ROMA (ITALPRESS) - Oltre 37 mila medici a ciclo di scelta e circa 24 mila ad attività orario. Sono loro i destinatari dell'Accordo Collettivo Nazionale della Medicina Generale del Territorio per il triennio 2022-2024. Un risultato atteso da tempo da migliaia di medici di famiglia, di continuità assistenziale e del 118, che fissa un aumento economico del 5,78 per cento e uno stanziamento di circa 300 milioni l'anno. La soddisfazione del presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli.
00:00Oltre 37.000 medici a ciclo di scelta e circa 24.000 medici ad attività oraria.
00:12Sono loro i destinatari dell'Accordo Collettivo Nazionale ACN o Convenzione della Medicina Generale del Territorio per il Triennio 2022-2024.
00:23Un risultato atteso da tempo da migliaia di medici di famiglia di continuità assistenziale del 118 che fissa un aumento economico del 5,78% e uno stanziamento di circa 300 milioni l'anno.
00:39Le clausole contrattuali introducono anche adeguamenti per accentuare l'integrazione del personale convenzionato nelle case della comunità e per garantire la flessibilità dell'orario di lavoro nei casi di allattamento e adozione.
00:55Il testo richiama anche alla responsabilità della prescrizione diretta degli esami e delle visite di controllo ritenuti appropriati da parte di tutti i medici coinvolti nel percorso assistenziale.
01:07L'accordo sottoscritto dalla Sisa che dà i sindacati dei medici arriva a meno di un mese dall'atto di indirizzo deliberato dal Comitato di Settore Regioni Sanità grazie anche all'impegno del Ministero della Salute con il Ministro Orazio Schillaci e del MEF con il Ministro Giancarlo Giorgetti che hanno rapidamente concluso l'iter di approvazione degli atti di loro competenza.
01:33Ma la fase contrattuale non è conclusa avverte il segretario della FIMgio Silvestro Scotti e occorre aprire subito il cantiere 2025-2027 così da riallineare i rinnovi al periodo di riferimento.
01:50Molto positivo il giudizio del Presidente della Franceo Filippo Anelli che ha voluto esprimere il suo compiacimento per il risultato raggiunto.
01:58Auguri alla medicina generale italiana, è stato sottoscritto l'accordo collettivo nazionale di lavoro per i medici di medicina generale per le annualità 2022-2024.
02:15Un grande passo in avanti che consente un ristoro economico dovuto ai medici per legge pari all'aumento del 6% ma allo stesso tempo anche una ripartizione delle risorse,
02:31non soltanto sui compensi professionali ma sulle attività delle AFT, cioè delle aggregazioni funzionali territoriali che sono la vera novità di questi ultimi accordi.
02:46Con questo accordo si vanno a potenziare e a sostenere gli obiettivi di salute dei medici dell'AFT e quindi di una risposta H24 ai cittadini.
Commenta prima di tutti