Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Pro e contro Il sol dell'avvenire
Ilcinematografo
Segui
3 anni fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
88, 1 seconda.
00:02
Azione!
00:03
Il tuo film è un film sovversivo.
00:09
Pierre, non esagerare, dai!
00:12
Vesti sovversivo!
00:14
Parliamo di tutto, di politica, di cinema, di lavoro.
00:22
Io e Giovanni siamo sempre stati così, abbiamo sempre parlato di tutto.
00:25
Di tutto, tranne che di noi due.
00:28
Aiuto, stop!
00:30
Il Sol dell'Avvenire di Nanni Moretti, l'atteso nuovo quattordicesimo film
00:35
diretto e interpretato dal regista romano.
00:38
Perché andarlo a vedere?
00:39
Intanto perché se si è amanti del Nanni-vers, cioè dell'universo
00:44
creato nel corso degli anni dal Moretti regista e attore,
00:49
ritroverete tutte le sue idiosincrasie, tutte le sue avversioni,
00:53
tutte le sue debolezze, che siano nei confronti dei dolci,
00:58
le avversioni nei confronti dei sabò, la paura di indossare le pantofole
01:02
in luoghi non idonei.
01:05
Però è un film che ragiona su più livelli,
01:08
che effetto ha un depistaggio iniziale nei confronti dello spettatore,
01:13
ovvero lo mette a confronto con un Moretti che sembrava quasi fare il verso
01:18
al vecchio Nanni, per poi cambiare.
01:22
Cambiare come cambiano i personaggi che compongono i vari piani
01:27
di questo film nel film, più un altro film nel film
01:32
che è quello immaginato dal regista, quello che vorrebbe fare
01:36
ma che forse non farà mai in futuro,
01:39
un film su una storia d'amore lunga 50 anni piena di canzoni italiane.
01:43
Ecco, la sensazione che si ha è quella di un uomo arrivato ormai
01:47
alla soglia dei 70 anni che continua a ragionare sulle proprie fisime,
01:51
sulle proprie difficoltà di relazionarsi con il prossimo,
01:55
ma che capisce che poco a poco chiunque cambia,
01:59
cambia anche lui, cambia anche il suo alter ego,
02:02
cambia il personaggio protagonista del film,
02:05
cambia il modo di rapportarsi al mondo nuovo che lo circonda.
02:11
Questa è una scena in cui parlate di politica.
02:14
Chi se ne frega della politica? Questo è un film d'amore.
02:17
Tanto ho tutto, ho i sonniferi, gli antidepressivi, la crema per il viso, ce l'hai?
02:29
No, la crema non ce l'ho. Scusa, prendi gli antidepressivi.
02:32
E come fai senza crema per il viso?
02:35
Per me questa è la scena più importante del film.
02:38
Ho sempre sognato di fare un personaggio che alla fine si impicca.
02:41
Finalmente.
02:43
Il Sol dell'Avvenire, ovvero il 14° lungometraggio di finzione,
02:48
ovviamente ego-riferita, di Nanni Moretti. Perché no?
02:52
Perché nella migliore delle ipotesi, e i D'Assen, i Battiato, i De Andrè,
02:57
in colonna sonora corroborano quest'ipotesi,
03:00
è un medley di Giovanni, detto Nanni Moretti,
03:04
che fa "Ritrova quel sole che in vano Zaccagnini attendeva in ecce bombo"
03:10
e 45 anni più tardi fa tre film, anzi qualcuno di più,
03:15
in uno inerente ai fatti di Ungheria del '56,
03:19
ovvero all'invasione dell'Unione Sovietica.
03:22
Un altro scritto su un nuotatore che passa da una piscina all'altra,
03:29
e un altro ancora, una storia d'amore lunga 50 anni,
03:32
condita di belle canzoni italiane.
03:34
Al centro c'è sempre lui, ci sono i sodali Margherita Bui,
03:38
per la quinta volta consecutiva davanti alla macchina da presa del nostro,
03:43
Silvio Orlando, anche lui per la quinta volta, ma 17 anni da Caimano,
03:46
c'è l'esotica Barbora Bobulova, e c'è soprattutto in Nanni la voglia
03:51
di riaffermare se stesso, dopo il flop, lo possiamo tranquillamente definire così,
03:56
di tre piani.
03:58
Qua c'era un soggetto non originale, per la prima volta nella sua carriera,
04:02
ovvero il romanzo omonimo dell'israeliano Eshcolnevo,
04:05
qua c'è un altro soggetto non originale, ovvero il cinema del Nanni Moretti stesso.
04:11
È una somma, no, di certo, è una somma,
04:16
dei tic, delle nevrosi, delle idiosincrasie,
04:21
delle direttive politiche che poi conoscono bisettrici,
04:27
sentimentali, e comunque c'è lo specchio a farla da padrone.
04:32
Nanni Moretti, con i suoi vellutini, i suoi maglioncini,
04:35
la sua visione del mondo, e quello che era un autarchico,
04:41
forse diventato un autistico, ovviamente nel senso poetico e stilistico della termine.
04:48
Belle immagini ancora non se ne vedono,
04:51
bei sentimenti sì, due o tre principi e una certezza,
04:55
il sol dell'avvenire ha un re sol.
04:58
Diceva Luigi XIV "Les taisse moi",
05:03
dice Moretti, qualche secolo più tardi,
05:06
"lo stato dell'arte sono io, prendere o lasciare".
05:09
"Notre rendezvous est confirmé chez Netflix".
05:15
I nostri prodotti sono visti in 190 paesi.
05:19
190 paesi.
05:20
190 paesi.
05:22
Purtroppo la sua sceneggiatura è uno slow burner che non esplode.
05:25
No, no. Puff.
05:29
[Musica]
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:32
|
Prossimi video
Il sol dell'avvenire
Ilcinematografo
3 anni fa
1:00
40 secondi (2025) #italiano #biografia #dramma
Italia Films Box
2 giorni fa
1:56:26
Giallo Napoletano/1979 HD
Il Cinema Italiano in HD
1 settimana fa
1:55
L'uovo dell'angelo di Mamoru Oshii ¦ 2025 Tenshi no Tamago #animazione #fantasy
Italia Films Box
1 settimana fa
1:42:27
Maccheroni/1985 HD
Il Cinema Italiano in HD
2 settimane fa
1:58:57
*Baciami ancora/2010 HD
Il Cinema Italiano in HD
2 settimane fa
0:50
The Toxic Avenger 🎃 ¦ Italiano (2025)
Italia Films Box
4 settimane fa
9:01
Incontrando Roberto Zibetti
Ilcinematografo
3 giorni fa
12:51
Tertio Millennio Film Fest, nel nome della Pace
Ilcinematografo
5 giorni fa
3:15
I Love Lucca Comics & Games
Ilcinematografo
5 giorni fa
14:56
Alessandro Rossellini racconta Roberto Rossellini
Ilcinematografo
1 settimana fa
12:11
Roberto Rossellini, pi? di una vita
Ilcinematografo
2 settimane fa
5:55
Ultimo schiaffo di Matteo Oleotto
Ilcinematografo
4 settimane fa
3:24
Dalla parte di Good Boy
Ilcinematografo
4 settimane fa
3:28
Dopo la caccia con Luca Guadagnino
Ilcinematografo
4 settimane fa
4:07
La vita va cosi?
Ilcinematografo
4 settimane fa
4:48
Incontrando Pontifex di Daniele Cipr?
Ilcinematografo
4 settimane fa
5:18
L'isola di Andrea
Ilcinematografo
5 settimane fa
4:31
Nelle Citt? di pianura di Francesco Sossai
Ilcinematografo
6 settimane fa
6:30
Una battaglia dopo l?altra, la parola al suo cast
Ilcinematografo
7 settimane fa
3:59
Kevin Spacey al Lucca Film Festival
Ilcinematografo
7 settimane fa
3:41
Michele Riondino al Lucca Film Festival
Ilcinematografo
7 settimane fa
5:14
Dentro Indietro cos?! di Antonio Morabito
Ilcinematografo
2 mesi fa
3:40
Per conoscere Material Love con Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal
Ilcinematografo
2 mesi fa
5:21
Francesco De Gregori, un Nevergreen ora anche al cinema
Ilcinematografo
2 mesi fa
Commenta prima di tutti