Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 mesi fa
Dal 1994 Toyota Rav4 unisce la possibilità di muoversi con disinvoltura nel tempo libero al comfort di una vettura di tutti i giorni. Arrivata alla quinta generazione, oltre alla motorizzazione full hybrid, la Rav4 propone una versione ibrida plug-in con trazione integrale intelligente Awd. Il sistema energetico che muove la vettura è costituito da un motore termico da 2,5 litri da 185 Cv, un propulsore elettrico anteriore da 182 Cv e uno posteriore da 55 Cv. La potenza di sistema è di 306 Cv mentre la batteria che alimenta i motori elettrici ha una capienza di 18,1 kWh senza sacrificare il bagagliaio la cui capienza parte da 520 litri. La lunghezza del Suv è di 460 cm. Colpisce la modalità Charge in cui il motore termico ricarica la batteria (ogni 2 km percorsi si guadagna un km di autonomia in elettrico) e al tempo stesso fornisce trazione con un aumento irrisorio dei consumi di carburante. Il raggio di azione in elettrico nel ciclo medio è di 75 km che diventano 98 in città. La trazione integrale assicurata dal motore elettrico posteriore non solo ottimizza la distribuzione dei pesi dell'auto ma è millimetrica nell'agire sulle ruote dove serve più presa sul fondo stradale.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Le auto di successo raccontano sempre molto, ma lei è addirittura una storia a parte,
00:05con quella sigla che dal 1994 spiega l'idea del muoversi con disinvoltura nel tempo libero,
00:12mantenendo però il comfort da vettura vera nella guida di tutti i giorni.
00:16RECREATIONAL ACTIVITY VEHICLE ALL WHEEL DRIVE Toyota RAV4 ha aggiunto negli anni design a
00:32ogni nuova generazione un salto tecnologico. Nel 2024 è stata la terza vettura più venduta del
00:38mondo. Ora con l'ibrido plug-in e la trazione integrale intelligente inizia il capitolo centrale
00:43della storia. Toyota RAV4 generazione 5, 460 centimetri di lunghezza in linee taglienti e
00:56muscolose, sensazione di solidità, passavuoto allargati, grande presenza in scena da sport
01:02utility rifinito nel dettaglio e gran cura nell'insieme. Gli interni hanno il gusto del
01:08tempo libero, più vicino al mondo delle off-road nei grandi comandi a manopola
01:12circolare del sistema di climatizzazione, nei materiali solidi e in quel tunnel centrale con
01:17tanta personalità. Più in alto c'è l'auto connessa con il quadro strumenti digitale da 12,3 pollici,
01:25personalizzabile nella disposizione delle informazioni e nella grafica. Al centro della
01:30plancia il sistema di infotainment con schermo da 10,5 pollici. Grande salto in avanti per Toyota
01:36in potenza di calcolo e velocità nel passare tra le finestre che organizzano le funzioni.
01:42Con un collegamento intuitivo con smartphone, Apple o Android. Naturalezza nell'uso,
01:47automoderna. E questo è solo l'inizio. Toyota RAV4 nasce sulla piattaforma modulare GAK,
01:58una sigla che vuol dire telaio robusto con struttura rigida, potendo così rendere più
02:04morbide e confortevoli le sospensioni senza perdere in precisione. La meccanica fa da
02:10base al capitolo più ricco della storia. Se RAV4 è un successo nella versione full
02:15hybrid 218 CV, con la variante plug-in da 306 CV si ragiona ad una frequenza superiore,
02:22in prestazioni e una buona serie di vantaggi. Il motore a benzina ha 2,5 litri di cilindrata
02:32con 185 CV ed è a ciclo Atkinson, cioè a grande efficienza. Accanto a lui ci sono altri due motori,
02:39questa volta elettrici, quello anteriore da 182 CV e il posteriore da 55 CV di potenza.
02:46Non pensiamo solo all'auto perché questo diventa un sistema energetico. La batteria
02:54lignone di litio da 18,1 kWh sotto il pavimento non intacca lo spazio utile in bagagliaio, 520 litri.
03:01RAV4 plug-in hybrid riesce a gestire le prestazioni in efficienza. Accelera da 0 a 100 km l'ora in
03:15soli 6 secondi, ma allo stesso tempo è in grado di percorrere fino a 75 km in modalità elettrica
03:21nel ciclo combinato, fino a 98 km in città. Esaurita poi la carica delle batterie,
03:27a tutti i bassi consumi di una vettura full hybrid electric di Toyota, quindi due auto in una.
03:33Ovviamente le batterie possono essere ricaricate attraverso la rete elettrica di una potenza di
03:386,6 kW, ma quanto RAV4 plug-in hybrid sia versatile lo spiega la modalità charge. Il
03:45motore termico lavora come un generatore d'energia mentre si occupa anche della trazione. Il tutto
03:51con un'efficienza di funzionamento che è difficile trovare in altri sistemi ibridi
03:55ricaricabili. L'autonomia in elettrico cresce fino a 1 km ogni 2 km percorsi, con un consumo
04:02di benzina supplementare, così irrisorio, che diventa conveniente perfino rispetto ad
04:06alcune formule di ricarica dalla colonnina. Quindi ibrida ed anche elettrica, anche ovunque.
04:12Il sistema AWD significa meno peso rispetto alle trazioni integrali tradizionali, senza un
04:18collegamento meccanico tra gli assi, per chi ha le ruote posteriori pensa al motore elettrico
04:22dedicato da 55 CV. Serve ad avere più maneggevolezza e stabilità in fuoristrada,
04:28ma anche in curva e in qualsiasi condizione di asfalto scivoloso. Il sistema regola
04:33automaticamente la servoassistenza dello sterzo, la risposta dei frei o dell'acceleratore e perfino
04:38la distribuzione della spinta tra le ruote anteriori in base alle modalità di guida
04:42selezionata, Normal, Eco o Sport. Tutto gestito in maniera silenziosa,
04:48controllata e progressiva, perfino quando si attiva la funzione Trial Mode. Se i percorsi
04:54in fuoristrada diventano più insidiosi, la trazione viene diretta in modo millimetrico
04:58sulle ruote che sono in presa. Recreational Activity Vehicle. Toyota RAV4 non è mai
05:08stato soltanto uno sport utility. Il plug-in hybrid significa maggiore tecnologia, ma soprattutto
05:13più libertà.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato