Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - "Il tema di questo convegno è la ricerca scientifica e quindi la medicina a sostegno dell'umanità perché in realtà la stessa ricerca, la stessa medicina rappresenta un motore formidabile di sviluppo sociale ed economico del nostro Paese. Ooggi siamo in grado di curare una serie di malattie che un tempo pensavamo essere incurabili. I nuovi strumenti che ci mette nelle mani la ricerca scientifica ci consentono di curare veramente tante malattie". Così Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), a margine del convegno "La scienza medica al servizio dell'umanità". col/ads/mca3

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il tema di questo convegno è la ricerca scientifica e quindi la medicina a sostegno dell'umanità
00:11perché in realtà la stessa ricerca, la stessa medicina rappresenta un motore formidabile
00:19di sviluppo sociale ed economico del nostro paese.
00:23Le innovazioni che ci sono, la medicina corre, la ricerca corre, vuol significare proprio questo
00:31che ogni giorno ci sono novità, ci sono novità nel campo medico, nel campo delle terapie
00:37e noi oggi siamo in grado di curare una serie di malattie che un tempo pensavamo essere incurabili.
00:45Insomma, i nuovi strumenti che ci mettono, che ci mette nelle mani la ricerca scientifica
00:52ci consente di curare veramente tante malattie.
00:55Questo credo che sia un messaggio di grande speranza per la gente.
00:58La gente che crede nella medicina, crede nella scienza e questo è un dato assolutamente positivo.
01:04Il medico del futuro sarà quello che utilizzerà meglio l'intelligenza artificiale e gli algoritmi.
01:11Sono strumenti straordinari che messi nelle mani del medico possono dare tante risposte
01:18ma possono anche alleviare tante sofferenze.
01:21Ai cittadini continuo a ripetere che i dubbi che si trovano sul web da qualsiasi parte
01:28possono essere risolti dal loro medico, dal loro medico a disposizione
01:33perché queste innovazioni talvolta sono difficili da capire, talvolta sono complicate per i medici
01:39quindi anche per i cittadini c'è questa difficoltà, l'incertezza, talvolta il senso di smarrimento.
01:46Invece no, non bisogna affidarsi alle fake news, bisogna affidarsi a chi prova a dimostrare
01:52ogni giorno che quelle innovazioni possono essere veramente utili per aiutare la gente
01:59e il nostro lavoro è quello di migliorare la vita e allungare la vita dei nostri pazienti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato