Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 minuti fa
Roma, 24 nov. (askanews) - "La presenza di professionisti all'interno di un'aula universitaria ha un valore enorme: consente agli studenti di comprendere concretamente se il loro percorso di studi possa aprire le porte a funzioni professionali specifiche, come quella dell'Esperto Contabile. Questa iniziativa ha anche un obiettivo strategico: valorizzare in modo tangibile i temi della sostenibilità, dell'ambiente, dell'impatto sociale e finanziario che un ente come la Cnpr può generare sul territorio". Queste le parole di Valerio Brescia, professore associato dell'Università degli Studi di Milano La Statale (Dipartimento di Economia, management e metodi quantitativi), a margine dell'incontro con gli studenti del primo anno del corso di Economia Aziendale e accounting, laurea in Economia e Management, per illustrare la professione di Esperto Contabile, in collaborazione con la Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili presieduta da Luigi Pagliuca. "Siamo convinti che esista una sinergia naturale tra territorio, professione e mondo universitario, soprattutto quando si parla di futuro e di ruolo attivo dei giovani nella società. Non è la prima volta che portiamo in aula testimonianze legate alla professione o al mondo aziendale, e l'interesse degli studenti è sempre molto alto. Ciò che apprezzano maggiormente - ha aggiunto Brescia -sono le esperienze dirette, le storie personali e i percorsi professionali che i relatori condividono: sono questi i contributi che rendono il corso di Economia e Management realmente formativo e orientato al mondo del lavoro". Secondo Maria Vittoria Tonelli, consigliere d'amministrazione della Cnpr "l'esperto contabile è una figura centrale per il futuro e la sostenibilità del nostro istituto pensionistico. È fondamentale che gli studenti di economia conoscano il valore di questa professione, che svolge un ruolo sociale strategico e di grande responsabilità. Ogni anno la Cnpr partecipa al Salone dello Studente, incontrando i ragazzi dell'ultimo anno delle scuole superiori che stanno per scegliere il loro percorso universitario. In quell'occasione promuoviamo la professione dell'esperto contabile, con l'obiettivo di far comprendere ai giovani le sue potenzialità e le prospettive occupazionali. È una professione che nasce con l'ambizione di essere di supporto alle famiglie, alle imprese e allo sviluppo del Paese. Vogliamo che i ragazzi vedano in questa figura non solo una scelta lavorativa, ma una concreta opportunità per contribuire al progresso economico e sociale dell'Italia". Anna Maria Belforte, coordinatrice dei progetti speciali e di orientamento della CNPR, ha sottolineato che "in Italia ci sono circa un milione e mezzo di iscritti agli ordini professionali: un numero che dimostra quanto le professioni ordinistiche rappresentino una parte significativa della forza lavoro del Paese. Il nostro obiettivo è far conoscere agli studenti le reali potenzialità della figura dell'Esperto Contabile, che troppo spesso viene ancora percepita come quella di 'chi fa i conti'. In realtà si tratta di un professionista completo, capace di supportare imprese e cittadini nelle scelte fiscali ed economiche più appropriate, contribuendo concretamente alla crescita e alla sostenibilità del sistema produttivo

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La Cassa di Previdenza dei Ragionieri e degli Esperti Contabili, presieduta da Luigi Paiuca,
00:04ha incontrato gli studenti del primo anno della Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
00:09dell'Università degli Studi di Milano Statale per promuovere il ruolo dell'esperto contabile.
00:14Ascoltiamo Valerio Brescia, professore associato dell'Università Statale,
00:18Maria Vittoria Tonelli, consigliere d'amministrazione della CNPR
00:22e Anna Maria Belforte, coordinatrice dei progetti speciali di orientamento della Cassa.
00:26Il valore di portare i professionisti all'interno di un'aula universitaria è molto importante
00:31perché gli studenti hanno la possibilità di riuscire a valutare se il futuro della propria carriera
00:39può prevedere il proprio coinvolgimento all'interno di funzioni professionali,
00:44quali ad esempio l'esperto contabile.
00:46L'altro elemento importante ed essenziale è anche quello di valorizzare tutti gli aspetti
00:54legati alla sostenibilità, legati quindi all'ambiente, all'impatto sociale, all'impatto finanziario
01:01che un'organizzazione come la Cassa degli Esperti Contabili può dare sul contesto di riferimento.
01:08L'esperto contabile è la figura professionale che garantirà il futuro e la sostenibilità del nostro ente.
01:15Quindi è bene che i giovani studenti di economia conoscano il valore di questa professione
01:22che ha un ruolo sociale decisamente importante e strategico.
01:28Nel nostro paese abbiamo circa un milione e mezzo di iscritti agli albi.
01:33Questo significa che le professioni ordinistiche sono una fetta importante della forza lavoro del nostro paese.
01:39Il nostro intento è quello di spiegare loro le potenzialità della professione di esperto contabile
01:45che loro vedono un po' ancora come uno che fa i conti.
01:49Invece no, è un professionista a 360 gradi che aiuta imprese e cittadini
01:56nel compiere le scelte fiscali ed economiche migliori.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato