IL DIBATTITO DELLA MODA sembra essersi ristretto all’interno del circolo ridotto degli addetti ai lavori. Il che crea un cortocircuito che non le permette di alimentarsi dei contributi che possono arrivare da altre creatività.
Da tempo, nella moda si parla soltanto delle notizie che vengono dal suo interno. Economia, Finanza e turn over delle direzioni creative fagocitano qualsiasi altro dibattito. Tanto che altre notizie non provocano reazioni, anche se rappresentano evidenti contraddizioni con la narrazione ufficiale di marchi e creativi.
Come è successo con l’annuncio della partecipazione di stilisti e artisti alla collezione dei 50 anni di Zara che rappresenta la palese smentita dell’impegno contro la non sostenibilità ecologica e sociale del fast fashion dichiarata dagli stessi creativi che oggi partecipano all’iniziativa.
Ecco perché il rischio e che oggi a parlare di moda resti soltanto chi se ne occupa per lavoro senza i contributi di intelligenze esterne al settore. Comprese quelle delle nuove generazioni.
Commenta prima di tutti