19:11Impresa diretta
19:12Della
19:13QuotidianitÃ
19:14Che vivono da noi
19:15Non dimenticando
19:17Poi tra l'altro
19:18E forse anche nell'articolo
19:19Ci sono delle foto
19:20Che Nicolò
19:21Che è di Cremona
19:23È stato ospite
19:25In un teatro di Cremona
19:27Di una rappresentazione teatrale
19:28Dedicata a lui
19:29Ed era presente lì
19:31E allora sai
19:33Vedere gli abbracci
19:34Che i cinque ragazzi
19:35Hanno dato a Nicolò
19:36Che è un ragazzo
19:37Di 32 anni
19:38Lo ripeto
19:3932 anni
19:40Ma che fa questo lavoro
19:41Da dieci
19:42Da quando ne aveva
19:4321-22
19:44Cioè lui ha studiato
19:46In India
19:46Ha studiato lÃ
19:47Ha fatto il giornalista
19:48Poi ha capito
19:49Che la sua strada
19:50Era
19:50L'insegnamento
19:51Un po' anche
19:52Mi sono rivisto
19:53Nella sua esperienza
19:54Perché io
19:54Questo lavoro
19:55Non lo faccio da sempre
19:56Lo faccio da quando
19:57Ho 35 anni
19:59Quindi sono quasi
19:5930 anni che lo faccio
20:00Ma quando io mi sono
20:01Per la prima volta
20:02Approcciato al mondo
20:03Della scuola
20:04Mi sono reso conto
20:04Che quello che avevo
20:06Fatto prima
20:06Era poca cosa
20:08Rispetto a quello
20:09Che poi ho fatto
20:10Con grande mia fortuna
20:12E io dico sempre
20:13Che ho imparato
20:14Moltissimo
20:14Molto di più
20:15Dai miei ragazzi
20:16Di quanto io
20:16Non abbia insegnato
20:17A loro
20:18Quello che stai percependo
20:20Adesso
20:20In questo momento
20:22È
20:22Un arricchimento
20:24Pari
20:25Tra i ragazzi
20:27Oppure
20:27Più da una parte
20:30E più dall'altra
20:31È una bella domanda
20:32Non saprei che cosa dirti
20:34Vedo i nostri ragazzi
20:36Molto più coinvolti
20:39E molto più curiosi
20:40Di potere
20:41A loro volta
20:42Contribuire a questo scambio
20:44Perché poi ovviamente
20:45La seconda parte
20:46Del progetto
20:47Comporta che
20:48Alcuni nostri ragazzi
20:49Possono essere ospitati
20:50Da loro
20:51Allora nel nostro caso
20:52Noi non abbiamo
20:52Un campus
20:53Con una boarding school
20:55Quindi con dei dormitori
20:56Ma loro ce l'hanno
20:57E quindi noi abbiamo fatto
20:59Ci siamo fatti carico
21:01Attraverso le nostre famiglie
21:02Tra l'altro
21:03Cinque famiglie
21:04Splendide
21:04Che hanno ospitato
21:06E stanno ospitando
21:07Questi ragazzi
21:07Per due mesi
21:08Ma che diciamo
21:09Sono state selezionate
21:10Sulla base
21:10Abbiamo avuto una
21:11Abbiamo fatto questa domanda
21:13Sì sì sì
21:14Cioè abbiamo dovuto
21:15A un certo punto
21:15Selezionarle
21:16Perché volevano tutti
21:17Ospitare qualcuno di loro
21:18Che è una cosa eccezionale
21:20Sì
21:20Però abbiamo dovuto
21:22Selezionarle
21:23Anche sulla base
21:24Di alcune esperienze
21:24Che queste famiglie
21:25Avevano già fatto
21:26O i loro figli
21:27Avevano fatto all'estero
21:28Quindi erano già preparate
21:29Ad avere
21:29Sai non è facile
21:30Cioè sono culture diverse
21:32Sono abitudini diverse
21:33Però la tua domanda
21:34È molto pertinente
21:35Ma penso che sia
21:36Comunque uno scambio
21:37Molto alla pari
21:38Cioè molto alla pari
21:39Vuol dire che i nostri
21:40Si stanno molto immedesimando
21:42In una realtÃ
21:43Che è molto diversa
21:44Dalla nostra
21:45Socioculturale
21:46Economica
21:47Cioè questi ragazzi
21:48Hanno la fortuna
21:49Di avere delle doti
21:51E per queste doti
21:52Vengono scelte
21:53Da questa scuola
21:54Quindi non è
21:54Come dirti
21:55Un merito
21:56Che riguarda
21:57Semplicemente
21:58Il quoziente intellettivo
22:01Ma la selezione
22:02Che Stila e Rice
22:03Fa per i propri ragazzi
22:04È basata su altri principi
22:06In particolare
22:07Sull'empatia
22:09Sull'atteggiamento
22:11Caritatevole
22:12Nel prossimo
22:12Nei confronti del prossimo
22:14Che è
22:15Ciò che forse manca
22:16No?
22:17Adesso voglio
22:17Parafrasare qualcuno
22:18Che dice
22:19Qualche psicoterapeuta
22:21Qualche psicoanalista
22:22Che dice
22:23Il mondo è pieno
22:24Di persone
22:24Che sanno benissimo
22:25L'inglese
22:26Che sanno benissimo
22:27La finanza
22:27Ma che ha lasciato
22:28Dietro di sé
22:29Dei disastri emotivi
22:31No?
22:32Quindi
22:33È vero
22:35Cioè poi
22:35Nella vita
22:36Contano molto
22:36Le competenze
22:37Che tu acquisisci
22:38Nell'ambito scolastico
22:39Ma se queste competenze
22:40Sono fini a se stesse
22:42Diventa
22:43La scuola
22:44Che cosa?
22:45Cioè
22:45Un luogo molto sterile
22:46Dove apprendere a memoria
22:47Delle competenze
22:49Che poi
22:49Però
22:50Nella vita
22:51Serve altro
22:52Cioè il passo
22:53Lo fai con
22:54Lo fai con altro
22:55Quindi poi il nostro progetto
22:56ProseguirÃ
22:57Perché quando questi ragazzi
22:58Sono
22:58Nel classe equivalente
23:00A una nostra
23:01Seconda
23:01Barra terza
23:02Superiore
23:03Il prossimo passo
23:04Sarà di
23:05Offrire loro
23:06Un percorso universitario
23:08All'interno della nostra
23:09Business School
23:10Quando loro avranno finito
23:11Se vorranno
23:12Potranno usufruire
23:13Di nostri servizi
23:14E quindi
23:14Creare delle borse di studio
23:16Per Stila
23:16E quindi
23:17Diciamo
23:18Il progetto
23:18È su più fronti
23:19E noi
23:19Siamo
23:20Onestamente
23:21Molto onorati
23:22Di questo
23:22Perché ti ripeto
23:23Nella nostra
23:24Piccolissima realtÃ
23:25Con circa 300 studenti
23:27Qui a Brescia
23:27Essere selezionati
23:28Da loro
23:29Per essere
23:29Scuola partner
23:30In Italia
23:31Per noi
23:31È un onore
23:32E quindi
23:33Per noi
23:33Per donare
23:35La tua domanda
23:36Non lo so
23:36Penso che
23:37Ci sia
23:38Un beneficio
23:3950-50
23:40Penso di poter dire così
23:41Complimenti a voi
23:43Quale scuola
23:44D'eccellenza
23:45In più ambiti
23:46E questa
23:47È una
23:47Dimostrazione
23:48Grazie
23:49Io
23:49Mi devo interrompere
23:50Però come vedete
23:51Sto scorrendo
23:52Delle immagini
23:52Che riportano
23:53Una sorta di
23:54Pensiero
23:56Diario
23:57Racconto
23:58Che
23:59Possiamo ritrovare
24:00E anche sul sito
24:01Di Stefano Anzinelli
24:02Quindi
24:03Stefananzinelli.com
24:04E poi
24:05Chiaramente anche
24:06Il sito
24:07Dei dicei paritari
24:08Isaac Newton
24:09E Swiss School of Management
24:11Ringraziamo Stefano Anzinelli
24:13Grazie
24:13Per averci raccontato
24:14Tutto questo
24:15Grazie a voi
24:16Che ci dà tanta speranza
24:17Grazie
24:17E noi ci fermiamo
24:19Per un attimo
24:19Tra poco
24:30Torniamo
24:31Torniamo in diretta
24:33Per parlarvi
24:34Di un appuntamento
24:34Un evento
24:35Molto importante
24:36Che è stato organizzato
24:37Da Cisle
24:37E lo facciamo
24:38Con Tiziana Fortunali
24:40Segretario territoriale
24:41UST Cisle
24:42Brescia
24:43Buonasera
24:43Buonasera a tutti
24:44I telespettatori
24:45Perché si avvicina
24:46Una giornata
24:47Molto importante
24:48Quella che
24:48Ricorda
24:50Quanto è importante
24:53Eliminare
24:54La violenza
24:55Contro le donne
24:56E c'è un evento
24:58Oltre l'amore
24:59Che potrà essere vissuto
25:00Il 25 novembre
25:01Alle 16.30
25:02All'auditorium
25:03Cisle Brescia
25:04Ci dica tutto
25:05Sì
25:06Allora ogni anno
25:08Noi il 25 di novembre
25:10Celebriamo
25:11Quella che è
25:12La giornata internazionale
25:13Contro
25:15Ovviamente per l'eliminazione
25:17Della violenza
25:17Contro le donne
25:18Perché però
25:20Proprio il 25 di novembre
25:21Per
25:23Diciamo così
25:24Un attimino
25:25Calare nel contesto
25:27La celebrazione
25:29Dobbiamo tornare indietro
25:31Di diversi anni
25:32E spostarci
25:33Nella Repubblica
25:35Dominicana
25:35Il 25 novembre
25:37Del 1960
25:38Infatti
25:39Che cosa avvenne?
25:41Nella Repubblica
25:41Dominicana
25:42Vennero assassinate
25:43Tre sorelle
25:44Le sorelle
25:45Mirabal
25:46Che erano
25:46Delle attiviste politiche
25:47E ovviamente
25:48Scomode
25:49Al regime del tempo
25:51Per cui
25:52Il dittatore
25:53Del tempo
25:54Appunto
25:54Tal generale
25:55Raffaele Truio
25:56Ne ordinò
25:57L'assassinio
25:59Queste donne
26:00Quindi vennero
26:00Assassinate
26:01E pertanto
26:02Il 25 di novembre
26:03Diventò
26:04Diventò proprio
26:05La giornata
26:06In cui
26:07Si ricorda
26:08Si celebra
26:09Ovviamente
26:09La scomparsa
26:10Di queste sorelle
26:11Ma nello stesso tempo
26:12Si celebra
26:13Quella che è
26:14La giornata
26:16Appunto
26:17Per l'eliminazione
26:18Contro la violenza
26:19Sulle donne
26:20Nel 1999
26:21L'ONU
26:21Infatti
26:22Rese
26:24Questa data
26:25Quella
26:26Che tutti gli anni
26:27Appunto
26:27Noi celebriamo
26:28E lo facciamo
26:29Ovviamente
26:30Anche
26:31Quest'anno
26:32Allora
26:33Però
26:34Che cosa vorrei
26:35Sottolineare
26:36Che
26:37La giornata
26:39Internazionale
26:40Per l'eliminazione
26:41Della violenza
26:43Contro le donne
26:44Non deve essere
26:45Una semplice data
26:46Sul calendario
26:47Ma ovviamente
26:48Deve essere
26:49Una giornata
26:50In cui
26:51Ci si ferma
26:53E si riflette
26:54Su quello
26:55Che è stato fatto
26:56Per eliminare
26:57Questa piaga
26:57E su quello
26:58Che ancora
26:59Si può fare
27:00E si deve
27:00Soprattutto fare
27:01Per contrastare
27:02Questo fenomeno
27:03Che purtroppo
27:04È dilagante
27:05Dilagante
27:06E trasversale
27:08Perché interessa
27:09Tutte le generazioni
27:11E purtroppo
27:12Anche quelle più
27:13Giovani
27:14E quindi
27:16Dobbiamo un attimino
27:17Riflettere
27:17Perché la violenza
27:18Sulle donne
27:19Non è un problema
27:20Degli altri
27:21Purtroppo è un problema
27:22Che nasce
27:23Che cresce
27:25E si sviluppa
27:26In un contesto
27:27Dove c'è
27:28Un insieme
27:29Di fattori
27:30Culturali
27:32Comportamentali
27:34Educativi
27:35Che paiono
27:36Normali
27:37Ma che purtroppo
27:37Normali
27:38Non sono
27:39Quindi bisogna
27:40Cercare di
27:41Sradicare
27:42Questi stereotipi
27:44Questa cultura
27:45Purtroppo
27:45Partendo
27:47Da quella
27:47Che è
27:48L'educazione
27:48Nelle scuole
27:49Per esempio
27:50Benvengano
27:51Tutte le iniziative
27:52Ovviamente
27:54All'interno
27:54Anche
27:55Degli istituti
27:56Scolastici
27:57Per insegnare
27:58Ai bambini
27:59Fin da piccoli
28:00Che nessun individuo
28:02È proprietÃ
28:03Di un altro individuo
28:04E che è fondamentale
28:06Appunto
28:06Crescere
28:07Senza
28:08Stereotipi
28:09Quindi la giornata
28:10Del 25 di novembre
28:12È una giornata
28:13In cui
28:14Qualsiasi iniziativa
28:16Serve
28:16Per dare voce
28:17A questo
28:18Fenomeno
28:20In modo
28:20Da poterlo
28:21Ovviamente
28:21Contrastare
28:22E soprattutto
28:23Dico
28:23Prevenire
28:24Spesso
28:26Noi
28:26Quando parliamo
28:27Di violenza
28:27Sulle donne
28:28Pensiamo
28:29Alla violenza
28:30Fisica
28:31Ma in realtÃ
28:31Purtroppo
28:32Ci sono
28:32Tantissime
28:33Altre forme
28:34Di violenza
28:35Che lasciano
28:36Cicatrici
28:37E fanno male
28:39Tanto quanto
28:40Fa male
28:40La violenza
28:41Fisica
28:42Sono forme
28:43Di violenza
28:44Torno a dire
28:44Che non sono
28:45Fisiche
28:46Ma
28:46Per esempio
28:47Psicologiche
28:48Oppure
28:49Economiche
28:50Anche la violenza
28:51Economica
28:52Comunque
28:52È un fattore
28:53Obiettivamente
28:55Molto importante
28:56Manipolazioni
28:59Psicologiche
29:00Violenze
29:02Verbali
29:02Ecco
29:03Queste sono
29:04Tutte forme
29:04Di violenza
29:05Che tra l'altro
29:06È più difficile
29:07Riconoscere
29:09E nel momento
29:09In cui è più difficile
29:11Riconoscerle
29:12Non se ne ha
29:12La consapevolezza
29:14E quindi
29:14A maggior ragione
29:15Il fenomeno
29:16Purtroppo
29:17Diventa ancora
29:18Più grave
29:19Il 25 di novembre
29:21Ricordiamo ovviamente
29:22Le donne
29:23Che non ci sono più
29:24Sono già più di 50
29:25I femminicidi
29:26In Italia
29:27Dall'inizio dell'anno
29:282025
29:29Purtroppo
29:30Quindi ricordiamo
29:32Queste donne
29:33Che non ci sono più
29:35Ma ricordiamo anche
29:36Tutte quelle donne
29:37Che stanno cercando
29:39Di uscire
29:39Dalla spirale
29:40Della violenza
29:41È importante
29:42Non lasciarle
29:43Da sole
29:44Perché dalla violenza
29:45Si deve riuscire
29:47Ad uscire
29:47È chiaro
29:48Che una donna
29:49Da sola
29:50È in difficoltÃ
29:51E deve essere supportata
29:53Dalla rete
29:54Che può essere
29:54Di amicizia
29:55Di familiare
29:56Ma anche istituzionale
29:58Quindi
29:59Ogni
30:00Come dire
30:01Ogni evento
30:02Ogni
30:03Ogni iniziativa
30:04Che viene fatta
30:05In questa giornata
30:06È importante
30:07È importante
30:08E
30:09Qui si colloca
30:11Anche la nostra iniziativa
30:13L'iniziativa
30:14Della Cisle
30:15Che si chiama
30:16Oltre l'amore
30:17E
30:18Si terrÃ
30:20Il 25 di novembre
30:21Appunto
30:22Domani
30:22Alle ore 16.30
30:24Presso
30:25L'auditorium
30:26Della Cisle
30:27Di Brescia
30:27Dove
30:28Abbiamo la nostra sede
30:29Della nostra bellissima sede
30:30In via Altipiani
30:31D'Asiago
30:32Verrà proiettato
30:34Un cortometraggio
30:36Che si chiama
30:37Oltre l'amore
30:37Ispirato
30:38Da una delle testimonianze
30:40Raccolte nel libro
30:41Ordinamente
30:42Di Domenico Geracitano
30:44E Maria Cristina Volpi
30:46Domenico Geracitano
30:48È sovrintendente
30:49Della Polizia di Stato
30:50E tra l'altro
30:51Sarà presente
30:51All'iniziativa
30:53Così come sarà presente
30:55Francesca Pollonara
30:56Che è un'ispettrice
30:57Di Polizia di Stato
30:58E quindi porteranno
30:59Delle esperienze
31:00Appunto
31:00Sulle denunce
31:01Di violenza di genere
31:03L'obiettivo
31:04Della Cisle
31:05Il nostro obiettivo
31:06È quello
31:06Di mandare a casa
31:08Le persone emozionate
31:10E ovviamente
31:11Con una consapevolezza
31:14In più
31:15Con una
31:16Diciamo
31:17La volontÃ
31:18È quella
31:18Di scuotere
31:19Le loro coscienze
31:20L'evento
31:22È assolutamente gratuito
31:23Quindi
31:23Insomma
31:25Vi aspettiamo tutti
31:26Nella sede
31:27Di via Altipiani
31:28D'Asiago
31:28Della Cisle
31:29Io leggo
31:30Sul vostro sito
31:31Sempre nella sezione
31:32Dedicata all'evento
31:33Una ricerca
31:34Che riporta
31:36Dei dati
31:36Assenza di interventi
31:38Aziendali
31:38Ovvero
31:38Nel 63%
31:40Delle imprese
31:41Non sono stati adottati
31:42Interventi
31:42O misure di prevenzione
31:44Tutela
31:44E gestione
31:45Volti a fronteggiare
31:47Quindi il fenomeno
31:47Delle molestie
31:48E di violenze
31:49Anche sul lavoro
31:50Oppure la valutazione
31:51Dei rischi
31:52Insufficiente
31:53Percezione del rischio
31:54Management poco consapevole
31:56Procedure di segnalazione
31:57Scarsa consapevolezza
31:58Anche da parte
31:59Dei lavoratori
32:00Clima
32:00Che scoraggia
32:01La denuncia
32:02Formazione carente
32:03E contrattazione
32:05Di secondo livello
32:06Quasi assente
32:07Questo
32:07Anche nelle aziende
32:09E purtroppo
32:10Questo è la quotidianitÃ
32:11Lei giustamente
32:12Diceva che
32:13Ahimè
32:14È brutto
32:16Dare un termine
32:17Perché
32:18Non è un fenomeno
32:19Però
32:19È una realtÃ
32:20Che persiste
32:22Nonostante
32:23Si spera
32:24Un'evoluzione
32:25Culturale
32:26Ma ahimè
32:27Torniamo anche
32:28Con fatti di cronaca
32:29Che riportano
32:30Tantissimi dati
32:31E
32:32È importante
32:34Parlarne
32:35È importante
32:36Rendere consapevoli
32:37Insomma
32:38Le persone
32:39È anche vero
32:40Che ahimè
32:40Molte volte
32:41Molte donne
32:42Rientrano in una routine
32:43Che diventa quasi normalitÃ
32:45Ed è importante
32:45Anche un po'
32:48Stare vicino
32:49E percepire
32:49Tutte queste situazioni
32:51Quindi
32:52In chiusura
32:53Allora
32:54In chiusura
32:55Mi sento di dare
32:56Un messaggio
32:57Molto semplice
32:59Che però
33:00Per me è molto
33:01Anche chiaro
33:03Insomma
33:03Nella sua semplicitÃ
33:04La violenza
33:06È una scelta
33:07Che si combatte
33:11Attraverso altre scelte
33:12Quindi
33:13È importante
33:15Focalizzare
33:16L'attenzione
33:17Su determinati
33:18Comportamenti
33:19Torno a dire
33:20Che sembrano
33:21Normali
33:21Ma che in realtÃ
33:22Normali
33:23Non sono
33:23E sono frutto
33:25Di retaggi culturali
33:26Sono frutto
33:27Comunque di scelte
33:28Che vengono fatte
33:30E che assolutamente
33:32Dobbiamo cercare
33:33Di combattere
33:34Con altre scelte
33:36Ovviamente
33:36In un'ottica
33:37Di sconfiggere
33:39Questo fenomeno
33:40Purtroppo
33:41Troppo presente
33:42Per partecipare
33:44Basta presentarsi
33:47Alle 16.30
33:48Presso il nostro auditorium
33:50In via Altipiani
33:51D'Asiago
33:52Quindi domani
33:5325 novembre
33:54Alle 16.30
33:55In via Altipiani
33:56D'Asiago
33:57Auditorium
33:58Cisle Brescia
33:59Oltre l'amore
34:00Giornata internazionale
34:02Per l'eliminazione
34:03Della violenza
34:03Contro le donne
34:04Abbiamo parlato
34:05Con Tiziana Fortunali
34:07Segretario territoriale
34:09UST
34:09Cisle Brescia
34:10Grazie ancora
34:11Grazie a voi
34:12Grazie
34:12Noi ci fermiamo
34:13Per un attimo
34:14Tra poco
34:14Eccoci pronti
34:27Per aprire la pagina
34:28Dedicata alla salute
34:29Ho il piacere
34:30Di avere in studio
34:32Il dottor Marco Consolandi
34:34Responsabile
34:35Dell'unità operativa
34:36Di geriatria
34:37E riabilitazione
34:38Generale geriatrica
34:40Di Fondazione
34:41Richedei
34:42Buonasera
34:43Buonasera
34:43Bentrovato
34:44Bentrovata anche
34:46Alla dottoressa
34:47Gabriella Borella
34:48Coordinatrice
34:48Infermieristica
34:50Della stessa
34:51Unità operativa
34:52Buonasera
34:52Buonasera
34:53Grazie
34:53Allora parliamo di un argomento
34:55Che interessa a molti
34:56Perché comunque
34:58Si spera
35:00Tutti
35:00Un giorno
35:01Insomma
35:01Diventeremo anziani
35:03E avremo bisogno
35:04Di aiuti
35:06Ma le chiedo subito
35:07Dottor Consolandi
35:08Perché bisogna
35:10Ricoverare in geriatria
35:11Un paziente
35:12Che ad esempio
35:12Si presenta
35:14Al pronto soccorso
35:16In acuzie
35:16Perché un reparto di geriatria
35:20È specializzato
35:21Nella cura e resistenza
35:23Dell'anziano
35:24L'anziano sappiamo
35:24Che è fragile
35:26Ed è comorbido
35:28Di conseguenza
35:30Ha pluripatologie
35:31E in sé
35:32Una fragilitÃ
35:33Che lo predispone
35:34A un rischio
35:37Di disabilitÃ
35:39Quindi la presa
35:40In cura
35:41Di un paziente geriatrico
35:43Predispone
35:44Una valutazione
35:46Multidimensionale
35:47Che deve essere fatta
35:49Da parte
35:50Di tutti i componenti
35:51Dell'equip
35:51Che sono specialisti
35:53E specializzati
35:54Nell'assistenza
35:55Dell'anziano
35:55Faccio un esempio
35:57Una caduta
35:59In un anziano
36:01Può essere determinata
36:02Da una patologia
36:04Che non può
36:06Che può anche
36:07Non manifestarsi
36:08In una maniera
36:09Convenzionale
36:10Come siamo abituati
36:11A pensare
36:11La febbre
36:12Piuttosto che
36:13Una difficoltà respiratoria
36:14O altro
36:15Può manifestarsi
36:15Con una caduta
36:16Non avere la febbre
36:17Anzi la temperatura
36:18Anche abbassarsi
36:19E questa è una
36:21Di quelle condizioni
36:22Che
36:23Qui noi siamo
36:24Preparati
36:25E predisposti
36:26Quindi
36:26È una
36:28Visione mirata
36:29All'anziano
36:30All'anziano
36:30E sappiamo
36:32Che una patologia
36:34Può manifestarsi
36:36Come una complicazione
36:38Di una facoltÃ
36:41In cui l'anziano
36:43È più facile
36:43Perché è una ridotta
36:45Riserva funzionale
36:46Certo
36:48E quali sono i criteri
36:51Di accesso
36:52Per entrare
36:53All'interno
36:54Di un'unità operativa
36:55Di geriatria
36:56Allora
36:57Innanzitutto
36:58Per definire i criteri
36:59Mi piace
37:00Sottolineare il fatto
37:02Che in geriatria
37:03I pazienti che noi trattiamo
37:05Non sono solo pazienti anziani
37:07Ma sono pazienti molto fragili
37:09Come diceva il dottor Consolandi
37:10E sono pazienti
37:12Che portano con sé
37:13Una serie di problematiche
37:16Che accompagnano il paziente
37:19I nostri pazienti
37:21Sono pazienti
37:22Oltre 65 anni
37:24Sono pazienti
37:25Pluripatologici
37:26Per cui hanno
37:27In concomitanza
37:28Più patologie
37:29Possono avere
37:30Un'insufficienza respiratoria
37:31Problemi cardiocircolatori
37:34Demenze
37:35Diabete
37:35E quando l'equilibrio
37:38Di queste patologie
37:39Viene meno
37:41La geriatria
37:42Rappresenta
37:43L'unità operativa
37:45Di lezione
37:46Per questi pazienti
37:48Questi pazienti
37:49Sono pazienti
37:50Molto fragili
37:51Perché oltre alla patologia
37:53Hanno
37:54Altre problematiche
37:56Possono avere
37:57Una ridotta autonomia
37:58Hanno difficoltÃ
38:00Nello svolgimento
38:02Delle attività di base
38:03Come per noi
38:04Può essere semplice
38:05Lavarsi
38:05Vestirsi
38:06Loro hanno queste difficoltÃ
38:07Che si portano
38:08In ospedale
38:10Possono essere pazienti
38:12Generalmente soli
38:14Un po' abbandonati
38:15O che
38:16Provengono da famiglie
38:19Disfunzionali
38:20Per cui
38:21Il paziente
38:24Che arriva
38:24La visione
38:25Che c'è
38:25In un reparto
38:26Di geriatria
38:27Nel rispetto
38:28Dei pazienti
38:28Geriatrici
38:29C'è sicuramente
38:30Una visione
38:32Ed insieme
38:32Per cui noi
38:33Non curiamo
38:35Solo
38:36La malattia
38:37Ma curiamo
38:38Tutti questi
38:38Aspetti
38:39Perché è una presa
38:40In carico totale
38:41Della fragilitÃ
38:42Dell'anziano
38:42Che cosa sono
38:44Le sindrome
38:44Geriatriche
38:45Ecco
38:47Ha toccato
38:48Un argomento
38:49Cruciale
38:50Che mette in luce
38:51La specificitÃ
38:53Del nostro lavoro
38:54E quindi anche
38:55Del nostro reparto
38:56Di geriatria
38:57Le sindrome geriatriche
38:58Sono delle
38:59Problematiche
39:01Classiche
39:03E caratteristiche
39:04Del paziente
39:06Anziano
39:06E sono
39:08Potenzialmente
39:09Correggibili
39:10Ma comunque
39:11Sono un'espressione
39:12Di una fragilitÃ
39:12Per esempio
39:13Sono le cadute
39:14La malnutrizione
39:16Sono
39:17Le lesioni
39:18Da decubito
39:19E l'incontinenza
39:21Urinaria
39:21E anche il dolore
39:22Cronico
39:23Che poi
39:25Si riacutizza
39:26Ecco
39:26E il delirium
39:27C'è lo stato confusionale
39:29Il fatto stesso
39:30Che
39:30Per esempio
39:31Ecco
39:32Per cui abbiamo timore
39:33Nel portare
39:34In ospedale
39:35Il nostro
39:36Caro
39:36Il nostro
39:37Genitore
39:37Sapere
39:38Il fatto
39:38Che potrebbe
39:39Eserci un
39:40Disambientamento
39:41Quindi
39:41Questo stesso
39:42Cioè
39:43Cambiare l'ambiente
39:44Portare a confusione
39:46Il paziente
39:46Anziano
39:47Queste sono
39:48Le sindrome geriatriche
39:48E le sindrome geriatriche
39:50Si possono prevenire
39:51E si possono prevenire
39:53In un ambiente
39:54Specializzato
39:55E con
39:56Il contributo
39:57Di
39:58Quanti se ne occupano
39:59Quindi
40:00Della equipa
40:01Multiprofessionale
40:02Avete degli obiettivi
40:04Immagino di sì
40:05No
40:05In un reparto
40:06Come il vostro
40:08Credo che in primis
40:09Sia migliorare
40:09La vita
40:10Di queste persone
40:11Sì
40:12Sicuramente
40:13Il prioritario
40:15È migliorare
40:15La qualità di vita
40:16Di questi pazienti
40:18Anche perché
40:18Insomma
40:18Scusi se la interrompo
40:20Però
40:20Io
40:21Mi immagino
40:22In un ospedale
40:23Comunque
40:23Sei in una situazione
40:24GiÃ
40:25Magari grave
40:26Da solo
40:27E
40:28Ad una certa etÃ
40:29Si torna un po'
40:30Bambini
40:30No
40:31Quindi
40:31Si ha paura
40:33Magari
40:33Della solitudine
40:34Ma anche
40:35Solo il fatto
40:36Di stare all'interno
40:37Di un ospedale
40:37Che può essere bello
40:39Però
40:40Non è mai come essere
40:41A casa propria
40:42Certo
40:42Sicuramente
40:43Come si era detto
40:45L'obiettivo prioritario
40:46È quello
40:46Garantire
40:47Una qualità migliore
40:48Di vita
40:49Cioè
40:49Rendere al paziente
40:50Una vita più dignitosa
40:52Di quella che ha
40:53Oltre a questo
40:55Obiettivo prioritario
40:56Noi abbiamo
40:57Obiettivi di tipo
40:58Curativo
40:59Preventivo
41:00E riabilitativo
41:01L'obiettivo
41:03Di tipo preventivo
41:05È quello
41:05Di evitare
41:06Che
41:07Durante il ricovero
41:08Il paziente
41:09Abbia delle complicanze
41:10Complicanze
41:11Un po'
41:11Come diceva
41:12Riprendo quello
41:12Che diceva
41:13Il dottor Consolandi
41:14Evitare che il paziente
41:15Cada durante il ricovero
41:16Oppure che sviluppi
41:18Delle lesioni
41:19Da decubito
41:19O che
41:21Venga meno
41:22Quello che è
41:23La sua autonomia
41:24Perché magari
41:25Il paziente arriva
41:26Che ha difficoltÃ
41:27Di ambulare
41:28Però con l'allettamento
41:29Magari
41:30Torna
41:31Cioè
41:32Piuttosto di recuperare
41:34Perde questa autonomia
41:35Maggiormente
41:36Ma
41:37Inoltre
41:38È molto importante
41:40Che
41:40Prevenire
41:42Il fatto che
41:42Il paziente
41:43Si disorienti
41:44Il paziente anziano
41:46Che dal domicilio
41:47Arriva
41:47Dove
41:48Si trova in un contesto
41:49Che lui conosceva
41:50Con persone care
41:52Che lui conosceva
41:53Si trova in una realtÃ
41:54Completamente diversa
41:56Persone nuove
41:57Ambiente nuovo
41:58E facilmente si disorienta
42:00E quello che noi dobbiamo fare
42:01È prevenire questo fatto
42:03Per quanto riguarda
42:04L'obiettivo
42:05Di tipo curativo
42:06È praticamente
42:07Quello clinico
42:08Per ristabilire
42:09Il quadro clinico
42:10E il riabilitativo
42:12È quello
42:13Di permettere
42:14Al nostro paziente
42:15Di recuperare
42:16La sua autonomia
42:17E nel nostro
42:19Centro medico
42:19Di Palazzolo
42:20Abbiamo la possibilitÃ
42:21Di avere
42:22Due reparti
42:23Di riabilitazione
42:24Che ci permette
42:26Di poter
42:27Proseguire
42:28Il ricovero
42:29E riabilitare
42:30Il nostro paziente
42:31Come attuate
42:32Dunque
42:33All'interno
42:33Del vostro riparto
42:34Un po'
42:35I tre
42:36Diciamo
42:37Obiettivi
42:38Prevenzione
42:38Cura
42:38E riabilitazione
42:39Bene
42:41Non sono tre aspetti
42:43Separati
42:44Ma si integrano
42:45Fra di loro
42:46Quindi
42:47Li prendiamo
42:48In carico
42:49Subito
42:50La prevenzione
42:52Verso che cosa
42:54Il paziente anziano
42:55Sappiamo che
42:56È
42:57Purico
42:58Morbido
42:58Ma anche
43:00Ha
43:00Tante
43:01Tante terapie
43:02Da fare
43:03Da assumere
43:03Che viene da casa
43:04Con questo
43:05Tante volte
43:06Ecco
43:07È un po'
43:08D'abitudine
43:08Noi cerchiamo
43:08Di deprescrivere
43:10Cioè
43:10Togli i medicinali
43:11Piuttosto che
43:12Metterli
43:12E una cosa
43:14Che ho imparato
43:14Io
43:14Dalla
43:15Cediatria
43:15È che
43:16Quando mi arrivano
43:17I pazienti anziani
43:18Che sono in ambulatorio
43:19Piuttosto che
43:19In ospedale
43:20Mi arrivano
43:22E io
43:23Capisco
43:23L'età che hanno
43:24Dal numero
43:25Dei medicinali
43:26Ecco
43:27Che devono
43:28Assumere
43:29Allora
43:30La prevenzione
43:31Sta anche
43:31In questo
43:32Io devo
43:33Attuare
43:34Una
43:34Ricognizione
43:36Una
43:36Riconciliazione
43:37Terapeutica
43:37Che sono
43:38Delle raccomandazioni
43:39Ministeriali
43:40Lo posso fare
43:41Se ho
43:43La visione
43:44Dell'anziano
43:44Perché
43:45Facette
43:46Medicinali
43:47E perché
43:47Viene
43:48La mia
43:48Attenzione
43:48E che
43:49Tipo
43:49Di
43:49Interazioni
43:50Possono
43:51Avere
43:51Le terapie
43:52Che sta
43:53Facendo
43:53E quelle
43:54Che io
43:55Intendo
43:55Introdurre
43:57Per curare
43:57La patologia
43:58Che
43:59L'ha poi
44:00Portato
44:01Da noi
44:02In ospedale
44:03E quindi
44:04Se noi
44:05Applichiamo
44:06La regola
44:06Per cui
44:07I 5 farmaci
44:07Sono giÃ
44:08Troppi
44:09E sono
44:10Sufficienti
44:11Per poter
44:12Chiare
44:12Oltre i quali
44:13Si possono
44:13Chiare
44:13Delle
44:14Interazioni
44:15Si capisce
44:17Perché
44:17Il geliata
44:18Ecco
44:18Deve avere
44:19Una visione
44:20D'insieme
44:20E quindi
44:22Fare in modo
44:23Che la prevenzione
44:24Parta da lì
44:25Dal fatto che
44:26Il paziente
44:27Anziano
44:27Bisogna conoscerlo
44:28E conoscere
44:30Con lui
44:31I suoi familiari
44:32Ecco perché
44:33Il reparto
44:34Di geliatia
44:35E il fatto
44:35Che nella
44:36Carta dei diritti
44:37Dell'anziano
44:37Ovunque andiamo
44:38Hanno
44:39Il diritto
44:40Di poter
44:41Essere assistiti
44:42Per loro
44:43Cari
44:43Anche 24 ore
44:44Su 24
44:45Perché
44:46Questo
44:47Facilita
44:47L'ambientamento
44:49E da quel senso
44:51Di umanitÃ
44:52Che in un reparto
44:53Di geliatia
44:54Noi ci teniamo
44:56Si debba respirare
44:57E
44:58Chiunque
44:59Faccia questo
44:59Lavoro
45:00Ha
45:00Dentro di sé
45:02Noi diciamo
45:02I geni
45:03Per cui
45:04L'umanizzazione
45:05Delle cure
45:05Fa parte
45:06Del nostro
45:08Corredo
45:09Come
45:10Professionale
45:11Prevenzione
45:13Cura
45:13E
45:14Riabilitazione
45:14La riabilitazione
45:16Perché parte subito
45:17E con la cura
45:18Perché se io mantengo
45:19Il paziente anziano
45:20A letto
45:21E non mi accorgo
45:22A prevenire
45:23Del fatto che può essere
45:24A rischio
45:25Di piaghe
45:26Da decubito
45:26O di manutizione
45:27Oppure di disorientamento
45:30Le cosiddette
45:30Sindone geriatiche
45:31Allora io non riesco
45:33A fare prevenzione
45:34Ma non riesco
45:34Neanche a fare
45:35La riabilitazione
45:35Lo lascio a letto
45:37Faccio in modo
45:38Lasciandolo a letto
45:39Che possa complicarsi
45:41E complicarsi come
45:42In quello che
45:43I familiari
45:45Hanno paura
45:45Di dover
45:46Di dover fronteggiare
45:48E cioè
45:49La disabilitÃ
45:49Lo rendo un disabile
45:51Basta un giorno
45:52Due
45:52Il paziente
45:54Ecco poi
45:54Diventa difficile
45:55Da riabilitare
45:56Nel reparto di geriatia
45:59A tutto campo
46:00Noi disponiamo anche
46:01La possibilitÃ
46:02Di poter
46:03Recuperare
46:04Le funzioni perse
46:05Non soltanto
46:07Grazie
46:08All'assistenza
46:09Dei familiari
46:10Ma anche al fatto
46:10Che abbiamo
46:11Un reparto di riabilitazione
46:12Cerchiamo di
46:15Appropriare
46:16Dare un'appropriatezza
46:18Anche
46:18Delle indicazioni
46:20Al trasferimento
46:21In riabilitazione
46:23Pursa
46:23Ben sapendo che
46:24L'anziano
46:27Va
46:27Rincasato
46:28Il prima possibile
46:29E quindi
46:30Prevenzione
46:32Cura
46:32E riabilitazione
46:33Si integrano insieme
46:34E fanno parte
46:36Della presa in carico
46:36Da subito
46:37È importante anche
46:39Una continuitÃ
46:40Assistenziale
46:41Una volta tornati a casa
46:42Sì
46:43Allora
46:43La continuitÃ
46:44Assistenziale
46:45È un momento
46:46Molto delicato
46:47Per il paziente
46:48Perché è quel passaggio
46:50Dall'ospedale
46:51Al domicilio
46:52Per cui
46:52Questo viene garantito
46:54Attraverso una dimissione
46:55Protetta
46:56Intendendo per dimissione
46:58Protetta
46:58Proprio una dimissione
47:01Che viene organizzata
47:02Pianificata
47:03Molto prima
47:05Di quando viene dimesso
47:07E questo lo si fa
47:08Attraverso
47:09L'attivazione
47:10Delle
47:12Delle cotte
47:13Delle dimissioni
47:14Protette
47:15Attraverso le cotte
47:16Come si fa
47:17Una dimissione
47:18Protetta
47:19Viene fatta
47:19Una valutazione
47:20Del paziente
47:21Il paziente
47:22Viene valutato
47:23Nei primi giorni
47:24Di ricovero
47:25È una valutazione
47:26Che poi continua
47:27Per tutto ricovero
47:28Dove si va
47:29Ad individuare
47:30Quali sono
47:30I suoi bisogni
47:31Una volta dimesso
47:32Per cui io posso
47:34Permettermi
47:35Di attivare
47:36La dimissione
47:37Protetta
47:38E far sì
47:40Che il paziente
47:40Rientri al proprio
47:41Domicilio
47:42Oppure in un'altra
47:43Struttura
47:43Nel migliore dei modi
47:45Ci sono pazienti
47:46Che possono avere
47:47Il bisogno
47:47Di un allestimento
47:49Del domicilio
47:50Un letto articolato
47:52Piuttosto che
47:52Un materasso
47:53Antidecubito
47:54O dei presidi
47:55Per la diambulazione
47:56Ci sono pazienti
47:58Che hanno bisogno
47:59Di un caregiver
48:00Per cui
48:02Attraverso
48:03La nostra valutazione
48:04E l'attivazione
48:05Che parte dal reparto
48:06Noi cerchiamo
48:07Di innescare
48:08Questo percorso
48:09Per evitare
48:10Che il paziente
48:11Arrivi al domicilio
48:13Per far sì
48:14Che il paziente
48:14Arrivi al domicilio
48:15Nel migliore dei modi
48:16Ed evitare
48:17Che il paziente
48:18Si trovi in difficoltÃ
48:19Il paziente
48:20E la sua famiglia
48:21Comunque perché è difficile
48:22Questa fase
48:23Di dimissione
48:24E in questo modo
48:26Se è ben organizzata
48:28Pianificata
48:29Il paziente
48:30Evita di ricorrere di nuovo
48:33Entrare di nuovo
48:34Nel pronto soccorso
48:35Benissimo
48:36Io ho pochi secondi
48:38Voi parlate anche
48:39Di visione olistica
48:39In pochi secondi
48:40Cosa vuol dire?
48:41Certamente
48:41Il paziente
48:42Il paziente
48:42Il paziente anziano
48:42Non è solo
48:43Psichesoma
48:44È aspetto
48:46Assistenziale
48:48È aspetto
48:49Sociale
48:50È aspetto
48:51Ambientale
48:52Quindi
48:53Prendere
48:53Tutti quegli aspetti
48:55Insieme
48:55Fa sì che
48:56L'interdisciplinarietÃ
48:57Si elettiva
48:58Nel nostro reparto
48:59Di geriatria
49:00Grazie mille
49:01È stato un piacere
49:02Avervi qua
49:03Ricordo
49:03Mi hanno fatto compagnia
49:06Il dottor Marco
49:06Consolandi
49:07Che è responsabile
49:08Dell'Unità Operativa
49:10Di geriatria
49:11Reabilitazione Generale
49:12Geriatrica
49:13Della Fondazione
49:14Richiedei
49:14Grazie
49:15E grazie anche
49:16La dottoressa
49:17Gabriella Borelli
49:18Che invece
49:18È la
49:19Coordinatrice
49:21Infermieristica
49:22Grazie
49:23Buon lavoro
49:23Grazie
49:24Buonasera
49:28Eccoci per darvi
49:38Saluti finali
49:40Ricordarvi che
49:40Domani sera
49:41Abbiamo ancora
49:42Tantissimi argomenti
49:43Si parlerà di cinema
49:44Si parlerÃ
49:45Di nutrizione
49:47Medicina
49:48Ancora medicina
49:49Tanta medicina
49:50E si parla
49:51Dei mercati natalizi
49:52Bello
49:53Ci avviciniamo
49:53Al Natale
49:55Tra l'altro
49:55Guarda
49:56Manco un mese
49:57Oggi
49:58È 24 novembre
49:59Insomma siamo
50:00Alla vigilia
50:00Che bello
50:01Allora possiamo iniziare
50:02A partire da domani
50:03E parlare di Natale
50:04Va bene?
50:04Possiamo
50:04È ufficiale
50:05Vi aspettiamo alle 18
50:06Tra poco TG Preview
50:07Buona serata da Daniela Finita
50:09E Andrea Lombardi
50:10Arrivederci
50:10A partire da Daniela Finita
50:12A partire da Daniela Finita
50:15A partire da Daniela Finita
50:17A partire da Daniela Finita
50:17A partire da Daniela Finita
50:18A partire da Daniela Finita
50:18A partire da Daniela Finita
50:19A partire da Daniela Finita
50:20A partire da Daniela Finita
50:20A partire da Daniela Finita
50:20A partire da Daniela Finita
50:21A partire da Daniela Finita
50:22A partire da Daniela Finita
50:22A partire da Daniela Finita
50:23Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti