Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 settimane fa
Abbiamo provato la Volkswagen Tiguan eHybrid nella versione Elegance. Questo Suv di segmento C della casa tedesca, presentato nel 2024, è capace di percorrere oltre 100 km a zero emissioni. Cresciuta la lunghezza della vettura fino a 4,54 m, quasi invariate le altre dimensioni. Gli interni sono pensati per garantire comfort e funzionalità, presenti il cruscotto digitale e lo schermo per l'infotainment. Sedili comodi anche per lunghi viaggi, ampio il baule con una capacità di 490 litri nella versione ibrida plug-in. Il propulsore ad alta efficienza è un turbo benzina da 1,5 litri con una potenza di 150 Cv e una coppia di 250 Nm, abbinato a un motore elettrico da 115 Cv. La batteria da 19,7 kWh consente di percorrere 124 km nel ciclo combinato misto Wltp e oltre 150 km in quello urbano. Il sistema ibrido tende a privilegiare l'elettrico e i consumi sono bassi, con oltre 19 km/l nel ciclo misto. Prezzo di listino da 50.100 euro per la versione base, mentre per l'allestimento Elegance, utilizzato per la nostra prova, si sale a quota 55.450 euro.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Volkswagen ha scelto di puntare molto sulla tecnologia ibrida plug-in, che offre su molti
00:04dei suoi modelli in gamma, dalla Golf fino alla Tiguan.
00:07Il SUV di segmento C, presentato nel 2024, è proposto con questo propulsore raffinato
00:11capace di percorrere oltre 100 km a zero emissioni.
00:22A livello estetico la nuova Tiguan si discosta molto dalla generazione precedente.
00:26Le forme della carrozzeria sono più piene e levigate, il frontale perde la classica calandra
00:32che viene sostituita da una striscia di LED che collega i fari.
00:36La carrozzeria appare solida e muscolosa, con un allargamento all'altezza dell'asse posteriore,
00:41mentre sulla coda spicca uno spoiler per migliorare l'aerodinamica.
00:46E proprio questo aspetto è stato un oggetto di sviluppo.
00:48Il CX è sceso a 0,28 grazie a un ottimo lavoro sui dettagli.
00:56Cresce la lunghezza, che sale a 4,54 metri, mentre le altre misure restano quasi invariate
01:02rispetto al modello precedente.
01:04La larghezza è di 1,84 metri, l'altezza di 1,66 metri e il passo di 2,68 metri.
01:12Gli interni sono pensati per garantire il massimo del comfort e della funzionalità.
01:17Il cruscotto digitale da 10,25 pollici è chiaro e leggibile, mentre al centro della plancia
01:22è presente uno schermo per l'infotainment da 12,9 pollici di serie.
01:26Con il pacchetto Discover Pro Max, di cui l'auto in prova è dotata, si può però avere un display
01:31da 15 pollici con navigatore e assistente vocale integrato, oltre all'head-up display.
01:38I sedili sono comodi anche per i lunghi viaggi, ma va segnalato che le regolazioni elettriche
01:42sono optional anche sulla top di gamma Elegance.
01:45Ampio il baule, che può contenere 490 litri nella versione plug-in, che possono però aumentare
01:50grazie ai sedili posteriori scorrevoli in avanti.
01:54Il cuore pulsante di questa Tiguan e Hybrid è il nuovo sistema ibrido plug-in ad alta efficienza
01:59di Volkswagen.
02:02Sotto il cofano troviamo il già noto motore 1.5 turbo benzina a ciclomiller da 150 CV e
02:07250 Nm di coppia, abbinato a un elettrico da 115 CV e un cambio DSG a 6 rapporti.
02:15La potenza combinata è così di 204 CV e 350 Nm di coppia.
02:19Più che sufficienti per spingere questa vettura a velocità di crociera in autostrada.
02:24La batteria da 19,7 kWh consente di percorrere fino a 124 km nel ciclo combinato e oltre
02:31150 in quello urbano, con una potenza di ricarica massima di 40 kW.
02:36Sulla versione top di gamma R Plus troviamo anche una variante più potente, da 272 CV combinati
02:41grazie al motore termico da 177 CV.
02:44Non mancano poi a listino le versioni a gasolio, anche 4x4 e benzina mild hybrid.
02:50La motorizzazione plug-in della Tiguan si configura come quella più versatile, adatta
02:55tanto alla città quanto all'autostrada.
02:58Il sistema ibrido tende a privilegiare sempre l'elettrico, anche impostando una modalità
03:02di guida in combinato.
03:03Questo favorisce l'abbassamento dei consumi.
03:05Abbiamo infatti registrato percorrenze superiori ai 19 km al litro nel ciclo misto, con un'autonomia
03:11della batteria in autostrada che sfiora i 70 km.
03:14La Tiguan e Hybrid predilige una guida rilassata, dove dà il meglio di sé in termini di silenziosità
03:19e di comfort, passando in maniera fluida dalla guida in elettrico a quella col motore termico.
03:25Anche i viaggi molto lunghi non sono un problema, con un'autonomia complessiva di circa 900 km.
03:30Ottima la dotazione a livello di ADAS, con tutti i sistemi di sicurezza di serie che comunque
03:34non sono mai invasivi.
03:40Il listino della Volkswagen Tiguan e Hybrid parte da 50.100€ nell'allestimento base Life,
03:46che salgono a 50.300€ per l'Edition Plus.
03:49La versione in prova Elegance costa invece 55.450€, la stessa cifra della R, che però
03:55ha finiture più sportive.
03:57Al vertice della gamma si colloca poi la R Plus, da 56.450€, oppure 59.100€ con motore
04:05da 272 CV.
04:07La nuova generazione della Tiguan rappresenta quindi un passo in avanti in tutti i sensi
04:11rispetto al modello che sostituisce.
04:14Soprattutto con questa motorizzazione E-Hybrid, che garantisce un alto livello di versatilità.
04:19Si trova perfettamente a suo agio nella guida in città a zero emissioni, ma può affrontare
04:23senza problemi anche i viaggi lunghi con tutto lo spazio che serve a una famiglia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato