Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00È uno scavo dalle mille sorprese. In questi livelli abbiamo trovato in primavera una falange umana e adesso una dente.
00:12Sono sicuramente umani, vengono dai livelli con materiale musteriano e quindi presumibilmente sono dell'uomo di Neandertal.
00:23La campagna di scavo del Monte Budellone ha portato alla luce nuove sorprese. Dopo la falange di un dito è stato ritrovato un dente, un molare, di un uomo di Neandertal vissuto a Prevalle tra i 100.000 e i 50.000 anni fa.
00:35Una grande scoperta, visto che gli archeologi hanno trovato gli unici reperti umani del periodo mai rinvenuti in Lombardia.
00:41Una volta che si è definito che l'osso contiene il collagene e il punto dove magari c'è più collagene, si può cercare di fare una microtropanazione per estrarre del campione che poi va al laboratorio per vedere se si riesce a ricavare il DNA.
01:00Un'operazione non semplice.
01:02Il DNA così antico si conserva solamente in determinate condizioni. Ci sono delle situazioni in cui anche un piccolo frammento di osso contiene il DNA e ci sono delle situazioni in cui magari hai di fronte uno scheletro ma il DNA non si conserva più.
01:18Quindi è proprio una questione di ambiente e di condizioni non solo attuali ma che si sono susseguite nei millenni.
01:27Sono oltre 4.000 i reperti trovati dagli archeologi tra manufatti in selce e ossi di animali, ma in primavera è in programma una nuova sessione di scavi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato