Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 2 days ago
I pazienti che soffrono di idrosadenite suppurativa (Hs), malattia infiammatoria cronica dermatologica che colpisce circa l’1% della popolazione in Italia, con una netta prevalenza nel genere femminile, potranno beneficiare di una nuova opzione terapeutica approvata alla rimborsabilità. Si tratta dell’anticorpo monoclonale ricombinante interamente umano secukinumab, in grado di bloccare con efficacia l'interleuchina-17A, principale driver dell’infiammazione che provoca i sintomi dolorosi, fastidiosi e invalidanti dell’Hs, conosciuta anche come acne inversa, tra cui noduli, ascessi e fistole, localizzati tipicamente a livello ascellare, inguinale e delle pieghe cutanee. L’indicazione è per i pazienti adulti con forme di grado da moderato e severo con una risposta inadeguata alla terapia sistemica convenzionale. Dell’importanza della novità terapeutica e dell’impatto positivo che questa avrà sulla salute e la qualità della vita dei pazienti si è parlato in occasione dell’incontro con la stampa organizzato da Novartis Italia a Milano. 

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'idrosadenite suppurativa, conosciuta anche come acne inversa, è una malattia infiammatoria
00:09cronica dermatologica che colpisce circa l'1% della popolazione in Italia, con una netta
00:14prevalenza nel genere femminile. Provoca sintomi dolorosi, fastidiosi e invalidanti,
00:19come noduli, ascessi e fistole localizzati tipicamente a livello ascellare e inguinale
00:23delle pieghe cutanee. I pazienti che ne soffrono possono ora beneficiare di una nuova opzione
00:28terapeutica ha approvata la rimborsabilità. Si tratta dell'anticorpo monoclonale ricombinante
00:33interamente umano Secuchinumab, in grado di bloccare con efficacia l'interleuchina 17,
00:39principale driver dell'infiammazione in questa patologia. La rimborsabilità del farmaco è
00:44rivolta ai pazienti adulti conforme di grado da moderato a severo, con una risposta inadeguata
00:50alla terapia sistemica convenzionale.
00:52Avere oggi un farmaco biologico che blocca selettivamente questa citochina è di grande
00:59importanza. I risultati dei trial registrativi sono molto incoraggianti, sono due trial gemelli
01:06come oggi si usa, il Sunshine e il Surprise, pubblicati appunto sull'ANSET, e si è arrivati
01:13fino al 46% dei pazienti alla settimana 16 che ottiene il cosiddetto high score 50, cioè
01:21una riduzione di almeno il 50% dei noduli e degli ascessi, cioè delle lesioni infiammatorie
01:29della patologia. Addirittura all'anno, cioè dopo un anno di trattamento, la risposta migliora
01:35ancora e ovviamente ci sono pazienti che raggiungono anche il 70% e il 90% di miglioramento rispetto
01:43alla condizione cosiddetta baseline.
01:45Oltre al trattamento farmacologico, anche la chirurgia gioca un ruolo molto importante
01:50in questa patologia.
01:51Le nuove linee guide europee ci indicano che in questa malattia la chirurgia gioca un ruolo
01:58fondamentale all'interno di quelle che sono le terapie disponibili per l'idrosadenite.
02:04In questa malattia il chirurgo dermatologo gioca un ruolo fondamentale soprattutto nei casi
02:10avanzati, quando noi abbiamo bisogno di ampie resezioni chirurgiche mirate a togliere i tessuti
02:21malati e poi ovviamente nella successiva ricostruzione tessutale che ridà funzione e una buona qualità
02:28di vita al paziente.
02:29Dell'importanza della novità terapeutica e dell'impatto positivo che questa avrà sulla
02:33salute e la qualità di vita dei pazienti si è parlato in occasione dell'incontro con
02:37la stampa organizzato da Novartis Italia a Milano.
02:40Sicuramente per noi le malattie infiammatorie, in particolare quelle che compiscono l'ambito
02:46dermatologico, sono un'area di focus principale.
02:50Siamo molto contenti di poter celebrare l'arrivo di una nuova terapia che ha dimostrato di migliorare
02:58significativamente la prognosi, la qualità di vita dei nostri pazienti e delle nostre
03:04pazienti da cui nasce il nostro impegno nel volerci non solo occupare dell'aspetto terapeutico
03:11ma anche di tutto quello che sta intorno a questa patologia e che comprende il paziente
03:17a 360 gradi, in particolare tutto quello che la patologia comporta anche da un punto di
03:25vista psicologico.

Recommended

1:34
Up next
1:22