00:00Siamo presso lo stand di Italian Wine Technologies, io sono con l'amministratore delegato, il
00:13dottor Grauso. Giuseppe, intanto grazie per averci accolti. Diciamo subito ai nostri telespettatori,
00:20ti cedo subito il microfono, di cosa si occupa la vostra realtà?
00:25Noi siamo una start-up innovativa che stiamo portando avanti un progetto di una particolare
00:31turbina eolica ad asse verticale che in realtà è un sistema ibrido perché oltre l'eolico
00:36comprende anche una piattaforma di pannelli fotovoltaici e quindi avremo produzione di
00:42energia elettrica sia da eolico che fotovoltaico. Giuseppe, io so che tu sei l'ideatore anche
00:47di questo progetto, tra breve ci sarà una situazione pubblica, ci sarà anche un premio,
00:54come è nato, da che esigenza, ci interessa capire come e a cosa si ispira questo progetto
01:03e dove vuole arrivare? Il progetto è nato da una mia idea, nel senso che sono stato
01:09sempre appassionato di energie rinnovabili, tant'è che mi sono laureato proprio facendo
01:15una tesi nel settore fotovoltaico. Nel mio percorso lavorativo sono arrivato ad avere
01:21un'azienda che fa costruzioni meccaniche e siccome questa azienda è soggetta all'andamento
01:27del mercato e quindi ha degli alti e bassi, nel 2021 ho pensato di poter realizzare qualcosa
01:34che sia un mio prodotto e quindi mi sono riavvicinato nuovamente al settore delle energie rinnovabili
01:40che era il mio pallino iniziale e in questo caso mi sono buttato sull'eolico. Infatti
01:46andando a parlare con un professore dell'Università di Bari, mi disse che nei prossimi anni ci
01:51sarà un grosso sviluppo proprio dell'offshore. A differenza di quello che hanno fatto poi
01:56tanti altri nostri competitor che hanno investito nell'eolico offshore, ho deciso di partire
02:03da un foglio bianco, cercando di andare a capire che cosa fosse più adatto per poter
02:08essere applicato in mare e non solo di offshore tradizionale, ma anche galleggiante, quindi
02:14parliamo di floating e proprio per questo siamo arrivati a pensare che forse la soluzione
02:20ideale era quella della turbina ad asse verticale perché presenta innumerevoli vantaggi.
02:25Che sensazione hai perché tu essendo l'autore, l'ideatore di questo progetto non puoi non
02:31avere una visione verso il futuro, verso quello che potrebbe essere lo scenario del futuro?
02:37Io spero innanzitutto di riuscire a portare a termine questo progetto su cui sto investendo
02:43tutte le mie forze, tutte le nostre risorse possibili che ci sono. Oggi possiamo dire
02:49che abbiamo quasi completato tutta la parte di ricerca e sviluppo, siamo pronti per la
02:53realizzazione del prototipo e ovviamente mi aspetto di riuscire ad arrivare sul mercato
02:58secondo la roadmap che ci siamo stabiliti e quindi intorno al 2027, massimo nel 2028
03:04e vedere finalmente installate queste turbine che sono un po' il mio sogno, sarebbe la
03:09mia realizzazione di quello che ho sempre sperato per la mia attività lavorativa.
03:13Io ti ringrazio, ti faccio i complimenti, immagino anche la soddisfazione che tu hai
03:18avuto nel vedere realizzata almeno in parte, almeno nella sua fase iniziale questo tuo
03:23progetto, allora andiamo a vedere il premio del quale stavamo parlando, grazie.
03:29Grazie a tutti.
03:30Abbiamo un'altra realtà, sto parlando di Italian Wind Technology, a ritirare il premio
03:37sarà Giuseppe Grauso, amministratore unico, eccolo qua.
03:42Premiato da Corrado Peraboni.
03:45Ecco qui.
03:52Facciamo spendere giustamente un suo commento per questo premio, se lo aspettava?
03:57No, sinceramente no, infatti ringrazio IEC per questo premio, è una grande soddisfazione
04:05per noi che siamo una piccola realtà, siamo anche noi una startup innovativa e spero che
04:11sia il primo di tanti traguardi che potremo raggiungere.
04:14Noi vi aspettiamo poi anche l'anno prossimo.
04:16Certamente.
04:17Grazie, allora facciamo un bel applauso, grazie.
04:35Grazie a tutti.