Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 18 ore fa
Serata movimentata quella del 25 novembre nel centro storico di Rieti, dove due uomini sono entrati in una farmacia minacciando il titolare con un’arma da taglio e facendosi consegnare circa 600 euro. Un blitz rapido ma non abbastanza da impedire al personale di chiedere aiuto al 112 e fornire descrizioni preziose.

Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Emiliano Grillotti, buongiorno a te.
00:32Buongiorno Elisa, un saluto a chi ci ascolta.
00:35Buongiorno Emiliano, bentornato a non solo Roma.
00:38Allora se sei d'accordo io partirei subito con la rassegna delle notizie e partirei dalla cronaca,
00:44se sei appunto d'accordo con me, perché so che è stato un 25 novembre un po' movimentato per il centro di Rieti.
00:51Cosa è successo?
00:53Allora partirei da oggi, cioè da una news degli ultimi minuti arrivata in redazione,
01:00praticamente il questore ha disposto la chiusura di un locale in pieno centro per 15 giorni.
01:08Tecnicamente il motivo è ordine pubblico, e cioè urla, schiamazzi, eccetera.
01:16Soltanto che quando fai la data che hai fatto riferimento tu c'è stata una rissa come riportata nei pressi di quel locale,
01:25come riportato da Rieti Life e anche sui TG che passano su Radio Roma,
01:31e per la somministrazione di alcolici ai minorenni.
01:36Quindi in quest'ora ha chiuso questo locale per 15 giorni.
01:40C'è stata una rissa abbastanza violenta,
01:44si cercano i responsabili, insomma,
01:48però è notizia di oggi questa qui, di questa chiusura.
01:53C'è un po' di cronaca in questi giorni a Rieti,
01:58perché poi c'è stata anche una rapina,
02:01ovviamente quando parliamo di una piccola comunità,
02:07la nostra Rieti, di una piccola città rispetto a Roma e ad altre parti del Lazio.
02:13Per cui una rapina, insomma, in pieno centro, in una farmacia,
02:17è una notizia per noi molto importante,
02:20visto che l'ultima rapina c'è stata nel mese di febbraio,
02:24se la memoria non mi inganna,
02:27ai danni di un ufficio postale.
02:30Lì, qualche settimana dopo,
02:33insomma, fu preso e arrestato il responsabile,
02:35un pensionato, ricordiamo,
02:37in questa occasione presi subito il responsabile
02:41con un'operazione congiunta della polizia
02:44e dei carabinieri che hanno appunto arrestato due persone.
02:50Quindi un po' di cronaca in questa ultima settimana.
02:53Anche perché non mi sembra una rapina, insomma, tranquilla,
02:57per quanto possano esistere effettivamente rapine tranquille,
03:00perché qua il titolare è stato minacciato con un coltello,
03:04quindi come sempre si è rischiata un po' la vita.
03:06Quindi anche se parliamo di una rapina,
03:08di un piccolo centro che magari, come hai detto tu,
03:11può essere più piccolo rispetto a Roma,
03:13ha comunque la sua importanza mediatica,
03:15perché immagino anche un po' la paura
03:18che si può percepire camminando nel centro di Rieti.
03:21Hanno paura i reatini, Emiliano?
03:24Allora, la percezione è questa.
03:26Purtroppo la percezione è questa.
03:27Noi abbiamo sempre definito, probabilmente continueremo anche a definirla in futuro,
03:33speriamo, un'isola felice la nostra, no?
03:36Quindi con pochissime situazioni di cronaca,
03:39pochissime situazioni di questa natura,
03:42lo dicono anche le classifiche del Sole 24 Ore e non solo.
03:45Quindi la nostra è una provincia abbastanza tranquilla,
03:49Rieti, considerata da sempre appunto l'isola felice.
03:52Soltanto che ultimamente si stanno aumentando questi episodi
03:57di più che micro, di criminalità vera e propria,
04:01per cui un po' di timore, un po' di paura nei reatini c'è.
04:07Dall'altro canto le forze dell'ordine stanno mettendo in campo
04:12diverse soluzioni, diverse situazioni per arginare questi fenomeni
04:17che stanno purtroppo sempre più crescendo.
04:21È notizia appunto anche degli ultimi giorni,
04:23in alcuni paesi della nostra provincia,
04:27che si stanno dotando di telecamere.
04:31Ecco, le telecamere sono uno dei deterrenti
04:34che, a detta delle forze dell'ordine,
04:36possono aiutare per far diminuire questi episodi.
04:40Assolutamente sì, io penso anche alla presenza di forze dell'ordine
04:47sul territorio, però chiaramente penso a Latina,
04:49che si sta dotando addirittura di telecamere a modi drone.
04:54Quindi, insomma, chiaramente poi la tecnologia va avanti
04:56e può essere un supporto effettivamente importante
04:59per le forze dell'ordine.
05:00Allora, Emiliano, so che ci sono delle novità importanti
05:03anche per quanto riguarda il processo che sta andando avanti
05:07per la morte di Marianella, l'autista che è stato ucciso
05:12dopo un assalto da parte di un gruppo ultras reatino.
05:17Quel 19 ottobre, questa è una data che noi reatini
05:21scorderemo difficilmente nel corso degli anni.
05:25Anzi, la ricorderemo purtroppo molto bene.
05:28C'è stato teoricamente un piccolo colpo di scena,
05:32ma poi si è risolto con questo che vi dirò.
05:35E cioè uno degli avvocati di uno degli arrestati,
05:39l'avvocato di uno degli arrestati,
05:40è precisamente Antonio Emili,
05:42che se vediamo qui in foto sul nostro sito riedilife.com,
05:47ha rimesso e ha rinunciato all'incarico.
05:54Per quale motivo?
05:55All'inizio ci siamo fatti un po' di domande.
05:58La motivazione per cui lo stesso Emili ci dice in una nota
06:03è quella che lui è un consigliere comunale
06:07e visto che il Comune ha manifestato
06:13l'intenzione di costituirsi parte civile
06:16in questo processo, il processo dell'omicidio di Raffaele Marianella,
06:22essendo consigliere comunale,
06:24ha deciso di rimettere il mandato.
06:27Quindi ci saranno nuovi avvocati,
06:30un nuovo studio legale
06:31che si occuperà della difesa di Manuel Fortuna,
06:34che è uno dei tre arrestati.
06:36Ecco, questa è una novità che, insomma,
06:39dà, come hai detto tu, effettivamente
06:41un colpo di scena, tra virgolette,
06:43insomma, interessante, no?
06:44Questa vicenda davvero drammatica
06:46per la città di Rieti.
06:48Devo dire, continuiamo sempre sul filone della politica, no, Emiliano,
06:52perché arrivano delle dichiarazioni,
06:54devo dire, abbastanza forti, no?
06:56Da parte di Sinibaldi,
06:58che, insomma, ha usato termini,
07:01insomma, non proprio delicati.
07:03Spiegaci meglio cosa è successo anche in questo caso.
07:05Allora, nella giornata di domenica
07:09il sindaco Sinibaldi di suo pugno
07:11ha mandato una nota molto dura, in effetti,
07:14sì, molto dura, riconosciuta
07:15anche da qualche suo compagno di coalizione,
07:19diciamo così.
07:21Nota dura nei confronti, fondamentalmente,
07:24di chi è stato eletto
07:25non solo nella sua coalizione,
07:30ma nel suo stesso partito.
07:32Ricordiamo, per chi ci ascolta,
07:34che non ha capito bene.
07:37Ve la faccio in breve.
07:38C'è un presidente del Consiglio Comunale
07:40che, un anno fa,
07:42ha deciso di uscire da Fratelli d'Italia
07:45e di entrare in un nuovo partito
07:48da lui stesso fondato,
07:49e cioè Fratelli di Rieti.
07:51Tutto parte da lì.
07:52Quindi abbiamo vissuto un anno
07:54di turbulenze politiche
07:56perché, arrivate fino a domenica scorsa,
08:00i motivi di Claudio Valentini,
08:04il nome del presidente del Consiglio Comunale,
08:06sono stati molteplici
08:08e da qui la decisione di fondare
08:11questo nuovo partito.
08:13Il colpo di scena, in questo caso,
08:15si può dire,
08:15è che due dei suoi consiglieri
08:22entrati in questo gruppo,
08:23in questo partito politico,
08:25sono usciti da Fratelli di Rieti
08:28ed entrati in Forza Italia.
08:32A questo punto,
08:33gli altri componenti di Forza Italia
08:36in Consiglio,
08:37cioè gli altri due consiglieri
08:41più il capogruppo,
08:42Emanuele Faggiani,
08:45hanno preso una decisione,
08:47soprattutto i due,
08:48e cioè quello di sfiduciare
08:50il capogruppo
08:51e nonché responsabile
08:53della nostra città di Forza Italia.
08:55Quindi, al momento,
08:56ancora non sappiamo nulla
08:57perché i due che sono rimasti
09:01in Forza Italia,
09:02e cioè Labonia e Paris,
09:05hanno incontrato nelle ore scorse
09:07i vertici regionali e nazionali
09:10di Forza Italia
09:11e quindi dovremmo capirla meglio
09:12questa situazione un po' ingarbugliata.
09:16Passatemi il tempo.
09:17Beh, un po' sì, in effetti.
09:19In effetti sì.
09:20Però denota anche un po',
09:22descrive uno scenario
09:23in fibrillazione un po', no?
09:26In fibrillazione.
09:27Ricordiamo anche che,
09:29comunque,
09:29Fratelli d'Italia,
09:30all'interno della Giunta,
09:31ha due assessori
09:33che hanno preso le distanze
09:36dal capogruppo
09:37e dal responsabile
09:38di Forza Italia provinciale.
09:41Per cui,
09:42c'è da capire un attimo adesso
09:43dove si andrà a parare.
09:46Queste sono ore decisive
09:48per capire bene
09:50e per vedere
09:50se la maggioranza
09:51che comunque rimane,
09:53se non saldissima,
09:55comunque salda
09:55da parte del sindaco
09:57Isrinibaldi,
09:58insomma,
09:59resta, ecco.
10:01Però effettivamente,
10:02ecco,
10:02c'è per ritornare
10:04a parlare un po'
10:05di fibrillazione,
10:06c'è effettivamente
10:06un vostro speciale, no?
10:08Che ora magari
10:09faremo vedere
10:10proprio direttamente
10:11dalla regia
10:12che racconta
10:13di un arieti
10:14letteralmente
10:15in fibrillazione.
10:16Una settimana
10:17di sorprese
10:17e tensioni politiche.
10:18Avete titolato così,
10:19no, Emiliano?
10:21Sì, sorprese
10:22perché
10:22se le sono dette
10:25a suon di comunicati,
10:27diciamo,
10:27a suon di note
10:28di cui noi
10:30abbiamo riportato,
10:31abbiamo fatto anche
10:31un po' come è tipico
10:33della politica
10:33se vogliamo, no?
10:35Beh,
10:35i tempi sono cambiati,
10:37i tempi sono cambiati
10:38e quindi adesso
10:40molta politica,
10:41ma non solo
10:42nella nostra città,
10:43anche nel nazionale,
10:45insomma,
10:46è fatta di comunicati,
10:48stampa,
10:48di post,
10:49di commenti,
10:50di social network,
10:51di queste cose,
10:52esatto,
10:53di Twitter,
10:54eccetera.
10:54A questo proposito
10:56vorrei ricordare
10:56che questa sera,
10:58giovedì,
10:58il giovedì c'è una
10:59trasmissione dedicata
11:00alla politica,
11:01ma anche
11:01all'attualità
11:03condotta
11:03appunto da me,
11:05la Rana nel Pozzo,
11:06dove intervistiamo
11:08Marzio Leoncini,
11:10vi invito
11:11per chi non può
11:13vederla in tv
11:14sul canale 210
11:15a vederla
11:16on demand
11:17sul nostro sito
11:18e anche in diretta
11:20sulla nostra
11:21web tv.
11:22Marzio Leoncini
11:22chi è?
11:23È il
11:24direttore generale
11:26patron
11:26della FC Rieti,
11:28quindi del Rieti Calcio,
11:29la prima squadra
11:30della città.
11:32E lui in passato
11:33è stato
11:34esponente di Forza Italia,
11:36anzi fondatore
11:37del primo circolo
11:38reatino
11:38di Forza Italia,
11:40ha fatto quattro mandati
11:41come assessore
11:44allo sport,
11:44i primi tre,
11:46e questa sera
11:47ci parlerà
11:49insomma di
11:49come vede lui
11:51la politica
11:52attuale
11:53e di un suo
11:54probabile
11:56una sua
11:58probabile
11:59riscesa
11:59in campo.
12:01Ah,
12:01un bello
12:02scoop
12:03tra virgolette.
12:05Sì,
12:05diciamo così
12:07perché ci sono stati
12:07dei rumors
12:08in città,
12:09noi siamo curiosi,
12:10siamo una redazione
12:11curiosa
12:12e quindi
12:13cerchiamo di andare
12:14a fondo
12:15alle chiacchiere
12:17tra virgolette
12:18a quello
12:19che si dice
12:19in città,
12:20per far capire
12:22com'è la situazione.
12:24Questa sera
12:25è davvero
12:25una puntata
12:26da non perdere,
12:27sicuramente la seguiranno
12:28non solo
12:28gli appassionati
12:30sportivi,
12:30di calcio
12:31in questo caso,
12:32ma soprattutto
12:33anche chi si interessa
12:34di politica
12:35e della vita
12:36politica
12:37della nostra
12:37cittadina
12:39in fibrillazione
12:40come hai detto
12:41benissimo tu Elisa.
12:42Chiaramente
12:43andrebbe un pochino
12:44riscoperta la politica,
12:45si sta assistendo
12:46a questo abbandono
12:47graduale
12:48da parte degli italiani,
12:49si interessano sempre di meno
12:50alla politica
12:50e lo si vede anche
12:51un po'
12:52nelle elezioni,
12:53stiamo veramente
12:54affrontando
12:55dei numeri
12:56per quanto riguarda
12:57l'affluenza
12:57tra i più bassi
12:59della storia,
13:00quindi questo denota
13:00un po'
13:01che dovremmo forse
13:01rinteressarci
13:03un po' di più.
13:04Grazie davvero
13:05Emiliano,
13:05è stato un piacere
13:06e ovviamente
13:07invito i nostri telespettatori
13:09a seguire
13:09tutti gli aggiornamenti
13:11di Rietilife.com
13:12Grazie davvero
13:13a giovedì prossimo.
13:15Ci vediamo giovedì,
13:17grazie mille
13:18questa nostra collaborazione
13:19è molto importante
13:20e lo ribadisco ogni volta,
13:21saluto tutti gli amici romani,
13:23mano a mano saluto
13:24tutte le province
13:25perché abbiamo amici
13:26in tutte le province
13:28laziali
13:30e questo ci fa molto piacere.
13:32Siamo molto felici
13:33di questo
13:34e ci piace continuare
13:35e andare avanti così.
13:37Grazie a voi,
13:38grazie a te Elisa
13:39e un saluto a tutti.
13:39Un piacere nostro,
13:40grazie ancora Emiliano,
13:41prestissimo.
13:42Non solo Roma,
13:46le notizie dalla regione
13:48con Elisa Mariani.

Consigliato