Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Annalisa Vincenzi, vice segretaria Laif, l’Associazione istruzione in famiglia, conosce la famiglia nel bosco e spiega perché l’unschooling (ovvero l’istruzione parentale, condotta dalle figure genitoriali) funziona bene e non isola i minori. “La mia esperienza lo dimostra- spiega - Ho due figli di 9 e 11 anni, entrambi stanno seguendo questo programma e sono ragazzi perfettamente istruiti. Ogni anno verificano il loro percorso e non c’è alcun problema. Così è per i figli di Nathan e Catherine. Li conosco bene perché sono iscritti alla nostra associazione. Spero che i giudici riconoscano che sono persone perbene ”. Annalisa vive con suo marito e i suoi figli a Varese: “Come noi sono tante le famiglie che seguono lo stesso percorso e i ragazzi da grandi non hanno alcun tipo di problema”

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il loro tempo fa ci contattarono perché si stavano cominciando a muovere le situazioni
00:10che poi sono finite come conosciamo, ecco quell'epilogo che conosciamo e sono diventati
00:16i nostri soci. Conoscendoli come genitori non credo che abbiano bisogno di essere tutelati
00:22questi bambini dai loro genitori almeno.
00:25Ecco, come li ha visti? Lei li può descrivere, li conosce?
00:28Sono persone molto preparate, molto colte, molto consapevoli che hanno avuto delle vite
00:34piene di esperienze. Questa è l'impressione che ho, persone molto generose perché a un
00:41certo punto si sono resi conto anche del fatto che quello che loro stavano facendo avrebbe
00:46avuto ripercussioni positive o negative, lo vedremo, su tante altre famiglie perché non
00:50sono le sole ad aver fatto la scelta di una vita diversa, non sono le sole ad aver fatto
00:54la scelta di fare istruzione parentale e non sono le sole ad aver scelto nell'istruzione
00:59parentale di adoperare la metodologia, diciamo l'approccio dell'unschooling.
01:03E da quello che si evince dalle carte sembrerebbe manchino delle certificazioni del programma
01:09che hanno seguito per l'unschooling.
01:11Ma quando anche fosse che amministrativamente manca un documento chiede l'integrazione,
01:15non allontani i figli dalla famiglia.
01:17Senta, uno dei punti più controversi è quello che riguarda la socializzazione.
01:22Si dice nei fogli del tribunale che appunto questi bambini sono a rischio perché non
01:26avrebbero socializzato e quindi da adulti potrebbero avere grandi problemi.
01:31Lei che ne pensa?
01:32Questi bambini anche grazie ai vostri video, ai vostri interventi televisivi, dei giornalisti,
01:39mi sono sembrati bambini che abbiano accettato, accolto tranquillamente qualunque adulto estraneo,
01:44sempre sotto controllo e supervisione dei genitori, senza fuggire, senza scappare, senza evitare
01:50il contatto.
01:52Le neuroscienze ci dicono che i bambini fino a dieci anni hanno come necessità il nucleo
01:58familiare per potersi sviluppare in maniera corretta.
02:02E mi risulta che nessuno, né Galorian, né Bluebell, né Utopia, abbiano ancora dieci anni.
02:08Ci sono ragazzi che frequentano la scuola, che sono vittime degli chikomori.
02:12Si chiudono in casa e rifiutano qualunque tipo di socializzazione.
02:16I genitori vivono questa disperazione, questo problema, con figli assolutamente frequentanti
02:22le scuole.
02:23Lei ha avuto esperienza, cioè ha figli che hanno seguito l'unschooling?
02:27Noi facciamo un schooling con i miei figli, due.
02:30Quanti anni?
02:3212 e 9.
02:33E come è il risultato?
02:37Beh, per me è splendido.
02:39Mi impegno con loro, vivo con loro, sono bambini, svolgono delle attività, sono bambini
02:44che ridono, scherzano, pieni di passioni.
02:48Mia figlia sta imparando il giapponese da sola, ha imparato il pianoforte, il violino
02:53da solo.
02:54Mio figlio vuole imparare il pianoforte, lo farà da solo.
02:56I suoi figli hanno tanti amici?
02:58Hanno gli amici che sentono di voler avere, li selezionano, hanno amici piccoli, amici
03:04grandi, amici tra gli adulti, fanno quello che in realtà noi ci possiamo permettere
03:09di fare forse quando arriviamo all'età dell'università.
03:11Che cos'è l'unschooling in brevissimo?
03:14Esiste l'istruzione parentale.
03:16L'unschooling è un termine anglosassone con cui si identifica una modalità piuttosto
03:23spinta di ascolto rispetto alle passioni dei propri figli.
03:27Quindi nell'unschooling non ci sono regole, dimmi le tabelline, calcolami l'area del
03:34triangolo.
03:35Si impara a calcolare l'area del triangolo con i bastoncini per terra perché si costruisce
03:39una tenda in giardino.
03:40La cosa assolutamente fondamentale è che la direzione dell'apprendimento è discente
03:45docente, cioè è il bambino che esprime delle curiosità e l'adulto di riferimento
03:50che siamo noi genitori, facilitiamo il bambino nell'ampliamento di quelle curiosità,
03:55nella soddisfazione di quelle curiosità.
03:57Io sono sempre al loro fianco, mi sento il più possibile sia con Nathan che con Katrin.
04:04Umanamente li supporto in tutto, cercherò nel mio piccolo di supportarli anche dal punto
04:10di vista pratico, però ammetto che questa situazione adesso che è diventata sembrerebbe
04:14anche politica con l'intervento di qualche ministro politico di rilievo.
04:18spero davvero che i giudici riescano a rimanere assolutamente scevri da qualunque contaminazione.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato