Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Cari amici di Bike Channel, cari amici sportivi, benvenuti a questa nuova settimana di video
00:29Sportivi benvenuti a questa nuova puntata di Mondotrietron, io sono Dario D'Addonardone e che piacere oggi ho con me la mia amica Thea Camera
00:36Ciao Thea, come stai?
00:37Ciao, buongiorno, bene?
00:38Molto bene, molto bene
00:40Finalmente siamo qua
00:41Reduci da una bella gara dentro ad un autodromo di cui magari parleremo tra poco
00:46Thea, la domanda rompighiaccio è sempre la solita, quali sono stati i primi sport che hai fatto?
00:51Quando eri Theina, Thea bimba che comincia, io già un po' so la storia devo dirlo
00:56Allora io ho fatto tutti gli altri sport, la dinamica era che iniziavo a fare uno sport e poi dopo qualche mese mi rompevo e febbre
01:08L'unica cosa che è durata nel tempo è tutta la parte legata alla montagna perché comunque d'estate e d'inverno passavo le mie vacanze lì
01:18Montagna dove?
01:20Arrampicata, Valle d'Aosta, Valle del Cervino, giuro carizziamoci
01:25Gli altri sport che hai fatto vogliamo sapere un po', dai facci un po' tu ridi di tutto quello che hai comprato
01:30Tennis, ginnastica artistica, judo che è stato un grande amore quello
01:36Poi ho fatto nuoto, ho fatto atletica, ho fatto un po' di quello che c'era
01:46Però eri già molti sportiva all'epoca quindi
01:49Esatto, sì
01:50E ascolta ma come è arrivato quindi il trietro nella tua vita? Di chi è colpa? Anche questo già lo so
01:57Allora salutiamo Ezio
01:59Salutiamo Ezio il maestro ragazzi
02:01Doveroso saluto al maestro Detto Sensei perché anche lui giudoca di tutto rispetto
02:07Io praticamente mi trasferisco dalla città dove sono nata ad Acquiterme
02:13E ad Acquiterme inizio a fare le scuole medie
02:17Eravamo in una classe scuola paritaria delle suore salesiane
02:23Eravamo in quattro in classe e una di queste quattro ragazze faceva triatron
02:29Ok
02:30E quindi mi ha detto dai vieni a vedere prova eccetera
02:33Tu cosa sapevi del triatron?
02:35Niente
02:36Niente ovviamente
02:37Perché erano possiamo dirlo 21 anni fa ormai
02:42Era 2004 e quindi come tu ben sai il triatron non si sapeva cosa fosse
02:47Certo
02:48Quindi considera che andavamo in raduno nelle valli vicino a Ferrara e ci chiedevano ma cos'è il triatron?
02:55Dov'è la moto?
02:56Ah sì il trail
02:57Ah sì
02:58Quando fai scherma
02:59Esatto
03:00Questa roba è un po' strana
03:01E quindi il triatron era proprio una novità assoluta
03:04E quello che mi è piaciuto è proprio il cambiamento del sport
03:08Quindi non fossilizzarsi solo su uno sport ma poter cambiare giorno per giorno
03:13A te è bastato che la tua amica ti dice se andiamo a fare triatron tu ti sei buttata con questa voglia di scoprirlo
03:17
03:18Ok
03:19È difficile che io dica di no a qualcosa di solito
03:21Ok
03:22Ma quindi cosa hai trovato quando hai cominciato a farlo?
03:25Che cosa hai provato?
03:26Quali sono state le sensazioni che ti hanno fatto trovare?
03:28Una gran fatica
03:29Una gran fatica assolutamente
03:32Quello che di bello c'era era che era una bella squadra
03:36Nel senso che in quel momento lì ad acqui praticamente o facevi calcio o quel lavoro oppure c'era il triatron
03:42E tutti quelli che dovevano imparare a nuotare bene o male passavano da lì
03:45Quindi diciamo che c'era un bel gruppo, eravamo una quarantina secondo me
03:51Ecco cominciare così presto comunque il triatron da giovane, da ragazzina insomma
03:56Quanti anni avevi quando hai cominciato?
03:58Ah ne avevo 11
03:59Ecco, non era assolutamente la norma all'epoca
04:02Quindi come è stato per te anche crescere col triatron?
04:05Per me è stata poi una cosa naturale
04:07Nel senso che una volta che ci sei dentro poi dopo ci rimani bene o male
04:12Soprattutto quando appunto c'è un gruppo così numeroso che poi diventano amici, diventano compagni
04:17Però quando poi andavi a dire
04:20Ah no ma cos'è? Cosa fai?
04:23Fai l'Ironman?
04:24No ho 12 anni, non faccio l'Ironman
04:26Non ancora no
04:27Non ancora, stai calmo
04:29E quindi quando uscivi da quel contesto di acqui
04:33Perché ad acqui comunque più o male tutti conoscevano il triatron
04:35Quando uscivi da quel contesto invece eri la novità
04:39Ma questo rapporto con la fatica perché voglio dire
04:42A 11-12 anni poi si cresce all'adolescenza
04:45Uno magari non ha voglia di ammazzarsi tra virgolette di fatica con gli allenamenti
04:50Ma magari di fare un po' festa, di divertirsi in altre maniere
04:53A te com'è andata?
04:54C'era quella componente lì proprio del gruppo
04:57Perché avendo tanti ragazzini della tua età
05:00Comunque riuscivi anche a creare amicizie
05:02Ci vedevamo a cena, andavamo, uscivamo
05:04Quindi insomma si era creato
05:05Era un tutt'uno
05:06Esatto, era tutta una combricola unica
05:08Sport, scuola perché molti andavamo anche nella stessa scuola
05:11Perché chiaramente le scuole erano quelle
05:13Quindi scuola, sport e divertimento anche
05:18E poi anche la sapienza come dicevamo di Ezio
05:21Che è stato veramente un maestro in questo
05:24Nel riuscire a mettervi insieme e farvi fare uno sport
05:26Che era ancora così poco conosciuto
05:28Sì, Ezio ha avuto un ruolo fondamentale
05:30Sia per quanto riguarda la mia crescita anche personale
05:33Sia proprio per tutto il movimento del triathlon locale
05:36Lui e tutti gli allenatori che si sono susseguiti nel tempo
05:40Nominiamo Paolino perché bisogna salutarlo
05:45Ascolta, nelle tre discipline
05:47Quindi nuoto, bici, corsa
05:48Qual è quella in cui ti sei subito trovata meglio
05:51E quella che invece hai fatto fatica?
05:53Allora, nuoto, disastro
05:55Disastro
05:56Assolutamente disastro perché non ero in grado
05:59Non avevo mai fatto nuoto seriamente
06:01Avevo imparato a nuotare per andare al mare
06:03Stare tranquilla in acqua e così
06:05Però non avevo mai notato fare uno stile libero
06:08Ho fatto bene insomma
06:11Invece nella bici e nella corsa
06:13Avendo una gran testa dura
06:15Allora lì poi dopo facevo fatica
06:18Ma mi divertivo un po' di più
06:20Perché comunque vedevo che riuscivo a migliorare
06:22Riuscivo a fare le cose eccetera
06:24Quindi sicuramente c'era un feeling diverso con questi due sport
06:28Arriviamo alla prima gara
06:29Ti ricordi quando è stata?
06:30Anche da quando eri piccolina
06:31Il primo triathlon, duotron, aquatron
06:33Quello che è stato
06:34Ho pochissimi ricordi delle mie prime gare
06:36Mi ricordo soltanto una scena
06:38In cui eravamo attorno alla piscina
06:40Non so se era la prima o una delle prime in realtà
06:43Non mi ricordo neanche dove fosse esattamente
06:46Era una gara giovanile chiaramente
06:50E io ero lì davanti alla piscina
06:52Che aspettavamo che ci facessero entrare
06:54Che ci chiamassero per la nostra categoria
06:57E c'erano tutte delle ragazze
06:59Tutte altissime
07:00Mi ricordo che avevano tutte delle spallone assurde
07:03Che si vedeva che era proprio il fisico da nuotatore
07:06Quindi mi ricordo quel tramo lì
07:08Che ho detto adesso cosa faccio?
07:09Non so nuotare
07:10Nuoteranno fortissimo
07:12E quindi mi ricordo quel tramo lì inizialmente
07:15E ti ricordi anche quello che ti sei detto
07:17All'arrivo di queste prime gare
07:19Cioè hai capito subito che sarebbe stato
07:21Quel grande amore che ha caratterizzato
07:23La tua vita sportiva fino ad oggi?
07:25Allora forse no
07:26Quello che mi divertiva era proprio
07:28La competizione
07:29Nel senso che io uscivo ultimissima dall'acqua
07:32Nel senso che su 400 metri
07:34Mi davano magari 50-100 metri
07:36Quindi assolutamente indietro
07:38Però poi nella bici e nella corsa
07:40Avevo un po' l'obiettivo di recuperare
07:43Quindi mi piaceva quella cosa lì
07:45Di vedere che comunque riuscivo a recuperare
07:48Quella parte lì mi divertiva un sacco
07:51Ascolta poi c'è sempre quella fase un po' critica
07:54Per i triatleti giovani
07:56Che è quella dei 20-21 anni
07:58Si finisce la scuola dell'obbligo
07:59C'è l'università
08:00Magari qualcuno comincia col mondo del lavoro
08:03Tu comunque hai continuato
08:05Cioè nel senso sei stata costante
08:07Nel tuo fare triatron
08:08Come è andata per te quel passaggio anche?
08:10Allora in realtà gli anni dell'università
08:12Sono gli anni per assurdo
08:13In cui mi sono allenata di più
08:15Nel senso che ho scelto
08:17Chiaramente da qui dovevamo spostarci
08:19Per fare l'università
08:21Quindi o fai veramente il pendolare
08:23Ma è impegnativo
08:24Oppure ti sposti
08:26Quindi io sono andata fuori sede a Novara
08:29E ho scelto Novara anche per
08:31Le persone che facevano triatron all'epoca
08:33Perché c'era una bella squadra
08:35Che era stata tirata su da Mario
08:38E quindi avevamo anche lì una bella compagnia
08:40Con l'atletica Bellinzago
08:43E quindi quello mi ha permesso
08:45Di avere la piscina vicina a casa
08:47Perché io ci andavo in bici in piscina
08:49Che per me era una novità
08:51Perché dovevo fare mezz'ora di macchina
08:53Tutte le volte ad Acqui
08:55La piscina vicina
08:57La combricola che comunque anche lì
08:59Era sport, era fatica
09:00Ma era anche uscire sabato sera
09:02E divertirci
09:04E quindi è stato in realtà
09:06Un salto di qualità per me
09:08Quindi lì ho iniziato a fare i tripli
09:11Ho iniziato ad allenarmi più seriamente
09:13I tripli vuol dire ragazzi
09:15Forse non ci siamo capiti
09:16Tre allenamenti ogni giorno
09:18Capisci?
09:19Per capire anche la mentalità della nostra Thea
09:21Ma spiegaci un pochettino
09:22Anche il tuo rapporto con l'agonismo
09:24Con la voglia di avere un risultato
09:26Che tipo di atteggiamento hai
09:28Quando devi approcciarti a una gara?
09:30Alla realtà sono molto egoista
09:32In quell'ambito lì
09:33Nel senso che nel resto no
09:35Sono proprio egocentrica
09:37Sul discorso dell'agonismo
09:39Nel senso che guardo molto di più
09:41La mia performance
09:43Dal punto di vista di
09:44Ho dato il massimo
09:45Sono andata forte
09:46Rispetto ai miei standard
09:48Ho fatto quel ritmo
09:49Ho tolto un minuto dall'anno scorso
09:51Due minuti dall'anno scorso
09:52Sulla stessa gara
09:54E quindi in realtà
09:55Non ho quella cosa di dire
09:57Devo prendere la medaglia
09:59Certo che
10:00Prendere la medaglia piace a tutti
10:02Quello credo che sia
10:04Possiamo essere d'accordo
10:06Però sicuramente
10:08Non è la parte principale per me
10:10C'è tutto il resto
10:11Che è molto più importante
10:13Per assurdo ci sono state le volte
10:15Magari ho fatto una bella performance
10:16Dal punto di vista della classifica
10:18Che però non mi sono rimasta
10:20Più di tanto
10:21Perché non ero pienamente soddisfatta
10:24Di quello che avevo fatto
10:25Perché magari avevo fatto un errore
10:27Eccetera quindi
10:28Ok, se dovessi dirci
10:29Della tua prima fase di carriera
10:31Hai detto che
10:32Tea per me e per noi
10:33Che la conosciamo
10:34Da quando era Tattina
10:35Che faceva le prime gare
10:36All'eterna giovane
10:37Perché la vediamo sempre
10:38Così giovane appunto
10:40Ma se dovessi dire
10:41Nella tua prima parte
10:42Diciamo fino ai primi anni di università
10:44Le prime gare che hai fatto
10:45Quali sono state quelle che
10:47Dal punto di vista tuo
10:48A punto di soddisfazione personale
10:50Ti porti più nel cuore
10:52Ti sei detta
10:54Sono proprio fiera di quello che ho fatto
10:56Allora mi viene in mente
10:58La gara forse
10:59Dove ho avuto anche in realtà dei risultati
11:01Nel senso che è stata la mia prima medaglia
11:03A un campionato italiano di categoria
11:05E io partivo assolutamente
11:07Non favorita
11:09Tra le possibili medaglie
11:11Ok
11:12Però è successo tutta una serie di cose
11:14Di cui una persona è stata male
11:16L'altra ha mollato di testa
11:18E quindi ha rallentato
11:20E a un certo punto
11:22Mi sono trovata nella seconda zona cambio
11:24In T2
11:25Insieme a un'altra ragazza
11:27Che correva molto forte
11:29E io lì però ho detto
11:31No, adesso non ci provo
11:33Quindi il mio obiettivo
11:35Era arrivare al giro di boa
11:37Della corsa, dell'ultima corsa
11:39Davanti
11:41Perché io avevo capito che se arrivavo lì davanti
11:43Lei avrebbe mollato
11:45E sarei riuscita a vincere
11:47Su di lei
11:49E quindi lì mi sono conquistata
11:51Una medaglia di bronzo di categoria
11:53Al campione italiano che per me all'epoca
11:55Era veramente
11:57Fuori
11:59Dalla mia visione delle cose
12:01Non era l'obiettivo
12:03E non pensavo di poterlo fare neanche
12:05Ascolta, questa tua
12:07Racconto mi dà anche per sottolineare
12:09Quello che è l'aspetto mentale
12:11Che sappiamo quanto è importante nel nostro mondo
12:13Mi interessa però capire per te
12:15Com'è stato importante il triathlon anche nella tua crescita
12:17Perché lo diciamo spesso
12:19Che il triathlon è una questione di atteggiamento
12:21Anche di determinazione, di perseveranza
12:23Quindi quanto ti ha aiutato
12:25Anche nello sport del triathlon nello specifico
12:27Anche nella tua maturazione come donna
12:29Allora sicuramente
12:31C'è tutto un aspetto legato
12:33Allo scaricare le energie
12:35Negative
12:37A liberarsi tutta la parte negativa
12:39Della nostra mente
12:41E poi c'è tutto un altro discorso invece
12:43Legato al fatto di raggiungimento dell'obiettivo
12:45Io anche adesso
12:47Che comunque lavoro vedo che
12:49Io ho proprio una mente più focalizzata
12:51Sull'obiettivo rispetto a
12:53Dire vabbè faccio le mie otto ore
12:55Faccio quello che riesco poi dopo finisco
12:57E quindi
12:59Voglio raggiungere l'obiettivo
13:01Rompo le palle a quelli che mi devono
13:03Fare delle cose per poter
13:05Raggiungere l'obiettivo e finché non
13:07Ho finito non sono soddisfatta
13:09Invece magari altre persone che non
13:11Hanno avuto tutto l'iter
13:13Sportivo che posso aver avuto io
13:15Magari si fermano un po' prima insomma
13:17Com'è andata avanti
13:19Dopo l'università anche in questi
13:21Ultimi anni di agonismo
13:23Nel triatron la tua storia quali sono stati
13:25Gli altri episodi salienti
13:27Che ci vuoi raccontare? Allora sicuramente
13:29I due Ironman eccoci qua
13:31Perché non so che vuoi finire lì
13:33No ma come ti viene in mente
13:35Uno sano di mente
13:37Che non fa triatron ci chiede
13:39Ma come vi viene in mente di fare una roba
13:41Del genere avete ragione a farci questa domanda
13:43Allora innanzitutto partiamo dalla base
13:45Che secondo me una persona per fare
13:4720 anni di triatron qualche problema
13:49Mentale ce lo deve avere
13:51Qualche deviazione ce l'abbiamo
13:53Io di gente che ha iniziato e ha finito
13:55Magari negli ultimi due anni
13:57L'ho conosciuta e probabilmente
13:59Loro magari hanno meno problemi mentali
14:01Ma chi è a 20 anni potrei
14:03Confermare secondo me
14:05Ti ringrazio dall'altro lì
14:07Potrei confermare che
14:09Qualche problema di base probabilmente
14:11C'è insomma
14:13E poi in realtà io
14:15Facevo già i mezzi
14:17Ho fatto una decina di mezzi
14:19Anche con buoni risultati
14:21Mi confermi questo ti interrompo un secondo
14:23Che tra olimpico, triatron olimpico
14:25Quindi 1,5 40 10 nuoto bicicorsa
14:27E mezzo 1,9 90 21
14:29C'è differenza ma non così
14:31Tanta rispetto a quello che c'è
14:33Nel mondo Ironman che è un altro sport
14:35Sì assolutamente
14:37Non tanto secondo me nella gara
14:39Perché comunque la gara è un po' mondo a sé
14:41L'Ironman secondo me per come l'ho vissuto io
14:43In realtà in tutto l'allenamento
14:45Tu alleni un Ironman bene o male
14:47Sei focalizzato solo su quello
14:49Ok
14:51Invece un mezzo è molto più allenabile
14:53Anche per chi ha lavoro, ha la famiglia
14:55Ha altre cose che non sono solo lo sport
14:57E io facevo
14:59Già appunto i mezzi
15:01E avevo questo pallino dell'Ironman
15:03E soprattutto dell'Ironman d'Icona
15:05Da sempre
15:07E quindi a un certo punto ho detto
15:09O lo faccio adesso o non lo faccio mai più
15:11Oh vabbè
15:13Quindi ero a Barcellona
15:15Studiavo un Master lì
15:17E mi allenavo con una squadra di Barcellona
15:19Ho deciso
15:21Da qui a sei mesi
15:23Catoa
15:25Da qui a sei mesi voglio fare l'Ironman
15:27Quindi prendo il sito Ironman
15:29Vado a vedere
15:31I sei mesi
15:33E praticamente le possibilità erano due
15:35O a Malesia, quindi Lancawi
15:37Oppure in Messico
15:39Ok
15:41Due posti molto brutti
15:43Non ho assolutamente
15:45Visto niente, cioè non mi sono preoccupata
15:47Del percorso
15:49Della temperatura
15:51Diciamo così
15:53Di tutti questi aspetti proprio
15:55Me ne sono fregata altrimenti
15:57Non è che ho detto vabbè
15:59Tanto lo devi fare
16:01Non mi è neanche passato per la testa
16:03E quindi
16:05Mi sono iscritta a Lancawi alla fine
16:07Allora Lancawi
16:09Malesia ragazzi
16:11Tremenda per l'umidità
16:13Per il caldo
16:15Com'è affrontato questa gara, com'è andata?
16:17Innanzitutto l'aspettativa era alta
16:19Perché io voglio qualificarmi per il mondiale
16:21Allora l'obiettivo era quello
16:23Chiaramente mi sono allenata per quello
16:25Poi dopo ero consa
16:27Del fatto che in una gara così lunga
16:29Così complessa, soprattutto alla prima volta
16:31Su quella distanza non era facile
16:33Tra l'altro facciamo anche quest'altro inciso
16:35Le slot, cioè i pettorali
16:37Nella mia disposizione di qualifica
16:39Nelle gare riservate
16:41I pettorali per le donne sono generalmente
16:43Molti di meno rispetto a quelli degli uomini
16:45Quindi non è che uno può arrivare
16:47Decimo di categoria, dovevi arrivare
16:49Anche nelle primissime posizioni
16:51Dovevi vincere
16:53O vincevi o niente
16:55Poi dopo chiaramente c'è tutta la slottale
16:57Per carità, però l'obiettivo
16:59Era quello di vincere
17:01Per tenere la slot
17:03E io tra l'altro arrivavo lì
17:05E ho perso 42 chilometri
17:07Quindi
17:09Fantastici i nostri tre atleti
17:11Siamo matti dalle gare
17:13Quindi comunque sapevo che c'erano delle difficoltà
17:15Che avrei dovuto
17:17Comunque c'erano delle incognite
17:19Quello che non avevo calcolato
17:21Era appunto l'umidità
17:23E la temperatura
17:25In realtà ero abbastanza tranquilla
17:27Nel senso che il caldo non ha mai
17:29Dato grosso fastidio
17:31Peggio il freddo
17:33Anche a correre così
17:35Non ho mai avuto grossi problemi
17:37Quindi in realtà
17:39Mentalmente eri tranquilla
17:41Poi dopo sono arrivata lì
17:43Ho capito il caldo che faceva
17:45Perché io da ignorante non ero mai stata in Malesia
17:47Quindi non avevo proprio ben chiaro
17:49Che non era tanto
17:51La velocità
17:53La temperatura ma l'umidità
17:55Quindi
17:57Il fatto è che lì c'era
17:59Il 97% di umidità
18:01Qui vuol dire che tu
18:03Respiri aria praticamente
18:05E la cosa più drammatica
18:07In realtà è stata che
18:09Non bastava questo ma la zona cambio
18:11Era in un'area
18:13In un hangar commerciale
18:15In un stabilimento commerciale
18:17In cui c'era
18:19L'aria condizionata
18:21Quindi la temperatura era molto bassa
18:23Perché poi lì sono mattico
18:25L'aria condizionata
18:27Non hanno i nostri corpi probabilmente
18:29Quindi là
18:31Ci sono stati venti gradi dentro
18:33E quindi tu ci lasciavi
18:35La bici, partivi per la corsa
18:37E poi ci ripassavi a metà della corsa
18:39Ok
18:41Quindi c'erano due giri di cui l'up era dentro
18:43La voglia di formarsi in zona cambio
18:45Era alta a un certo punto
18:47E soprattutto mi ricordo proprio il momento in cui
18:49Sono uscita dalla porta
18:51Dall'hangar
18:53E è venuto
18:55C'è proprio caduto il caldo
18:57Un po' di caldo, di umidità
18:59Che ti blocca in quel momento lì
19:01Cioè già sei lì che comunque stai facendo fatica
19:03Però facciamo un passo indietro
19:05Il nuoto e la bici come erano andate?
19:07No, il nuoto bene perché comunque lì il mare è tranquillo
19:09Capisci, il nuoto bene
19:114 km di nuoto via così tranquilli
19:13No, il nuoto è su due giri
19:15Quindi a metà del giro comunque esci
19:17Ti riprendi un attimo
19:19Quindi ero abbastanza contenta del nuoto
19:21Riuscivi a capire già con che posizione eri?
19:23Avevi dei riferimenti?
19:25In quel momento lì no
19:27Poi sono partite in bici
19:29In bici è stato lì
19:31Un po' più problematico
19:33Per due motivi, uno perché ci sono le scimmie
19:35Quindi in certi
19:37In certi passaggi dentro alla giungla
19:39Devi un attimo
19:41Un altro ostacolo, ci sono le scimmie
19:43Devi un attimo stare attento
19:45Ti dicono di non mangiare, c'è proprio un'area in cui ci sono i cartelli
19:47Che non puoi mangiare
19:49Perché sennò ti rincorrono
19:51Quindi ero un po' così
19:53Poi dopo c'è stata quella mezz'ora
19:55Di pioggia tropicale
19:57Che non poteva mancare
19:59Che lì non vedevi niente
20:01Quindi sicuramente dovevi rallentare
20:03Dovevi stare attento
20:05E mi è andata bene perché comunque non sono caduta
20:07Ho continuato la mia strada
20:09E poi dopo sono arrivata in T2
20:11E lì sapevo di essere
20:13Di essere seconda in quel momento lì
20:15E sapevo di avere
20:17Una ragazza davanti
20:19Però non sapevo chi fosse chiaramente
20:21Quindi poi ho iniziato la corsa
20:23C'è stato questo trauma
20:25Questa cosa del sapere
20:27Che ce n'era solo una davanti
20:29Ti ha dato ancora più carica?
20:31Sì perché sapevo che comunque
20:33Nelle lunghe distanze sono più portata
20:35Quindi sono proprio
20:37La goccia che rompe la roccia
20:39Che scava la roccia
20:41E quindi ho detto beh
20:43Adesso la gara è ancora lunga
20:45Me la posso ancora giocare in qualche modo
20:47Perché può succedere ancora qualsiasi cosa
20:49E quindi lì
20:51Ci ho provato e ho detto beh
20:53Adesso ci provo
20:55Avevo l'obiettivo di correre sotto le 4 ore
20:57Che cosa che poi non è successa
20:59Però comunque sapevo di avere
21:01Un bel passo da giocarmi
21:03Insomma quindi ho detto
21:05Sono in gara
21:07Quella era la situazione
21:09Quando l'hai presa?
21:11No è stato ancora peggio perché non ho avuto
21:13Il gusto di prenderla
21:15Si è fermata?
21:17Non ho mai capito dove
21:19Però si è fermata
21:21E quindi praticamente sono arrivata all'arrivo
21:23Non capendo se ero prima o se ero seconda
21:25Quindi poi
21:27In realtà sono andata a dormire
21:29Non sapendo se avevo preso la slot o no
21:31Perché
21:33Praticamente l'app
21:35Il tracker della gara di Ironman
21:37Dava sia prima me sia prima lei
21:39C'era stato
21:41Perché probabilmente lei ritirandosi
21:43Non aveva comunicato
21:45O era successo qualcosa comunque di comunicazione
21:47Con l'app e quindi non si capiva in realtà
21:49Chi fosse
21:51Quindi tutto quanto è stato rimandato
21:53Alla slot allocation
21:55Esatto quindi praticamente poi la mattina dopo
21:57A quel punto ho visto sull'app
21:59Che io ero prima e lei era ritirata
22:01Però l'ho capito solo lì perché la gara ormai era finita
22:03Quindi probabilmente l'hanno cancellata
22:05Poi per forza di cose
22:07E quindi poi sono andata
22:09Alla slot allocation sapendo in realtà di prenderla
22:11Che gioia è ricevere quella slot
22:13Quella medaglia che ti dà la possibilità
22:15Di pagare ulteriori soldi
22:17Esatto
22:19Deve essere tutti i tuoi risparmi
22:21Quindi dare fondo a tutti i tuoi risparmi
22:23Per realizzare però un grande sogno
22:25Sì era un grande sogno perché come ti ho detto
22:27Io già quando facevo le gare giovanili
22:29In realtà il mio obiettivo era quello
22:31Cioè io sapevo che prima o poi nella vita
22:33Volevo finire lì
22:35Non avevo ancora un obiettivo del tipo
22:37Lo faccio in due tre quattro anni
22:39Però sapevo che volevo finire lì
22:41Perché avevi questa voglia di arrivare lì
22:43Lì è colpa di Piero
22:45Salutiamo anche Piero
22:47È colpa di Piero principalmente
22:49E di tutto quel gruppetto lì
22:51Che vedevo comunque
22:53Era cresciuto nel triathlon
22:55Primordiale ancora proprio
22:57Presolito ragazzi
22:59Era veramente un arrembaggio
23:01Allo sport
23:03E quindi avevo
23:05Quell'idea lì insomma
23:07Ero cresciuta un po' con quella suggestione
23:09Facci sognare, raccontaci di Kona
23:11Allora a Kona
23:13Sono arrivata lì dopo un anno
23:15Veramente difficile perché non sono riuscita
23:17Ad allenarmi come volevo
23:19E quindi
23:21Arrivavo con un'altra indole
23:23Quindi me la sono anche forse goduta un po' di più
23:25Perché sapevo
23:27Che tanto non avevo un obiettivo
23:29Cioè volevo essere lì perché comunque era il mio obiettivo
23:31Arrivare lì però poi dopo finiva lì la storia
23:33Che poi si dice anche un pochettino
23:35Che la prima Kona è per
23:37Capire com'è la gara poi se uno vuole
23:39Tornarci lì allora magari si struttura
23:41Per formare
23:43Sì perché è una gara comunque molto difficile
23:45Perché comunque il mare
23:47Non è il mare che abbiamo in Italia
23:49E quindi essendo il cielo comunque
23:51È alto, è pericoloso
23:53Ci sono le onde
23:55Hai fatto qualche avvistamento di qualche pescione particolare?
23:57No, nei giorni prima ho avuto uno scontro
23:59Con una tartaruga
24:01Però poi dopo in gara in realtà
24:03No perché c'è talmente tanta gente che
24:05Gli animali poi scappano via
24:07Secondo me sì
24:09La bici è molto bella
24:11Ma anche molto dura perché ci sono questi
24:13Rettilini, la Queen K
24:15La superstrada dove fai la bici
24:17Che è infinita, tutta dritta
24:19Quindi è
24:21Tra l'altro anche con il vento
24:23Esatto, poi dopo se becchi il vento
24:25Ce l'hai sempre
24:27Fai due ore con il vento
24:29E quindi
24:31È impegnativo
24:33La parte più dura è sicuramente però la corsa
24:35Perché ci sono delle salitelle
24:37Ci sono
24:39Un po' di dislivello
24:41E poi perché sei in mezzo a niente
24:43Quindi finché non torni poi a Kona
24:45A Paese, in realtà sei
24:47Un pezzo sulla Queen K
24:49Poi c'è il pezzo dell'Energy Lab
24:51Si parla tanto di questo Energy Lab
24:53È proprio il momento più duro da affrontare?
24:55Allora, in realtà
24:57È il pezzo più duro
24:59Però è anche quello che io ricordo con più affetto
25:01Con più sentimento
25:03Perché in quel momento lì
25:05Io già avevo smesso di correre
25:07Perché arrivavo lì, come ti ho detto
25:09Senza un allenamento adeguato
25:11Perché avevo avuto i problemi per cui non ero riuscita
25:13Ad allenarmi
25:15E quindi sapevo di avere venti chilometri nelle gambe
25:17Sapevo che non sarei riuscita a correre di più
25:19Quindi
25:21Ero già tranquilla sul fatto che prima o poi l'avrei finita
25:23E basta, ero partita con quell'idea lì
25:25Può essere dura la giornata
25:27Ma prima o poi la sera arriva
25:29Quindi
25:31E quindi arrivo lì all'Energy Lab
25:33Che già cammino
25:35Ok
25:37E in quel momento lì c'è il tramonto
25:39Che avrei visto delle foto
25:41Sicuramente il tramonto di Hawaii
25:43Sono dei tramonti spettacolari
25:45E quindi trovarmi lì
25:47All'Energy Lab
25:49In cui comunque, a parte il nome che non c'entra niente
25:51Però c'è un'energia strana
25:53In quel posto
25:55C'è un'energia diversa rispetto a
25:57L'ho vissuta così
25:59E quindi
26:01C'è questa energia un po' strana
26:03Tu sei in mezzo al niente perché a parte gli altri che corrono
26:05E un ristoro, non c'è niente lì
26:07Non ci sono persone, non c'è niente
26:09E quindi tu sei lì
26:11Con questo tramonto davanti
26:13E mi ricordo proprio di aver detto
26:15Beh finirò anche ultima
26:17Ma comunque i primi questo tramonto qua
26:19In questo vostro canale non l'hanno vissuto
26:21E quindi
26:23In realtà me lo ricordo proprio con molto affetto
26:25Quella parte specifica di gara
26:27Proprio per questo motivo
26:29Tra l'altro al ristoro io mi ero presa
26:31Delle patatine perché comunque
26:33C'è la parte salata che ti manca
26:35Dopo un certo tot di ore
26:37E quindi ci sono i salatini, le patatine
26:39Eccetera, quindi è proprio
26:41L'aperitivo al tramonto
26:43Mancava lo spritz e c'era tutto
26:45Esatto, quindi l'ho vissuta proprio con quell'energia lì
26:47E quindi è la parte che in realtà
26:49Soprattutto della corsa ricordo
26:51Con più affetto diciamo
26:53Quella parte finale con il tappeto
26:55Le persone ai lati, l'arrivo
26:57L'arco del traguardo
26:59Quella è spettacolare proprio come i video
27:01Che vediamo su Youtube
27:03Nel senso che tu
27:05Praticamente arrivi a Kona
27:07Paese, però poi devi fare tutto il giro
27:09Quindi tu pensi di essere arrivato
27:11In realtà non sei arrivato
27:13Allungano un po' il brodo
27:15Quindi devi fare tutto il giro e poi arrivi
27:17C'è il famoso albero
27:19Che segnala l'inizio dell'arrivo
27:21E lì c'è veramente il mondo
27:23Soprattutto dopo una certa ora
27:25Perché comunque di sera
27:27Vengono anche le gente al posto
27:29Vengono diversi spettatori
27:31E quindi c'è proprio una gran cagnara
27:33Lì all'arrivo e ti fanno il tifo
27:35Che bello
27:37Ti fanno proprio festa come se fossi
27:39Un loro amico, quindi l'arrivo è stato
27:41Emozionante molto
27:43Per quel motivo lì
27:45La domanda che ti faccio adesso è che tu da lì
27:47Poi stai continuando a fare con grande passione
27:49Il tuo amato triathlon
27:51Che cosa ti spinge a continuare
27:53Dopo che hai realizzato il sogno del triatleta?
27:55Allora la mia
27:57Diciamo carriera agonistica
28:01Non da professionista
28:03Chiaramente da persona un po' più seria
28:05Da triatleta un po' più serio è finita lì
28:07Nel senso che mi sono proprio
28:09Un po' tranquillizzata
28:11Basta tripli
28:13Ho visto proprio
28:15Il mio risultato lì insomma
28:17Non ho voglia di fare un altro Ironman
28:19Adesso ragazzi
28:21Ci vediamo tra qualche puntata
28:23Per raccontarne altro
28:25Proprio per l'anno che ho vissuto tra i due Ironman
28:27Che non è stato bello dal punto di vista mentale
28:31E quindi mi sono detto che adesso mi diverto
28:33E ti stai divertendo
28:35Quindi adesso mi diverto
28:37In allenamento, faccio quello che mi piace
28:39Non ho più un allenatore
28:41Seguo quello che mi dice il mio corpo
28:43Che mi dice la mia testa
28:45Vado a fare le ripetute
28:47In quei giorni voglio andare un po' più piano
28:49Faccio l'allenamento più blando
28:51Magari in compagnia
28:53Quindi le cose cambiano
28:55E si evolvono rispetto a quello che è la tua vita
28:57Quello che ti voglio chiedere
28:59Guardando la tua telecamera
29:01Dovresti dire a chi
29:03Una ragazza, una donna
29:05Che vuole cominciare a fare triatlo
29:07Perché deve cominciare a fare triatlo?
29:09Quali sono i consigli che daresti
29:11A un'amica che viene e ti dice
29:13Da dove comincio?
29:15Cosa posso fare? Perché lo devo fare?
29:17Allora, perché lo devi fare
29:19Secondo me è una risposta molto personale
29:21Però
29:23Dico solo un concetto
29:25Che è quello del
29:27Ti sentirai molto più forte
29:29Crederai molto più in te stessa
29:31Perché capirai quello che puoi fare davvero
29:33E come consiglio
29:35Invece è quello di fare le cose
29:37Con calma, cioè di non iniziare
29:39A fare i tripli
29:41Il primo anno
29:43Perché conosco gente che magari inizia
29:45Senza un allenatore
29:47Senza delle basi anche relative all'allenamento
29:49Alla programmazione dell'allenamento
29:51E comincia a fare i tripli
29:53Inizia a fare grandi chilometraggi
29:55Invece secondo me è molto meglio
29:57Incominciare gradualmente
29:59L'allenatore sì o no
30:01Quella è una cosa molto personale
30:03Però sicuramente andandoci con calma
30:05Se potete scegliere
30:07E avete alla disposizione un buon allenatore
30:09Si, di certo non va male
30:11Quello da una parte
30:13Non tanto per andare forte
30:15Ma per avere una base strutturata
30:17D'allenamento, quindi non farsi male
30:19E fare delle cose sensate
30:21Cominciare bene, continuare meglio
30:23Ascolta Tea
30:25L'ultima domanda, un po' ce l'hai già spiegato
30:27Però vorrei che ci spiegassi in maniera ancora più chiara
30:29Che cos'è per te il triathlon
30:31In questo momento della tua vita
30:33Allora per me è identità
30:35Nel senso che sono totalmente legata
30:37A questo sport
30:39A questo essere
30:41Alla modalità in cui mi pongo in allenamento
30:43Alle sensazioni che mi dà
30:45Quindi sicuramente quello
30:47Nella dinamica della vita
30:49Invece è una parte importante
30:51Proprio come scarico di energia negativa
30:53Come potenziamento anche mentale
30:55Quindi mi sento me stessa
30:57Quando mi alleno
30:59Grazie di cuore alla nostra Tea
31:01Per questa bellissima chiacchierata
31:03Finisce qui la puntata di Mondo Triathlon
31:05Ci vediamo per la prossima
31:07Sempre su Bike Channel
31:09Buon triathlon a tutti
31:11Ciao amici, alla prossima