Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 settimane fa
Spesso ci chiediamo come mai, anche se consumiamo cibi light, non riusciamo a “eliminare la pancia”. Il problema è che spesso questi cibi non sono né light né salutari. Ecco perché bisogna fare attenzione agli ingredienti e, in alcuni casi, limitarne il consumo o preparare delle versioni casalinghe.
Succhi di frutta
Si tratta spesso di prodotti molto ricchi di zucchero che va ad aggiungersi a quello già naturalmente presente nella frutta e allo stesso tempo poveri di fibra. Il consiglio è di evitarne un consumo frequente e di puntare su quelli senza zuccheri aggiunti.

[idarticle id="2440383" title="Falsi cibi light: i cibi considerati sani (o dietetici) che non lo sono"]
Burger vegetali confezionati
Sono spesso ricchi di grassi saturi e sale, oltre a proteine vegetali altamente processate. Meglio allora preparali in casa utilizzando legumi e verdure avanzate e optare per la versione già pronta una o due volte a settimana.
Yogurt alla frutta
Meglio sceglierlo bianco al naturale, anche intero. Quelli alla frutta o aromatizzati ad altri gusti contengono spesso una quota non irrilevante di zuccheri.
Muesli
Quelli del supermercato vengono spesso addizionati da zuccheri e grassi che non li rendono particolarmente salutari. Meglio puntare su una versione casalinga così da creare il giusto mix di cereali, frutta essiccata e semi oleosi.
Gallette
È bene sapere che le alte temperature con cui vengono preparate le priva spesso di vitamine e minerali. La presenza ridotta di fibre e la scarsa acqua contribuiscono a un minore senso di sazietà. Meglio puntare su pane integrale tostato.

[idarticle id="2449035" title="Grasso sulla pancia? 5 consigli alimentari e 5 fitness per eliminarlo"]
Bevande “zero”
Le bevande dolcificate a base di sucralosio e aspartame possono alterare negativamente la salute del microbiota intestinale. Il consiglio è di consumarle solo occasionalmente.
Barrette energetiche
Le classiche a base di cereali, cioccolato e sciroppo sono spesso molto ricche di zucchero e presentano un alto contenuto di grassi. Anche come spuntino pre workout, allora, meglio puntare su un frutto.

Con la consulenza della nutrizionista Maria Bravo

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Musica
01:30Musica
01:35I need you
01:36I need you
01:46Grazie a tutti.
02:16Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato