- 1 ora fa
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00:00Roma di Sera, la voce della capitale con Andrea Bozzi.
00:00:30Il mare di Roma, se volete, o il mare di Ostia, insomma le spiagge, il PUA è un acronimo
00:00:35che vuol dire Piano Utilizio Arenili, di cui si parla da anni ma si attende il Varo, ecco
00:00:41ci sono delle novità interessanti, importanti, il Comune starebbe chiedendo di aumentare di
00:00:46molto le spiagge libere e poi c'è un altro tema che interessa tutti i cittadini del
00:00:51decimo municipio, ne parlano, chiedono lumi, chiedono conferme che è il Parco del Mare,
00:00:56una operazione ambiziosa, più di 25 milioni dei fondi europei della Regione Lazio che
00:01:03il Sindaco e la sua amministrazione vogliono utilizzare per calare questo parco dunale proprio
00:01:08su una fascia importante del lungomare di Ostia.
00:01:12E allora intanto ringrazio i telespettatori che ci stanno seguendo con grande attenzione,
00:01:16dai primi di settembre abbiamo cominciato anche questo nuovo settimanale, abbiamo affrontato
00:01:21tanti temi, la sicurezza, la mobilità, ogni volta con amministratori della nostra città
00:01:25e con esperti oppure cittadini o in studio in collegamento. Di Ostia ne parlammo subito
00:01:30dopo la pausa estiva e oggi torniamo a farlo proprio per queste questioni che crediamo siano
00:01:36molto rilevanti. Allora comincio subito, anzi prima vi ricordo che potete sempre dire
00:01:41la vostra anche a Speciale Roma di Sera, il numero lo vedete quassù, rigorosamente via
00:01:46Whatsapp, scriveteci, mandateci i vostri commenti, le vostre domande se volete al 320-23-93833.
00:01:53Saranno insieme a noi qui in studio fino alle 23, intanto Iuri Trombetti, consigliere
00:02:00comunale del Partito Democratico, Presidente della Commissione Patrimonio.
00:02:04Buonasera Trombetti, ben ritrovato.
00:02:05Buonasera a voi.
00:02:07Anche perché, va ricordato, la delega litorale che era una sorta di decentramento verso il
00:02:13decimo municipio, unico nella città, è tornata a Roma su richiesta della maggioranza del
00:02:18decimo municipio appunto, è al patrimonio inizialmente, adesso insomma tra il patrimonio
00:02:23e l'urbanistica, perché poi parleremo del Parco del Mare, è stato anche creato un ufficio
00:02:28di scopo, magari chiariremo anche questo.
00:02:31Dall'altra parte due consiglieri di opposizione del decimo municipio, buonasera all'Avvocato
00:02:37Sara Adriani di Fratelli d'Italia, buonasera.
00:02:39Buonasera, grazie, buonasera a tutti.
00:02:42E buonasera Alessandro Ieva, capogruppo del Movimento 5 Stelle.
00:02:46Buonasera, buonasera a tutti.
00:02:48Già assessore all'ambiente che insomma è litorale nell'amministrazione precedente, lo
00:02:53trattò eccome, anche perché la delega era ancora lì.
00:02:58Allora, in collegamento, in questa prima parte intanto saluto, poi entreranno altri ospiti,
00:03:03in rappresentanza a questo punto dei cosiddetti balneari, tanto vituperati oppure tanto amati
00:03:11ad Ostia, non lo so, dipende dai punti di vista, è anche una memoria storica della città
00:03:16senz'altro, nonostante sia un giovanissimo nonno.
00:03:19Dottor Franco Petrini, sindacato italiano balneari Ostia, buonasera.
00:03:23Grazie, grazie, buonasera.
00:03:26Ho sbagliato qualcosa, no?
00:03:27Va bene, no?
00:03:28Giusto.
00:03:29Così detto balneare non mi piace troppo.
00:03:32Sono un balneario.
00:03:33Come dovevo dire, allora, come dobbiamo dire Franco Petrini?
00:03:36Balneare, balneare.
00:03:37Nonno balneare.
00:03:38Ah, ho detto cosiddetto, non va bene, diretto, con orgoglio.
00:03:43Sì, bravo, bravo.
00:03:45Allora, entriamo subito nel vivo.
00:03:46Io partirei da un articolo che abbiamo letto, insomma, degli colleghi, amici di Canali 10
00:03:53Web, in particolare Giulio Mancini, che saluto, che avrei voluto in studio stasera ma non
00:03:57poteva per altri impegni.
00:03:5865% di spiagge libere vuol dire ben oltre il 50% e sembra che il Comune di Roma stia dicendo
00:04:05alla Regione Lazio, guardate, noi vogliamo, a questo punto, se vogliamo più spiagge libere,
00:04:09pure abbattere degli stabilimenti.
00:04:11Come stanno le cose?
00:04:12È l'occasione per chiarirlo, onorevole Trombetti.
00:04:14Adesso siamo all'inizio di questo percorso, nel senso che è bene chiarire questo, adesso
00:04:22si apre un dibattito nella città, questa è la proposta, diciamo, iniziale, a cui hanno
00:04:28lavorato i due assessorati, quindi l'assessorato al patrimonio e l'assessorato all'urbanistia,
00:04:33che hanno fatto un primo incontro, come prevede tra l'altro la norma, è un percorso obbligatorio,
00:04:39quindi un incontro con le associazioni dei balneari, in cui hanno presentato, hanno
00:04:44prospettato questa posi, quello che dice Mancini è esattamente quello che risulta.
00:04:51C'è un incremento fortissimo di spiagge libere, che supera normalmente il 50% della Regione,
00:04:58l'idea è proprio questa, se la norma regionale dice ogni 300 metri noi dobbiamo avere un barco,
00:05:04in questo caso invece di fare un barco, che è un po' una stupidaggine questo barco,
00:05:09perché tu entri e arrivi dove? Dove ti metti? Perché a 5 metri poi dalla riva non puoi
00:05:14stare, quindi ogni 300 metri c'è una spiaggia libera, questo è il principio che segue,
00:05:20diciamo, ogni 300 metri c'è una spiaggia libera, chiaro che questo comporterà una diminuzione
00:05:26degli stabilimenti, ne rimangono tanti e però quelli che rimangono in alcuni casi potranno…
00:05:34Sia diminuzione che in alcuni casi una riduzione, a favore di spiaggia libera, naturalmente quando
00:05:44parliamo di spiaggia libera parliamo, se no non ci capiamo, di una spiaggia libera attrezzata,
00:05:48cioè una spiaggia libera con immagino un chiosco, una serie di attività, non c'è più la forma
00:05:54dello stabilimento, ma questa è la prima bozza su cui gli assessorati stanno lavorando,
00:06:01poi da qui inizia un percorso di confronto con i cittadini, con le associazioni, con i sindacati,
00:06:06con le categorie…
00:06:07C'erano anche i balneari stessi, adesso Petrini ce lo dirà, però vado dai consiglieri
00:06:13municipali, in realtà potrei pure io mettermi qui con la sediola, capogruppo, pure io di
00:06:17azione, consigliere, però ve lo risparmio perché qui faccio un'altra cosa.
00:06:21Le prime reazioni, intanto Sara Adriani, è la linea corretta, secondo lei ci credete,
00:06:27siete d'accordo o meno come ipotesi?
00:06:29Guarda, io credo che il piano di utilizzazione di aree nili doveva essere chiaramente riapprovato
00:06:38ed era chiaro, è chiaro che noi abbiamo un litorale che è di una lunghezza abbastanza lungo
00:06:45per poter prevedere stabilimenti, spiagge libere, spiagge libere attrezzate e quindi dare
00:06:52alla cittadinanza tutto il possibile, però c'è da dire che in questi anni abbiamo visto
00:06:59la gestione delle spiagge libere da parte del Comune di Roma e ovviamente temiamo che
00:07:06se questa è la gestione aumentare le spiagge libere e anche farle diventare attrezzate
00:07:13bisogna capire come, perché quest'anno hanno provato a dare la possibilità ad alcune spiagge
00:07:20di essere attrezzate, ma in realtà poi per ritardi, per emergenza, per una serie di problematiche
00:07:28che poi si sviluppano sempre, sostanzialmente hanno aperto ad Agosco qualche chiosco, hanno
00:07:34messo poi dei frigo, insomma, lì messi così perché...
00:07:38Quindi lei dice che il problema di diminuire gli stabilimenti è come poi...
00:07:40Il problema è la gestione che deve essere una gestione importante, allora mi chiedo
00:07:46il Comune poi ce la farà a gestire tutta questa ampiezza delle spiagge libere?
00:07:50Allora, Alessandro Ieva che è stato già assessore, voi insomma non avete fatto questa
00:07:56operazione, comunque c'era un po' da aspettare, siete d'accordo con la linea...
00:08:03Dobbiamo partire un po' da qualche passo indietro, dobbiamo farlo, perché voglio ricordare,
00:08:08ma arrivare evidente perché voglio ricordare il municipio è stato commissariato, no?
00:08:11Perché spesso ci si dimentica e da quel momento la Commissione Perfettizia ha avviato un controllo
00:08:19su tutte le spiagge, su tutte le concessioni balneari, da lì con Risorse per Roma si è
00:08:24cominciato a costruire il primo piano di utilizzazione degli areniti, poi proseguito durante l'amministrazione
00:08:31raggi, l'abbiamo approvato anche in municipio, tanto che avevamo la deliega nel decimo municipio,
00:08:38poi da qualche tempo, insomma, è tornato a Roma. Quindi questa amministrazione invece
00:08:44ha portato avanti il lavoro e sappiamo tutta la vicenda, con le ultime informazioni apparse
00:08:53insomma anche pubblicate da Giulio Mancini, che saluto anch'io, se posso permettermi, e quindi
00:09:01torniamo al discorso degli ambiti, degli ambiti del PUA e quindi all'interno di ogni ambito
00:09:06sono previste delle cose. Se in un ambito specifico ricade uno stabilimento, evidentemente
00:09:13quello stabilimento lì non potrà esserci. Passiamo da 71 concessioni di maniari malittime
00:09:18a 25, si ricambia un po' il tema. Chiaramente se ci sono novità di adesso non ne sono a conoscenza.
00:09:28Però non lo specifico, la fonte di polemica sull'Elmi e il Battistini è perché ricadono...
00:09:34Che sono i due addosso proprio ai lati del PUA, che già c'è una fetta di spiaggia libera,
00:09:41che è diventata libera, la più vicina alla città, la più fruibile, qui l'ipotesi però
00:09:45è di andare pure su Battistini e Elmi, che sono due stabilimenti storici.
00:09:48Contrapporre appunto la tutela storica del luogo, sostanzialmente, e la valenza ambientale
00:09:57e turistica cittadina, insomma. L'Elmi verrà gestito in un termineo modo e Battistini altro.
00:10:05Voglio ricordare solo questo e poi concludo che nessun manufatto, nessun stabilimento
00:10:12che non è vincolato alla sovrintendenza, se cambia il piano urbanistico può essere modificato,
00:10:19abbattuto o quello che sia. Quindi sono una serie di elementi che vanno tenuti in considerazione.
00:10:24E l'Elmi e il Battistini ricadono in questo, perché hanno un ambito specifico del PUA.
00:10:29Con lo strumento del PUA però, al di là di quello che è successo l'estate scorsa,
00:10:34ricordiamolo, no? Sequestri, chiusure, per via insomma della Procura, è stata un'estate
00:10:39disgraziata per certi versi, ma la stessa amministrazione, Trombetti è andato molto spesso
00:10:44a Ostia con l'assessore Zevi, ha detto che stiamo mettendo le basi per la legalità
00:10:48e ci sono stati dei ritardi. Qui stiamo parlando però della prospettiva.
00:10:52Allora vado naturalmente dai balneari, da Franco Petrini, che oggi non ha cariche elettive,
00:10:57ma insomma c'eravate a questo incontro e come state dialogando, come recepite questa volontà?
00:11:04Sicuramente eravamo presenti, io non ero in prima persona presente, ma ero ben rappresentato
00:11:12dai nostri rappresentanti sindacali. Sento adesso dal consigliere Trombetti che è un embrione,
00:11:21quindi è tutto da discutere, questo mi fa piacere, perché così d'impatto ci ha lasciati
00:11:27un po' perplessi. Il progetto è sicuramente un progetto rivoluzionario, direi anche visionario,
00:11:33futuristico, quindi tutto quello che comporta una grande rivoluzione è un piacere per me.
00:11:41Poi bisogna vedere se ci sono le basi perché tutto funzioni, non è che si deve tradurre
00:11:47in una grande idea, in un grande spazio verde, in una grande spiaggia libera, poi mal gestita,
00:11:54come ahimè siamo stati abituati a vedere fino adesso. E poi la domanda che mi viene spontanea
00:12:01è qual è l'alternativa? Voglio dire, lo stabilimento piaccia o non piaccia? Ossia è strutturata così
00:12:06da 120 anni. Sentire che l'Elmi e il Battistini si rivolteranno nella tomba, i fondatori dei
00:12:15stabilimenti storici che hanno lasciato il nome a queste strutture storiche, così come
00:12:20il Cursal, devono essere cancellati in un attimo. Perché bisogna buttare tutto il bambino
00:12:27con l'acqua sporca? Uno schiaffa un balneare non si nega mai, questo lo so, fa piacere a tanti,
00:12:33però bisogna anche essere realisti. Poi i balneari sono quelli che hanno portato attività
00:12:38commerciali, sono quelli che hanno portato attività di ristorazione, quelli che hanno portato
00:12:43attività sportive all'interno dei loro impianti. Ora, se il progetto prevede, poi con una capacità
00:12:50di continuità gestionale, un'alternativa a quello che sono le spiagge, saremo qui a vedere
00:12:56quello che succederà con un grande rimpianto. Torno a dire che quando ho nomi storici, mi rifaccio
00:13:02a Delmi Battistini, non voglio fare altri nomi, ma ne ho sentiti altri, devono in qualche
00:13:08modo prendere e andarsene con le pive nel sacco e dimenticare tutto ciò che hanno rappresentato,
00:13:14ciò che è stato, anche il bene.
00:13:16Diceva bene la rivoluzione, ma questo sarebbe un po' troppo. Petrini, ricordo che è concessionario
00:13:21da anni della nuova Pineta, Pinetina, stabilimenti molto frequentati. Prima di dare però la replica
00:13:26a Trombetti, le posso fare una domanda io, una cosa che noi stienzi conosciamo, ma anche
00:13:31ci chiediamo, forse è un po' cambiato, qualcuno dice le cose, se parliamo di cabine
00:13:35ad esempio, ce ne sono tantissime, voi stessi avete detto in alcune occasioni, ricordo, però
00:13:43adesso c'è meno richiesta, possiamo pure trasformare un po' l'arenile. C'entra fino
00:13:47a un certo punto, però c'entra questo discorso. Secondo lei, Petrini, c'è sempre la stessa
00:13:54domanda? O potete riconvertire anche alcuni modelli?
00:13:58Allora, guardi, devo dire che le cabine quest'anno sono state utili tutte, perché 12 stabilimenti
00:14:06balneari non funzionavano.
00:14:07Beh, avevano chiuso 12, certo, però in tempi normali dico.
00:14:12Ecco, l'erosione fortissima in altri settori ha portato alla riduzione drastica delle cabine,
00:14:16quindi quelle che c'erano erano appena sufficienti. Quello che succederà in futuro
00:14:21non glielo so dire. È evidente che noi siamo aperti ad ogni iniziativa per un cambiamento
00:14:27futuristico, per cercare di capire e di andare incontro a quelle che sono le esigenze. Si
00:14:31è parlato del lungomuro, dell'abbattimento. Voglio dire, è tutto possibile, l'importante
00:14:38è che non debba in qualche maniera essere pulito il balneare per fare una promozione
00:14:44populistica, questo non mi sta bene, su questo non sono d'accordo. Poi che ci si debba sedere
00:14:49e ragionare con gente illuminata che possa insieme a noi tracciare un percorso futuro
00:14:53e noi siamo sempre disponibili.
00:14:55Beh, vedremo poi chi sarà. Adesso magari Trombetti ce lo dirà, perché poi hanno fatto
00:14:58l'ufficio di scopo, poi dal patrimonio urbanistica, prima o poi. Però è chiaro quello che dice
00:15:05Petrini, io dico solo da cronista, in questo caso a supporto effettivamente Trombetti, le
00:15:10spiagge libere, quelle di Ponente, senza neanche chioschi, eccetera, le ha ripulite
00:15:15retake giorni fa, perché certo non è estate, però era abbastanza uno scempio di degrado
00:15:20e qualcuno pure ha detto magari fate pure la pulizia d'inverno. Prego, Trombetti, tanti
00:15:25elementi, se vuole partendo da Petrini.
00:15:27Non voglio replicare perché io penso che noi questo progetto del PUA, se riusciamo a
00:15:32fare il PUA è comunque un altro grande obiettivo, non ci credeva nessuno raggiunto da questa
00:15:38amministrazione, io penso che con i tempi ci siamo, nel senso che noi possiamo farlo.
00:15:43Lo facciamo insieme alle associazioni di categoria, è iniziato il primo incontro, ma ancora
00:15:48appunto, dico, siamo a un livello embrionale, non c'è stata nemmeno una maggioranza, non
00:15:53c'è stato ancora un confronto col sindaco, quindi siamo a un livello, diciamo, ancora
00:15:57abbastanza tecnico di studio su queste ipotesi. Io penso che noi sul litorale abbiamo alcune
00:16:05esigenze, il lungomare deve cambiare, questo mi pare evidente, quando Petrini parla di un
00:16:12muro che copre, e beh sì, quello ce lo dobbiamo dire, ma lo abbiamo sempre detto, è un muro
00:16:17eccessivo, è un muro eccessivo, quindi noi dobbiamo contemperare le varie esigenze.
00:16:22Io sono tra quelli, guardate, che vengo anche criticato all'interno pure della maggioranza,
00:16:27perché sono tra quelli che non seguono questa voca in cui tutti i balneari sono mafiosi,
00:16:34tutti i balneari sono approfittatori. Buttiamo giù tutto. Invece ci sono tante famiglie storiche.
00:16:39Sono tante anime nel PD o nel centrosinistro. Per quanto riguarda la mia anima del PD ci sono
00:16:46tante famiglie storiche, io ne ho conosciute tante, che fanno un lavoro da anni, che rendono
00:16:52anche bello quel posto, quindi noi non dobbiamo avere nessun intento punitivo nei loro confronti.
00:16:57Che poi ci possa essere la spiaggia libera. Io dico, rispetto allo scorso anno, se noi andiamo
00:17:01a vedere la vicenda di quest'anno rispetto alle cinque spiagge libere che abbiamo messo
00:17:05a bando, anche qui abbiamo fatto i chioschi. Il ritardo, perché come sapete ci è voluta
00:17:10la passaggistica e ci sono voluti, insomma, con la passaggistica la questione non è ancora
00:17:16totalmente definita. Ma abbiamo fatto cinque spiagge. Poi, diciamo, io penso che chi ha vinto
00:17:22quel bando è stato anche capace in alcuni casi di auto-organizzarsi anziché senza chiosco.
00:17:27Però abbiamo dato vita a cinque posti. Vogliamo vedere immagini di quei chioschi un anno
00:17:35fa, due anni fa, tre anni fa. Invece abbiamo messo i chioschi e anche lì nessuno ci credeva,
00:17:40perché ce l'ha provato qualcuno, ma anche lì qualche, non voglio dire, non mette nulla
00:17:46ai nostri predecessori, però se mettevi il chiosco eri un delinquente. Potevi pensare che
00:17:53si può mettere un chiosco nelle spiagge libere di Ossia. Viva Dio che si può mettere un chiosco.
00:17:57Vabbè, sono stati demoniti perché il senso era che... Viva Dio che si può mettere un chiosco
00:18:02libero a Ossia. Molti si chiedono qual sarà il criterio, perché qui si parla di stabilimenti
00:18:06anche storici, c'era questa dicitura rilevante. Ora, si parte del progetto che abbiamo visto,
00:18:12si parte dal porto con una serie di spiagge libere. Ora, naturalmente, quello che si propone,
00:18:20che i tecnici hanno posto, è questo. Si parte da lì e quindi, utilizzando i 300 metri,
00:18:25per esempio, ci sono alcuni stabilimenti che non possono essere comunque trasformati,
00:18:30perché appunto sono vincolati, ne dico uno per tutti, il Plinius che ha un vincolo,
00:18:35il Cursale che ha anche una parte vincolata. Quelli quindi rimangono per voi?
00:18:39A battere, rimangono probabilmente, invece verranno ristretti, perché adesso se noi pensiamo
00:18:43al Plinius... Una cosa io voglio dire su questo, perché è frutto di un procedimento,
00:18:49noi abbiamo fatto i bandi, con tutte le lacune che abbiamo avuto, però ci siamo riusciti
00:18:55a fare i bandi, con tutte le lacune, i ritardi, anche pubblicamente ho detto scusi ai romani,
00:19:01perché c'è stato, diciamo, qualche ritardo sicuro dell'amministrazione, perché come sapete
00:19:07le competenze sono passate dal municipio a Roma, c'è stato l'intervento forte della Procura
00:19:13che ha sequestrato alcuni stabilimenti, cioè diciamocela tutta, com'è la situazione,
00:19:19però anche questo, adesso noi partiamo, in questa stagione 2026, stiamo lavorando
00:19:26per la stagione 2026, in cui rinnoviamo la questione delle spiagge libere, quindi era
00:19:31un bando 1 e 1, quindi fino all'approvazione del PUA, facciamo, stiamo facendo entrare
00:19:39nuovi, perché alcuni hanno vinto nuovi, e quindi entrano le cose, e stiamo facendo
00:19:45un lavoro, guardate, puntuale, che lo dico ai consiglieri municipali di Ostia, che probabilmente,
00:19:52penso che lo sappiano, non è stato mai fatto un lavoro da nessuno, nemmeno dal municipio,
00:19:58sul fatto che ad ogni stabilimento abbiamo detto quali erano quelli che risultavano a
00:20:03noi, diciamo, le parti che risultavano abusive, perché come sapete lì c'è stato tutto questo
00:20:08il condono, ma c'è anche chi è stato chiuso e poi ha riaperto, perché ha demolito,
00:20:11adesso abbiamo mandato a tutti gli stabilimenti, questo lo dico, Trombetti le posso chiedere
00:20:15quando dice, no, questo è importante, abbiamo mandato a tutti gli stabilimenti quali sono le
00:20:19parti abusive, e su questo, lo dico perché è bene dirlo, noi su questo saremo intransigenti,
00:20:25una volta noi abbiamo comunicato agli stabilimenti, buttate giù questi abusi, altrimenti non rinnoviamo
00:20:31le concessioni, su questo io chiedo a Petrini, che è uno dei balneari illuminato, chiedo a
00:20:38Petrini dateci una mano, cioè la nostra intenzione è quella, dove ci sono gli abusi,
00:20:43adesso sentiremo se Petrini tende la mano, ma chi se ne occupa Trombetti però, perché
00:20:48qui si è parlato, sono due assessori a Braccetto, pure per il Parco del Mare, l'ufficio di scopo,
00:20:54qualcuno dice, ma perché non fate un bel dipartimento del mare?
00:20:58Su Ossia ci sono tantissime iniziative anche dell'amministrazione, l'ufficio di scopo serve
00:21:02a coordinare gli interventi dei vari dipartimenti, che è un'altra cosa, l'ufficio di scopo su Ossia
00:21:08coordina gli interventi dei vari dipartimenti, mobilità, trasporto, noi manteniamo come patrimonio
00:21:14tutta la gestione del litorale, tutta, e avremo la prossima settimana il nuovo direttore
00:21:20del litorale, perché?
00:21:21Ah, questa allora è la notizia che ci dà.
00:21:23Questa è la notizia, il direttore del litorale non sarà più sotto la direzione del litorale,
00:21:28sotto il direttore del dipartimento che si occupa di tutto, dal patrimonio disponibile,
00:21:33invece ci sarà, e questa è una buona notizia per tutti, un direttore del litorale nell'ambito
00:21:38del dipartimento patrimonio.
00:21:40All'interno del dipartimento patrimonio, una nuova unità che sarà la direzione laterale
00:21:44con proprio dirigente, tra l'altro, poi insomma, vedremo l'ufficialità.
00:21:48Che si occuperà delle spiagge.
00:21:50Che si occuperà solo del litorale, quindi sia i barneari avranno un interlocutore,
00:21:54il municipio avrà un interlocutore, tutti avremo un interlocutore che lavora 12 ore al giorno
00:21:59su questo.
00:21:59Guardate, rispetta un anno e mezzo fa, con tutte le difficoltà, e se parlo dei 5 anni,
00:22:06non voglio far polemica su loro, ma se penso ai 5 anni di Vizzani e di Alemanno,
00:22:15e penso ai 5 anni del governo Raggi, quello che abbiamo fatto un anno e mezzo è da...
00:22:21Non monopolizi, se lo vede qui il tempo occorre.
00:22:23Poi sto zitto, ne abbiamo tanto, però dividiamolo, vai.
00:22:29Io sarò velocissimo, perché io penso sempre di guardare avanti con lo spirito costruttivo,
00:22:36però ci sono dei passaggi che vanno ricordati, perché altrimenti qui si sta pensando che
00:22:41il PD ha risolto i problemi del mondo e chi ha lavorato prima se ne ha lavato le mani.
00:22:47Perché voglio ricordare che a Bando...
00:22:48Con calma, dice Trombetti, a Mette dice lo ritardi, però li stiamo risolvendo.
00:22:52A Bando, la Raggi c'era arrivata con le concessioni del 2020.
00:22:57Che cosa succede?
00:22:58Succede che come c'è il cambio di amministrazione, è una gara schifezza, non si può fare,
00:23:04e quindi poi è lo stesso che hanno fatto loro l'altro anno.
00:23:07Quindi fino al rinnovo, fino al rinnovo, aspetta, fino al rinnovo del PUA, ok?
00:23:14Che succede?
00:23:15Che in quattro anni, diciamo ne tre, dai, dall'inizio, ok?
00:23:20Salvamento fallito completamente su tutte le spiagge, su tutte le spiagge libere.
00:23:25Quindi io voglio dire no, va bene tutto, però adesso non cancelliamo improvvisamente
00:23:30la gestione municipale fallimentare sulla gestione delle spiagge.
00:23:34Poi passa al Comune di Roma, che cambia delle idee.
00:23:39Che trova il modo, dice qualcuno se ne dovrà occupare, insomma, alla fine trova...
00:23:45Io ricordo tutto il procedimento dei vecchi bagni.
00:23:47Eh, però è una storia lunga, Eva, me ne voglio.
00:23:49Qualcuno l'ha pugnata.
00:23:51Chiarissimo, chiarissimo, ha fatto bene a rivendicarlo.
00:23:53Sara Adriani?
00:23:54No, io voglio solo fare una battuta al Consigliere Trombetti
00:23:57sul fatto che Fratelli d'Italia, nel Consiglio straordinario del Comune di Roma,
00:24:00aveva già richiesto, con un ordine del giorno bocciato in Consiglio,
00:24:05un dipartimento ad hoc litorale, che doveva stare però sul litorale,
00:24:11proprio perché è più vicino, diciamo, agli interessi di tutti,
00:24:16e invece in quella sede è stato bocciato.
00:24:18Ora, dopo un anno...
00:24:21No, no, voi l'honoriamo il dipartimento.
00:24:23Quello bocciato è la Commissione Ritorale, ma era inutile, cioè, sto bocciato...
00:24:27Come è inutile, come dobbiamo dire che l'ufficio...
00:24:29Un direttore, pieni poteri, però non è un dipartimento,
00:24:32come giustamente lei ricorda, molti da l'opposizione avevano chiesto.
00:24:35Dice, magari mettetelo pure sul lungomare di Ostia, come messaggio, no?
00:24:41Non è così, questo rimane a Roma, insomma.
00:24:43E rimane a Roma, esatto, e comunque arriva dopo un anno, due anni completamente fallimentari sulle spiagge.
00:24:49Però sull'aumento delle spiagge libere, da destra, centrodestra, siete d'accordo?
00:24:53Cioè, lei ce l'ha detto già prima, dice, poi mi preoccupo per i stabilimenti storici,
00:24:57dice Trombetti, quelli hanno dei requisiti diversi, però sono pochi, no?
00:25:01Sì, sono pochi, e poi, ecco, come ha detto il consigliere Ieva,
00:25:04l'Elmi e il Battistini, perché rientrano tra i stabilimenti storici che dovrebbero essere abbattuti,
00:25:10quindi, insomma, i criteri quali sono, bisognerebbe analizzarli meglio,
00:25:14ma sicuramente questo è un embrione, abbiamo detto, su cui bisogna lavorare, quindi...
00:25:18Prima di fare entrare altri ospiti, dopo la pausa che sta per arrivare,
00:25:22Petrini, ha capito, io intanto ringrazio Trombetti, ringrazio sempre chi dà notizie nelle mie trasmissioni,
00:25:28preparatevi a un nuovo direttore del litorale, che avrà questo compito,
00:25:32dice a breve, ci ha dato un'anticipazione.
00:25:35Ho capito benissimo, ringrazio di questa notizia, perché è sempre un piacere confrontarsi con qualcuno
00:25:44che ha competenze, capacità e soprattutto vicinanza con gli operatori.
00:25:50Rispondo a Trombetti per quanto riguarda l'essere più o meno d'accordo con il fatto
00:25:56che bisogna andare fermamente uniti contro l'abusivismo, non posso rispondere che sì,
00:26:05siamo tutti quanti uniti, collaboreremo tutti quanti, però vorrei anche ricordare che si
00:26:11è sedimentato negli anni, per cento anni, un sistema che era anche confortato spesso
00:26:17dall'amministrazione che diceva nulla ossa per quanto di nostra competenza.
00:26:22e i balneari andavano avanti con questo timbretto, quindi quando veniva in mente un'idea
00:26:28di fare un baby garden piuttosto che un campo da beach con una vetrata intorno per farlo
00:26:35diventare paddle, che adesso non andava certo 30 anni fa.
00:26:38Questa è una chiave importante che lei sta spiegando, magari tecnica per qualcuno, però
00:26:43la cosa si faceva, si portava a casa un foglietto, eravamo tutti contenti e questo foglietto oggi
00:26:50non ha più nessuna valenza, adesso portare tutti in tribunale o distruggere degli impianti
00:26:56sedimentati, ripetere nel tempo, mi pare che bisogna camminare un po' con i piedi di piombo,
00:27:02è evidente che se io vado a fare una sovrastruttura, vado a costruire, vado a cementare, sono un delinquente
00:27:07e in qualche maniera la legge mi deve perseguire. Poi dopo di che sulle dispute politiche ho
00:27:14sentito che ognuno mantiene le sue posizioni, mi pare giusto, io ho una enorme fiducia nei
00:27:18nostri amministratori, ma io non entro assolutamente, voglio dire noi ci saremo e se potremmo dare
00:27:24dei suggerimenti o dei consigli siamo sempre disponibili.
00:27:29Grazie Petrini, allora tra pochissimo metteremo altri ospiti in collegamento, restate con noi,
00:27:34continuate a scriverci via whatsapp, lina la regia e i nostri sponsor.
00:27:40Roma di sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:27:46E allora eccoci tornati, tra poco apriremo altre finestre e poi saluteremo anche Petrini,
00:27:52lo libereremo che però ha appena risposto a Trombetti, dice insomma in sostanza ho capito
00:27:57se è passato da nulla osta vai fai cose, dice adesso da troppo poco a troppo forse.
00:28:03Allora, infatti è proprio quello che dicevo, cioè dare la colpa sulla loro dicendo,
00:28:09vi si è approfittati, è chiaro che c'era un sistema, forse il municipio negli anni, ma
00:28:14al di là poi dei colori politici perché si sono avvicinati tutti, diciamo non ha avuto
00:28:21la capacità di contrastare alcuni fenomeni.
00:28:23Adesso però, in questo anno e mezzo del Dipartimento del Patrimonio, un lavoro è stato fatto,
00:28:29sulle consistenze, un lavoro che non era mai stato fatto, su questo penso che siamo tutti d'accordo.
00:28:34Ora, fatto questo, proprio perché io ho visto da parte dei barneari, anche io li chiamo così
00:28:40perché penso che sia giusto, ho sempre visto una disponibilità, ogni volta noi li abbiamo
00:28:44chiamati al confronto sul bando, sono stati sempre disponibili e sempre in modo civile
00:28:51e per migliorare Ostia.
00:28:53Quindi anche su questo aiutiamoci, ora con un nuovo direttore litorale già abbiamo detto
00:28:59di fare, di convocare poi stabilimento e stabilimento per vedere quali sono gli abusi, perché appunto
00:29:05noi adesso dobbiamo andare, come sapete il bando non era quello della Raggi, questo è il
00:29:10bando diverso, cioè uno più uno più uno e quindi noi adesso dobbiamo rinnovare.
00:29:17L'altro anno eravamo in una fase di transizione, diciamo, e nonostante questo la Procura legittimamente
00:29:23ha chiuso cinque stabilimenti, li ha sequestrati e due li ha sequestrati e poi li ha aperti.
00:29:29Adesso chi vuole avere il rinnovo della licenza, evidentemente bisogna togliere tutti gli abusi,
00:29:35cioè che puoi guardare sugli abusi, lo ha detto il sindaco di conferenza stampa anche qui,
00:29:40lo dico al consigliere Ieva, anche qui la narrativa che si è fatta, che qui dentro
00:29:47ci sono gli abusi, che hanno costruito cose, è tutta una narrativa sbagliata.
00:29:52Guardi, la narrativa su Ostia se ne fa tanta, è sbagliata.
00:29:55È tutta demagogica, perché se noi andiamo a vedere gli abusi, non è che abbiamo scoperto
00:30:02il Colosseo lì, sono gli abusi.
00:30:04Ieva, se tu entri dentro i casi degli italiani, ti assicuro, rispetto a Pianti del 39, ne trovi
00:30:09tantissimi di abusi.
00:30:11Qui parliamo di questioni che possano essere risolte, con un po' di volontà da parte
00:30:16degli operatori, ma non parliamo di è tutto completamente abusivo, bisogna correggere.
00:30:22Non hanno fatto i grattacieli, però mi ha fatto venire in mente, scusi, per la narrazione
00:30:27su Ostia.
00:30:28È passata l'idea per lucrare qualche voto, che c'erano gli onesti, con tutti quelli che
00:30:32hanno fatto gli abusi.
00:30:33Ancora oggi, vedo subito la parola, Ieva, ancora oggi mi ha fatto venire in mente, c'è
00:30:38chi scrive e dice che hanno bruciato l'estate, tutti gli stabilimenti è, poi le cronache giudiziarie
00:30:45dicono che un soggetto con problemi mentali, fatemelo dire, aveva agito, si è chiusa
00:30:50l'indagine, l'hanno detto, però c'è chi continua a dire a Ostia, bruciano tutto.
00:30:54Ma lo sapete perché, scusa, ma lo sai perché...
00:30:57Non le ho dato il diritto di replica, aspetti.
00:30:59No, no, no, assolutamente, poi prendo atto di quello che il consigliere Trombetti dice,
00:31:03però poi alla fine è come se stiamo vivendo un film dove dentro gli stabilimenti non ci
00:31:09sono abusi, ma sono minimi, quindi tutto il discorso del cemento, tutta questa roba non esiste
00:31:14più, però io capisco, va aperto il dialogo nella maniera più assoluta, però non cancelliamo
00:31:20l'esistente, non combiamo anche la narrazione della storia, perché delle anomalie ci sono
00:31:28sempre state, ci saranno, sperando di andarle a risolvere, io questo mi auguro, il percorso
00:31:35deve essere questo, però non ci dimentichiamo da dove siamo partiti.
00:31:39Allora, tra poco andremo sul discorso del Parco del Mare, che ci tengo pure qui a fare
00:31:44una sottolineatura, si collega, si coniuga, ma non si incrocia, cioè nel senso, magari
00:31:51molti non l'hanno capito e per questo i cittadini chiedono spiegazioni, partecipazione, è un'operazione
00:31:57che si fa davanti alle spiagge, insomma per creare un parco dunale che semmai sollevato
00:32:03un po' dal livello, insomma farà vedere il mare, ma non è che quello abbatte il lungomuro
00:32:09cosiddetto, ecco invece il PUA è un'altra storia, agisce su questo. Fatemi salutare
00:32:14un altro collega del municipio, lui però rappresenta la maggioranza del decimo Partito
00:32:20Democratico, Marco Belmonte. Buonasera Marco, benvenuto.
00:32:25Buonasera a voi Andrea, buonasera a tutti i tuoi telespettatori, al consigliere Trombetti.
00:32:30Buonasera a tutti.
00:32:32Allora ti do due spunti, ecco ti do due spunti, qui si è detto, insomma quelli che hanno ridato
00:32:39la delica, così lo metto perché se no magari Belmonte non ha sentito, Trombetti ci ha pure
00:32:44detto che nei prossimi giorni verrà nominato un direttore del litorale, incardinato sempre
00:32:50nel Dipartimento Patrimonio e poi insomma c'è stato questo scambio con Petrini, non so
00:32:56se vuoi dire qualcosa a Petrini che rappresenta i Balneari, oppure insomma quello che pensi
00:33:01su queste dichiarazioni riguardo al PUA che ha fatto, appunto hanno fatto in questa riunione
00:33:07che Mancini ha svelato, no? I esponenti del governo del Campidoglio. Prego Marco.
00:33:17Allora, credo insomma a mio avviso la scelta sia stata di opportunità politica ma soprattutto
00:33:25sociale, cioè ragionare su un 65% di spiaggia pubblica è chiaro che è una presa d'atto
00:33:33a mio avviso della grande situazione, della grande difficoltà economica che il nostro
00:33:38paese sta vivendo, che la nostra città, la capitale sta vivendo e di conseguenza soprattutto
00:33:43nell'estate scorsa dove molti liti erano deserti, insomma non c'era molta frequentazione
00:33:49e si è dimostrato che sulle spiagge libre c'era dei numeri molto notevolmente maggiori.
00:33:57Ecco, io credo che il Campidoglio abbia optato per questa soluzione, quindi andando probabilmente
00:34:02incontro alle esigenze della cittadinanza. Insomma il mare di Roma, Ostia, che ha proprio
00:34:08insomma Roma è il proprio mare, Ostia, ha una frequentazione per il 90% determinata
00:34:15da diciamo cittadini romani, quindi non solamente i Videnzi ma una parte dei cittadini del Comune
00:34:21di Roma che poi, voglio dire, è la stessa capitale, si divide in più parti, insomma c'è
00:34:26la parte di Roma Nord che va al mare verso Fregene per una questione contingente insomma logistica
00:34:31collegata alla via Aurelia e quindi alla distanza. Roma Sud una parte va verso Torvagliani, insomma
00:34:39chi viene dai castelli frequenta Artea, storicamente è così, insomma quindi una parte dei romani
00:34:45vengono sul nostro litorale. Ripeto, l'ultima stagione ha consacrato questo, c'è una difficoltà,
00:34:51una sofferenza economica importante e credo che il Capidoglio e l'assessore Zevi, il sindaco
00:34:58Presidente Trombetti, abbiano optato per questa scelta del 65% che è una percentuale importante,
00:35:06quindi si parla del 15% oltre al 50% di quello che già era stato deciso, oltre a Capocotta,
00:35:12oltre a Castelporziano, io credo proprio per questo motivo.
00:35:17Ostia ha tanti chilometri di spiaggia, adesso la regia ci mandava ad esempio tutta la spiaggia
00:35:21libera di Castelporziano, poi c'è Capocotta, qui si discuteva proprio anche sugli stabilimenti
00:35:26storici, Marco Belmonte, però Trombetti ci ha fatto capire che devono cedere anche
00:35:32loro, magari salvo alcuni, però do la replica a Pedrini chiaramente.
00:35:38Sì, saluto Belmonte con il quale abbiamo una, spero una stima reciproca, però in questo
00:35:45momento devo fargli una domanda un po' provocatoria. Non ti viene da chiederti come mai che Fregene
00:35:52funziona e non è tra le spiagge meno care in Italia, Tolvaglianica funziona e Ossia invece
00:35:59come dici tu non funziona, pure funziona soltanto la spiaggia libera. Facciamoci una domanda e
00:36:06facciamola un po' più larga, allarghiamo, probabilmente c'è qualcosa che non va ad Ossia,
00:36:10non sulle spiagge. E poi, spiagge libere, sì, le riempiremo, ma con compiamo. Ci dobbiamo
00:36:17accontentare di un mordi e fuggi, di un turismo itinerante che oggi sta qua e domani chissà
00:36:27dove. Ossia rimarrà sempre una struttura così d'approccio giornaliero. Qualche domanda
00:36:35me la farei e cercherei anche di darmi delle risposte in modo che poi Ossia possa anche
00:36:39crescere. E qui faccio anche un riferimento a quest'idea del parco, che è un'idea benedistica,
00:36:45anche questa meravigliosa. Poi bisogna essere capaci di farle funzionare, perché una domanda
00:36:51che mi faccio, come si vuole le spiagge libera hanno faticato, mi dite qual è una aiuola,
00:36:55una rotonda a Ossia ben messa, a parte quella della piazza della stazione che è stata fatta
00:37:00adesso, vediamo quanto dura. Ma io non vedo un'area verde che sia funzionale, che sia
00:37:06recettiva, che abbia dei bambini che possano giocare e che sia ben mantenuta, pulita e controllata.
00:37:12Allora, piuttosto che sparare alto e andare a cercare poi delle risposte che sono delle
00:37:18risposte che non possono in qualche maniera essere mantenute, potremmo anche essere più
00:37:26ragionevoli a pensare che Ossia è così bella, così com'è, perché offre veramente
00:37:30tanto, è in grado di dare tanti servizi e quindi non è il caso di immaginare che qualcuno
00:37:37possa preferire Torvajanica ad Ossia. Ossia è bella, va valorizzata, vedo un ottimo lavoro
00:37:43che stanno facendo nella pineta, che qualcuno mi ha anche attaccato ferocemente, perché ho
00:37:48detto che io ripetutamente ho attaccato l'amministrazione pubblica quando gli alberi morono, ma adesso
00:37:53vedo che stanno facendo un lavoro e no. Stanno riforestando.
00:37:57Allora, aspetti Petrini, ridò la parola a Belmonte perché le aree verdi attacca su quello
00:38:03Petrini, tra virgolette, la delega non è stata ritata, però il Decivo Municipio ha tutte
00:38:09le aree verdi in campo, a differenza di tutti i municipi, quindi no, faccio rispondere e
00:38:13poi prego Petrini. No, non parlo, vabbè era un esempio, è chiaro, si è capito, perché
00:38:18prima Petrini diceva pure il parco del mare, facciamo un grande prato verde e là facciamo
00:38:22tutte le spiagge libere, poi chi le cura queste, ecco, il senso sia questo, però Belmonte
00:38:27rapidamente.
00:38:29È chiaro che c'è un problema di manutenzione storico, purtroppo, come dicevi tu Andrea,
00:38:36il Decivo Municipio è l'unico che ha, insomma, la delega sul verde è completamente
00:38:40decentrato, insomma, gli altri municipi usufruiscono del servizio giardini del Comune di Roma, è una
00:38:46struttura piuttosto articolata, con un numero importante di giardinieri. Purtroppo la realtà
00:38:50è che noi questo non lo abbiamo e quindi per quanto riguarda il verde siamo chiaramente
00:38:55in difficoltà, insomma, ma da sempre. Ora questa non vuole essere una giustificazione.
00:39:03Dico solo che la capacità, come dicevate voi precedentemente, dell'amministrazione e di
00:39:09chi fa impresa deve essere quella di mettere insieme il PUA, il parco del mare e la gestione
00:39:15quindi delle spiagge e degli arinili. Io immagino, perché insomma ho letto la nota a mezzo stampa
00:39:24che è stata diffusa sugli stabilimenti che verranno abbattuti. Allora io vorrei concentrare
00:39:30la vostra attenzione sulla centralità di Ostia, Piazza Sancomarzio. Allora voi immaginate
00:39:35che togliendo il Battistini e togliendo l'elmi, per carità tutte le difficoltà del caso,
00:39:40soprattutto per le famiglie storiche che lo gestiscono, che in qualche modo a mio avviso
00:39:46devono essere, non dico risarcite, ma bisogna trovare una modalità per permettere a loro
00:39:51di continuare a lavorare, chiaramente.
00:39:53Non li abbiamo sottolineati, mi scusi Belmonte, allora diciamolo sempre dall'articolo di Giulio
00:39:57Mancini, oltre a Anima e Core, elmi Battistini dovrebbero essere sottratti anche 100 metri
00:40:03tra Lido Beach e Mare Chiaro e poi Spiaggia Libera attrezzata con una matata.
00:40:08Il mio ragionamento è questo, voi immaginate che dal pontile, non solo dal pontile, ma
00:40:18anche da Piazza Sancomarzio, un cittadino si possa...
00:40:21Si possa sedere, prendere un caffè da Piazza Sancomarzio, che è una piazza bellissima,
00:40:30un'isola pedonale, il nostro salotto, si possa vedere il mare, cosa che oggi non c'è.
00:40:34Ricordo inoltre che la nostra amministrazione, credo all'unanimità se non ricordo male, ha
00:40:40votato una proposta di deliberazione il primo anno quando ci siamo insediati, dove chiedevamo
00:40:45appunto di liberare i due spazi di fronte, di lato al pontile, lato destro e lato sinistro
00:40:51e questa proposta dell'amministrazione capitolina va proprio in quel senso, noi abbiamo già
00:40:56votato un documento, i colleghi ricorderanno il primo anno quando ci siamo insediati, se
00:41:01non sbaglio era la numero 87, era delibera, dove chiedevamo questa cosa, quindi poter vedere
00:41:07il mare da Piazza Sancomarzio.
00:41:09Quindi Belmonte rimarca quella parte lì, ci dà pure una suggestione, effetti, non
00:41:15dice da Piazza, chi conosce Ostia, chi la frequenta, dice immaginare, quindi su quello
00:41:20rimarca, invece vado da San Adriani perché Franco Pedrini, prima di salutarlo tra poco,
00:41:25invece torna su anche la specificità del modello di Ostia, dice insomma ci sono anche stabilimenti
00:41:31di lusso contestati da alcuni, però apprezzati da altri, dice noi abbiamo pure un modello
00:41:35diverso, ecco, è d'accordo?
00:41:38No, dobbiamo anche, assolutamente, dobbiamo anche fare riferimento a quello che è Ostia e
00:41:42a cosa i cittadini di Ostia e alle famiglie sono abituate, cioè io credo che, ripeto,
00:41:47il nostro territorio può avere tutto, può avere lo stabilimento di lusso, può avere
00:41:50la spiaggia libera, può avere lo stabilimento storico, abbiamo Castel Porziamo e Castelfusano
00:41:56e Castel, sì, che ricordo al consigliere Trombetti, sono stati aperti i servizi quest'anno
00:42:03ad agosto, cioè dopo il 15 agosto, cioè questa cosa è assurda, quindi insomma continuare
00:42:10a dire che si è fatto un bel lavoro fino adesso sulle spiagge secondo me non ha senso,
00:42:16ricordo anche che io ho richiesto un consiglio straordinario sulle spiagge proprio perché
00:42:21voglio far sapere ai cittadini ed è necessario che i cittadini sappiano dalla stagione balneare
00:42:29del prossimo anno 2026 come sarà gestita, perché se noi continuiamo a fare i bandi a
00:42:34marzo, iniziamo a fare i bandi a marzo, necessariamente noi non potremo avere le spiagge libere attrezzate
00:42:40come dovrebbero essere dal primo maggio quando inizia la stagione balneare, perché ricordo
00:42:45a tutti che ormai sono anni e anni, anche quando c'era il Movimento 5 Stelle, seppur apriva
00:42:50sostanzialmente il 15 maggio, il 30 maggio per il servizio salvamento, adesso arriviamo
00:42:56che il servizio salvamento non c'è neanche più. Sul verde, e concludo, ricordo anche
00:43:02qui che c'è stata tutta una problematica, noi abbiamo fatto una mozione addirittura
00:43:08di sfiducia all'assessora Prodron, dove insomma lì in quel caso c'è stata anche una spaccatura
00:43:17di una maggioranza, perché anche qui è vero che come dice Belmonte, sul verde noi abbiamo
00:43:22avuto sempre delle grosse criticità, perché abbiamo un verde municipale veramente molto
00:43:28ampio, penso che è l'unico municipio a Roma che ha così tanto verde, abbiamo un servizio
00:43:33a giardini che ha due o tre giardinieri, quindi altra domanda, perché il nostro Presidente
00:43:39Falconi in quattro anni non ha bussato alla porta del Sindaco Qualtieri che ha lo stesso
00:43:44colore politico e ha chiesto, o ha chiesto maggiore struttura, maggiore risorse.
00:43:53Petrini, le faccio un'ultima domanda io rapidamente, un po' grossolana mi rendo conto, però rispetto
00:43:57alla suggestione di Belmonte, come operatore concessionario, adesso lo stabilimento X, insomma
00:44:03lo prendiamo in modello, potrebbe fare comunque, oltre al business, un'attività importante
00:44:11è importante, levando la maggior parte delle cabine, rimane il ristorante, il bar e poi
00:44:15affitto ai lettini e dai servizi, ridimensionandosi, o è un modello che voi dite proprio, adesso
00:44:21penso, lo so, al Lido, al Battistini stesso?
00:44:25No, assolutamente ha ragione Belmonte quando dice che bisogna guardare al futuro e bisogna
00:44:30cercare di rinnovarsi, ma bisogna dare delle risposte a quelle che sono le esigenze e le
00:44:34aspettative, non è che possiamo fare un salto superiore alle nostre capacità, se siamo
00:44:41in grado noi di fare queste cose, le facciamo, altrimenti stiamo e cerchiamo di mantenere
00:44:46quello che c'è nel modo migliore possibile, perché come diceva la consigliera Adriani,
00:44:52bisogna dare risposte un po' a tutti, immaginare che uno stabilimento come la Casetta sia andata
00:44:57perduta a Ossia è qualcosa che fa molto male, perché era molto ben frequentata, il
00:45:03Gambrinus incursa lo stesso, mi viene da fare una domanda e mi riallaccio a quello che stavo
00:45:07dicendo, si parla tanto di progetti futuri, ma il Cursal ad oggi, ve lo posso dire perché
00:45:13io opero, ahimè lì vicino, quindi vedo quotidianamente, è un cantiere aperto, allora se il cantiere
00:45:19è aperto oggi sta a significare che a febbraio, quando il benedetto, maledetto gestore concessionario
00:45:25dovrà entrare e dovrà pensare di fare degli investimenti, quindi di rimettere in piedi
00:45:31quella cosa che troverà, un mese di tempo, cosa troverà, chi entrerà e quello che entra
00:45:37è un professionista, è in grado di dare delle risposte, allora quello che dico io, prendiamoci
00:45:41il Cursal che c'è e cerchiamo di farlo funzionare al meglio, dopodiché una porta aperta e un
00:45:47occhio verso il futuro, teniamolo sempre, l'abbattimento del muro, la visuale da Piazza
00:45:52Ancomarzio del mare bellissimo che abbiamo di fronte, tutte cose estremamente valide, però
00:45:58bisogna anche essere un po' realisti e vedere quello che si può fare e che si deve fare
00:46:02in tempi brevi, insomma nell'immediato, ecco.
00:46:06Grazie Franco Pedrini per essere stato con noi, la salutiamo, grazie.
00:46:10A voi, grazie, grazie a voi.
00:46:12E salutiamo invece in entrata il dottor Alessio Nardini, comitato promotore Ostia Comune,
00:46:19buonasera, benvenuto Alessio Nardini.
00:46:21Buonasera, buonasera Andrea, buonasera e buonasera a tutti i tuoi ospiti.
00:46:25che intanto ha un merito, credo, come comitato di poter dire, perché giorni fa hanno fatto
00:46:31una grande assemblea, visto che per ora il Campidoglio e il Municipio non l'hanno fatta
00:46:35e poi hanno annunciato però l'assessore Veloccia che la faranno a gennaio dopo la conferenza
00:46:41dei servizi, loro l'hanno fatta, c'era tanta gente, trombetti, interessata e hanno fatto
00:46:46pure una serie di osservazioni che qui i colleghi anch'io, insomma, conoscono.
00:46:50C'è preoccupazione, però voi in quell'assemblea avete detto è una chance, perché sennò sembra
00:46:57sempre che chi fa iniziativa, insomma, sia contro, no?
00:47:00Voi avete detto è una chance, è un progetto che vogliamo, però, ecco, come introduzione
00:47:05le do la parola a Nardini su questo.
00:47:07Sì, no, chiariamo subito che qui il Comitato Promotore per Ostia Comune intanto si è reso
00:47:15disponibile ad aprire un dibattito che fino ad oggi è stato totalmente assente su questo
00:47:20progetto che riteniamo essere forse l'unico grande progetto di trasformazione urbanistica
00:47:26che questo territorio ha visto forse dalla sua nascita.
00:47:29Il rifacimento del lungomare per un'estensione così importante non era stato mai realizzato
00:47:36e quindi noi ci siamo chiesti come potevamo contribuire per far sì che si aprisse almeno
00:47:42un dibattito che fino ad oggi è stato assente.
00:47:46E quindi sostanzialmente abbiamo subito detto che però non eravamo assolutamente contrari
00:47:51ad un intervento di questo tipo.
00:47:52Noi vogliamo che assolutamente il lungomare della capitale di Roma per noi, finché lo sarà,
00:47:58auspichiamo naturalmente che a breve si possa essere autonomi da Roma, ma questa è la nostra
00:48:03missione principale, dicevo il lungomare della capitale di Roma...
00:48:08Trombetti ha detto subito calma, ha detto non esageriamo, vabbè c'è chi ha fatto proposte
00:48:13di legge, chi ci prova ancora e ci spera ancora, eh caro Trombetti, poi adesso gli dice
00:48:17la riforma, la riforma, vedremo sta riforma, però va bene, ha concluso, aspetti, no Nardini
00:48:23prego concluda, abbiamo tempo.
00:48:25Per tornare al progetto del lungomare, quindi non siamo contrari, anzi siamo favorevoli,
00:48:31vogliamo però che si apra un dibattito, perché delle criticità ci sono, tante criticità,
00:48:38due questioni volevo appunto...
00:48:41Aspetti, aspetti, no, gliele faccio dire tra un attimo, mi perdoni, perché così...
00:48:45Certo, due punti, ma abbiamo un'altra mezz'ora, no perché volevo mandare intanto...
00:48:53Senza entrare nel merito, no non è che volessi tenere la suspense però, prego, due...
00:49:02Due questioni, una di metodo che ho già detto, non c'è stato fino ad oggi dibattito su questo
00:49:07importante processo di trasformazione urbanistica e questo è grave perché il 20 ottobre teoricamente
00:49:13si sarebbe dovuto concludere la conferenza dei servizi, oggi apprendiamo da veloce che
00:49:18a gennaio ne parleremo quando probabilmente i giochi saranno fatti e al momento, fino ad
00:49:22oggi, il Consiglio Municipale non ha avuto il coraggio di convocare un'assemblea straordinaria
00:49:27per discutere del progetto, lo abbiamo fatto noi del Comitato Promotore con grandi risultati.
00:49:32Adesso, allora...
00:49:33All'altra criticità del merito, del merito, perdonami Andrea, è il fatto della gestione
00:49:40di questo parco, prima qualcuno l'ha accennato...
00:49:42E su questo ci arriviamo, aspetti Nardini, ci arriviamo su questo, tanto sarà con noi
00:49:46fino alle 23, adesso qui mi dovrei essere purito per spiegare, però velocemente, allora
00:49:51tocchiamo questo punto, poi lo mando tra un attimo, volevo mandare una clip anche di presentazione
00:49:57e poi andare proprio sulle tavole, no, che Ieva conosce bene, che qualcuno si è pure
00:50:02relazionato con veloce, però Saradini vuole...
00:50:05Può soltanto dire a...
00:50:06Spiegare, no, che era stata fatta una richiesta di consiglio, perché...
00:50:09Il centrodestra, unitariamente, ha fatto una richiesta di consiglio straordinario proprio
00:50:14per andare a discutere del progetto del Parco del Mare, perché insomma, anche noi nel
00:50:21momento in cui ne abbiamo sentito parlare, per quanto questo progetto è finanziato, mi
00:50:26sembra 25 milioni di euro, non so Andrea, correggimi, dalla Regione Lazio, su... quindi
00:50:32i fondi sono stanziati dalla Regione Lazio, ma il progetto, sì, ma il progetto, sono fondi
00:50:40comunque giubilari, per cui... e il progetto è fatto dal Comune di Roma, quindi è chiaro
00:50:50che è necessario che ci sia un'interlocuzione col territorio, perché non possono essere calati
00:50:56dall'alto, ed è anche importante che il progetto, seppur è molto, molto, insomma,
00:51:03bello, no? È chiaro che non... cioè, se ne deve discutere con la cittadinanza, con
00:51:09le associazioni di categoria, perché è una trasformazione vera urbanistica del territorio,
00:51:14dove ci sono tantissime criticità che poi magari ne andremo...
00:51:17Ci andiamo sul prossimo blocco, Trombetti, tranquillo, la facciamo parlare, però qui
00:51:21è doveroso, no? Che è la spiegazione anche di Ieva, se vuole, perché alcuni consiglieri,
00:51:26no? Hanno fatto una richiesta e poi veloce, però l'Assemblea la facciamo, nel senso, ha detto,
00:51:30poi sentiremo Trombetti, la faremo anche a conferenza servizi chiusa, perché comunque ci sarà
00:51:35modo di confrontarsi. Prego, Ieva.
00:51:38Però un aspetto va sottolineato. Il sindaco di Roma, penso, la città di Roma non vivrà
00:51:46più l'opportunità che sta vivendo adesso, con i fondi giubilari e i fondi del PNRR.
00:51:52Dovremmo aspettare altri 25 anni. Probabilmente si poteva fare di più, questo non lo so, sicuramente
00:51:58nel decimo municipio sì, si poteva fare di più. E rientra il discorso anche del progetto
00:52:03Parco del Mare. Quindi rivoluzionare il lungomare, ossia, il litorale di Roma, io sono favorevole,
00:52:10nel senso che è un'opportunità per tutti, dal punto di vista economico, dal punto di vista
00:52:15del rilancio veramente del territorio. È chiaro che un progetto del genere va sicuramente
00:52:21magari migliorato, però è importante da partire e mi auguro si possa portare anche
00:52:27un compimento, magari con dei correttivi. Alcune situazioni, che abbiamo anche avuto modo
00:52:33di evidenziare, per esempio, parcheggi su aree dunali e la cosa ci ha fatto un po'
00:52:39inalberare da questo punto di vista. L'unica area dunale, naturale, esistente,
00:52:43si vogliono mettere i parcheggi. Guardate, abbiamo un'altra mezz'ora.
00:52:46Guardiamo questo breve spezzone. Questa è Risorse per Roma, la dottoressa si chiama
00:52:52Chiara Amato, quindi la prendiamo un attimo alla larga, che a febbraio, poi c'è stata
00:52:57l'assegnazione, la gara di questo gruppo di grandi società che lo realizzerà. Vedete
00:53:03come lo presentava, così poi andiamo nel merito.
00:53:07Il progetto prevede la riqualificazione del lungomare Duca degli Abruzzi, Toscanelli e
00:53:15Piazza dei Ravennati, la realizzazione di un nuovo parco delle dune a carattere naturalistico
00:53:23e ricreativo adiacente alla zona di costa, la realizzazione del nuovo ponte carrabile
00:53:31sul canale dei pescatori e il riassetto delle viabilità adiacenti con anche la realizzazione
00:53:39di nuovi parcheggi. Il progetto si pone come obiettivo quello di riconfigurare un'immagine
00:53:47per il lungomare di Ostia, che è anche e soprattutto il lungomare di Roma, perseguendo obiettivi di
00:53:54sostenibilità ambientale, di resilienza e di inclusione sociale, andando quindi a restituire
00:54:01di fatto un luogo, uno spazio pubblico alla comunità per lo svago e per l'incontro.
00:54:10È stata indetta una gara per l'affidamento dei servizi di progettazione dell'intervento
00:54:16Parco del Mare ed è in fase di definizione il gruppo di progettazione interno ed esterno
00:54:23a Risorse per Roma, che poi si occuperà appunto della progettazione tecnica dell'intervento
00:54:31Parco del Mare.
00:54:35Allora, questo era febbraio, no? Con questa coda poi di bellissime immagini. Siamo a novembre,
00:54:39ripartiamo da qui, tra pochissimo. Restate con noi.
00:54:50Eccoci tornati in studio. Io ho fermato, insomma, ma cortesemente Nardini, che già stava entrando
00:54:55nel merito del progetto. Allora, intanto, Trombetti, doverosamente, cos'è sto Parco
00:55:00del Mare e a che punto siamo? Allora, le faccio una domanda così aperta.
00:55:06Passo indietro e poi ritorno sul Parco del Mare. No, volevo fare un passo indietro sulla
00:55:09vicenda di Ossi e di quello che abbiamo fatto. Perché, come sapete, l'ultima ordinanza che
00:55:16ha fatto il Sindaco è quella della destagionalizzazione. Quindi diamo la possibilità a tutti, finalmente,
00:55:22di potersi godere il mare di Ossi. Guardate che Ossi, a quest'anno era bellissimo il mare.
00:55:27Poi volevo sapere meglio di me, naturalmente. Io sono solo un avventore, mentre voi, stando
00:55:31lì, era un mare bellissimo. La possibilità di andare al mare sempre, partita la destagionalizzazione,
00:55:39secondo me è positivo questo anche per evitare il degrado. Lo stiamo facendo anche per le spiagge
00:55:45libere. Poi, come al solito, combattiamo con la buropatia e quindi un po' di sovrantendenza,
00:55:50un po' dell'ufficio tecnico del municipio. Insomma, un po' di buropatia c'è su questo,
00:55:56però arriviamo al fatto che potranno essere aperti i chioschi anche nella stagione, diciamo,
00:56:02non solo quello banale. Secondo me, guardate, questo fu fatto solo una volta sotto elettroni,
00:56:05poi non si è più fatto. Invece è un altro grande obiettivo. E per dirvi sugli abusi,
00:56:11e poi arrivo al parco del mare velocemente, pensate che quest'anno, siamo nel 2025, l'ufficio
00:56:19condono edilizio ha rigettato nel 2025, che è il motivo per cui sono chiusi i 5 stavimenti,
00:56:24e sono chiusi così perché qualche procuratore è impazzito. Ma perché dopo 50 anni, eppure
00:56:30ha governato i 5 Stelle, ha governato Alemanno, nessuno si era preoccupato di dire, ma scusate,
00:56:36ma si condoni sul demagno marittimo. Che fine hanno fatto? Dopo 50 anni è arrivata
00:56:42la risposta. 85, condono Nicolazzi, 2025, arrivano le risposte. Perché poi quando uno
00:56:49ci lavora, si sporca le mani, come diceva Malagodi, un po' ti sporchi le mani di terra,
00:56:55tu te l'hai stesso contente, ho scinto Malagodi che è la corrente liberale.
00:56:58Sai che faccio adesso? Lei ha risposto a un'altra domanda, la do la parola a Iema, faccio così.
00:57:02No, perché qui non siamo mica...
00:57:03No, però raccontate perché non mi avete fatto parlare prima.
00:57:06Eh, ho capito, però il tempo porre...
00:57:09Chiudo, Parco del Mare, bellissimo, e anche qui...
00:57:13Bellissimo, Parco Dunale, spieghiamo dal Curvone, ad Ostia, lo chiamiamo così,
00:57:20da Zale Magellano, alla Colombo.
00:57:22Alla Colombo, con una sorta di tratti di pedonalizzazione.
00:57:27Io penso che, e penso che sia giusto, guardate ora, al di là di tutto,
00:57:31noi abbiamo queste opportunità, il Pua e il Parco del Mare, che vuol dire cambiare Ostia definitivamente.
00:57:37Ora, è toccato a noi, siamo fortunati...
00:57:39In meglio?
00:57:40Questa è la domanda, no?
00:57:41In me, diciamo, se io oggi dovessi vedere il lungomare di Ostia, ma voi sarete meglio di me,
00:57:46non è sia uno dei lungomari più belli.
00:57:49È bello come spiaggia, ma come infrastrutture, come strada, come viabilità.
00:57:53Cioè, ma veramente, io sono tra quelli che avevo dei dubbi sulla pista ciclabile, vi dico la verità.
00:58:00Poi, quest'estate, invece, ho visto tante persone la sera che andavano lì in bicicletta e correvano.
00:58:07Ecco, noi dobbiamo ritornare anche a un mare dove non è un'autostrada.
00:58:11La sera d'inverno...
00:58:12E se non ti rendi conto...
00:58:14Se il lungomare è illuminato, perché molti mi scrivono, dicono, peccato, però quello dice, dipende da...
00:58:19Ma noi, a ragione del Comitato Ostia Comune, Nardini, non vorrei sbagliare il nome,
00:58:27che oggi c'è un'opportunità di cambiarlo veramente, ce la possiamo fare a cambiare.
00:58:33Secondo me cambiamo meglio, perché io oggi vedevo in ufficio quello che ha preparato i risorsi di Roma,
00:58:37le foto di come potrebbe essere, con queste dune, la mobilità dietro, quello che c'è davano.
00:58:42Ma i renderli sono sempre bellissimi.
00:58:43Sono bellissimi, alcune cose possiamo realizzare, ci compriamo i casi sui redditi.
00:58:48Quindi potrebbe essere un'opportunità, va fatto con la partecipazione.
00:58:51Trombetti, guardate, io mi impegno, posso prendere l'impegno?
00:58:54Facciamo, prendiamo anche la commissione...
00:58:56Assemblea pubblica, veloce, ha scritto al municipio a metà gennaio, aperta, con calma.
00:59:00L'assemblea pubblica dura quelle tre ore dove tutti si sfogano e facciamo un percorso come commissione patrimonio.
00:59:07Trombetti, la parola è bravissima là.
00:59:10Facciamoci aiutare, caro Nardini, dall'architetto Franco Pirone, che in quell'assemblea che avevo citato,
00:59:17avevo avuto anche il piacere e l'onore di partecipare, ha detto molte cose.
00:59:21Le riassumiamo poi, naturalmente torno da lei, in questi piccoli clip reel di Ossia TV, degli amici di Ossia TV.
00:59:29Vediamo.
00:59:29Ho delle grosse perplessità sotto due punti di vista. Il primo è quello della mobilità, perché si crea una situazione di riduzione delle sedi stradali
00:59:39che porterà a un aumento del traffico. Il secondo è dal punto di vista proprio ambientale, perché evidentemente sono state scelte dei tipi di alberi,
00:59:50che non sono tipici del nostro territorio e non resistono all'ambiente marino, dell'arsol marino, del nostro lungomare.
01:00:00Quindi è un progetto che deve essere rivisto dal punto di vista della mobilità.
01:00:04Ci sono soluzioni migliori, mantenendo sempre l'idea di un restyling, perché si potrebbe benissimo usare il vecchio ponte che attraversa il canale
01:00:14senza costruirne uno nuovo. È una proposta che abbiamo già fatto in mandato.
01:00:19Speriamo che la conferenza di servizi, analizzando le varie situazioni del progetto, possa valutare le modifiche che noi stiamo chiedendo.
01:00:29E dal punto di vista ambientale, l'idea di fare un parco naturale al di là del canale è anche sbagliato,
01:00:35nel senso che sarà meno usato perché è un parco extraurbano, chiamiamolo così, per Ossia.
01:00:41Invece dovrebbero valorizzare l'area che sta davanti a Piazza Sisto, sono tre ettari,
01:00:47che lì potrebbe esserci uno straordinario parco urbano collegato con le spiagge da un lato
01:00:53e con la cittadinanza, con il centro abitato dall'altro.
01:00:57Nardini, quindi tra le varie osservazioni e criticità che loro dicono, abbiamo sentito,
01:01:02c'è pure la proposta, è dire arretriamolo perché quella parte di lungomare è più lontana alle case, alla città,
01:01:08quindi uno ci deve andare proprio perché ha questo obiettivo.
01:01:10Dice, Mario, invece di andare in Pineta vado alla Duna.
01:01:14Dice, allora spostiamo la rotatoria, se ricordo bene, a Piazzale Magellano
01:01:19e lo facciamo più a ridosso della città.
01:01:21Fanno pure proposte economicamente convenienti.
01:01:24Vedi come siete bravi, o di Ossia Comune.
01:01:26Scherzo, Nardini, prego.
01:01:29No, l'architetto Pirino ha fatto uno studio molto approfondito,
01:01:32lo ha illustrato in questo breve intervento,
01:01:35al quale vado ad aggiungere un ulteriore studio che ha fatto in questi giorni,
01:01:39dove ha dimostrato una riduzione consistente di posti auto
01:01:44che passerebbero dai 5.000 iniziali prima della pista ciclabile,
01:01:50ridotti a 4.000 dopo la pista ciclabile,
01:01:53che arriverebbero a circa 2.000 con il progetto qui illustrato
01:01:58e che adesso state vedendo.
01:02:00Quindi alle critiche che giustamente ha rappresentato nell'intervento di Pocanzi
01:02:04si sommano quelle dei parcheggi che si andrebbero a ridurre in maniera considerevole.
01:02:11A questo aggiungo, e per rispondere alla domanda rispetto al parco
01:02:17che verrebbe progettato oltre il canale dei pescatori,
01:02:20la preoccupazione nostra è che quel parco possa diventare una landa desolata
01:02:24perché è esattamente al di fuori del contesto urbano.
01:02:29E aggiungo, rispetto a quello che dicevo prima,
01:02:32che una mancata manutenzione di quel tratto e di tutto il lungomare,
01:02:37così come lo spieghiamo, venga rifatto,
01:02:40la mancata manutenzione porti alla realizzazione,
01:02:44dopo un anno magari, dall'inaugurazione, ad un degrado,
01:02:49perché se noi non prevediamo modalità di gestione di questo parco così esteso,
01:02:53noi rischiamo che a distanza di un anno
01:02:55quel parco possa diventare una landa desolata,
01:02:58come prima diceva anche Petrini,
01:03:00non riusciamo a gestire una rotonda,
01:03:02figuriamoci un parco così vasto.
01:03:04Per dire che circa un mese fa io ho avuto modo di parlare
01:03:08con l'ex vice sindaca di Rimini.
01:03:10Rimini e i progettisti del parco del mare
01:03:14sono gli stessi che hanno progettato il parco del mare di Rimini,
01:03:18ha lo stesso nome.
01:03:18La vice sindaca mi ha detto che lei aveva visionato il progetto per Ostia
01:03:24e la prima cosa che mi ha detto è stata questa.
01:03:26Noi a Rimini incassiamo dai 12 ai 14 milioni di euro all'anno
01:03:31dalla tassa di soggiorno
01:03:32e con quei soldi ci finanziamo il mantenimento
01:03:35del bellissimo lungomare di Rimini.
01:03:37Noi, il lungomare di Ostia,
01:03:39così come viene proposto,
01:03:41come intendiamo finanziarlo?
01:03:43Il Comune di Roma è disposto a stanziare ogni anno
01:03:46circa 500 mila euro,
01:03:49perché è questo il calcolo che abbiamo fatto
01:03:50per la manutenzione del verde del parco,
01:03:53è disposto a mettere a bilancio
01:03:54circa 500 mila euro l'anno
01:03:57per gestire il parco del mare,
01:03:59visto che non abbiamo gli alberghi.
01:04:01Chiarissimo.
01:04:02Altro tema sul quale dovremmo molto discutere.
01:04:05No, è che poi gli alberghi, quei pochi,
01:04:06pagano pure la tassa come se fosse centro storico.
01:04:08Vabbè, quella è un'altra storia.
01:04:09Riesco ad avere un po' di sintesi.
01:04:12una risposta su questo.
01:04:14Trombetti, poi voglio fare un giro,
01:04:16naturalmente, i consiglieri municipali,
01:04:18però vede che il tempo corre.
01:04:19Poi non parlo più.
01:04:21No, alcune delle...
01:04:23No, infatti, non perché mi ha chiamato,
01:04:26sennò stavo in silenzio.
01:04:27Poi non parlo più, capito,
01:04:27se tiene cinque minuti la parola.
01:04:29No, no.
01:04:30Chi lo mantiene,
01:04:31visto che Ostia non è comune?
01:04:31Chi lo mantiene, guardate...
01:04:33Lei è molto dispiaciuto che Ostia non è comune,
01:04:34ho capito, però...
01:04:35Chi lo manterrà?
01:04:37Chi lo manterrà?
01:04:38Lo mantiene il Comune di Roma,
01:04:39questa che si diceva di Rimini,
01:04:42quello che diceva Nardini su Rimini è interessante,
01:04:45cioè il fatto che poi i soldi che vengono è
01:04:47vengono spesi lì,
01:04:49diciamo una sorta di federalismo fiscale
01:04:52che penso che sia anche giusto,
01:04:54cioè nel senso che...
01:04:55Io penso che anche lì Ostia si deve dotare...
01:04:58Guardi che adesso arriva il bilancio,
01:04:59al municipio è già arrivato,
01:05:01quindi si vede da lì il peso poi
01:05:02dell'investimento sul decimo.
01:05:04Si chiude l'esplosione dei B&B che c'è ad Ostia
01:05:07e degli affitti brevi,
01:05:08che io penso sia una cosa da regolamentare
01:05:10e lo faremo,
01:05:11perché vedo che Ostia ha colpito questo fenomeno,
01:05:13sarebbe bene invece facilitare
01:05:15l'apertura di strutture ricettive.
01:05:16Quindi un fondo da Roma
01:05:17che consenta la manutenzione
01:05:19di quello che ha spiegato Nardini
01:05:21è una proiezione che si fa ragionevole.
01:05:24Alcune cose che sono state dite...
01:05:25Allora, aspetti, così andiamo ancora più nel merito.
01:05:27Rapidamente, prego Ieva,
01:05:28lei conosce bene anche le osservazioni che hanno fatto,
01:05:32ci sono anche associazioni ambientaliste
01:05:33che stanno dicendo, no?
01:05:34Fate il parcheggio sulla duna,
01:05:36però questi parcheggi da qualche parte andranno fatti,
01:05:38altrimenti mi permetto la regione,
01:05:41poi andiamo a Saradriani,
01:05:42dice allora voi qui non lo fate,
01:05:44perché se togliete i parcheggi o no,
01:05:46sbaglio Ieva, prego.
01:05:47No, assolutamente,
01:05:47perché poi quando è arrivato in commissione PNRR
01:05:50e l'abbiamo visto in municipio,
01:05:52ma ha toccato e fuga,
01:05:53poi non se n'è più parlato,
01:05:55la prima cosa che ci è balzata agli occhi
01:05:58è come se questo progetto fosse stato realizzato
01:06:01con Google Maps,
01:06:02individuando delle aree un po' spot,
01:06:05perché poi andavano a finire
01:06:06proprio sulle aree verdi retrodunali, no?
01:06:09E quello, insomma,
01:06:10ci ha addestrato un po' di dubbi,
01:06:14tant'è che poi abbiamo chiesto
01:06:15prima il Consiglio straordinario
01:06:17da fare nel municipio,
01:06:20dopo che non riuscivamo
01:06:22oppure ad avere interlocuzioni.
01:06:25Poi, lo cito,
01:06:27il Consigliere Bozzi,
01:06:28in questo caso abbiamo chiesto
01:06:30un incontro con l'assessorato
01:06:33Velocia,
01:06:35dove abbiamo manifestato
01:06:36i nostri dubbi,
01:06:37perplessità,
01:06:38e anche il fatto
01:06:40perché non veniva coinvolta
01:06:42la cittadinanza in questa discussione.
01:06:43Poi c'è stato rassicurato
01:06:46il fatto di non solo
01:06:47l'aspetto dell'Assemblea pubblica,
01:06:50ma il fatto che tra la fine
01:06:51della conferenza dei servizi
01:06:52e il progetto esecutivo
01:06:55le osservazioni saranno raccolte,
01:06:58analizzate, valutate
01:06:59e a parer mio
01:07:00questo progetto subirà
01:07:02delle modifiche.
01:07:03Partendo dalla progettazione...
01:07:04C'è stata un'apertura,
01:07:05adesso questo lo possiamo dire,
01:07:07io mi sdoppio un attimo,
01:07:08però c'è stato pure il fatto
01:07:09di dire che i parcheggi
01:07:10da qualche parte
01:07:11li dobbiamo mettere,
01:07:11anche sulla proposta
01:07:13che faceva Ievano
01:07:14di spostare un pezzo di strada.
01:07:16Ci sono delle aree
01:07:18per cui magari si possono
01:07:20tutelare le aree verdi,
01:07:22in realtà la valenza ambientale,
01:07:25però, ripeto,
01:07:26questo è un percorso
01:07:27che questa apertura data,
01:07:30a parer mio,
01:07:31è un'opportunità per il territorio.
01:07:33è un'opportunità per il progetto.
01:07:34Sara Adriani, prego.
01:07:35Io, sinceramente,
01:07:37allora,
01:07:38a fronte,
01:07:39abbiamo richiesto
01:07:40il Consiglio straordinario
01:07:41che deve,
01:07:42dico,
01:07:43deve essere calendarizzato
01:07:44prima della conferenza
01:07:46dei servizi
01:07:46e quindi noi l'abbiamo
01:07:48depositato
01:07:49circa dieci giorni fa,
01:07:51quindi adesso c'è
01:07:52la fase del bilancio,
01:07:53ma successivamente
01:07:53al bilancio necessariamente
01:07:55deve essere calendarizzato,
01:07:57quindi non intendiamo
01:07:57aspettare febbraio
01:07:59per dare...
01:07:59Da quel poco che avete visto,
01:08:00o tanto,
01:08:00insomma,
01:08:01cosa vi preoccupo?
01:08:01Ma le criticità
01:08:02sostanzialmente
01:08:04per quanto ci riguarda
01:08:05per Fratelli d'Italia
01:08:06sono quelle relative
01:08:07alla mobilità,
01:08:08perché comunque
01:08:09Ossia,
01:08:10l'altro ieri,
01:08:11volevo dire al Consigliere Trombetti,
01:08:12c'è stato un film
01:08:13che hanno girato
01:08:14sul lungomare,
01:08:15Ossia si è bloccata
01:08:16completamente,
01:08:17completamente,
01:08:18ed è, insomma,
01:08:19una cosa spot
01:08:20che accade ogni tanto,
01:08:21quindi il problema
01:08:22della mobilità,
01:08:22il problema delle aree verdi,
01:08:24perché,
01:08:25sinceramente,
01:08:27noi non riusciamo
01:08:27a gestire il verde
01:08:30normale che abbiamo,
01:08:32quindi tutta quest'area
01:08:33che si creerebbe,
01:08:34giustamente,
01:08:35è importante prima
01:08:36capire come gestirla.
01:08:37Dare delle garanzie.
01:08:38Dare delle garanzie,
01:08:39perché se no si fanno
01:08:40i progetti,
01:08:41spesso succede,
01:08:42in Italia,
01:08:43succede che si fanno
01:08:44prima i palazzi,
01:08:45poi si fanno le strade,
01:08:46no?
01:08:46quindi invece sarebbe opportuno
01:08:48oggi fare il contrario,
01:08:50quindi come si va a strutturare
01:08:53il servizio giardini,
01:08:54oppure vengono,
01:08:55è una cosa a parte,
01:08:56quindi se ne occuperà
01:08:57un dipartimento in particolare
01:08:59che potrà andare a garantire
01:09:01che il verde del parco del mare
01:09:04sarà gestito da un,
01:09:07per cui sono tante,
01:09:09ma in particolare
01:09:10è la criticità della viabilità
01:09:11e dei parcheggi.
01:09:12Anche perché ad oggi,
01:09:13noi ad Ossia abbiamo,
01:09:14il lungomare è la nostra
01:09:16piccola d'agenziale,
01:09:17ai noi,
01:09:18i parcheggi
01:09:19si scarseggiano,
01:09:20quindi vengono
01:09:21continuamente tolti,
01:09:23continuano ad essere tolti
01:09:24per una serie,
01:09:25insomma,
01:09:25di progetti
01:09:26che vengono messi,
01:09:27calati sul territorio
01:09:28e noi abbiamo
01:09:29anche questi
01:09:30di bozzica,
01:09:31trascurando,
01:09:31giustamente,
01:09:33cioè il lungomare
01:09:34è la nostra piccola d'agenziale.
01:09:35Ma mica è normale,
01:09:36lo sappiamo tutti,
01:09:36ma ci sono anche progetti
01:09:38da vent'anni nei cassetti.
01:09:39Siete meno paurosi
01:09:40di questo cambiamento.
01:09:41No, no, ma qui paurosi?
01:09:42No, no, no, no,
01:09:43cioè il fatto che
01:09:45il lungomare
01:09:46dove io dovrei andare
01:09:47tranquillo,
01:09:47vengo da Roma,
01:09:48voglio stare tranquillo,
01:09:49cioè devo...
01:09:51Certo.
01:09:52E poi il tema
01:09:53della manutenzione,
01:09:54mettiamola in carico
01:09:55perché stanno proprio
01:09:56lì da lonti.
01:09:56Allora fate dei
01:09:57perchéggi multipliani
01:09:58sulla Colombo
01:09:59come vorrà fare Fuxas.
01:10:01Chi ha gli stabilimenti
01:10:02e chi ha le spiagge libere
01:10:04perché anche il Battistini,
01:10:05non è che il Battistini
01:10:06ci viene la Nalanda,
01:10:08nel Battistini
01:10:09ci sarà il ristorante
01:10:10così come dell'Ermi,
01:10:11quindi rimane la struttura ricettiva,
01:10:14va via lo stabilimento
01:10:15e rimane tutta la parte
01:10:16del ristorante,
01:10:17no?
01:10:17Lì,
01:10:18in caso degli stabilimenti
01:10:20che vengono tolti.
01:10:21Ma mettiamolo in carico
01:10:22questa manutenzione
01:10:23a tutti i cittadini romani
01:10:24in quarta parte,
01:10:25ma a loro.
01:10:26Ma allora si poteva fare
01:10:27anche adesso
01:10:27con i giardini storici,
01:10:29eh?
01:10:29si poteva fare
01:10:30che sono anche belli
01:10:31in alcune parti.
01:10:32Ma mettiamolo in carico
01:10:33a loro.
01:10:33Non è andato mai nessuno
01:10:34a bussare,
01:10:35a dire prendetevi.
01:10:36Ma chiediamo,
01:10:36noi ti diamo una concessione,
01:10:38non paghi,
01:10:39sappiamo tutti
01:10:41che i canoni dei Magnali
01:10:42abbiamo messo...
01:10:42Ma prima ci ha detto
01:10:43il Comune,
01:10:43adesso già la buttiamo
01:10:44sui Baleari,
01:10:45l'abbiamo...
01:10:46No,
01:10:46dico il Comune va bene,
01:10:48però pensavo,
01:10:49ma perché non lo mettiamo
01:10:50in carico?
01:10:51Petrini è andato via,
01:10:52allora Marco Belmonte
01:10:54che spero sia ancora lì
01:10:55con noi,
01:10:56come la vive la maggioranza
01:10:59questa partita?
01:11:01Abbiamo sentito,
01:11:01ha sentito tante cose
01:11:02e se anche lei
01:11:03ha delle preoccupazioni
01:11:04o meno?
01:11:06Beh,
01:11:07noi,
01:11:07allora io innanzitutto
01:11:08direi questo,
01:11:09noi veniamo da
01:11:10tutta una serie
01:11:12di suggestioni
01:11:12negli anni,
01:11:13quindi quello
01:11:14che stiamo trattando
01:11:14di cui parlava
01:11:15anche Nardini
01:11:16è chiaramente
01:11:16un argomento fondamentale
01:11:18che andrà a modificare
01:11:19la nostra costa,
01:11:21quindi litorale di Roma,
01:11:22quindi quello
01:11:23che succederà
01:11:24da qui a due,
01:11:25tre anni
01:11:25andrà a cambiare
01:11:27per i prossimi
01:11:2750-100 anni
01:11:29per chi ci sarà
01:11:29il nostro ritorale
01:11:31lungomare.
01:11:32Veniamo da tre suggestioni,
01:11:34le cito
01:11:35una dietro l'altra,
01:11:37Bordoni presidente
01:11:38fa un concorso internazionale
01:11:40per ridisegnare
01:11:42il lungomare,
01:11:43il centro-sinistra
01:11:45ricorderete
01:11:45nel 2015
01:11:47presenta un progetto
01:11:50molto simile,
01:11:52l'amministrazione
01:11:53Alemanno-Vizzani
01:11:54presentano
01:11:55il waterfront,
01:11:57quindi tre
01:11:57presentazioni,
01:11:59tre progetti
01:11:59che parlano
01:12:00del lungomare,
01:12:01parlano del ridisegno
01:12:02della costa,
01:12:03lo concretizza
01:12:05finalmente
01:12:05l'amministrazione
01:12:06regionale
01:12:08targata
01:12:08Zingaretti
01:12:09Leodori
01:12:09e mettono a disposizione
01:12:12questa prima tranche
01:12:14di 25 mila euro
01:12:15e ce ne saranno
01:12:16altri
01:12:17che arriveranno
01:12:18successivamente,
01:12:19scusa,
01:12:20milioni
01:12:20che ne arriveranno
01:12:21successivamente,
01:12:22quindi questo è un po'
01:12:24quello che è stato,
01:12:25quello che è successo,
01:12:26insomma,
01:12:26di quello che è accaduto.
01:12:28Dopodiché io vorrei però
01:12:29sfatare anche un altro
01:12:31un altro mito
01:12:32perché
01:12:32non è vero
01:12:33che non c'è stata
01:12:34come dire,
01:12:36partecipazione
01:12:37e non c'è stata apertura
01:12:38da parte dell'assessorato
01:12:40Capitolino
01:12:41all'urbanistica,
01:12:41insomma,
01:12:42io direi che tutti
01:12:43i nostri tecnici
01:12:44locali e municipali,
01:12:45noi insomma abbiamo
01:12:46diverse figure professionali
01:12:48tra cui l'architetto Pirone
01:12:49ma ne potrei citare
01:12:51altri 4, 5, 6, 7,
01:12:52insomma,
01:12:52senza per i nomi
01:12:53li conosciamo tutti,
01:12:55che hanno avuto
01:12:56un'interlocuzione
01:12:57con l'assessore
01:12:58Velocia,
01:12:59con l'impresa
01:13:00che sta realizzando,
01:13:01la società
01:13:01che sta realizzando
01:13:02il progetto
01:13:03e hanno segnalato
01:13:04come ha fatto Pirone
01:13:05tutta una serie
01:13:06di
01:13:06diciamo criticità
01:13:08ma anche suggerimenti
01:13:09devo dire
01:13:10quindi
01:13:10questo fenomeno
01:13:12diciamo di osmosi
01:13:13in realtà
01:13:14con
01:13:14hanno trovato la strada
01:13:16se posso Marco
01:13:17nel senso
01:13:18hanno trovato la strada
01:13:19per arrivarci
01:13:20dopodiché
01:13:20qui si parla
01:13:21di un confronto pubblico
01:13:23c'è stato giorni fa
01:13:24nel municipio
01:13:26della Giuseppetti
01:13:27sul biodigestore
01:13:28è una roba forte
01:13:29quindi voglio dire
01:13:30per carità
01:13:31assolutamente
01:13:32lì si parla di salute
01:13:33ancora di più
01:13:35maggiormente
01:13:35però quello che voglio dire
01:13:36io insomma
01:13:37dopo
01:13:37ho un po' di esperienza
01:13:39all'interno della macchina
01:13:40amministrativa
01:13:40municipale
01:13:41io non credo più
01:13:42a queste
01:13:43mega assemblee
01:13:44dove ognuno si alza
01:13:45urla
01:13:46strilla
01:13:46e dice
01:13:47la sua
01:13:47allora
01:13:48ci deve essere
01:13:49sì una partecipazione
01:13:50che lo prevede anche
01:13:51il regolamento
01:13:52insomma la legge
01:13:53dice questo
01:13:54quindi
01:13:54una partecipazione
01:13:55ci deve essere
01:13:56tutti insomma
01:13:57i nostri
01:13:58tecnici
01:14:00anche o meglio
01:14:00leader locali
01:14:01i presidenti
01:14:02di comunità
01:14:02di quartiere
01:14:03sono stati ricevuti
01:14:04tutti
01:14:04noi abbiamo fatto
01:14:06due barra tre
01:14:06commissioni municipali
01:14:08dove abbiamo parlato
01:14:09di questo argomento
01:14:10no no
01:14:11lo prendiamo atto
01:14:12Belmonte
01:14:12mi scusi che mancano
01:14:13pochi minuti
01:14:14ma il tema dei parcheggi
01:14:15ad esempio
01:14:16la preoccupa
01:14:16perché mi sembra
01:14:17un tema
01:14:18guardi il tema
01:14:19il tema dei parcheggi
01:14:20Bozzi
01:14:21è stata la prima questione
01:14:22che ho mosso
01:14:23all'assessore
01:14:24quando ci ha incontrato
01:14:25ha incontrato
01:14:26la maggioranza
01:14:27del municipio
01:14:28ci ha presentato
01:14:29il progetto
01:14:29la prima questione
01:14:30è stata quella
01:14:30dei parcheggi
01:14:31quindi parcheggi
01:14:33viabilità
01:14:34e la messa in sicurezza
01:14:35del quadrante
01:14:36di via delle Quinque Rimi
01:14:37dove ci sono tre
01:14:38istituti scolastici
01:14:39sono state le cose
01:14:40che maggiormente
01:14:41abbiamo evidenziato
01:14:42altra questione
01:14:44che abbiamo fatto presente
01:14:45già dall'inizio
01:14:47insomma
01:14:47l'idea dell'area
01:14:49dunale
01:14:49spostata
01:14:50effettivamente
01:14:51decentrata dal centro
01:14:52cittadino
01:14:53abbiamo chiesto
01:14:54anche diversi di noi
01:14:55hanno chiesto
01:14:56di poterlo
01:14:56allora siete d'accordo
01:14:57col comitato
01:14:58beh
01:15:00diciamo che
01:15:01noi questa proposta
01:15:02l'avevamo fatta
01:15:03dopodiché
01:15:04insomma
01:15:05più di qualcuno
01:15:06ci ha anche fatto notare
01:15:08dice attenzione
01:15:08che il parco
01:15:09non è solo per i videnzi
01:15:10ma in realtà
01:15:11è un parco
01:15:12che dovrà servire
01:15:13anche per chi viene da
01:15:14però chi viene da
01:15:15deve trovare
01:15:16un parche giocchiarissimo
01:15:17per monte
01:15:18vale un po'
01:15:19il discorso
01:15:20che abbiamo fatto prima
01:15:20per le spiagge
01:15:21cioè le spiagge
01:15:22libere
01:15:23più spiagge libere
01:15:24con la possibilità
01:15:25a più cittadini romani
01:15:27di usufruire
01:15:27a prezzi probabilmente
01:15:29che non sono
01:15:29quelli degli stabilimenti
01:15:31quindi in un momento
01:15:31economico
01:15:33ripeto così difficile
01:15:33il senso era
01:15:34scusami Marco
01:15:35ma davvero stavolta
01:15:36è una questione di tempo
01:15:37perché ho 5 minuti
01:15:39vedo lì il timer
01:15:40avevo pure dei messaggi
01:15:41e volevo girare a trombetti
01:15:42scrivono in particolare
01:15:43allora davvero rapidi
01:15:45Nardini
01:15:45prima
01:15:46il monte fa bene a citare
01:15:47Nardini
01:15:48prima ha detto
01:15:49sono 30-40 anni
01:15:50e qui non vediamo luce
01:15:51di progetti
01:15:51lui cita tutte le presentazioni
01:15:53io ricordo bene
01:15:54quella di Fucsas
01:15:55da cronista
01:15:56la porta sul mare
01:15:58della Colomba
01:15:59possa dico
01:15:59magari lì fare
01:16:00un'idea
01:16:01però pare che la sovrinsendenza
01:16:02non sarebbe d'accordo
01:16:03a fare un multipiano
01:16:04ecco
01:16:05però insomma
01:16:06Belmonte dice
01:16:07però sulla zona
01:16:08parliamone
01:16:09in un minuto
01:16:10la prego
01:16:10poi avremo altre occasioni
01:16:12no prendiamo atto
01:16:14delle tante iniziative
01:16:16di confronto
01:16:17che ci sono state
01:16:17fino ad oggi
01:16:18sicuramente
01:16:19ne siamo anche a conoscenza
01:16:20e Marco Belmonte
01:16:21è stato sicuramente
01:16:22uno degli artifici
01:16:23principali
01:16:24mi chiedo perché
01:16:25però non si possa
01:16:26aprire un dibattito pubblico
01:16:27in un municipio
01:16:28ma questo attiene
01:16:29poi alle dinamiche politiche
01:16:30di cui non mi occupo
01:16:32ben vengano
01:16:34le proposte
01:16:34che si stanno facendo
01:16:35noi come comitato promotore
01:16:37con l'architetto Franco Pirone
01:16:38le stiamo sottoponendo
01:16:40tramite i canali istituzionali
01:16:42e all'assessore veloce
01:16:43sono state inviate
01:16:44le nostre proposte
01:16:46mi sembra che ci sia anche
01:16:47un accordo sostanziale
01:16:49sui temi principali
01:16:51sulle criticità
01:16:52le ha detto adesso
01:16:53Marco Belmonte
01:16:54il parco dunale
01:16:57il parco dunale
01:16:58destinato ai romani
01:16:59però faccio presente
01:17:00che i romani
01:17:01sostanzialmente
01:17:02verrebbero a Ostia
01:17:03da maggio
01:17:04fino a settembre
01:17:05ottobre
01:17:05poi però ci dovremmo subire
01:17:07noi cittadini di Ostia
01:17:08un parco abbandonato
01:17:10a se stesso
01:17:11in una landa desolata
01:17:12che dal canale
01:17:13dei pescatori
01:17:13arriva fino alla Colombo
01:17:15dai mesi di ottobre
01:17:16fino a aprile
01:17:17maggio
01:17:17senza che nessuno
01:17:19ne possa godere
01:17:20per gli effetti benefici
01:17:21perché sarebbe
01:17:22rimarebbe
01:17:23una landa desolata
01:17:24quando invece
01:17:25noi proponiamo
01:17:25di realizzare sicuramente
01:17:27lì un intervento
01:17:28importante
01:17:28nel rispetto
01:17:29sicuramente
01:17:30delle tune
01:17:31e delle parti
01:17:33verdi
01:17:34ma poniamo
01:17:35maggiore attenzione
01:17:36invece alla parte urbana
01:17:37del parco
01:17:38cioè quella che va
01:17:39dal canale
01:17:39fino al porto
01:17:41e ci preoccupa
01:17:42anche la realizzazione
01:17:43di una corsia sola
01:17:44sul lungomare
01:17:45da piazzale
01:17:46Magellano
01:17:47scusate
01:17:48sì da piazzale Magellano
01:17:49fino
01:17:50alla Vittorio Emanuele
01:17:52dobbiamo dirlo chiaramente
01:17:53di questo
01:17:53si parla poco
01:17:54la corsia
01:17:55del lungomare
01:17:56verrebbe ridotta
01:17:57ad una sola corsia
01:17:58per favorire
01:17:59che cosa?
01:17:59una passeggiata
01:18:00che sostanzialmente
01:18:01si verrebbe
01:18:02a trovare
01:18:03un muro
01:18:03che è quello
01:18:04degli stabilimenti
01:18:05allora parliamo anche
01:18:06dell'integrazione
01:18:07di questo progetto
01:18:08con il PUA
01:18:09abbattiamo
01:18:09e prendiamo
01:18:10una parte
01:18:10delle concessioni
01:18:11di Emaniali
01:18:12per favorire
01:18:12la passeggiata
01:18:13del centro storico
01:18:14di Ostia
01:18:15questo è un elemento
01:18:16anche di
01:18:16condizione
01:18:17che sottomogliamo
01:18:18ai presenti
01:18:20io sono molto contento
01:18:22che ci sia stata
01:18:23questa commissione
01:18:24ma ne faremo altre
01:18:24anche che Trombetti
01:18:26qui diceva
01:18:27assolutamente
01:18:28hanno delle ragioni
01:18:29anche quest'ultima cosa
01:18:30che ha detto
01:18:31a collegarlo col PUA
01:18:32dire che poi
01:18:33d'inverno
01:18:33lasciamo Stalanda
01:18:34insomma
01:18:35quindi
01:18:35però non ho più tempo
01:18:36io vorrei leggere
01:18:37almeno due messaggi
01:18:38caro Trombetti
01:18:39mi rivolgo a lei
01:18:40allora il signor Ruggiero
01:18:41rispetto agli stabilimenti
01:18:43facciamolo pure vedere
01:18:44dice
01:18:44però il comune
01:18:45ha pure delle responsabilità
01:18:47nel grave ritardo
01:18:48nel rigettare
01:18:49le istanze di condono
01:18:50degli stabilimenti
01:18:51e questo ha prodotto
01:18:51la chiusura
01:18:52di cinque stabilimenti
01:18:53con grave danno economico
01:18:54sia per il concessionario
01:18:55che i dipendenti
01:18:56molti regolarmente
01:18:58non si capisce
01:18:58perché quegli abusi
01:18:59ma la colpa è nostra
01:19:00velocissimo
01:19:00non è solo nostra
01:19:01velocissimo
01:19:01ha ragione
01:19:02facciamolo rivedere
01:19:03per cinquant'anni
01:19:04non sono stato in grado
01:19:05di vedere il condono
01:19:06e poi arriva
01:19:07dopo cinquant'anni
01:19:08è chiaro che
01:19:08se io ho fatto
01:19:09una domanda
01:19:09di condono
01:19:10per cinquant'anni
01:19:10e lavoro
01:19:11ho legittimo affidamento
01:19:12che possa lavorare
01:19:14dopo cinquant'anni
01:19:15mi dicono
01:19:15no non puoi più lavorare
01:19:16certo che la colpa
01:19:17è del comune
01:19:18allora l'altro invece
01:19:19dall'amico
01:19:20Mauro Delicato
01:19:21che credo tutti conoscete
01:19:22prima ci aveva scritto
01:19:24eh lo so
01:19:25non beh
01:19:25te la conoscete
01:19:26che vi insegue
01:19:26fa informazione libera
01:19:29adesso mi faccia rifare tutta
01:19:30saluto Mauro
01:19:31l'intervento
01:19:32fa Delicato
01:19:33allora lui dice
01:19:34due cose essenzialmente
01:19:35queste sono foto
01:19:37del village
01:19:38dice ad oggi
01:19:40è ancora in queste condizioni
01:19:42che vedete qua
01:19:44ecco
01:19:44e poi aggiunge
01:19:46ma se fate tutta questa
01:19:47progetti e visioni
01:19:49così importanti
01:19:50dice ma allora
01:19:51la Vittorio Emanuele
01:19:52non lo prevedete
01:19:53è uno sgombero
01:19:54esiste un piano
01:19:55dice o c'è una tempistica
01:19:57ci avete pensato
01:19:57questa è un'altra battaglia
01:19:59anche del Fratello Italia
01:20:00allora
01:20:01mi risponde proprio
01:20:02in un minuto
01:20:03allora sì
01:20:03no sul village
01:20:04naturalmente
01:20:05ora io so
01:20:06che noi abbiamo fatto
01:20:07un'assegnazione
01:20:08al village
01:20:08perché si era vinto
01:20:09un bando
01:20:10e quindi io ho partecipato
01:20:11anche a alcune riunioni
01:20:12dove si lavorava
01:20:13per questo piano
01:20:14che oggi
01:20:15sia ancora così
01:20:16diciamo
01:20:17rimango
01:20:18devo dire
01:20:18noi che ci nascondiamo
01:20:20quindi domani
01:20:21verifico immediatamente
01:20:22e poi l'altra cosa
01:20:24sulla Vittorio Emanuele
01:20:25qui devo fare
01:20:26non c'è tempo
01:20:26però devo fare
01:20:27un po' di polemica
01:20:29io ho fatto due commissioni
01:20:30sulla Vittorio Emanuele
01:20:31sono andato dentro
01:20:32insieme ai vigili
01:20:34come sanno
01:20:35come
01:20:35lì c'è
01:20:36diciamo
01:20:37un
01:20:37vogliamo essere buoni
01:20:38perché ho visto
01:20:39che siamo in un clima
01:20:40quasi natalizio
01:20:41e quindi siamo buoni
01:20:42ma adesso
01:20:43siamo tranquilli
01:20:44nel senso
01:20:45regione e comune
01:20:47devono parlarsi
01:20:48perché c'è un progetto
01:20:49che è un po'
01:20:50fermo
01:20:50per regione e comune
01:20:52e la critica
01:20:53quella polemica
01:20:53con chi è?
01:20:54con la regione?
01:20:54no non la faccio
01:20:55non la faccio
01:20:56ho visto se no
01:20:56non la faccio
01:20:57se no
01:20:58no no
01:20:58la potrei fare
01:21:00la potrei fare
01:21:01l'ho fatta
01:21:02che ha consigliere Masi
01:21:02però mi sta imponendo
01:21:04di essere buono
01:21:04non la faccio
01:21:05si devono parlare
01:21:06comune e regione
01:21:07perché c'è un progetto
01:21:08è un corso
01:21:09che la regione
01:21:10ha respinto
01:21:11quello del comune
01:21:12e però la regione
01:21:13non può sempre
01:21:14tirarsi fuori
01:21:16ma detto questo
01:21:16lo sgombero
01:21:17non ha niente a che fare
01:21:18col progetto
01:21:19ma che noi sgomberiamo
01:21:20il prefetto è pronto
01:21:21a sgomberare
01:21:22guardate il fabber
01:21:23chi blocca
01:21:23è il comune
01:21:25io non capisco
01:21:26se siamo bipolari
01:21:27perché il fabber
01:21:28è l'esempio
01:21:28che quando tu sgomberi
01:21:30chiude
01:21:30il giorno dopo
01:21:31viene rioccupato
01:21:32perché dovresti mettere
01:21:34dei carabinieri
01:21:35è la stessa cosa
01:21:36Vittorio Emanuele
01:21:37io sono d'accordo
01:21:38per fare un sgombro
01:21:38ci mancherebbe sempre
01:21:40e questa è la differenza
01:21:41tra noi
01:21:41pure Zannola
01:21:42qui in un'altra
01:21:43tra me
01:21:43siete tutti d'accordo
01:21:44tutelando le fragilità
01:21:45tutelando le fragilità
01:21:47la mandatele qua la parla
01:21:48non so se il Zannola ha aggiunto
01:21:49io dico tutelando le fragilità
01:21:50consigliere
01:21:51solo una famiglia è fragile
01:21:52e quella salveremo
01:21:54però dobbiamo uscire
01:21:57magari faremo un altro
01:21:58approfondimento su Ostia
01:21:58dobbiamo uscire con progetto
01:22:00perché se domani
01:22:01lo sgomberiamo
01:22:02dopo domani
01:22:03sta come il fabbero
01:22:04un'altra volta
01:22:04si sgombra nel momento
01:22:06in cui si entra con progetto
01:22:08grazie
01:22:08grazie
01:22:08grazie
01:22:09grazie
01:22:10abbiamo sbagliato
01:22:10mette i vigili urbani
01:22:12che si paga
01:22:13non so quanti milioni
01:22:14giovedì prossimo
01:22:15altro speciale Roma di sera
01:22:16magari torneremo
01:22:17prossimamente anche su Ostia
01:22:19abbiamo avuto molti riscontri
01:22:20anche a settembre scorso
01:22:22ricordando anche a Belmonte
01:22:24che ci ha dato pure la notizia
01:22:25Trombetti oggi
01:22:26ci ha detto
01:22:26ci ha capito
01:22:27nei prossimi giorni
01:22:28verrà nominato
01:22:29un direttore del litorale
01:22:31presso il Dipartimento
01:22:33di Patrimonio
01:22:35con pieni poteri
01:22:36ha capito Belmonte
01:22:36fatemi rivedere
01:22:37che devo salutare gli ospiti
01:22:39cortesemente dalla regia
01:22:40e ringrazio
01:22:41non vediamo l'ora
01:22:42non vediamo l'ora
01:22:43non vediamo l'ora
01:22:44capito?
01:22:45una notizia questa no?
01:22:47beh
01:22:47questa è una grande notizia
01:22:49ricordo anche
01:22:51che noi votammo
01:22:52quando
01:22:52cioè quando abbiamo
01:22:53risiduito la delega a Roma
01:22:54votammo un documento
01:22:55tre anni fa
01:22:56dove chiedevamo
01:22:57il famoso tavolo
01:22:58interistituzionale
01:22:59alla fine
01:23:00voglio dire
01:23:01mi pare di capire
01:23:01che il succo
01:23:02sia quello
01:23:03quindi
01:23:04un tavolo dove ci sono
01:23:05tutti i saluti
01:23:05lo farà il Direttore
01:23:06del Dipartimento
01:23:07grazie Belmonte
01:23:08grazie Alessio Nardini
01:23:10grazie per essere stati con noi
01:23:11grazie
01:23:12un saluto
01:23:13al Comitato Promotorossia Comune
01:23:15grazie naturalmente
01:23:16onorevole Trombetti
01:23:17per essere stato
01:23:19perno di questa trasmissione
01:23:20grazie ai consiglieri colleghi
01:23:22Alessandro Ieva
01:23:22e Sara Adriani
01:23:23grazie
01:23:24e a voi tutti
01:23:25che ci avete seguito fin qui
01:23:26grazie Marco
01:23:28appuntamento
01:23:30speciale Roma di Sera
01:23:31con altri argomenti
01:23:32giovedì prossimo
01:23:33ma io se volete
01:23:33vi aspetto domani
01:23:34a chiudere la settimana
01:23:35di Roma di Sera
01:23:36come sempre
01:23:36alle 20 rigorosamente
01:23:37in diretta
01:23:38sul canale 14
01:23:39arrivederci Roma
01:23:40arrivederci a voi
01:23:41Roma di Sera
01:23:44la voce della capitale
01:23:46con Andrea Bozzi