Skip to playerSkip to main content
  • 16 hours ago
“L'impatto dell'intelligenza artificiale è quotidiano e riguarda tutti i settori della farmaceutica. Questo vuol dire poter essere al passo”. Sono le parole di Giovanni Gigante Md Phd senior medical director Chiesi, che ha partecipato al panel "Le applicazioni dell'intelligenza artificiale, le strategie delle imprese" durante la terza edizione di Adnkronos Q&A - Intelligenza artificiale.

Category

🗞
News
Transcript
00:00L'impatto è indubbiamente quotidiano. L'impatto rientra sulle normali attività che da sempre
00:11hanno caratterizzato in particolari anche le direzioni mediche della farmaceutica e tutti
00:15i settori della farmaceutica. Cominciamo dalla ricerca e sviluppo fino ad arrivare all'approvazione
00:20di nuovi farmaci, alla commercializzazione, all'accesso delle nuove terapie. Questo che
00:25vuol dire? Vuol dire poter essere al passo. Di recente c'è stata una bellissima intervista
00:31del nuovo CEO di Verizon che parla di essere nimble. Si va oltre l'agilità. In passato
00:37si parlava di agile, ora si parla di nimble. Bisogna pensare come una startup quotidianamente
00:43per poter essere al passo. Se mi chiedeste infatti dove siamo adesso con l'intelligenza artificiale
00:48siamo perennemente indietro. Abbiamo bisogno comunque di essere veloci e tenere un passo.
00:54L'intelligenza artificiale generativa è quello che è un must have. Dobbiamo pensare
01:00ormai a use case di intelligenza artificiale personalizzati in base alle nostre necessità.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended