Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 28/10/2024
Il broker di matrice anglosassone, leader nel trading sui CFD, ha ampliato la sua offerta per i clienti italiani con due nuovi strumenti: le opzioni vanilla e barrier su numerosi sottostanti. Vediamo come funzionano

Approfondisci il contenuto su Money.it: https://www.money.it/opzioni-vanilla-barrier-ig-come-funzionano
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Amici trader ben ritrovati con Equity Desk, l'appuntamento settimanale dedicato all'analisi
00:28tecnica delle azioni italiane nel corso della quale siete davvero voi
00:31spettatori protagonisti. Dunque questo è il modello, iniziate pure a mandare i
00:36messaggi così come avete già fatto, noi invece andiamo subito a collegarci con
00:40Fabio De Cillis, Head of Italy per IG. Buongiorno Fabio. Buongiorno Riccardo,
00:47buongiorno a tutti. Innanzitutto benvenuto a Equity Desk, direi rappresenti
00:52quest'oggi IG per un motivo molto importante.
00:56Nel corso degli ultimi giorni infatti IG da sempre uno dei leader di mercato
01:01sull'affronte del trading con ICFD e sul Forex ha lanciato una novità sul
01:08mercato italiano, sto parlando delle opzioni. Nello specifico di cosa si
01:12tratta e qual è la proposizione che avete pensato per gli investitori italiani?
01:17Sì dici bene, noi esistiamo sul mercato da 45 anni in particolare in Italia da
01:24più di dieci anni. Come hai detto tu, noi ci siamo sempre proposti come un broker
01:31specializzato su ICFD, sui contratti per differenza.
01:35Questo è il primo momento di vero cambiamento in cui andiamo ad introdurre
01:40un prodotto che è un pochino nuovo per noi. Abbiamo scelto di affiancare alla
01:45nostra classica offerta ICFD anche un'offerta di opzioni. Opzioni
01:51sostanzialmente divise in due categorie, le classiche vanilla option che sono
01:56quelle che tutti i trader conoscono come con le put classiche, che pure avevamo
02:02nella nostra offerta ICFD prima dell'entrata in vigore della
02:06normativa ESMA lo scorso agosto e da quel momento in avanti non è più
02:11stato possibile offrire le opzioni sotto la forma del ICFD ai clienti al
02:15dettaglio. Ecco allora che abbiamo scelto di
02:18introdurre delle opzioni come dire vere e proprie anche sotto la forma
02:23sostanziale per cui abbiamo reintrodotto questa tipologia di opzioni anche per i
02:28clienti al dettaglio. Ma non solo perché questa è la prima tipologia, la vera
02:33novità è un prodotto del tutto nuovo che sono orgoglioso insomma di presentare
02:38quest'oggi e si tratta delle barrier option. In questo caso si tratta sempre
02:45di un'opzione da un punto di vista formale, però da un punto di vista
02:48pratico parliamo di uno strumento che funziona in maniera un pochino diversa.
02:54Anzitutto la prima caratteristica è che stiamo parlando di un'opzione che in
02:59gergo si definisce come delta 1, ossia che si muove esattamente come il suo
03:05sottostante, quindi non ci sono tutte quelle complessità sul pricing che hanno
03:12normalmente le opzioni con le putte, parlo delle greche, quindi il tempo
03:18piuttosto che la volatilità dello strumento sottostante, tutte le
03:22caratteristiche che rendono normalmente le opzioni uno strumento sì
03:26interessante ma certamente non adatto ai più per quello che riguarda il trading.
03:33Si muovono esattamente come il sottostante, quindi se il DAX sale di 10
03:37punti anche l'opzione salirà di 10 punti, se scende stesso discorso, quindi
03:43abbiamo un prezzo che si muove esattamente come il suo sottostante.
03:48L'altro tema, l'altra caratteristica rilevante di questo prodotto è che
03:52stiamo parlando di un prodotto a rischio limitato al 100% perché il prodotto
03:57insita una barriera, un livello di prezzo che il trader andrà a scegliere
04:03quando apre la posizione, sotto della quale non si parla mai, quindi la perdita massima è definita
04:10dalla barriera in qualsiasi circostanza di mercato, quindi il trader quando apre
04:14la posizione se ha messo una barriera che è distante, facciamo finta, 100 euro dal
04:20prezzo di ingresso, lui sa che perderà al massimo 100 euro su quella posizione.
04:25Ecco, stiamo vedendo in grafica proprio anche quello che è uno screenshot che
04:32rappresenta la possibilità e comunque quello che è anche il pricing delle
04:36barriere e delle opzioni con delle opzioni barrier, di quelle anche di cui
04:42stavi parlando, direi che proprio uno degli elementi specifici che più
04:47caratterizza questo strumento è proprio la possibilità di sapere già quando
04:52in posto all'operazione qual è il livello massimo della mia perdita, non è
04:57una cosa banale se si pensa soprattutto alle fasi di fast market.
05:02Sì esattamente, quello che si vede evidenziato lì nella linea gialla con
05:06scritto KO che sta per knockout, quello è il mio livello di perdita massima,
05:10quindi io so che qualsiasi cosa succeda oltre quel livello non potrò mai andare.
05:15Non solo, siccome questo livello ha delle distanze minime che sono fissate nell'1%
05:23come distanza minima dal prezzo, io se sono un trader intraday e desidero
05:27mettere uno stop loss più vicino al prezzo, perché rientra più nella mia
05:32operatività, nel mio money management, posso mettere anche uno stop loss
05:36intermedio tra la barriera e quello che è il prezzo di mercato, rendendo lo
05:40strumento particolarmente interessante proprio per l'operatività di breve o
05:45anche brevissimo termine. L'ultimo elemento che vado a
05:49sottolineare riguardo a questo strumento è l'effetto leva che si può avere.
05:54L'effetto leva è determinato proprio dalla distanza del mio livello di knockout.
06:00Più vicino al prezzo sarà il mio livello di knockout, più alto sarà l'effetto leva,
06:06e quindi meno soldi in termini di premio dovrò impegnare per aprire quella posizione.
06:11Dicevo prima che la distanza minima è l'1%, quindi con l'1% di distanza dal prezzo attuale
06:19significa che io, con l'1% di premio rispetto al nazionale dell'operazione,
06:25posso fare il trade. E quindi stiamo parlando di un effetto leva a 100.
06:29Se io prendo, per esempio, citavamo il DAX, prendiamo il contratto da un euro a punto,
06:35diciamo che vale 12.000 punti, ossia 12.000 euro, con 120 euro di premio io
06:42apro una posizione che vale 100 volte tanto, ossia 12.000. Se il DAX sale di 50
06:48punti avrò guadagnato 50 euro, se scende di 50 punti avrò perso 50 euro, né più né meno.
06:54Direi, Fabio, che è uno strumento flessibile e soprattutto molto anche semplice da capire.
07:02Interessante anche il fatto che è proprio il trader che va a posizionare lui il livello
07:08massimo a cui vuole, comunque la somma massima che vuole perdite, fissando il livello dello stop.
07:14Sì, assolutamente, è corretto e diciamo che torna ad offrire ai trader di breve o brevissimo
07:23termine tutti quegli elementi che i trader cercano nel momento in cui vogliono fare
07:30un'operatività più veloce rispetto a quella di posizione, che per carità va benissimo,
07:36ma con questo strumento invece riusciamo a coprire un po' tutte le tipologie di trader.
07:41Ecco, Fabio, un'anteprima, vorrei chiederti come ultima domanda, appunto, adesso avete
07:47lanciato le barrier option sul DAX, per esempio, piuttosto che sull'euro dollaro, piuttosto
07:52che sugli indici UK e americani, ecco, pensate di introdurre questo nuovo strumento anche
07:59sulle azioni italiane?
08:03Dunque, ci stiamo pensando, è sicuramente un tema in discussione per il quale ancora
08:08non abbiamo preso una decisione, diciamo che ci piacerebbe allargare ulteriormente,
08:14ma vi anticipo anche che sono in lavorazione, in programmazione degli ulteriori prodotti.
08:20Non sono disponibili le opzioni, le barrier option sulle azioni italiane, tuttavia nel
08:27prossimo futuro non è da escludere, di sicuro allo stato attuale delle cose, comunque gli
08:32investitori possono andare a selezionare diversi asset e soprattutto tra quelli che sono gli
08:38asset che anche in questa prima fase 2019 si sono mostrati più reattivi, sto vedendo
08:45anche all'interno della piattaforma di IG che vi sono call e put sul petrolio che sappiamo
08:52essere la materia prima regina di questa prima parte di 2019.
08:57Grazie mille, dunque, Fabio Dicillis, Head of Italy per IG.
09:03Grazie a voi, grazie a tutti.
09:06Bene, siamo giunti alla termine di questa puntata settimanale di Equity Desk, l'analisi
09:11tecnica delle azioni italiane, vi ricordo potete continuare a scrivere e porre le vostre
09:16domande al 366 9595 927, noi torniamo giovedì prossimo come di consueto alle ore 11.
09:24Per intanto buona giornata e buon trading a tutti voi.
09:36Grazie mille.

Consigliato