Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 ore fa
AGRIGENTO (ITALPRESS) - L'ambiente si conferma uno dei temi fondamentali per il governo regionale siciliano e per l'intera Isola. La prima edizione del Premio "Custode dell'Ambiente", che si è svolta al Teatro Pirandello di Agrigento, ha messo in evidenza un impegno condiviso tra istituzioni, competenze tecniche e comunità. Istituito dall'Assessorato regionale al Territorio e all'Ambiente in collaborazione con ARPA Sicilia, il Premio è nato con l'obiettivo di valorizzare l'impegno di chi opera per la qualità del territorio, sottolineando anche la collaborazione tra governo nazionale e regionale. Tra i nuovi ambasciatori dell'Ambiente proclamati nel corso dell’iniziativa, il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il presidente dell'Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno. Tra i nuovi “Custodi dell’Ambiente” premiati, anche realtà imprenditoriali dell’Isola.

f40/sat/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'ambiente si conferma uno dei temi fondamentali per il governo regionale siciliano e per l'intera
00:09isola. La prima edizione del premio custode dell'ambiente che si è svolta a Teatro Pirandello
00:14di Agrigento ha messo in evidenza un impegno condiviso tra istituzioni, competenze tecniche
00:20e comunità. Istituito dall'assessorato regionale al territorio e all'ambiente in collaborazione
00:26con ARPA Sicilia, il premio è nato con l'obiettivo di valorizzare l'impegno di chi opera per la
00:31qualità del territorio, sottolineando anche la collaborazione tra governo nazionale e regionale.
00:38La nostra è la volontà di far capire ai siciliani, che a volte lo dimenticano, che noi invece siamo
00:46bravi in questo. Noi siamo stati la prima regione d'Italia a preservare le bellezze naturali.
00:52La riserva dello zingore è arrivata nove anni prima del resto d'Italia. Noi siamo stati tra i primi a fare
00:58battaglia per le bellezze naturali, mentre il resto d'Italia non aveva ancora questa sensibilità.
01:04Abbiamo società che lo stanno facendo con grande impegno. Ebbene, facciamolo conoscere a noi siciliani
01:11e al resto del mondo la capacità che abbiamo di creare sviluppo con un'attenzione all'ambiente.
01:16Noi abbiamo bisogno di intercettare il consenso di tutti i cittadini, partendo dal basso. Iniziative
01:23come queste, che vanno di fatto a premiare i buoni comportamenti in campo ambientale, sono
01:28esattamente quello che ci serve a livello educativo ambientale. Noi abbiamo intrapreso
01:34un percorso molto lungo da questo punto di vista, che va a fare l'educazione ambientale
01:39un modo per intercettare tutti i processi di comunicazione di quello che viene fatto dal Ministero.
01:43Noi abbiamo un obiettivo molto ambizioso, che è quello di far diventare il Ministero
01:48dell'Ambiente e il Ministero della cultura ambientale.
01:51Tra i nuovi ambasciatori dell'ambiente proclamati nel corso dell'iniziativa, il Presidente
01:56della Regione siciliana Renato Schifani e il Presidente dell'Assemblea regionale siciliana
02:01Gaetano Galvagno.
02:03Un segnale importante, ringrazio la Sessione Savarino per questa iniziativa, che dà il senso
02:08di una regione che cresce, ma non soltanto finanziariamente, ma cresce sotto il profilo
02:14imprenditoriale che coniuga l'esigenza di crescita finanziaria con quella di maggiore
02:19tutela all'ambiente. Coniugare dei valori, valori dell'interesse, del profitto, ma anche
02:23in un ambiente da salvaguardare per noi, per i nostri figli. Io credo che la Sicilia
02:28stia vivendo un momento effettivamente molto importante di crescita sociale, ma anche morale.
02:34Insieme all'Assessore Savarino ho ricevuto questo premio che ci onora, certamente anche
02:39per il lavoro che è stato svolto fino a questo momento, attenzione nei confronti del territorio,
02:43partendo più che altro da quelle che sono i territori periferici. Quindi ci auguriamo
02:47di poter svolgere ancora questo ruolo e poter cercare di dare il nostro contributo a quello
02:52che deve essere il decoro urbano, la rigenerazione urbana e l'ambiente.
02:56Tra i nuovi custodi dell'ambiente premiati, anche realtà imprenditoriali dell'isola.
03:01Entro il 2026 contiamo di raggiungere 30 mega di impianti fotovoltaici e dunque oggi
03:09aziende della GDO che possono e hanno la capacità di realizzare impianti per 30 mega forse non
03:17ce ne sono dal centro-sud Italia e dunque siamo orgogliosi di essere vicini all'ambiente.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato