Ami il pane e non sai in quale momento della giornata consumarlo senza avere ripercussioni sulla salute? La dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, autrice de La dieta dei biotipi (Edizioni Lswr) ci dà alcuni suggerimenti. «Il momento migliore è di sicuro a colazione. Scegli un pane a lievitazione naturale, quindi con lievito madre, tostalo, condiscilo con olio e associalo a una fonte di proteine». Sì al suo inserimento a pranzo, al posto di altre fonti di carboidrati. A cena, invece, va consumato preferibilmente per ultimo. Tutti i consigli in questo video.