Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 4 mesi fa
Roma, 13 mag. (askanews) - Giunto alla sua seconda edizione, HealthBot è il contest nazionale rivolto agli studenti delle scuole superiori italiane, inserito nel programma della RomeCup 2025, il più importante evento italiano dedicato all'innovazione, organizzato da Fondazione Mondo Digitale ETS all'Università degli Studi Roma Tre, che quest'anno è alla 18 edizione.A conquistare il primo posto è stato il team dell'IIS Don Milani Da Vinci di Bari con il progetto AICare 4 You, un'innovativa intelligenza artificiale pensata per supportare persone con demenza senile e caregiver, che offre promemoria intelligenti, stimolazione cognitiva, report clinici personalizzati e monitoraggio continuo tramite NLP, machine learning e dispositivi IoT.HealthBot rappresenta la tappa finale della quinta edizione di Fattore J, il progetto promosso da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo Digitale ETS per avvicinare i giovani al futuro della salute e sensibilizzarli sul ruolo cruciale dell'innovazione. Mirta Michilli, Direttrice Generale Fondazione Mondo Digitale ETS, ha dichiarato: "Questo contest HealtBot è molto importante, perché i giovani si cimentano nell'implementazione di prototipi utilizzabili nella sanità". Johnson & Johnson Innovative Medicine è presente in Italia dal 1975, con 1.400 persone basate nella sede centrale di Milano e nel sito produttivo nell'area di Latina (vicino a Roma), uno dei più innovativi al mondo.Federica Mazzotti, Business Transformation Director di J&J Innovative Medicine Italia, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "L'intelligenza artificiale viene attualmente impiegata con diverse funzioni. Principalmente, però, la adoperiamo nell'attività di ricerca e sviluppo; lo scorso anno, a livello globale, abbiamo investito più di 17 miliardi di dollari per identificare in maniera precoce e rapida delle molecole che abbiano la potenzialità di diventare dei farmaci che possono incidere in maniera sostanziale sulla salute delle persone".Le scuole selezionate mostrano come coinvolgendo i ragazzi nella sfida all'innovazione si possono creare grandissime cose.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Giunto alla sua seconda edizione, Healthbot è il contest nazionale rivolto agli studenti delle scuole superiori italiane, inserito nel programma della RomCup 2025, il più importante evento italiano dedicato all'innovazione, organizzato da Fondazione Mondo Digitale ETS all'Università degli Studi Roma 3, che quest'anno è alla diciottesima edizione.
00:20A conquistare il primo posto è stato il team dell'IS Don Milani Da Vinci di Bari con il progetto All Care for You, un'innovativa intelligenza artificiale pensata per supportare persone con demenza senile e caregiver, che offre promemorie intelligenti, stimolazione cognitiva, report clinici personalizzati e monitoraggio continuo tramite NLP, machine learning e dispositivi IoT.
00:42Abbiamo il nostro prototipo, il nostro progetto che si chiama I Care With You, che punta ad aiutare quelli che sono gli anziani che soffrono di demenza senile ai primi stadi.
00:53La demenza senile è una malattia che porta a una progressiva perdita della memoria e quindi il nostro progetto vuole aiutare gli anziani a stimolare la memoria mediante alcune domande, quindi un'interazione diretta con i nostri dispositivi.
01:08Per realizzare l'applicazione abbiamo utilizzato due algoritmi di machine learning, cioè l'intelligenza artificiale chiamate regressione lineare e KNN. L'applicazione inoltre è dotata di un'interfaccia semplice e intuitiva proprio per essere utilizzabile anche dai pazienti e alla fine fornisce un report da poi inviare al dottore oppure caregiver, cioè coloro che si prendono cura dei pazienti.
01:38Appunto per valutare il suo stato mentale.
01:41HealthBot rappresenta la tappa finale della quinta edizione di Fattore J, il progetto promosso da Johnson & Johnson e Fondazione Mondo Digitale ETS per avvicinare i giovani al futuro della salute e sensibilizzarli sul ruolo centrale dell'innovazione.
01:55I giovani con un progetto come Fattore J e in particolar modo questo contest che oggi in cui selezioniamo i vincitori, questo contest HealthBot è importantissimo perché i giovani si stanno cimentando proprio nell'implementazione di prototipi di uso in sanità.
02:14L'anno scorso Tommaso Caligari che è stato tra i ragazzi impegnato in questa competizione e poi è stato nominato al Fiere della Repubblica dal Presidente della Repubblica.
02:24Johnson & Johnson Innovative Medicine è presente in Italia dal 1975 con 1.400 persone basate nella sede centrale di Milano e nel sito produttivo dell'area di Latina, uno dei più innovativi al mondo.
02:37L'utilizzo dell'intelligenza artificiale al momento è impiegato in diverse funzioni, principalmente nell'attività di ricerca e sviluppo dove l'anno scorso come azienda a livello globale abbiamo investito più di 17 miliardi di dollari
02:51proprio per andare nella direzione di identificare in maniera precoce e rapida delle molecole che abbiano la potenzialità poi di diventare dei farmaci che possono davvero cambiare la salute delle persone.
03:05Le scuole selezionate mostrano come coinvolgendo i ragazzi nella sfida all'innovazione si possono creare grandissime cose.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato