Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
(LaPresse)  «Un risultato straordinario sopra ogni aspettativa e sento il peso di questa responsabilità». Così Antonio Decaro, neo presidente della Puglia, parla con i cronisti dal comitato elettorale.«Lo dedico a mia figlia Chiara - aggiunge Decaro - che un giorno, quando mi ha visto triste, mi ha detto: 'Papà, io ero troppo piccola ma mi dicono che anche quando ti dovevi candidare a sindaco avevi paura e non lo volevi fare e poi hai detto che era il mestiere più bello del mondo, magari ti succederà la stessa cosa da presidente della Regione'». «Ho sentito per telefono Elly già prima che uscissero gli ultimi dati e mi ha fatto i complimenti dai primi exit poll - aggiunge Decaro - e Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli dai quali ho avuto le congratulazioni. Li ringrazio per aver scelto me e avermi spinto alla candidatura perché all'inizio mi tremavano le gambe». E sul fatto che i leader non siano oggi in Puglia: «So che andavano in Campania - prosegue - nei prossimi giorni sicuramente verranno». «Il primo atto sarà occuparmi delle liste di attesa - conclude - chiederò alle strutture sanitarie di stare aperte fino alle 23 e anche il sabato e la domenica».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un po' di persone d'amore.
00:01Non ho fatto il sogno!
00:03Il sogno!
00:04Te lo ho detto!
00:05Te lo ho detto!
00:07Che non ce ne ho detto!
00:09In Puglia, in queste settimane, abbiamo dimostrato che si può fare politica senza urlare e senza litigare.
00:18Si può fare politica proponendo le proprie idee e rispettando le idee degli altri.
00:25Il risultato è un risultato elettorale straordinario.
00:29Oltre ogni aspettativa.
00:31Sento però il peso della responsabilità di quel risultato.
00:35Quindi festeggerò stasera, ma da domani mi devo mettere a lavorare.
00:40Mi devo mettere a lavorare perché devo meritarmi la fiducia di chi mi ha votato.
00:45Ma soprattutto devo cercare di recuperare la fiducia non solo di chi non mi ha votato,
00:51ma di tutte quelle persone che non sono venute a votare e sono rimaste a casa.
00:56Perché in queste elezioni, a livello nazionale e anche in questa regione, c'è un dato negativo che è quello dell'astensionismo.
01:02Normalmente, quando c'è l'astensionismo, i politici, soprattutto quando hanno vinto, dicono
01:08se i cittadini non si interessano alla politica è un problema loro.
01:12In realtà non è così.
01:13Per me, se i cittadini non si interessano alla politica, vuol dire che è la politica che non si interessa ai cittadini.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato