Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 settimane fa

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00cari amici di bike channel benvenuti a questa nuova puntata
00:29di mondo triathlon io sono dario da donardone ecco sto oggi con noi ho il piacere di avere
00:34abbiamo il piacere di avere la mia amica letizia ruggeri ciao letizia benvenuta grazie grazie
00:40dell'invito e allora sempre sorridente come la vedete la nostra letizia anche sui campi gara
00:44sempre un piacere incontrarla devo dire la verità ma letizia noi cominciamo la nostra chiacchierata
00:50sempre con i nostri ospiti facendo raccontare quando letizia bambina ha cominciato a esplorare
00:56i primi sport quali sono stati nuoto qui vicino tra l'altro mi portava alla cozzi quindi sei una
01:06milanese doc si sono nata a milano ok e poi mi hanno fatto sciare avevo 6 7 anni si poi da ragazzina
01:17elementari medie ho fatto atletica wow che bello che cosa facevi di 400 ostacoli 400
01:25molto affascinante anche molto tecnico come si si si e come ti piaceva farlo cosa ti piaceva di
01:34più nuoto atletica cosa ti piaceva preferire allora a me piace muovermi tantissimo questo
01:40l'ho capito con l'andare degli anni l'atletica mi piace moltissimo mi è sempre piaciuta moltissimo
01:45e andavo alla snam di san donato milanese a fare questo che ho appena detto e l'ho fatto finché ho
01:53iniziato l'università poi con gli impegni universitari un po si è diradata l'attività
01:58agonistica ok poi dopo sono andata per lavoro in sicilia e lì ho trovato un gruppo mi è partita
02:06la passione per la bicicletta specialmente la mountain bike perché lì quel territorio si presta
02:12moltissimo e niente con tutto questo background questo know how ho messo tutti insieme insomma
02:18nuoto bc corse già c'erano sì già c'era ma che rapporto avevi con l'agonismo in queste discipline
02:24cioè ti piaceva anche far gare o ti piaceva di atletica facevo le gare e facevo le gare sì fino
02:31all'università si facevo le gare ok tesserata fidel poi dopo un po con l'università ho smesso perché
02:39lo studio impegnativo insomma poi sono andata a lavorare fuori e in sicilia però facevo le gare
02:44mountain bike il campionato regionale sì c'era un movimento un po piccolino ma c'era e perché
02:51vabbè a me è sempre piaciuto fare le gare ecco cosa vuol dire quando ti metti il pettorale cosa
02:57succede mi si accende tutta una carica agonistica mi diverto si vado un po in trans agonistica mi piace
03:08tantissimo a prescindere dal risultato insomma ok andata avanti quando c'è noi ovviamente vogliamo
03:15arrivare al trieto certo sì sì come si è arrivata poi allora poi ho smesso a un certo punto fatalmente
03:21perché è arrivata mia figlia e onestamente aveva la priorità su qualsiasi cosa a un certo punto ha avuto
03:26un'età che è diventata un po grandina quindi non c'era bisogno così di accudirla così tanto e peraltro
03:35era un po il periodo che uscivamo dal coronavirus dovevo tanto corso perché con queste possibilità di
03:44movimento limitate andava a correre intorno casa poi dei boschetti intorno casa insomma lì era
03:49possibile andare a correre anche isolati senza recar danni a nessuno e niente poi ho messo insieme
03:55tutte queste cose anche conoscendo persone che facevano triathlon perché un po ci avevo sempre
04:00pensato so nuotare so andare in bici so correre facciamo triathlon però un po lo spunto è arrivato
04:09lì ecco quel periodo lì c'è stato un colpevole in particolare un colpevole ho conosciuto un vacanza
04:15un ragazzo che faceva triathlon di firenze e lui faceva proprio triathlon molto appassionato tutto
04:23serio col coach la nutrizionista io no improvviso un po di più e allora ha detto sai che ti dico pro
04:32ero andata a vederlo a molveno che sì che c'era l'ix terra e ho detto cavoli questa cosa mi piace un
04:41sacco e peraltro a molveno avevo fatto la la paganella bike 25 anni prima circa e niente il
04:53partiva esattamente da lì da quel centro sportivo mi ha messo in moto tutto una marcord che ha detto
04:58no no lo voglio fare anch'io e basta da lì era l'autunno del 21 mi sono iscritta ho cercato il
05:04riferimento di bergamo per il triathlon che e quindi ho telefonato mi sono tesserata e ho fatto subito la
05:11gara di triugio perché quell'anno lì l'avevano spostata all'autunno sai che di solito verso febbraio
05:17marzo poi a seguire maleo perché ripeto a me l'idea era di fare soprattutto quelle di cross ok
05:24però poi dopo un po che non sono tantissime un po che magari dove c'è la bici un po mossa che va
05:29un po su e giù un po in collina un po con le salite quelle gare lì le faccio anche se sono su strada
05:34allora cominciamo a raccontare il primo duotron come andate innanzitutto anzi ti volevo chiedere una cosa
05:39prima di cominciare a approcciare il triathlon comunque questo mondo cosa sapevi di questo di questo
05:44triathlon a niente nuoto bici corsa ok quindi quando ti sei poi trovata sul campo gara lì era
05:53stato molto carino il presidente perché che è uno molto esperto che fa triathlon invece dagli anni
05:5890 lo salutiamo per giorgio grande per giorgio grandissimo un giorno mi ha incontrato prima della
06:07gara di triugio perché immaginava che io fossi totalmente di giuna marato un po di dritte mi ha
06:12regalato un portapettorale mi ha detto questo si porta così nella bici dietro nella corsa davanti
06:17occhio quando entri in zona cambio devi scendere dalla bici insomma tutte queste cose qua le cose le
06:23mette vi mettere a fianco della catena per tutte queste cose qui che diamo un po per scontate adesso
06:29ma uno non lo sanno se l'è preso la briga davanti un bel caffè di spiegarmi tutte queste cose
06:34ti prendo lo spunto per chiederti questo perché probabilmente l'avrei constatato anche tu un po il
06:39limite per cominciare a fare triathlon è proprio il fatto che si pensi che sia magari uno sport per
06:44super uomini e super donne o che sia un po troppo complicato tu come l'hai trovato da questo punto di
06:51vista poi complicato no una volta che si che si fanno proprio determinati meccanismi poi viene naturale e
07:03bisogna allenarsi non si può improvvisare però si può fare bisogna allenarsi si bisogna assolutamente
07:08allenarsi come eri arrivata allenata per questo duotron a triugio ti sentivi pronta per affrontare mi
07:15sentivo pronta sì sì e vabbè la categoria l'avevo vinta quel giro lì quindi cominciare subito con un
07:22bel risultato sicuramente ti ha dato anche morale immagino sì sì molto eravamo 16 me lo ricordo bene
07:29perché era la prima gara me la ricordo io ero m4 e quindi già un po grandina e non so quante fossimo
07:37m4 non so tre o quattro ok in totale 16 la mia categoria la vinsi e assoluta feci quinta quindi
07:45una bella scarica di entusiasmo subito di incentivo che caspita quindi ti sei trovata subito a tuo agio
07:53in tutte e tre le frazioni sì sì sì perché con la mountain bike mi sono trovata bene io facevo gare
07:59mountain bike quindi nessuna difficoltà su quei percorsi lì però ti chiedo questo perché spesso e
08:06volentieri soprattutto nel duotron in cui si sta sempre sulle gambe ovviamente non c'è una frazione
08:10di nuoto il correre magari dopo la mountain bike potrebbe avere qualche dare qualche problemino tu
08:17invece sei andata finissima sono arrivata stanca se chiaramente poi li entra la testa ecco sì sì
08:24no lo stanca stringi denti e corri entra la testa qui abbiamo poi un'altra parentesi più avanti ne
08:29parliamo anche dell'aspetto mentale io alla terza frazione arrivo sistematicamente stanca ok forse non
08:36sono tanto brava anche a gestire questo sicuramente colpa mia ti piace talmente tanto la mountain bike che
08:41apre il gas sì infatti sbaglio un errore troppo mi vedo le persone davanti le voglio prendere e poi
08:51però la pago un po si nella ultima frazione la paga ok a questo punto vogliamo sapere però il primo
08:57triathlon perché c'è da mettere dentro il primo triathlon mamma mia primo triathlon l'elba sono andata a fare
09:03l'iron tour sì sì sì sì erano campionati italiani anche quello lì spieghiamo un attimo poi anche l'iron tour è una serie di gare quindi sono quattro o cinque mi sembra
09:15e di mountain bike 4 4 in quattro giorni consecutivi quindi distanze diciamo corte
09:22uno olimpico e gli altri sono sprint chiaramente al quarto giorno anche al secondo al terzo credo un po la fatica si incomincia a sentire come è andata questa esperienza
09:31quella volta lì ne feci due il primo l'olimpico che era il campionato italiano e lo sprint il giorno dopo perché volevo vedere
09:39sangiare un po sì sì perché dentro di me dicevo quando diventerò brava come gerardo il noto gerardo che ne fa 50 gare l'anno però non sapendolo ancora perché erano le prime gare ho detto aspetta
09:53cominciamo con due e niente quindi è la prima volta nuoto in acqua e libere sono stata un po sprofona perché io nuotavo in piscina
10:04ed è un po un'altra cosa sì ok sono entrata in acqua ho avuto qualche difficoltà anche perché si nuota con le altre ragazze
10:13l'effetto tonnara non lo conoscevo la muta mi stava stretta un attimo di prendere le misure perché vai verso il largo ho un po sbarellato all'inizio poi mi sono poi quando ho visto che si avvicinava la quella detta la sicurezza aveva un sup o una canoa e mi è subentrato un po di orgoglio ho detto no no mettiti bene in assetto vedi che ce la fai
10:38sono andata avanti sì sì ho vinto la categoria e ha vinto la categoria tanto per cambiare tra l'altro è un campionato italiano quindi insomma tanta roba
10:47eravamo in tre non tanti a onor del vero insomma bisogna essere al posto giusto nel momento giusto questo è importante come dice il mio presidente gli assenti hanno sempre torno
10:58è proprio così che cosa ti sei detta comunque al traguardo di queste tue prime gare hai capito subito che questa era una tua grande passione che avresti voluto
11:07vivere intensamente sì sì sì che cosa cosa c'è il triathlon che ti prende così tanto c'è questa cosa che cambi esci dall'acqua ti rimetti in piedi corri in zona cambio ti togli la muta
11:19ti metti le scarpe io mi metto anche le calze perché non sono brava come quelli che vanno in bici senza calze
11:26prendi e scappi subito fuori in bici vedi un po' se riesci a recuperare qualche posizione poi dopo scendi dalla bici ti rimetti a correre ma io lo trovo eccitante
11:38io ragazzi che ho qui vicino a Letizia è bellissimo vedere i suoi occhi perché le brillano quindi mentre sta raccontandoci secondo me stai rivivendo anche con gli attimi delle varie gare
11:48ascolta entriamo un attimino anche nell'aspetto mentale che accennavamo prima
11:52è davvero come si dice tante volte quasi preponderante in alcuni momenti della gara rispetto anche all'aspetto fisico cioè ci sono dei momenti in cui se non fai quel click non si va più avanti?
12:03ma secondo me sì perché comunque è faticoso
12:09magari ci può essere quel momento in cui dici caspita manca ancora tanto devo fare magari ancora uno o due frazioni non ce la faccio e mi fermo
12:20però sì lì è una questione di allenamento si allena anche la mente a far fatica
12:27e tu fai qualche cosa in particolare per allenare la tua mente?
12:30no faccio gli allenamenti normali io no in particolare no
12:36cosa ti piace allenare delle tre discipline? qual è che la mountain bike probabilmente è quella che ti piace di più anche in allenamento?
12:43quella mi piace tanto perché quella lì unisce a un aspetto insomma di performance fisica anche un aspetto insomma paesaggistico importante
12:55dove abito io che è Bergamo perché poi io sono milanese nata a Milano ho vissuto ho studiato ho laureato a Milano
13:00però Bergamo è bellissima perché l'ho proprio scelta adesso senza offendere i milanesi io sono milanese
13:08ma ci sono dei boschi bellissimi un attimo vai in collina delle salite bellissime la stessa città alta ci sono le scalette vai su e giù
13:19e quello è proprio ti apre proprio il cuore l'anima quello è proprio molto divertente oltre che allenante è divertente vai su e giù per le salite
13:29vuoi fare le salite c'è il vino puoi andare a un Sant'Antonio abbandonato non so a Gazzaniga, l'Effe
13:36ci sono un sacco di salite belle da fare in bici
13:39e invece l'allenamento che proprio dici mamma mia questo qua non vorrei farlo perché proprio mi sta qua
13:44no beh diciamo la corsa oltre un certo limite mi fa stancare moltissimo mi stanco di più a correre però lo faccio
13:54Letizia andiamo avanti nel racconto perché abbiamo raccontato le primissime gare poi com'è andata avanti
13:59insomma una storia breve ma concentrata negli ultimi anni molto intensa mi pare di capire
14:04sì perché poi è scoppiata tutta una passione io di gare insomma l'anno scorso ne ho fatte 20 per esempio
14:09wow
14:10quest'anno ne ho già fatte una decina
14:13ok
14:13ma insomma quelle un po' vicine le faccio tutte
14:21tutte
14:21sì sì
14:22però vabbè anche mi sposto insomma se c'è l'appuntamento tipo i campionati italiani
14:28ecco allora volevo arrivare anche lì però prima di arrivare a questo gavoi
14:32che si è svolto poche settimane fa insomma in una Sardegna particolare che uno non si aspetta
14:40abbiamo scoperto un lato della Sardegna non so se tu già la conoscessi
14:43l'avevo fatta due anni prima
14:44perfetto
14:45però veramente affascinante
14:46bellissimo
14:47quali sono le altre gare significative che in questi quattro anni insomma di triathlon hai fatto?
14:54beh ho fatto il campionato europeo a Riva del Garda di duotlon e di triathlon cross
14:59certo
15:00quelli lì
15:01come sono andati?
15:03ma allora il duotlon bene sono arrivata a seconda
15:05ecco no giusto perché mi ricordavo che aveva portato a casa qualche medaglina la nostra letizia
15:10e il triathlon quarta vabbè però lo sport è così bisogna accettare
15:14poi quest'anno mi sono cimentata allora ho preso delle lezioni di sci di fondo
15:18ok
15:19e ho fatto le gare di winter triathlon
15:22fantastico
15:23sì sì
15:24è dura eh
15:26però ho fatto
15:27io lo trovo particolarmente duro più duro del triathlon e del duotron
15:30è dura e poi c'è questa variabile della neve che è importante
15:33certo
15:34per esempio abbiamo fatto a cogne e soprattutto i mondiali che c'erano insomma la neve era molle
15:42e quindi nella frazione di corsa è stato molto faticoso
15:48perché affondava
15:49si sproffondava certo
15:50sì sì sì
15:51e lì mi hanno battuto delle tedesche vabbè
15:55però diciamo che veramente a te la sfida ti esalta ti dà carica ti dà energia
16:00ma sì sì sì è positivo dai
16:02ok quindi abbiamo parlato anche winter triathlon
16:05le altre gare significative che hai fatto in questi anni che ti vengono in mente
16:10eh vabbè
16:10eh ho fatto i campionati italiani di triathlon cross sempre
16:14anche i duotron cross a triugio sempre
16:17poi l'anno scorso ho fatto a Cervia i campionati di triathlon sprint
16:22
16:23e
16:25ma queste
16:27ok
16:28se dovessi fare un piccolo primo bilancio di questi quattro anni intensi di triathlon
16:33che hai vissuto
16:34che cosa ti pare di questo mondo del triathlon
16:37è uno sport così particolare anche dall'esterno magari
16:40cosa ne pensavi prima quando hai cominciato ad approcciarlo
16:43e qual è il tuo pensiero ora
16:45ma prima era un po' misterioso perché mi sembrava una cosa talmente particolare
16:52talmente difficile
16:53e adesso che ci sono dentro dico che è veramente fantastico
16:56è ancora più bello di quanto me l'aspettassi
17:00e poi un ambiente bellissimo
17:02sono delle persone simpatiche
17:05degli atleti belli
17:10le ragazze fortissime
17:11le ragazze mi piacciono un sacco da vedere
17:13sono delle ragazze fortissime
17:15ti piace proprio anche vederlo come sport?
17:16sì sì anche vederlo mi piace
17:18ok
17:18c'è qualche atleta in particolare che segui che ti piace?
17:22ma no in particolare no
17:25quando sei alle gare ti piace vedere questi atleti performanti?
17:28sì sì
17:29se abbiamo le partenze differite mi piace vado a vedere
17:34ascolta parliamo un attimo
17:35poi magari gli amici
17:36sai che con questi quattro anni
17:39sono fatto il mio gruppetto
17:42particolarmente quelli del cross
17:43che sono
17:44è una piccola famiglia nella famiglia
17:46è una piccola famiglia
17:47c'è Massimiliano, Donati
17:48c'è tutte persone troppo belle
17:51Ranieri Dorella, Michele Bellemo
17:53tutti questi qua
17:54e ci siamo anche un po' allenati insieme
17:58in Sardegna, Gavoio ultimamente
18:00sono tutte belle persone
18:02molto entusiaste
18:04sì sì
18:05mi danno anche un sacco di consigli
18:07perché loro si allenano seriamente
18:09non come me nei ritagli del lavoro
18:11è un po' anche questo
18:13un altro punto che sottolineiamo spesso
18:15il fatto che il triathlon è assolutamente
18:17uno sport individuale
18:18però come dici tu
18:19è molto più bello in generale
18:21è proprio una figata
18:22allenarsi insieme
18:23godersela con i compagni di fatica
18:25se capita sì
18:26le uscite in bici
18:27se capita
18:28io dico sempre sì
18:30quando c'è il gruppo
18:32del triathlon Bergamo
18:33ci vediamo domenica
18:35allo stadio alle 8
18:36va bene
18:37se si fa il gruppo si esce
18:39non è facilissimo
18:40perché poi siamo tutti adulti
18:42ognuno ha i suoi ritmi
18:44il lavoro
18:46chi fa i turni
18:47chi è libero professionista
18:51chi è un lavoro dipendente
18:52chi ha riposo il sabato
18:53chi c'è la giovedì
18:54non è facilissimo
18:55provarsi
18:56a correre è un po' più facile
19:00ci sono un sacco di proposte
19:03in giro per la provincia
19:04di corsi
19:04di allenatori che offrono sedute collettive
19:08di corsa per adulti
19:10con le ripetute
19:11per fare cose un po' più tecniche
19:12per chi non ha proprio lì le tabelline
19:15del suo coach personale
19:16ma non è il mio caso
19:17quindi capita magari
19:20di correre con qualcuno
19:22per quanto riguarda proprio
19:24invece quello che accennavi tu prima
19:26anche la quotidianità
19:28il fatto che
19:29sei una mamma
19:30insomma c'è l'ambito familiare
19:32l'ambito lavorativo
19:33tante cose da fare
19:34magari ci direi adesso
19:35se ci sono anche altre passioni
19:37che nutri che vivi
19:39e poi c'è il triathlon
19:39che è una passione
19:40che richiede tanto tempo
19:41e dedizione
19:42come si riesce a incastrare tutto
19:44quindi come fa Letizia?
19:47beh
19:47mi organizzo
19:49col lavoro
19:50a nuotare
19:52tendo ad andare in pausa pranzo
19:53ok
19:54e poi
19:56in bici più il sabato
19:58e la domenica
19:59e a correre
20:00di sera
20:01dopo il lavoro
20:01si riesce
20:02abbastanza facilmente
20:03in tutte le stagioni
20:04perché in bici
20:05è un po' più difficile
20:06perché serve un po' più tempo
20:07e di sera
20:10d'inverno è buio
20:11certo
20:11mentre a correre
20:13si può correre
20:13anche se c'è buio
20:14e quindi
20:16più o meno
20:17io mi organizzo così
20:18poi vado un po'
20:19con le stagioni
20:20adesso che fa caldo
20:21nuoto un po' di più
20:22ok
20:23
20:24perché mi dà proprio benessere
20:26anche fisico
20:27con questo caldo
20:29insomma che abbiamo qua
20:30e
20:31e quindi lo suddivido un po' così
20:35però si riesce
20:36basta volere
20:37si riesce
20:37sì sì
20:38dopo ti chiederò di fare
20:39un appello quindi
20:40alle donne
20:41perché noi vogliamo più donne
20:42iscritte
20:43eh
20:43anch'io voglio più donne
20:44forza
20:45però
20:46prima di questo
20:47ti volevo chiedere
20:48però io sulle donne
20:49ho una mia teoria
20:50allora dicela subito
20:51sì sì
20:51ve la dico subito
20:52perché io ho osservato
20:53in questi anni
20:54particolarmente
20:56adesso sono M5
20:57io quindi
20:5860-64
20:59e siamo un po' meno
21:01in effetti
21:02ma la categoria M4
21:03di cui facevo parte
21:04fino all'anno scorso
21:05è sempre piena
21:07eh
21:07anche M3
21:08ce ne sono tantissime
21:11e
21:11e
21:13mentre
21:14sono un po' più vuotine
21:16le categorie
21:17S2
21:18S3
21:18S4
21:19M1
21:20ma te lo dico
21:22io perché
21:22quella è l'età
21:23in cui normalmente
21:24una donna ha figli piccoli
21:26ok
21:26e quindi è
21:27obiettivamente
21:28un po' più difficile
21:30organizzarsi
21:31o si ha una collaborazione
21:32familiare
21:32importante
21:34se no un pochettino
21:35più difficile
21:36cioè io lo vedo
21:36dai podi
21:37tante volte
21:38dalle classiche
21:39cioè veramente
21:40M3 e M4
21:41sono categorie piene
21:42è vero
21:43perché
21:43a questa età
21:45abbiamo i figli grandi
21:46e quindi siamo un po'
21:47è così
21:48finalmente escono di casa
21:49questi figli
21:50sì o comunque
21:51li puoi lasciare anche a casa
21:52come è capitato
21:53a mia figlia
21:53a 16 anni
21:5517
21:56la domenica
21:57poteva anche stare a casa
21:58da sola
21:58e io andavo a fare la gara
22:00non così
22:01magari a 10 anni
22:02io non l'ho mai lasciata a casa
22:05se poi sono più piccoli
22:06è difficile
22:07quindi la mia teoria
22:08è questa
22:09quindi insomma
22:10mariti collaborate
22:12mariti mi raccomando
22:13collaborate
22:14con le vostre mogli
22:16compagne
22:16fidanzate
22:17fatele venire a far le gare
22:19a proposito di mariti
22:21di figlie
22:21di amici
22:22di colleghi
22:23cosa pensano
22:24le persone attorno a te
22:25del fatto che Letizia
22:26è così scatenata
22:27a fare questo triathlon
22:29eh vabbè
22:30
22:32insomma
22:32è un light motive
22:33della mia vita
22:34mia mamma
22:35mia mamma lo devo nascondere
22:36perché mi sgrida ancora
22:38ho 60 anni
22:39mi sgrida
22:39dice che devo stare a casa
22:41che ho un'età
22:42e vabbè
22:43niente sul lavoro
22:44lo sanno
22:45mi vedo
22:47vado in ufficio
22:48tante volte
22:48al pomeriggio
22:49mi porto la borsa
22:50esco poi
22:50con i calzoncini
22:51oppure insomma
22:53dove abito io
22:53a Bergamo
22:54che abbiamo
22:54la città alta vicina
22:56tante volte
22:56in pausa pranzo
22:57vado a fare anche
22:58una corsetta
22:59in città alta
23:00si fa un po' di salite
23:01e sei riuscita
23:02un po' a fare
23:03un po' di proselitismo
23:05e sei riuscita
23:05a contagiare
23:06qualche amico
23:07qualche collega
23:07magari anche
23:08no no
23:09no eh niente
23:10sono duri
23:11sul lavoro
23:12non tanto
23:13no
23:13va bene
23:13ascolta
23:15quindi adesso
23:16quest'anno
23:17abbiamo già
23:18già detto
23:18abbiamo già parlato
23:19un paio di volte
23:20di questo Gavoie
23:20di questa Sardegna
23:22l'entroterra
23:22della Barbagia
23:23di questo campionato italiano
23:25quali sono gli altri
23:26appuntamenti
23:27che hai
23:27che vuoi
23:29approcciare
23:30quest'anno
23:30importanti ovviamente
23:32importanti
23:33beh
23:33i campionati italiani
23:36quelli cross
23:37sono già stati fatti
23:38quindi
23:38vorrei fare
23:41i campionati italiani
23:43di triathlon sprint
23:44e olimpico
23:45ok
23:46quindi Cervia
23:47e Alba Adriatica
23:48vorrei fare
23:48
23:49e più
23:49in mezzo
23:50altre cose
23:51tipo
23:52il 21
23:52c'è a Mandello
23:53una bellissima gara
23:55di
23:55di cross
23:56che è la prima
23:57che fanno
23:57di triathlon cross
23:59perché hanno fatto
23:59due volte
24:00il duathlon
24:01ok
24:01però hanno lì il lago
24:02e quindi
24:03quindi ci sta
24:04ci sta
24:05ma
24:05se ti dicessi
24:07la parola
24:07Ironman
24:08ci hai mai pensato
24:09secondo me sì
24:10però bisogna
24:11prepararlo bene
24:12non andrei mai
24:13però ci hai pensato
24:14sì ma non andrei mai
24:16a improvvisarlo
24:17per finirlo
24:19in 16 ore
24:21direi che
24:21o riesco a prepararlo
24:24bene
24:24ma al momento
24:24non saprei come
24:25ok
24:26non saprei come
24:27mi sembra di capire
24:28che tu sia
24:29abbastanza autonoma
24:30anche negli allenamenti
24:31che vuoi fare
24:31o hai un tuo coach
24:32che ti dà
24:33delle dritte
24:34sono necessariamente
24:38autonoma
24:39sì perché
24:41è difficile
24:44per me insomma
24:47con il lavoro
24:47che faccio
24:48puoi mantenere
24:48un impegno
24:49magari che so
24:50tutti i mercoledì
24:51e venerdì
24:52piuttosto che
24:53quindi magari
24:55rubo un po'
24:56delle tabelle vecchie
24:57di allenamenti
24:58fatti prima
24:59e cerco di organizzarmi
25:03da sola
25:03
25:04la gara più bella
25:05finora che hai fatto
25:07quella che ti rimane
25:07più nel cuore
25:08di quelle che hai fatto
25:09fino ad oggi
25:10è quella
25:12all'isola d'Elba
25:13
25:13per l'ambiente
25:16per le persone
25:17per l'ambiente
25:17per la bellezza
25:19del percorso
25:20perché quello
25:21è bello
25:21impegnativo
25:22è tecnico
25:22è di grande soddisfazione
25:24lungo
25:24perché quello
25:25è un olimpico
25:26alla fine
25:27e quello
25:30è veramente
25:31bello
25:31
25:32piace tantissimo
25:33e invece
25:33secondo me
25:34Letizia
25:35ha un sogno
25:36nel cassetto
25:37un bel sogno
25:37nel cassetto
25:38che magari
25:38ci vuoi anche raccontare
25:39c'è una gara
25:40che vorresti fare
25:41un giorno
25:41prima o poi
25:42ma
25:44non so
25:45adesso lì per lì
25:46non mi viene
25:47io guardo sempre
25:48un po' il calendario
25:49e
25:50mi piacciono
25:52le gare in montagna
25:53per esempio
25:54andrò a fare
25:55quella
25:55a Ledro
25:57che sono già iscritta
25:59
26:00a Lavarone
26:01anche
26:02che è sempre cross
26:03mi piace la salita
26:04
26:04mi piace la salita
26:06ecco
26:06non mi piacciono tanto
26:07tendo a non fare
26:08quei
26:09triathlon
26:10che sono
26:11proprio piatti
26:12che sono poi
26:13quelli normali
26:15dove
26:16bisogna fare
26:17le strategie
26:18la scia
26:19quelle cose
26:19non sono tanto brava
26:21no
26:21non sono brava
26:22ti chiedo questo però
26:23vogliamo capire
26:24capire il tuo segreto
26:25qual è il segreto
26:26del tuo entusiasmo
26:27della tua
26:27della tua solarità
26:29del tuo sorriso
26:30da dove
26:30da dove arriva
26:31questa
26:31questa bella energia
26:32non so
26:33mi piace molto
26:34stare all'aria aperta
26:36mi piace la natura
26:37mi piace stare al mondo
26:41mi piace quando
26:43c'è bel tempo
26:44ma mi piace anche
26:45quando piove
26:46e poi
26:48onestamente
26:51serve anche un po'
26:52rimanere giovani
26:53un po'
26:53bisogna dirlo
26:54ecco
26:54noi abbiamo
26:55Gerardo
26:55che è un esempio
26:57proprio fulgido
26:59e
27:00
27:00insomma
27:01serve a stare
27:03anche bene
27:03in salute
27:04che non è male
27:05a stare bene
27:09con se stessi
27:10è un bel rapporto
27:11con gli altri
27:12si impara a rispettare
27:13l'avversario
27:15si impara a perdere
27:16si impara ad affrontare
27:19i problemi
27:20le difficoltà
27:22si impara un sacco di cose
27:24e vive il trigger
27:24si impara una certa disciplina
27:26sì sì
27:29tante cose
27:30ultimissima domanda
27:32che
27:32sembra banale
27:33ma banale non è
27:34per la nostra Letizia
27:35è
27:36che cos'è il triatron
27:37Letizia
27:37per te
27:38in questo preciso momento
27:39della tua vita
27:40allora
27:42in questo preciso momento
27:43beh
27:44è un compagno
27:46di vita essenziale
27:47perché
27:47io
27:48cioè tutte le mattine
27:50mi sveglio
27:50e ho il mio programma
27:51dico cosa faccio oggi
27:52che bello
27:53
27:53se non
27:54riesco a organizzarmi
27:56per quella giornata
27:58mi manca
28:00sento che mi manca
28:01qualche cosa
28:02allora programma
28:03per il giorno dopo
28:04
28:04è
28:05una bella adrenalina
28:08non vorrei dire
28:10che è una necessità
28:11perché non bisogna
28:11essere così vincolati
28:12però sì
28:13però io
28:14ho bisogno
28:16mi serve
28:16mi dà una bella carica
28:17è uno strumento di benessere
28:18di benessere tantissimo
28:20di benessere
28:20
28:21io ti ringrazio di cuore
28:22Letizia
28:23per questa bellissima
28:24che è creata
28:24per il tuo entusiasmo
28:26per il tuo sorriso
28:27finisce qui
28:27la puntata di Mondo Triatron
28:29ci vediamo per la prossima
28:30sempre su Bike Channel
28:31da Docciaio Triamo
28:32buon Triatron a tutti
28:34ciao amici
28:34ciao ciao
28:35ciao a tutti
28:37ciao a tutti
28:38ciao a tutti